La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
a me non è arrivata.araial14 ha scritto:Mi è appena arrivata la nuova news letter di LH. 20/03/2009 alle ore 12,55 e 51 secondi...Anche a te? Tutta l'Europa a 99 euro e non è la prima volta ...i_disa ha scritto: mi arrivano ogni mese le mail con le offerte e non ho mai trovato nulal sotto i 139€ a/r![]()

adesso passo ad Air France-KLM!

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
Mi stupisce che qualcuno abbia le paxxe (o la faccia tosta) di ammetterlo:
Atlantia: Castellucci, Governo ci ha ripagato investimento in Alitalia
Grazie alla normativa del 'Milleproroghe'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 mar - "Dopo
l'investimento in Alitalia (100mln, ndr) il Governo ci ha
favorito", soprattutto con la rimozione del divieto degli
affidamenti dei lavori 'in house'. Lo ha osservato
l'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci.
"E' stata una scelta di business che si puo' discutere ma e'
stata presa anche in funzione del ruolo di Atlantia nel
Paese. Con il blocco per 4 mesi degli aumenti tariffari - ha
proseguito Castellucci nella presentazione dei risultati
agli analisti - abbiamo perso 20 milioni ma con il
Milleproroghe ci abbiamo guadagnato molto, molto di piu'. E
dobbiamo ancora negoziare altre concessioni...". E comunque,
il rischio dell'investimento in Alitalia "e' ragionevole
malgrado la congiuntura sfavorevole".
Sal-y-
(RADIOCOR) 20-03-09 18:05:44 (0393) 3 NNNN
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 5_39353552
Atlantia: Castellucci, Governo ci ha ripagato investimento in Alitalia
Grazie alla normativa del 'Milleproroghe'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 mar - "Dopo
l'investimento in Alitalia (100mln, ndr) il Governo ci ha
favorito", soprattutto con la rimozione del divieto degli
affidamenti dei lavori 'in house'. Lo ha osservato
l'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci.
"E' stata una scelta di business che si puo' discutere ma e'
stata presa anche in funzione del ruolo di Atlantia nel
Paese. Con il blocco per 4 mesi degli aumenti tariffari - ha
proseguito Castellucci nella presentazione dei risultati
agli analisti - abbiamo perso 20 milioni ma con il
Milleproroghe ci abbiamo guadagnato molto, molto di piu'. E
dobbiamo ancora negoziare altre concessioni...". E comunque,
il rischio dell'investimento in Alitalia "e' ragionevole
malgrado la congiuntura sfavorevole".
Sal-y-
(RADIOCOR) 20-03-09 18:05:44 (0393) 3 NNNN
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 5_39353552
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
perchè tuttala questione è stata svolta con chiarezza e alla luce del sole







BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- AlicorporateUK
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
- Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)
Re: La nuova Alitalia.
Newsletter AZ per noi residenti UK -tra l'altro in veste abbastanza originale- con tutte (o quasi) le destinazioni italiane in offerta a 89 Euro return + numerose destinazioni europee (e non) a prezzi davvero convenienti. Unica pecca il fatto che non ci siano ancora arrivate le CFA cards, wonder if it's the same down Italy 

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
a me stupisce che di fronte a tali ammissioni c'è ancora gente che lo vota a quel nano...che sta distruggendo l'italia.svegliatevi prima che sia troppo tardi fatelo almeno per i vostri figli,per voi/noi ormai è troppo tardiEK412 ha scritto:Mi stupisce che qualcuno abbia le paxxe (o la faccia tosta) di ammetterlo:
Atlantia: Castellucci, Governo ci ha ripagato investimento in Alitalia
Grazie alla normativa del 'Milleproroghe'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 mar - "Dopo
l'investimento in Alitalia (100mln, ndr) il Governo ci ha
favorito", soprattutto con la rimozione del divieto degli
affidamenti dei lavori 'in house'. Lo ha osservato
l'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci.
"E' stata una scelta di business che si puo' discutere ma e'
stata presa anche in funzione del ruolo di Atlantia nel
Paese. Con il blocco per 4 mesi degli aumenti tariffari - ha
proseguito Castellucci nella presentazione dei risultati
agli analisti - abbiamo perso 20 milioni ma con il
Milleproroghe ci abbiamo guadagnato molto, molto di piu'. E
dobbiamo ancora negoziare altre concessioni...". E comunque,
il rischio dell'investimento in Alitalia "e' ragionevole
malgrado la congiuntura sfavorevole".
Sal-y-
(RADIOCOR) 20-03-09 18:05:44 (0393) 3 NNNN
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 5_39353552
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
se solamnete potessi votare.........airbusfamilydriver ha scritto:a me stupisce che di fronte a tali ammissioni c'è ancora gente che lo vota a quel nano...che sta distruggendo l'italia.svegliatevi prima che sia troppo tardi fatelo almeno per i vostri figli,per voi/noi ormai è troppo tardiEK412 ha scritto:Mi stupisce che qualcuno abbia le paxxe (o la faccia tosta) di ammetterlo:
Atlantia: Castellucci, Governo ci ha ripagato investimento in Alitalia
Grazie alla normativa del 'Milleproroghe'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 mar - "Dopo
l'investimento in Alitalia (100mln, ndr) il Governo ci ha
favorito", soprattutto con la rimozione del divieto degli
affidamenti dei lavori 'in house'. Lo ha osservato
l'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci.
"E' stata una scelta di business che si puo' discutere ma e'
stata presa anche in funzione del ruolo di Atlantia nel
Paese. Con il blocco per 4 mesi degli aumenti tariffari - ha
proseguito Castellucci nella presentazione dei risultati
agli analisti - abbiamo perso 20 milioni ma con il
Milleproroghe ci abbiamo guadagnato molto, molto di piu'. E
dobbiamo ancora negoziare altre concessioni...". E comunque,
il rischio dell'investimento in Alitalia "e' ragionevole
malgrado la congiuntura sfavorevole".
Sal-y-
(RADIOCOR) 20-03-09 18:05:44 (0393) 3 NNNN
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 5_39353552


BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
Non vi dico il nervoso quando l'anno scorso hanno indetto le elezioni circa un mese prima del mio diciottesimo...



- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
consolati, io devo aspettare 2 anni e 7 mesi, va.......EK412 ha scritto:Non vi dico il nervoso quando l'anno scorso hanno indetto le elezioni circa un mese prima del mio diciottesimo...![]()
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Atr72 ha scritto:consolati, io devo aspettare 2 anni e 7 mesi, va.......EK412 ha scritto:Non vi dico il nervoso quando l'anno scorso hanno indetto le elezioni circa un mese prima del mio diciottesimo...![]()



















- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ah..che bello leggere che qualcuno non gli voterà..magari la pensassero tutti come noi..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
AUTOSTRADE: ZANDA(PD), FAVORITA DAL GOVERNO DOPO INGRESSO IN ALITALIA
(ASCA) - Roma, 21 mar - ''L'amministratore di Atlantia (azionista di Autostrade) Giovanni Castellucci ha dichiarato in modo inequivoco e chiarissimo che il governo Berlusconi ha favorito il Gruppo Autostrade subito dopo l'ingresso di Atlantia nella cordata Alitalia. Il favore e' consistito in una norma di uno dei tanti decreti mille proroghe che prevedeva lo sblocco degli affidamenti dei lavori autostradali alle societa' interne del Gruppo. Ad onta di successive precisazioni che in realta' confermano tutto, la dichiarazione di Castellucci illumina uno spaccato delle prelazioni tra la societa' Autostrade e il governo Berlusconi di una gravita' inaudita ed anche di una sfacciataggine impressionante''.
Ad affermarlo e' Luigi Zanda, vicepresidente dei senatori del Partito Democratico.
''Adesso sono finalmente chiare -aggiunge- le modalita' con le quali e' stata confezionata la cordata dei ''coraggiosi' a cui e' stata regalata Alitalia, messa in piedi dal governo Berlusconi. Ed e' anche chiaro chi sta pagando l'investimento di Autostrade in Alitalia: i cittadini italiani con le tasse e gli automobilisti con i pedaggi''.
http://www.asca.it/news-AUTOSTRADE__ZANDA(PD)
(ASCA) - Roma, 21 mar - ''L'amministratore di Atlantia (azionista di Autostrade) Giovanni Castellucci ha dichiarato in modo inequivoco e chiarissimo che il governo Berlusconi ha favorito il Gruppo Autostrade subito dopo l'ingresso di Atlantia nella cordata Alitalia. Il favore e' consistito in una norma di uno dei tanti decreti mille proroghe che prevedeva lo sblocco degli affidamenti dei lavori autostradali alle societa' interne del Gruppo. Ad onta di successive precisazioni che in realta' confermano tutto, la dichiarazione di Castellucci illumina uno spaccato delle prelazioni tra la societa' Autostrade e il governo Berlusconi di una gravita' inaudita ed anche di una sfacciataggine impressionante''.
Ad affermarlo e' Luigi Zanda, vicepresidente dei senatori del Partito Democratico.
''Adesso sono finalmente chiare -aggiunge- le modalita' con le quali e' stata confezionata la cordata dei ''coraggiosi' a cui e' stata regalata Alitalia, messa in piedi dal governo Berlusconi. Ed e' anche chiaro chi sta pagando l'investimento di Autostrade in Alitalia: i cittadini italiani con le tasse e gli automobilisti con i pedaggi''.
http://www.asca.it/news-AUTOSTRADE__ZANDA(PD)


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
e chissa cosa avrà combinato quel furbetto del cavaliere con gli altri. e noi paghiamo!araial14 ha scritto: ''Adesso sono finalmente chiare -aggiunge- le modalita' con le quali e' stata confezionata la cordata dei ''coraggiosi' a cui e' stata regalata Alitalia, messa in piedi dal governo Berlusconi. Ed e' anche chiaro chi sta pagando l'investimento di Autostrade in Alitalia: i cittadini italiani con le tasse e gli automobilisti con i pedaggi''.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Nom mi ci far pensare va!!!i_disa ha scritto: e chissa cosa avrà combinato quel furbetto del cavaliere con gli altri. e noi paghiamo!





- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: La nuova Alitalia.
Same here...AlicorporateUK ha scritto:Newsletter AZ per noi residenti UK -tra l'altro in veste abbastanza originale- con tutte (o quasi) le destinazioni italiane in offerta a 89 Euro return + numerose destinazioni europee (e non) a prezzi davvero convenienti. Unica pecca il fatto che non ci siano ancora arrivate le CFA cards, wonder if it's the same down Italy

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24 febbraio 2008, 13:23
Re: La nuova Alitalia.
Ragazzi qualcuno conosce l'email di Sabelli? O magari anche in quale sede romana Alitalia ha l'ufficio....
Muoio dalla voglia di chiedergli quando reintrodurrà la FCO-LAX, tra l'altro così redditizia l'estate scorsa!
Se non sbaglio l'orario estivo 2009 è gia stato presentato giusto?
Muoio dalla voglia di chiedergli quando reintrodurrà la FCO-LAX, tra l'altro così redditizia l'estate scorsa!
Se non sbaglio l'orario estivo 2009 è gia stato presentato giusto?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Enrico84 ha scritto:Ragazzi qualcuno conosce l'email di Sabelli? O magari anche in quale sede romana Alitalia ha l'ufficio....
Muoio dalla voglia di chiedergli quando reintrodurrà la FCO-LAX, tra l'altro così redditizia l'estate scorsa!








- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
L'orario estivo è presumibilmente definitivo e NON include la FCO-LAX.
Evidentemente non era così redditizia, altrimenti penso l'avrebbero riproposta. Una tratta non è redditizia soltanto perchè gli aerei d'estate si riempiono facilmente, ci sono altre variabili da tenere presenti.
Ad esempio volare su LAX dall'Italia non è cosa semplice, in quanto per avere frequenze decenti (minimo 4xw) bisogna impegnare due aerei.
Evidentemente non era così redditizia, altrimenti penso l'avrebbero riproposta. Una tratta non è redditizia soltanto perchè gli aerei d'estate si riempiono facilmente, ci sono altre variabili da tenere presenti.
Ad esempio volare su LAX dall'Italia non è cosa semplice, in quanto per avere frequenze decenti (minimo 4xw) bisogna impegnare due aerei.
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
In questo momento mi sento di essere contento che Alitalia (CAI) esista ancora, quanto meno perché riuscirò a fare un VCE - FCO - EWR e ritorno con 356 euro. Il volo FCO - EWR poi verrà fatto con il 330 di AirOne. Non mi posso lamentare 

