La strada per sistemarsi in linea al più presto

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da Yorh »

Scusa ...

Se mi permetti... Dipende da quello che vuoi fare nella vita, da quanti anni hai e da quanto bravo e ricettivo sei...
Volare un grande jet o un TP come un ATR o simili non significa essere più o meno bravo o più o meno competente.
La "strada" come dice il titolo del topic... semplicemente non c'è.
Un giorno ti svegli e ti chiamano a volare su un aereo che trasporta 280 persone ... e tu vuoi continuare a volare con un turbo prop... io ne so qualcosa ... e questo cosa significa scusa?
La strada che percorrerai non la puoi disegnare tu ... mi dispiace, prenderai quello che c'è un TR da 50K Eurini o un TR pagato dalla compagnia con un paio di cabin attendant bionde che ti asciugano il sudore mentre studi... e questo non dipende da te.
Inizia a studiare che di gente per nulla qualificata in giro c'è nè troppa ;)

Questo è solo un consiglio ovviamente ... se dovessi raccontarti cosa ho dovuto fare io ... :shock:

ciao ciao

ps: Piccola modifica ... mi sembra di aver letto distance learning... Permettimi di dire che sono totalmente contrario... ma porca miseria come fai ad imparare 12 materie aeronautiche via internet??? senza l'esperienza di piloti professionisti? mah... sarà che in Italy girano i database delle domande ATPL .... ;) Poi ovviamente se qualcuno ti fa una domanda diversa rispondere diventa impossibile ...

In bocca al lupo!
Ultima modifica di Yorh il 15 marzo 2009, 9:19, modificato 1 volta in totale.
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da AirGek »

Yorh ha scritto:... se dovessi raccontarti cosa ho dovuto fare io ... :shock:
Di certo non sarebbe tempo sprecato. :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ErPoraccio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 settembre 2008, 4:35

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da ErPoraccio »

davymax ha scritto:Infine, siccome è sempre bello sentire la storia di chi ce l'ha fatta, sarebbe interessante, sempre che tu voglia, se ci raccontassi la tua. Un po come dagli alcolisti anonimi :mrgreen:
Sono nato a Inverigo, un paese della Brianza in provincia di Como, nel 1971.
Dopo le scuole medie il mio pensiero andava solo al voler diventare uno chef e magari trasferirmi a Parigi.
Mia madre insistette affinché diventassi pilota di linea e che lasciassi perdere il cucinare.
Mi diceva sempre:” da mangiare lo faccio io, tu non ti preoccupare”.
Decisi quindi di provare questa carriera di “pilota” per fare piacere a mia madre, e decisi di iscrivermi all’ istituto tecnico aeronautico Lindbergh di Milano.
Completati gli studi continuavo a non avere comunque troppa passione per questo mestiere.
Il fato volle che mia madre conobbe un Comandante Alitalia , il quale la informo’ di una buona scuola di volo americana(Mazzei Flying Service in California) dove avrei potuto continuare i miei studi.
Decisi quindi di partire poiche’ ero gia troppo grande per cominciare a studiare daccapo per diventare un bravo chef.
Cominciai il corso PPL e da quel momento in poi prese piede la mia sfrenata passione per il volo. Mai nulla nella vita mi aveva travolto come questa esperienza. Scopri’ che pilotare un aere sarebbe stato il mio solo scopo nella vita.
Nel 1993 conobbi, quella che tutt’ora e’ mia moglie e ci sposammo poco dopo.
Decisi quindi di diventare istruttore di volo.
Dopo aver preso le licenze ed aver collezionato le ore utili per prendere il brevetto di pilota di linea (ATP), una vacanza sconvolse la mia vita.
Io e mia moglie, durante l estate del 1995, decidemmo di andare in vacanza in Papua Nuova Guinea e dopo un volo con una compagnia locale decisi che quello stile di volo faceva proprio al caso mio. Insomma, mi informai tramite un pilota conosciuto a Namba, presso la Mission Aviation Fellowship(MAF compagnia di aiuti umanitari), la quale mi offri’ un posto come pilota su uno dei loro twin otter.
Nel 1996 la stessa compagnia mi offri’ di pilotare un Cessna 185 float plane in Indonesia.
Decisi quindi di trasferirmi e prendere l’ abilitazione al Sea-plane.
Rimasi molto poco da quelle parti, circa 6 mesi poiche’ mia moglie comincio’ a stancarsi di stare in quei paesi e cominciai ad inviare CV negli Stati Uniti.
Non ebbi molta fortuna e tornato negli States ricominciai ad esercitare la professione di istruttore di volo.
Nel 1998, nacquero le mie due gemelline, Julia e Anita e la mia sola professione di istruttore non risultava sufficiente per poter far fronte alle spese familiari quindi mi fu offerta la possibilita’ di lavorare come impiegato all’FBO dell’aeroporto stesso dove era basata la scuola di volo per la quale insegnavo. Insomma, volavo di giorno e facevo il “custode” fino a sera tarda.
Nel 2001 la grande chance: l’opportunita’ datami da American Eagle e Express jet di poter far parte del loro “team”.
Decisi di puntare per prima Express jet, feci l’ intervista e mi assunsero facendomi firmare un contratto a tempo indeterminato.
AirGek ha scritto:Nessuno ti mette in mano un twin otter o un caravan con 200 ore, e allora che faccio, mi pago di tasca mia 500 ore di PA28 per far vedere che ho 700 ore TT e poi non voglio sembrare arrogante, ma se tu non sei capace a portare un 152 come Dio comanda dopo 200 ore non vuol dire che nessuno ci riesca Iceman...
Non serve, caro AirGek, che ti paghi di tasca tua 500 ore di PA28 o di qualche altra cosa, basta che diventi istruttore di volo e il gioco e' fatto.

