La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia: il Governo studia un rimborso per i piccoli obbligazionisti
di Gianni Dragoni
12 marzo 2009
Il Governo ha allo studio un intervento per risarcire i piccoli obbligazionisti dell'Alitalia. L'intervento dovrebbe avvenire con un emendamento del Governo al decreto legge sugli incentivi detto "salva auto", stando a quanto annunciato dal deputato del Pdl Marco Milanese, che è tra i relatori del decreto ed è il consigliere politico del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. «Agli obbligazionisti non istituzionali saranno restituiti i soldi che hanno perso», ha affermato Milanese. Il provvedimento è all'esame delle commissioni Finanze e Attività produttive dellaCamera.Secondo una stima preliminare, il costo della misura sarebbe intorno ai 100 milioni di euro. Le obbligazioni interessate sono i bond convertibili emessi nel 2002 per 715 milioni di euro. In origine erano i Mengozzi bond con scadenza luglio 2007, poi prorogati fino al luglio 2010. I titoli sono stati sottoscritti per il 62% dal Tesoro (445 milioni) e dai piccoli azionisti e fondi per il 38%, cioè circa 270 milioni: è su questa fetta di risparmiatori che si indirizzerebbe, secondo le dichiarazioni di Milanese, l'intervento di ristoro del Governo. Non è definito con quale misura: se fossero 100 milioni, coprirebbero quasi il 40% delle somme investite.
Con il meccanismo della bad company, servito a pilotare la polpa di Alitalia nella cordata italiana Cai, i debiti sono rimasti nella vecchia compagnia gestita dal commissario Augusto Fantozzi. Al momento, per gli obbligazionisti l'unica possibilità di riavere qualcosa è legata a un eventuale avanzo dell'attivo di Fantozzi, dopo il pagamento dei creditori privilegiati, tra cui ci sono i dipendenti. Il decreto del 28 agosto ha stabilito che il fondo vittime crac finanziari, alimentato dai conti dormienti, può essere utilizzato anche per rimborsare i piccoli azionisti e obbligazionisti dell'Alitalia. Questi sono andati ad allungare una lista che già comprendeva i risparmiatori finiti nelle trappole Cirio, Parmalat e dei bond dell'Argentina. Per questi interventi sono disponibili dai conti bancari dormienti solo 800 milioni, briciole rispetto alle dimensioni del buco.Ora si tratta di verificare come sarà l'intervento annunciato da Milanese, in una materia, la tutela del risparmio tradito, in cui spesso sono stati lanciati segnali rassicuranti che poi non si sono avverati. In attesa di chiarimenti ci sono anche i piccoli azionisti di Alitalia: le loro azioni sono diventate carta straccia in seguito alla divisione della compagnia tra la nuova Cai e la bad company.
12 marzo 2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
di Gianni Dragoni
12 marzo 2009
Il Governo ha allo studio un intervento per risarcire i piccoli obbligazionisti dell'Alitalia. L'intervento dovrebbe avvenire con un emendamento del Governo al decreto legge sugli incentivi detto "salva auto", stando a quanto annunciato dal deputato del Pdl Marco Milanese, che è tra i relatori del decreto ed è il consigliere politico del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. «Agli obbligazionisti non istituzionali saranno restituiti i soldi che hanno perso», ha affermato Milanese. Il provvedimento è all'esame delle commissioni Finanze e Attività produttive dellaCamera.Secondo una stima preliminare, il costo della misura sarebbe intorno ai 100 milioni di euro. Le obbligazioni interessate sono i bond convertibili emessi nel 2002 per 715 milioni di euro. In origine erano i Mengozzi bond con scadenza luglio 2007, poi prorogati fino al luglio 2010. I titoli sono stati sottoscritti per il 62% dal Tesoro (445 milioni) e dai piccoli azionisti e fondi per il 38%, cioè circa 270 milioni: è su questa fetta di risparmiatori che si indirizzerebbe, secondo le dichiarazioni di Milanese, l'intervento di ristoro del Governo. Non è definito con quale misura: se fossero 100 milioni, coprirebbero quasi il 40% delle somme investite.
Con il meccanismo della bad company, servito a pilotare la polpa di Alitalia nella cordata italiana Cai, i debiti sono rimasti nella vecchia compagnia gestita dal commissario Augusto Fantozzi. Al momento, per gli obbligazionisti l'unica possibilità di riavere qualcosa è legata a un eventuale avanzo dell'attivo di Fantozzi, dopo il pagamento dei creditori privilegiati, tra cui ci sono i dipendenti. Il decreto del 28 agosto ha stabilito che il fondo vittime crac finanziari, alimentato dai conti dormienti, può essere utilizzato anche per rimborsare i piccoli azionisti e obbligazionisti dell'Alitalia. Questi sono andati ad allungare una lista che già comprendeva i risparmiatori finiti nelle trappole Cirio, Parmalat e dei bond dell'Argentina. Per questi interventi sono disponibili dai conti bancari dormienti solo 800 milioni, briciole rispetto alle dimensioni del buco.Ora si tratta di verificare come sarà l'intervento annunciato da Milanese, in una materia, la tutela del risparmio tradito, in cui spesso sono stati lanciati segnali rassicuranti che poi non si sono avverati. In attesa di chiarimenti ci sono anche i piccoli azionisti di Alitalia: le loro azioni sono diventate carta straccia in seguito alla divisione della compagnia tra la nuova Cai e la bad company.
12 marzo 2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero


