motori

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

motori

Messaggio da mito »

Esiste qualche aereo che ha 5 motori? e qualche altro che ne ha più di sei? :shock:
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

l'antonov 226(non son sicuro del numero) ha sei motori.+ di sei non so forse lo shuttle
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: motori

Messaggio da Poker »

mito";p="49261 ha scritto:Esiste qualche aereo che ha 5 motori? e qualche altro che ne ha più di sei? :shock:
Se non ricordo male mi sembra prorio che il B-52 ne ha 8

Poi non ricordo assolutamente le sigle e i nomi di qualche progetto, era sicuramente un idrovolante... forse ne aveva addirittura 12... se trovo qualche cosa la posto.

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

re: motori

Messaggio da Poker »

Questo ne aveva 12.. ANT-26 (TB-6) :D

Descrizione:
Twelve-engine 70,000kg - bomber

Construction of this enormous aircraft was halted in 1936, when its designers realized that the plane would not have sufficient speed, altitude and defensive weapons to effectively resist fighter aircraft. Development and ANT-26 was abandoned in favor of the ANT-42.

cià

B52 foto, si ne ha 8

Immagine
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Leggendo il topic ho pensato anch'io al B52... :wink:
Non saprei di altri a/m... :oops:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

re: motori

Messaggio da Ashaman »

Il B36 "Peacemaker" arrivò a montare 10 motori.

6 colossali motori a scoppio a 28 cilindri con eliche a spinta e 4 reattori modificati per funzionare con lo stesso carburante degli altri motori montati a coppie sotto la punta delle ali.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Con 5 motori di sicuro c'era un Tupolev (ma roba degli anni '30 o giù di lì), se trovo una foto la metto.

Di più recente, a parte qualche progetto/prototipo poi abbandonato ora non mi viene in mente niente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

c'è anche un vecchio modello di Caproni che aveva 12 motori, ora non ricordo bene il modello...
Poi il Dornier Do-X che ne aveva sempre 12. Tutti questi progetti però hanno effettuato solo un paio di voli prima di essere ritirati, e sono stati costruiti un singolo esemplare. Si parla però sempre di anni '20. '30
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

Messaggio da roma aviation »

eccolo qua http://www.airliners.net/open.file/939260/L/
Antonov An-225 Mriya
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Re: re: motori

Messaggio da evil_captivos »

Ashaman";p="49283 ha scritto:Il B36 "Peacemaker" arrivò a montare 10 motori.

6 colossali motori a scoppio a 28 cilindri con eliche a spinta e 4 reattori modificati per funzionare con lo stesso carburante degli altri motori montati a coppie sotto la punta delle ali.
è vero, era il b36 versione d...mentre gli altri 36 avevano 6 motori a elica...
Vorrei rinascere aereoplano
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: re: motori

Messaggio da Ashaman »

evil_captivos";p="49435 ha scritto:
Ashaman";p="49283 ha scritto:Il B36 "Peacemaker" arrivò a montare 10 motori.

6 colossali motori a scoppio a 28 cilindri con eliche a spinta e 4 reattori modificati per funzionare con lo stesso carburante degli altri motori montati a coppie sotto la punta delle ali.
è vero, era il b36 versione d...mentre gli altri 36 avevano 6 motori a elica...
A me risulta (ho letto) che tutti i B36, eccetto il modello A (il primo), montassero 10 motori. L'aggiunta a posteriori delle unità a reazione a benzina (una rarità unica) pare fu per mettere una pezza al calo di prestazioni in quota dei 6 giganteschi motori tradizionali, problema di cui il modello A sembra soffrisse particolarmente. :?

Oh beh, non è importante. :D

Gran bel bestione comunque. Apertura alare superiore a quella di un odierno 747-400, ma più corto di questo di una dozzina di metri. Si dice che facesse un baccano della malora che lo faceva sentire a terra distintamente anche quando volava oltre FL 400. La sua quota di tangenza era ufficialmente FL360 ma non era raro che in virtù dell'eccezionale (anche oggi) apertura alare superasse FL430, dove i caccia di intercettazione dell'epoca stentavano a raggiungerlo e dove comunque manovravano malissimo. I ciclopici motori a scoppio consumavano quasi più olio che carburante e la scelta delle eliche a spinta, sebbene valido sotto il punto aerodinamico, sembra rendesse problematico il raffreddamento dei motori dalla forma caratteristica "a pannocchia", soprattutto alle alte quote dove l'aria è sottile.

Un peccato che non voli più, mi sarebbe piaciuto vederne uno in volo. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

re: motori

Messaggio da mito »

grazie ragazzi :D :D :D
Rispondi