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia, call center in bilico tra Fantozzi e Colaninno
dal corriere.it
Ancora incerto il destino per i 1.600 dipendenti
MILANO – Lo stipendio di febbraio per i 1.600 dipendenti del call center palermitano Alicos che lavora per Cai-Alitalia, 560 euro euro per un part time di 4 ore al giorno, è arrivato solo giovedì 18 marzo dopo assemblee e lunghe trattative con l'azienda. Ma la situazione è di nuovo in stallo: la richiesta di rassicurazioni sulle buste paga di marzo è rimasta nel vuoto.
Per non parlare di aprile quando dovrebbero arrivare i pagamenti per gli straordinari imposti (in pratica da 4 a 8 ore per oltre 1.200 persone) dalle promozioni Cai e dalle difficoltà di gestire i due processi diversi di Alitalia e Air One. Nessuna risposta. Eppure se oggi dovete telefonare da una qualsiasi città italiana per acquistare un biglietto della nuova Alitalia vi risponderà uno di loro. Il servizio è attivo. «Non ci siamo fermati nemmeno durante la lunga trattativa per il salvataggio dell'Alitalia quando non sapevamo che fine avremmo fatto» racconta Michele Girone, che lavora nel call center vicino a via Libertà, nel centro di Palermo, da quando è partito nel 2001 con aiuti pubblici, e fa parte della RSA Uilcom.
Giusto domani ci sarà un nuovo incontro con l'azienda per capire come potrebbe evolversi la situazione. Ma questi ragazzi che già hanno vissuto sulla propria pelle la fine della vecchia Alitalia, uscendone vivi con dei sacrifici, rischiano ora di finire tra l'incudine e il martello senza responsabilità, cioè tra il silenzioso braccio di ferro tra la società Almaviva, che possiede il 60% di Alicos, la nuova Alitalia di Roberto Colaninno che usufruisce dei servizi e il commissario Augusto Fantozzi che ha tra i suoi asset ereditati dalla vecchia compagnia di bandiera il 40% del call center palermitano. Almaviva ha fatto sapere di non avere più la liquidità per pagare gli stipendi e, contattata, preferisce non parlare della vicenda. In realtà il cuore della vicenda è rappresentato da 2,8 milioni di crediti per servizi forniti da settembre in poi, cioè nella fase di transizione e di salvataggio dell'Alitalia. «La Cai, cioè la nuova Alitalia, non ritiene che queste forniture siano di propria competenza – spiega Girone – e vuole pagare solo per i servizi successivi al primo volo della nuova Alitalia in gennaio ». Il commissario Fantozzi non ha soldi e anzi nella bad company sono finiti 7 milioni di vecchie forniture. Il 40% della società è anzi in vendita.
Resta il fatto che i 1.600 dipendenti hanno lavorato in tutti quei mesi – contribuendo a non lasciare gli aerei a terra che sarebbe stato un disastro - e dunque i servizi da qualcuno andranno pagati. In realtà andando a scavare si scopre che di mezzo c'è anche il rinnovo del contratto. «Noi siamo coperti da un contratto ponte fino a giugno – aggiunge Girone – Cai punta a rinnovarlo senza modifiche e anzi con uno sconto.
Ma Alicos non può sostenerlo senza modifiche. Il motivo? Gestire i due processi alitalia e Air One è molto più complesso a tal punto che se prima gestivamo 25 mila telefonate al giorno oggi, a causa della maggiore lunghezza delle telefonate, non superiamo le 15 mila».
Massimo Sideri
ALITALIA : RICORSO AL TAR LAZIO SU MONOPOLIO ROTTE
Di redazione da finanzainchiaro
Federconsumatori annuncia il ricorso al Tar del Lazio contro “l'illegittima concessione di monopolio alla compagnia aerea Cai su alcune rotte, come Linate-Roma, per almeno tre anni”.
L'associazione dei consumatore spiega che “con la legge 166/2008 il governo, all'evidente scopo di favorire Cai, ha sospeso le garanzie previste in favore dei consumatori dalla legge antitrust”.
Federconsumatori, insieme a Davide Corritore, vicepresidente del consiglio comunale di Milano, ha impugnato di fronte al Tar del Lazio il provvedimento dell'Agcom sostenendone l'incostituzionalità. ( Fonte: Travelnostop)
Redazioneonline- Osservatorio Nazionale
dal corriere.it
Ancora incerto il destino per i 1.600 dipendenti
MILANO – Lo stipendio di febbraio per i 1.600 dipendenti del call center palermitano Alicos che lavora per Cai-Alitalia, 560 euro euro per un part time di 4 ore al giorno, è arrivato solo giovedì 18 marzo dopo assemblee e lunghe trattative con l'azienda. Ma la situazione è di nuovo in stallo: la richiesta di rassicurazioni sulle buste paga di marzo è rimasta nel vuoto.
Per non parlare di aprile quando dovrebbero arrivare i pagamenti per gli straordinari imposti (in pratica da 4 a 8 ore per oltre 1.200 persone) dalle promozioni Cai e dalle difficoltà di gestire i due processi diversi di Alitalia e Air One. Nessuna risposta. Eppure se oggi dovete telefonare da una qualsiasi città italiana per acquistare un biglietto della nuova Alitalia vi risponderà uno di loro. Il servizio è attivo. «Non ci siamo fermati nemmeno durante la lunga trattativa per il salvataggio dell'Alitalia quando non sapevamo che fine avremmo fatto» racconta Michele Girone, che lavora nel call center vicino a via Libertà, nel centro di Palermo, da quando è partito nel 2001 con aiuti pubblici, e fa parte della RSA Uilcom.
Giusto domani ci sarà un nuovo incontro con l'azienda per capire come potrebbe evolversi la situazione. Ma questi ragazzi che già hanno vissuto sulla propria pelle la fine della vecchia Alitalia, uscendone vivi con dei sacrifici, rischiano ora di finire tra l'incudine e il martello senza responsabilità, cioè tra il silenzioso braccio di ferro tra la società Almaviva, che possiede il 60% di Alicos, la nuova Alitalia di Roberto Colaninno che usufruisce dei servizi e il commissario Augusto Fantozzi che ha tra i suoi asset ereditati dalla vecchia compagnia di bandiera il 40% del call center palermitano. Almaviva ha fatto sapere di non avere più la liquidità per pagare gli stipendi e, contattata, preferisce non parlare della vicenda. In realtà il cuore della vicenda è rappresentato da 2,8 milioni di crediti per servizi forniti da settembre in poi, cioè nella fase di transizione e di salvataggio dell'Alitalia. «La Cai, cioè la nuova Alitalia, non ritiene che queste forniture siano di propria competenza – spiega Girone – e vuole pagare solo per i servizi successivi al primo volo della nuova Alitalia in gennaio ». Il commissario Fantozzi non ha soldi e anzi nella bad company sono finiti 7 milioni di vecchie forniture. Il 40% della società è anzi in vendita.
Resta il fatto che i 1.600 dipendenti hanno lavorato in tutti quei mesi – contribuendo a non lasciare gli aerei a terra che sarebbe stato un disastro - e dunque i servizi da qualcuno andranno pagati. In realtà andando a scavare si scopre che di mezzo c'è anche il rinnovo del contratto. «Noi siamo coperti da un contratto ponte fino a giugno – aggiunge Girone – Cai punta a rinnovarlo senza modifiche e anzi con uno sconto.
Ma Alicos non può sostenerlo senza modifiche. Il motivo? Gestire i due processi alitalia e Air One è molto più complesso a tal punto che se prima gestivamo 25 mila telefonate al giorno oggi, a causa della maggiore lunghezza delle telefonate, non superiamo le 15 mila».
Massimo Sideri
ALITALIA : RICORSO AL TAR LAZIO SU MONOPOLIO ROTTE
Di redazione da finanzainchiaro
Federconsumatori annuncia il ricorso al Tar del Lazio contro “l'illegittima concessione di monopolio alla compagnia aerea Cai su alcune rotte, come Linate-Roma, per almeno tre anni”.
L'associazione dei consumatore spiega che “con la legge 166/2008 il governo, all'evidente scopo di favorire Cai, ha sospeso le garanzie previste in favore dei consumatori dalla legge antitrust”.
Federconsumatori, insieme a Davide Corritore, vicepresidente del consiglio comunale di Milano, ha impugnato di fronte al Tar del Lazio il provvedimento dell'Agcom sostenendone l'incostituzionalità. ( Fonte: Travelnostop)
Redazioneonline- Osservatorio Nazionale
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
E che si vergognino!CAI è solo l'onomatopea di un cane addolorato!i_disa ha scritto: MILANO – Lo stipendio di febbraio per i 1.600 dipendenti del call center palermitano Alicos che lavora per Cai-Alitalia, 560 euro euro per un part time di 4 ore al giorno, è arrivato solo giovedì 18 marzo dopo assemblee e lunghe trattative con l'azienda.