-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 febbraio 2009, 19:51
- Località: pisa
Re: La nuova Alitalia.
riferirò a chi di dovere!Paolo_61 ha scritto:Posso risponderti con certezza perché ero creditore chirografiario di Parmalat Finanziaria. Abbiamo preso il 5 per mille del valore del credito in azioni il cui valore nel tempo è tutto da dimostrare. In altre parole non abbiamo preso praticamente nulla.veronicaronzani ha scritto:Ho bello e capito! Ci hanno guadagnato più gli obbligazionisti parmalat,che sono stati trasformati in azionisti...
Mi dispiace per te!

i privilegiati invece hanno goduto, D.B. c'ha guadagnato 3 volte quello che aveva impiegato...come risulta dal suo recovery ratio.
Mi dispiace davvero,ci rimettono sempre i chirografari..

- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: La nuova Alitalia.
Senza parole...
http://corporate.alitalia.com/it/group/ ... piloti.htm
certo che hanno il cupolino di protezione del radar come lo scarico dell APU, eh.....
penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....



http://corporate.alitalia.com/it/group/ ... piloti.htm
certo che hanno il cupolino di protezione del radar come lo scarico dell APU, eh.....
penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Certo che sono proprio divertenti.albert ha scritto:Senza parole...![]()
![]()
![]()
http://corporate.alitalia.com/it/group/ ... piloti.htm
certo che hanno il cupolino di protezione del radar come lo scarico dell APU, eh.....
penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....
Mettono in cassa integrazione piloti delle frecce tricolori e poi prendono piloti con 250 ore...
Ma il bello è che nessun giornale dice nulla.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Quoto!air.surfer ha scritto:Certo che sono proprio divertenti.albert ha scritto:Senza parole...![]()
![]()
![]()
http://corporate.alitalia.com/it/group/ ... piloti.htm
certo che hanno il cupolino di protezione del radar come lo scarico dell APU, eh.....
penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....
Mettono in cassa integrazione piloti delle frecce tricolori e poi prendono piloti con 250 ore...
Ma il bello è che nessun giornale dice nulla.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Ti seguo!albert ha scritto:penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....




-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 18:25
- Località: Milano
Re: La nuova Alitalia.
Siamo in tre.araial14 ha scritto:Ti seguo!albert ha scritto:penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....Credi che noi si possa essere i soli a pensarla così? No. Ne sento...quanti ne sento...



- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
quattro, a m eno di promozioni particolari o altrominsk ha scritto:Siamo in tre.araial14 ha scritto:Ti seguo!albert ha scritto:penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....Credi che noi si possa essere i soli a pensarla così? No. Ne sento...quanti ne sento...
![]()
![]()

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Venduto!!!!!!............Atr72 ha scritto:quattro, a m eno di promozioni particolari o altrominsk ha scritto:Siamo in tre.araial14 ha scritto:Ti seguo!albert ha scritto:penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....Credi che noi si possa essere i soli a pensarla così? No. Ne sento...quanti ne sento...
![]()
![]()





- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
araial14 ha scritto:Venduto!!!!!!............Atr72 ha scritto:quattro, a meno di promozioni particolari o altrominsk ha scritto:Siamo in tre.araial14 ha scritto:Ti seguo!albert ha scritto:penso che mi vedranno sempre meno sui loro aerei... per il nulla che può contare.....Credi che noi si possa essere i soli a pensarla così? No. Ne sento...quanti ne sento...
![]()
![]()
....................
![]()



BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Atr72 ha scritto:non ci credo che se3 ti opffrono il volo x saopaulo a meno di 350 € a/r non ci vai , non ci credo
![]()




- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
cinque, con le stesse eccezioni di ATR72Atr72 ha scritto:quattro, a m eno di promozioni particolari o altro
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 3 luglio 2008, 15:14
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: BONI (LEGA), NESSUN REGALO A CAI PER MALPENSA E LINATE
Milano, 16 mar. (Adnkronos) - ''Nessun regalo a Cai, nessun patto che di fatto toglie la possibilita' ai nostri due aeroporti di riassegnare in totale liberta' le rotte, perche' la fine di ogni monopolio nella gestione delle tratte, coincidera' con il vero rilancio dei nostri scali''. Ad affermarlo e' il capodelegazione della Lega Nord in consiglio regionale lombardo, Davide Boni.
Secondo Boni ''non possiamo neppure aspettare tre anni per vedere riaffermato il ruolo di Malpensa come hub: un tempo di fatto inaccettabile anche in considerazione del periodo di grave crisi economica durante il quale ogni spunto di buona gestione manageriale, come quelli a cui ci ha abituato Sea, e del conseguente impiego di manodopera, deve essere incentivato e non spezzato sul nascere''.
''Per questo -conclude Boni- la Regione Lombardia deve nuovamente tornare a farsi sentire nei palazzi romani perche' in questa battaglia gli unici vincitori devono essere i nostri due scali''.
libero news
Milano, 16 mar. (Adnkronos) - ''Nessun regalo a Cai, nessun patto che di fatto toglie la possibilita' ai nostri due aeroporti di riassegnare in totale liberta' le rotte, perche' la fine di ogni monopolio nella gestione delle tratte, coincidera' con il vero rilancio dei nostri scali''. Ad affermarlo e' il capodelegazione della Lega Nord in consiglio regionale lombardo, Davide Boni.
Secondo Boni ''non possiamo neppure aspettare tre anni per vedere riaffermato il ruolo di Malpensa come hub: un tempo di fatto inaccettabile anche in considerazione del periodo di grave crisi economica durante il quale ogni spunto di buona gestione manageriale, come quelli a cui ci ha abituato Sea, e del conseguente impiego di manodopera, deve essere incentivato e non spezzato sul nascere''.
''Per questo -conclude Boni- la Regione Lombardia deve nuovamente tornare a farsi sentire nei palazzi romani perche' in questa battaglia gli unici vincitori devono essere i nostri due scali''.
libero news
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
quando li ha comprati?stoner ha scritto: ''Per questo -conclude Boni- la Regione Lombardia deve nuovamente tornare a farsi sentire nei palazzi romani perche' in questa battaglia gli unici vincitori devono essere i nostri due scali''.

ma soprattutto, non volevano ridimensionare LIN a favore di MXP?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
- Località: Trieste
Re: La nuova Alitalia.
stoner ha scritto:ALITALIA: BONI (LEGA), NESSUN REGALO A CAI PER MALPENSA E LINATE
(...)
''Per questo -conclude Boni- la Regione Lombardia deve nuovamente tornare a farsi sentire nei palazzi romani perche' in questa battaglia gli unici vincitori devono essere i nostri due scali''.
libero news
Troppo tardi. Lo strapuntino per gli unici vincitori è già occupato (in attesa di Spinetta). Si rassegnino a fondare Air Padania.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
I "signori" della Lega dovevano aspettare CAI per accorgersi che nel loro territorio esisteva un aeroporto chiamato Malpensa?i_disa ha scritto:quando li ha comprati?stoner ha scritto: ''Per questo -conclude Boni- la Regione Lombardia deve nuovamente tornare a farsi sentire nei palazzi romani perche' in questa battaglia gli unici vincitori devono essere i nostri due scali''.![]()
ma soprattutto, non volevano ridimensionare LIN a favore di MXP?