Ciao a tutti,

Errrrrrrrrrrrrrrrr.
FAA:
CPL SEL/MEL IR ATP 121/135
CPL SESEA/MESEA
CFI CFII MEI AGI IGI

JAA:
ATPL

F/O EXPRESSJET EMB145XR
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

Grazie Er, sicuramente, dal mio punto di vista, una storia interessantissima, soprattutto i posti dove hai volato, chissà un giorno...
Spero e credo che la tua storia sia utile a molti ragazzi qui dentro.

Ciauz
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da Yorh »

Selamat Datang!
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
alainvolo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:Molto interessante la tua storia Er,adesso su che macchine voli?Dove?
Alain, leggi la firma di Er.

Per Collaudatore:

Mi dispiace ma non sono d'accordo. Perchè allora anche pagare le licenze è "pagare per lavorare". Finchè paghi per un corso, un'abilitazione, un qualcosa che vuoi avere scritto sulla licenza per me non è pagare per lavorare (la frase "pagare per lavorare" comprenderebbe praticamente tutto, anche l'ATPL se usata letteralmente, qui si intende "comprarsi il lavoro" il che significa che paghi il periodo in cui tu stai effettuando un lavoro, cioè trasporto passeggeri/merci).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Ospite

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da Ospite »

davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:Molto interessante la tua storia Er,adesso su che macchine voli?Dove?
Alain, leggi la firma di Er.

Per Collaudatore:

Mi dispiace ma non sono d'accordo. Perchè allora anche pagare le licenze è "pagare per lavorare". Finchè paghi per un corso, un'abilitazione, un qualcosa che vuoi avere scritto sulla licenza per me non è pagare per lavorare (la frase "pagare per lavorare" comprenderebbe praticamente tutto, anche l'ATPL se usata letteralmente, qui si intende "comprarsi il lavoro" il che significa che paghi il periodo in cui tu stai effettuando un lavoro, cioè trasporto passeggeri/merci).
Si, adesso ho capito meglio cosa intendevi! :)
Ciao.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da G3nd4rM3 »

Vorrei solo fare i miei più vivissimi complimenti "Ar Poraccio "!!!!

Congratulazioni


P.s.
Ogni quanto riesci a tornare a casa per visitare i tuoi parenti/amici?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
ErPoraccio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 settembre 2008, 4:35

Re: La strada per sistemarsi in linea al più presto

Messaggio da ErPoraccio »

Grazie a tutti per le congratz!

Beh posso dire che se volessi potrei andare a visitare parenti e amici ogni mese,diciamo, ma preferisco andarci solo sotto le feste natalizie.

Ciao a tutti!

Errrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.
FAA:
CPL SEL/MEL IR ATP 121/135
CPL SESEA/MESEA
CFI CFII MEI AGI IGI

JAA:
ATPL

F/O EXPRESSJET EMB145XR
Rispondi