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Direi che il diritto fallimentare in proposito è chiarissimo. Si tratta di debiti della procedura, che quindi vanno in prededuzione rispetto al passivo della "bad company" maturato prima della dichiarazione di insolvenza.i_disa ha scritto:Alitalia, call center in bilico tra Fantozzi e Colaninno
dal corriere.it
Spero comunque che il governo trovi una soluzione "ponte" garantendo che i lavoratori percepiscano quanto spetta loro per il lavoro svolto.
Ma il tutto non ha nulla a che fare con la "Nuova Alitalia".
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
2009-03-24 17:19
Alitalia: causa contro vertici
Per aver causato il dissesto della compagnia
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Consumatori Associati presentera' una causa collettiva civile contro gli ex amministratori Alitalia dal 2000 al 2008. Raccolte migliaia di adesioni in tutta Italia da azionisti e obbligazionisti Alitalia, Consumatori Associati ha depositato la causa, che mira a ottenere il risarcimento danni per la perdita totale del valore delle azioni e delle obbligazioni. In essa si sottolineano i comportamenti attivi e/o omissivi che hanno causato il dissesto della compagnia.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 21559.html
Alitalia: causa contro vertici
Per aver causato il dissesto della compagnia
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Consumatori Associati presentera' una causa collettiva civile contro gli ex amministratori Alitalia dal 2000 al 2008. Raccolte migliaia di adesioni in tutta Italia da azionisti e obbligazionisti Alitalia, Consumatori Associati ha depositato la causa, che mira a ottenere il risarcimento danni per la perdita totale del valore delle azioni e delle obbligazioni. In essa si sottolineano i comportamenti attivi e/o omissivi che hanno causato il dissesto della compagnia.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 21559.html


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA ATTIVA NUOVI VOLI PER VARSAVIA, BUCAREST E ORLY
23 Mar 2009 - dal portale
Mentre continuano le discussioni su Malpensa, e sull’eventuale ridimensionamento di Linate, Alitalia annuncia una tripla novità per la stagione estiva proprio sullo scalo del Forlanini. Si tratta di voli giornalieri su Bucarest e Varsavia a partire dal 29 marzo, mentre dal 30 si avranno ben 12 nuovi collegamenti settimanali per Parigi Orly. Per le due capitali dell’Est i nuovi voli usufruiranno dell’offerta lancio per oltre 10mila posti a 99 euro in classe economica e 299 euro in business.
(http://www.ttgitalia.com)
23 Mar 2009 - dal portale
Mentre continuano le discussioni su Malpensa, e sull’eventuale ridimensionamento di Linate, Alitalia annuncia una tripla novità per la stagione estiva proprio sullo scalo del Forlanini. Si tratta di voli giornalieri su Bucarest e Varsavia a partire dal 29 marzo, mentre dal 30 si avranno ben 12 nuovi collegamenti settimanali per Parigi Orly. Per le due capitali dell’Est i nuovi voli usufruiranno dell’offerta lancio per oltre 10mila posti a 99 euro in classe economica e 299 euro in business.
(http://www.ttgitalia.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: La nuova Alitalia.
Volo AZ 8941
del 25 marzo 2009 SVQ Milano, Linate
Orario Programmato 7.00 9.40
Orario Effettivo 7.40 10.06
Status attuale del volo Atterrato
il nuovo nato e' da pochi minuti in terra italica. aspetto di vederloooooooo
del 25 marzo 2009 SVQ Milano, Linate
Orario Programmato 7.00 9.40
Orario Effettivo 7.40 10.06
Status attuale del volo Atterrato
il nuovo nato e' da pochi minuti in terra italica. aspetto di vederloooooooo
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: La nuova Alitalia.
che aereo è?marco1970 ha scritto:Volo AZ 8941
del 25 marzo 2009 SVQ Milano, Linate
Orario Programmato 7.00 9.40
Orario Effettivo 7.40 10.06
Status attuale del volo Atterrato
il nuovo nato e' da pochi minuti in terra italica. aspetto di vederloooooooo
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: La nuova Alitalia.
airbus 320-216 con gli schermi tv sui sedili funzionanti. in livrea alitalia andra' oggi alle 15 a fiumicino per allestimento cabina.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
Tecnicamente illegali, ma il bersani-bis ormai e aggiorato e bucherellato peggio di un grovierai_disa ha scritto:ALITALIA ATTIVA NUOVI VOLI PER VARSAVIA, BUCAREST E ORLY
23 Mar 2009 - dal portale
Mentre continuano le discussioni su Malpensa, e sull’eventuale ridimensionamento di Linate, Alitalia annuncia una tripla novità per la stagione estiva proprio sullo scalo del Forlanini. Si tratta di voli giornalieri su Bucarest e Varsavia a partire dal 29 marzo, mentre dal 30 si avranno ben 12 nuovi collegamenti settimanali per Parigi Orly. Per le due capitali dell’Est i nuovi voli usufruiranno dell’offerta lancio per oltre 10mila posti a 99 euro in classe economica e 299 euro in business.
(http://www.ttgitalia.com)



BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Che ci vuoi fare, è un paese questo nel quale le leggi contano solo se non confutate da continui decreti...Atr72 ha scritto:Tecnicamente illegali, ma il bersani-bis ormai e aggiorato e bucherellato peggio di un grovierai_disa ha scritto:ALITALIA ATTIVA NUOVI VOLI PER VARSAVIA, BUCAREST E ORLY
23 Mar 2009 - dal portale
Mentre continuano le discussioni su Malpensa, e sull’eventuale ridimensionamento di Linate, Alitalia annuncia una tripla novità per la stagione estiva proprio sullo scalo del Forlanini. Si tratta di voli giornalieri su Bucarest e Varsavia a partire dal 29 marzo, mentre dal 30 si avranno ben 12 nuovi collegamenti settimanali per Parigi Orly. Per le due capitali dell’Est i nuovi voli usufruiranno dell’offerta lancio per oltre 10mila posti a 99 euro in classe economica e 299 euro in business.
(http://www.ttgitalia.com)![]()
![]()



- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Dal Corriere della Sera online
MILANO - Moderata soddisfazione per l'andamento della nuova Alitalia nei primi due mesi di attivita'. A esprimerla, l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei nuovi servizi per la tratta Roma-Milano. Sabelli ha stimato un tasso di riempimento degli aerei al 56-58% per il mese di marzo, spiegando che a gennaio la compagnia era partita con un tasso di riempimento al 42%. "Siamo sulla strada giusta - ha detto - dopo il primo mese di diffidenza verso Alitalia pian piano i passeggeri stanno tornando e il portafoglio prenotazioni ci fa presagire un buon aprile-maggio". (Agr)
56-58 % di LF mi sembra ancora un po' bassino per essere "soddisfatti".
MILANO - Moderata soddisfazione per l'andamento della nuova Alitalia nei primi due mesi di attivita'. A esprimerla, l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei nuovi servizi per la tratta Roma-Milano. Sabelli ha stimato un tasso di riempimento degli aerei al 56-58% per il mese di marzo, spiegando che a gennaio la compagnia era partita con un tasso di riempimento al 42%. "Siamo sulla strada giusta - ha detto - dopo il primo mese di diffidenza verso Alitalia pian piano i passeggeri stanno tornando e il portafoglio prenotazioni ci fa presagire un buon aprile-maggio". (Agr)
56-58 % di LF mi sembra ancora un po' bassino per essere "soddisfatti".
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
A promozioni ultra stracciate che continuano anche in agosto!!! CTA-LIN solo andata il 3 agosto 65 (circa) euro a persona......Paolo_61 ha scritto:Dal Corriere della Sera online
MILANO - Moderata soddisfazione per l'andamento della nuova Alitalia nei primi due mesi di attivita'. A esprimerla, l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei nuovi servizi per la tratta Roma-Milano. Sabelli ha stimato un tasso di riempimento degli aerei al 56-58% per il mese di marzo, spiegando che a gennaio la compagnia era partita con un tasso di riempimento al 42%. "Siamo sulla strada giusta - ha detto - dopo il primo mese di diffidenza verso Alitalia pian piano i passeggeri stanno tornando e il portafoglio prenotazioni ci fa presagire un buon aprile-maggio". (Agr)
56-58 % di LF mi sembra ancora un po' bassino per essere "soddisfatti".
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Sempre dal CdS on line
LE NOVITA' - Alitalia lancia parallelamente il nuovo prodotto "Milano-Roma-Milano" che offrirà servizi personalizzati dedicati a chi viaggia su questa tratta, che rappresenta per la compagnia aerea il 10% circa del totale dei passeggeri e dei ricavi, volti a velocizzare le operazioni da compiere in aeroporto prima e dopo il volo e ridurre così i tempi di percorrenza da e verso il centro città. Ogni giorno, spiega Sabelli, saranno offerti fino a 44 collegamenti con una frequenza di un volo ogni 15 minuti nelle fasce orarie di punta. Per i clienti della tratta Linate-Fiumicino vi saranno banchi check in dedicati (tre a Linate e quattro a Fiumicino), varchi sicurezza dedicati, gate dedicati e personalizzati con corsie riservate ai clienti top. Sabelli spiega inoltre che è in fase sperimentale l’utilizzo delle impronte digitali per associare il biglietto al passeggero, "una sorta di free pass". Sarà inoltre introdotta una nuova offerta tariffaria semplificata attraverso la riduzione a sole quattro fasce di prezzo: Libera, Comoda, Facile e Promo. Sono state anche introdotte due nuove tariffe business di sola andata a partire da 195 euro tutto incluso.
Qualcosa inizia a muoversi
LE NOVITA' - Alitalia lancia parallelamente il nuovo prodotto "Milano-Roma-Milano" che offrirà servizi personalizzati dedicati a chi viaggia su questa tratta, che rappresenta per la compagnia aerea il 10% circa del totale dei passeggeri e dei ricavi, volti a velocizzare le operazioni da compiere in aeroporto prima e dopo il volo e ridurre così i tempi di percorrenza da e verso il centro città. Ogni giorno, spiega Sabelli, saranno offerti fino a 44 collegamenti con una frequenza di un volo ogni 15 minuti nelle fasce orarie di punta. Per i clienti della tratta Linate-Fiumicino vi saranno banchi check in dedicati (tre a Linate e quattro a Fiumicino), varchi sicurezza dedicati, gate dedicati e personalizzati con corsie riservate ai clienti top. Sabelli spiega inoltre che è in fase sperimentale l’utilizzo delle impronte digitali per associare il biglietto al passeggero, "una sorta di free pass". Sarà inoltre introdotta una nuova offerta tariffaria semplificata attraverso la riduzione a sole quattro fasce di prezzo: Libera, Comoda, Facile e Promo. Sono state anche introdotte due nuove tariffe business di sola andata a partire da 195 euro tutto incluso.
Qualcosa inizia a muoversi
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Tanto per non rendersi ridicoli!
....Italian style...
Alitalia-Trenitalia, volano le Frecce
Le due compagnie litigano sui nomi: a Fiumicino debutta la Freccia Verde, le Fs: quel nome è un nostro copyright
MILANO -