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
evidentementearaial14 ha scritto:I "signori" della Lega dovevano aspettare CAI per accorgersi che nel loro territorio esisteva un aeroporto chiamato Malpensa?i_disa ha scritto:quando li ha comprati?stoner ha scritto: ''Per questo -conclude Boni- la Regione Lombardia deve nuovamente tornare a farsi sentire nei palazzi romani perche' in questa battaglia gli unici vincitori devono essere i nostri due scali''.![]()
ma soprattutto, non volevano ridimensionare LIN a favore di MXP?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: La nuova Alitalia.
lo sato dl volo papale dal sito alitalia, volo effettuato con un boeing 777
Volo AZ 4000
del 17 marzo 2009 Roma, Fiumicino NSI
Orario Programmato 10.00 16.00
Orario Effettivo 10.00 15.20
Status attuale del volo In volo
Volo AZ 4000
del 17 marzo 2009 Roma, Fiumicino NSI
Orario Programmato 10.00 16.00
Orario Effettivo 10.00 15.20
Status attuale del volo In volo
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Ste cose solo da noi....
MALPENSA: LUFTHANSA ITALIA, PUO' ESSERE QUINTO HUB COMPAGNIA
(AGI) - Milano, 17 mar. - "Dal punto di vista delle infrastrutture e dei prerequisiti, l'aeroporto di Malpensa offre tutto quello che e' necessario per trasformarlo in un hub": lo afferma Karl Ulrich Garnadt, responsabile del progetto Lufthansa Italia, in un'intervista a 'Tempi' in edicola giovedi' e anticipata dal settimanale. Secondo il settimanale, con la calata dei tedeschi l'aeroporto lombardo "riprende il volo" perche' Lufthansa Italia e' il primo caso che si ricordi di un grande vettore internazionale che fonda una compagnia all'estero funzionante con la certificazione di operativita' di un altro paese. "Serve un po' di tempo per aumentare il numero delle destinazioni e dei veicoli disponibili" e Malpensa diventera' il quinto hub della compagnia aerea tedesca. Dalle pagine di 'Tempi' Karl Ulrich Garnadt, responsabile del progetto Lufthansa Italia, spiega la strategia aziendale che prevede per lo scalo varesino un probabilissimo futuro da hub: "La rinuncia di Alitalia a gran parte della sua capacita' su Malpensa ci ha dato un'opportunita' unica di iniziare una nuova operativita' nel mercato milanese". Nella lunga intervista Garnadt spiega quali sono i punti di forza di Malpensa e quali i punti deboli, anticipa le future offerte dei voli Milano-Roma e della concorrenza allo scalo piu' comodo di Milano-Linate. Non manca di precisare quali saranno le strategie di posizionamento nel mercato dei viaggiatori italiani: "Certo, il nostro network comprende soprattutto destinazioni business, ma non possiamo permetterci di ignorare i viaggiatori leisure, e infatti offriamo tariffe pensate appositamente per loro. Vogliamo ricavare il meglio da entrambi i mercati". (AGI) Red 17 MAR 09
MALPENSA: LUFTHANSA ITALIA, PUO' ESSERE QUINTO HUB COMPAGNIA
(AGI) - Milano, 17 mar. - "Dal punto di vista delle infrastrutture e dei prerequisiti, l'aeroporto di Malpensa offre tutto quello che e' necessario per trasformarlo in un hub": lo afferma Karl Ulrich Garnadt, responsabile del progetto Lufthansa Italia, in un'intervista a 'Tempi' in edicola giovedi' e anticipata dal settimanale. Secondo il settimanale, con la calata dei tedeschi l'aeroporto lombardo "riprende il volo" perche' Lufthansa Italia e' il primo caso che si ricordi di un grande vettore internazionale che fonda una compagnia all'estero funzionante con la certificazione di operativita' di un altro paese. "Serve un po' di tempo per aumentare il numero delle destinazioni e dei veicoli disponibili" e Malpensa diventera' il quinto hub della compagnia aerea tedesca. Dalle pagine di 'Tempi' Karl Ulrich Garnadt, responsabile del progetto Lufthansa Italia, spiega la strategia aziendale che prevede per lo scalo varesino un probabilissimo futuro da hub: "La rinuncia di Alitalia a gran parte della sua capacita' su Malpensa ci ha dato un'opportunita' unica di iniziare una nuova operativita' nel mercato milanese". Nella lunga intervista Garnadt spiega quali sono i punti di forza di Malpensa e quali i punti deboli, anticipa le future offerte dei voli Milano-Roma e della concorrenza allo scalo piu' comodo di Milano-Linate. Non manca di precisare quali saranno le strategie di posizionamento nel mercato dei viaggiatori italiani: "Certo, il nostro network comprende soprattutto destinazioni business, ma non possiamo permetterci di ignorare i viaggiatori leisure, e infatti offriamo tariffe pensate appositamente per loro. Vogliamo ricavare il meglio da entrambi i mercati". (AGI) Red 17 MAR 09
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
Peccato non ci sia l'emoticon che sbatte la testa contro il muro.
Da un lato dispiace che un'azienda italiana non abbia saputo cogliere certe opportunità, dico davvero.
Dall'altro, ben venga questa iniziativa che oltre ad offrire servizi di qualità ai cittadini italiani darà pure una mano all'occupazione tra personale navigante, di terra e manutenzione.
Da un lato dispiace che un'azienda italiana non abbia saputo cogliere certe opportunità, dico davvero.
Dall'altro, ben venga questa iniziativa che oltre ad offrire servizi di qualità ai cittadini italiani darà pure una mano all'occupazione tra personale navigante, di terra e manutenzione.
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
EK412 ha scritto:Peccato non ci sia l'emoticon che sbatte la testa contro il muro.
Da un lato dispiace che un'azienda italiana non abbia saputo cogliere certe opportunità, dico davvero.
Dall'altro, ben venga questa iniziativa che oltre ad offrire servizi di qualità ai cittadini italiani darà pure una mano all'occupazione tra personale navigante, di terra e manutenzione.






