«È appena uscito dall'impianto di verniciatura». Rocco Sabelli è soddisfatto: l'amministratore delegato di Alitalia presenta sulla pista di Linate il nuovo Airbus 320. È già pronto al decollo, per coprire la tratta fra il capoluogo lombardo e Roma. «Dopo dieci anni - spiega il presidente, Roberto Colanninno - Alitalia torna a investire sul rinnovamento della flotta. Questo che presentiamo è il primo di ottanta aerei che verranno messi in servizio entro il 2011» (28 sono già consegnati e operativi, entro la fine dell'anno saliranno a 40). L'obiettivo della nuova società è «intensificare il servizio di qualità». «Basta con l'arroganza del monopolista, noi siamo per il servizio al cliente». «Pensiamo che chi ha veramente fretta preferisca prendere l'aereo - afferma Sabelli - chi deve andare da Milano a Roma in giornata lo fa in aereo e non in treno. Pensiamo inoltre di dedicare a questa rotta una flotta specifica di dieci-undici aerei esclusivi». I nuovi aerei "ecologici" saranno riconoscibili dal logo verde applicato sulle carlinghe che riporta la dicitura di "Compagnia Environmentally Friendly".
LE NOVITA' - Alitalia lancia parallelamente il nuovo prodotto "Milano-Roma-Milano" che offrirà servizi personalizzati dedicati a chi viaggia su questa tratta, che rappresenta per la compagnia aerea il 10% circa del totale dei passeggeri e dei ricavi, volti a velocizzare le operazioni da compiere in aeroporto prima e dopo il volo e ridurre così i tempi di percorrenza da e verso il centro città. Ogni giorno, spiega Sabelli, saranno offerti fino a 44 collegamenti con una frequenza di un volo ogni 15 minuti nelle fasce orarie di punta. Per i clienti della tratta Linate-Fiumicino vi saranno banchi check in dedicati (tre a Linate e quattro a Fiumicino), varchi sicurezza dedicati, gate dedicati e personalizzati con corsie riservate ai clienti top. Sabelli spiega inoltre che è in fase sperimentale l’utilizzo delle impronte digitali per associare il biglietto al passeggero, «una sorta di free pass». Sarà inoltre introdotta una nuova offerta tariffaria semplificata attraverso la riduzione a sole quattro fasce di prezzo: Libera, Comoda, Facile e Promo. Sono state anche introdotte due nuove tariffe business di sola andata a partire da 195 euro tutto incluso.
OPERAZIONE «FRECCIA VERDE» - A Fiumicino intanto sono scattate le prime misure del «progetto Freccia verde» di Alitalia per accelerare le operazioni di imbarco su tutti i voli Roma-Linate-Roma: varchi per i controlli di sicurezza nell'aerostazione partenze nazionali riservati esclusivamente ai passeggeri diretti nel capoluogo lombardo in modo da evitare le file che spesso si verificavano negli orari di punta; «dedicata» agli stessi voli la prima fila di banchi check-in fronteggiante i varchi; imbarchi sull'aereo spostati alle uscite 1-2-3-4 del 'molò con un percorso ridotto di alcune decine di metri rispetto al 9-10-11-12 finora operativi; utilizzo dei «finger» per l'imbarco direttamente sull'aereo. Nelle aspettative di Alitalia già l'insieme di questi primi provvedimenti dovrebbe consentire di ridurre il tempo di attesa dei passeggeri, con conseguente diminuzione del «total travel time» sulla tratta più redditizia della Compagnia che oggi subisce la concorrenza del treno superveloce.
TRENITALIA AL CONTRATTACCO - Ma proprio da Trenitalia arrivano ora i primi appunto sulla scelta di ribattezzare Freccia verde (un'allusione neanche troppo velata al treno ad alta velocità Frecciarossa) il nuovo servizio. «Ferrovie dello Stato rende noto che il brand Frecciaverde era stato regolarmente depositato dalla società in data 18 novembre 2008 presso la Camera di Commercio di Roma - si legge in una nota diramata dalla compagnia ferroviaria -. A seguito delle notizie di stampa sull’istituzione di un servizio Alitalia denominato Freccia Verde, Fs ha provveduto immediatamente, in data 4 marzo, ad informare Alitalia di aver già registrato il marchio dando prova di correttezza e diffidandola all’utilizzo dello stesso. A tale comunicazione, Alitalia non ha ritenuto di dare alcun riscontro, attuando anzi in data odierna l’utilizzo commerciale di questo marchio designando il prodotto al trasporto sulla tratta Roma-Milano. Fs si trova pertanto costretta a intraprendere le azioni a tutela dei propri diritti».
IL PREMIER- Durante la presentazione, arriva anche la telefonata di Silvio Berlusconi. «Mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo Alitalia - dichiara il premier - sarò il presidente aviatore». «Da parte mia e del governo c'è il plauso al presidente Colaninno e ai compagni di cordata di Alitalia - afferma -. Il governo è sempre a disposizione, mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo»
AIR FRANCE - Intanto, la compagnia aerea francese Air France-Klm finalizza l'acquisizione del 25% di Alitalia, attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale da 323 milioni di euro. Lo afferma la compagnia franco-olandese in una nota nella quale spiega che «questa intesa, rinforzata e consolidata attraverso la partecipazione di minoranza in Alitalia, offre al gruppo Air france-Klm un maggiore accesso al mercato italiano».
http://www.corriere.it/economia/09_marz ... 6ba6.shtml
Non si ferma la 'guerra' Ferrovie-Alitalia. Moretti: azione legale per uso del brand 'Frecciaverde'
Roma, 25 mar. - (Adnkronos) - Fs intraprenderà azioni a tutela dei propri diritti contro Alitalia per l'uso del brand Frecciaverde, il nome del progetto oggi annunciato dalla compagnia aerea per accelerare le operazioni di imbarco su tutti i voli Roma-Linate-Roma.
"Il brand Frecciaverde - spiega in una nota il gruppo guidato da Mauro Moretti - era stato regolarmente depositato dalla società Ferrovie dello Stato in data 18 novembre 2008 presso la Camera di Commercio di Roma. A seguito delle notizie di stampa sull'istituzione di un servizio Alitalia denominato Freccia Verde, Fs ha provveduto immediatamente, in data 4 marzo, ad informare Alitalia di aver già registrato il marchio dando prova di correttezza e diffidandola all'utilizzo dello stesso. A tale comunicazione, Alitalia non ha ritenuto di dare alcun riscontro, attuando anzi in data odierna l'utilizzo commerciale di questo marchio designando il prodotto al trasporto sulla tratta Roma-Milano. Fs si trova pertanto costretta a intraprendere le azioni a tutela dei propri diritti".
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/? ... 3140909275