Bastano?


BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
Mamma mia che umiliazione.....
Questi si pigliano MXP, cont utti i vantaggi ad esse correlati.....
-Dista soli 25 m di treno dal centro di Milano, contor i 30 di fco
-Ha in prospettiva l'EXPO
-Rotte liberalizzate
Questi si pigliano MXP, cont utti i vantaggi ad esse correlati.....
-Dista soli 25 m di treno dal centro di Milano, contor i 30 di fco
-Ha in prospettiva l'EXPO
-Rotte liberalizzate
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Su queste....MATTEO1981 ha scritto: Rotte liberalizzate






- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
non credo neanche che af si senta umiliata (non è nelle corde dei francesi..
), loro vogliono accentrare tutto a cdg, di mxp non glien'è mai fregato niente

Ti!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Sempre pensato e continuo a pensarlo!mermaid ha scritto: loro vogliono accentrare tutto a cdg,



- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
bisogna natterli a calcio per umiliarli e anche li, è difficilemermaid ha scritto:non credo neanche che af si senta umiliata (non è nelle corde dei francesi..), loro vogliono accentrare tutto a cdg, di mxp non glien'è mai fregato niente

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Grandeur mon cher amì...."grandeur...."Atr72 ha scritto:bisogna natterli a calcio per umiliarli e anche li, è difficilemermaid ha scritto:non credo neanche che af si senta umiliata (non è nelle corde dei francesi..), loro vogliono accentrare tutto a cdg, di mxp non glien'è mai fregato niente



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
li ho invitati a pranzo!araial14 ha scritto:Ed intanto AF n'do sta?![]()

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
dimenticate anche AMSaraial14 ha scritto:Sempre pensato e continuo a pensarlo!mermaid ha scritto: loro vogliono accentrare tutto a cdg,

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
Perchè non credete nelle rotte liberalizzate? Il governo si sta muovendo, a fine estate avremo AOC italiano......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
chiii????i_disa ha scritto:dimenticate anche AMSaraial14 ha scritto:Sempre pensato e continuo a pensarlo!mermaid ha scritto: loro vogliono accentrare tutto a cdg,




Ti!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
i_disa ha scritto:li ho invitati a pranzo!araial14 ha scritto:Ed intanto AF n'do sta?![]()







Spero un bel piatto di spaghetti alla chitarra all'abruzzese....



-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
Airbus A320 -216 3815 EI-DTB Alitalia delivery 17mar09 TLS-SVQ in primer for paint ex F-WWIF