Alitalia-Trenitalia, volano le Frecce
Le due compagnie litigano sui nomi: a Fiumicino debutta la Freccia Verde, le Fs: quel nome è un nostro copyright
MILANO -
«È appena uscito dall'impianto di verniciatura». Rocco Sabelli è soddisfatto: l'amministratore delegato di Alitalia presenta sulla pista di Linate il nuovo Airbus 320. È già pronto al decollo, per coprire la tratta fra il capoluogo lombardo e Roma. «Dopo dieci anni - spiega il presidente, Roberto Colanninno - Alitalia torna a investire sul rinnovamento della flotta. Questo che presentiamo è il primo di ottanta aerei che verranno messi in servizio entro il 2011» (28 sono già consegnati e operativi, entro la fine dell'anno saliranno a 40). L'obiettivo della nuova società è «intensificare il servizio di qualità». «Basta con l'arroganza del monopolista, noi siamo per il servizio al cliente». «Pensiamo che chi ha veramente fretta preferisca prendere l'aereo - afferma Sabelli - chi deve andare da Milano a Roma in giornata lo fa in aereo e non in treno. Pensiamo inoltre di dedicare a questa rotta una flotta specifica di dieci-undici aerei esclusivi». I nuovi aerei "ecologici" saranno riconoscibili dal logo verde applicato sulle carlinghe che riporta la dicitura di "Compagnia Environmentally Friendly".
LE NOVITA' - Alitalia lancia parallelamente il nuovo prodotto "Milano-Roma-Milano" che offrirà servizi personalizzati dedicati a chi viaggia su questa tratta, che rappresenta per la compagnia aerea il 10% circa del totale dei passeggeri e dei ricavi, volti a velocizzare le operazioni da compiere in aeroporto prima e dopo il volo e ridurre così i tempi di percorrenza da e verso il centro città. Ogni giorno, spiega Sabelli, saranno offerti fino a 44 collegamenti con una frequenza di un volo ogni 15 minuti nelle fasce orarie di punta. Per i clienti della tratta Linate-Fiumicino vi saranno banchi check in dedicati (tre a Linate e quattro a Fiumicino), varchi sicurezza dedicati, gate dedicati e personalizzati con corsie riservate ai clienti top. Sabelli spiega inoltre che è in fase sperimentale l’utilizzo delle impronte digitali per associare il biglietto al passeggero, «una sorta di free pass». Sarà inoltre introdotta una nuova offerta tariffaria semplificata attraverso la riduzione a sole quattro fasce di prezzo: Libera, Comoda, Facile e Promo. Sono state anche introdotte due nuove tariffe business di sola andata a partire da 195 euro tutto incluso.
OPERAZIONE «FRECCIA VERDE» - A Fiumicino intanto sono scattate le prime misure del «progetto Freccia verde» di Alitalia per accelerare le operazioni di imbarco su tutti i voli Roma-Linate-Roma: varchi per i controlli di sicurezza nell'aerostazione partenze nazionali riservati esclusivamente ai passeggeri diretti nel capoluogo lombardo in modo da evitare le file che spesso si verificavano negli orari di punta; «dedicata» agli stessi voli la prima fila di banchi check-in fronteggiante i varchi; imbarchi sull'aereo spostati alle uscite 1-2-3-4 del 'molò con un percorso ridotto di alcune decine di metri rispetto al 9-10-11-12 finora operativi; utilizzo dei «finger» per l'imbarco direttamente sull'aereo. Nelle aspettative di Alitalia già l'insieme di questi primi provvedimenti dovrebbe consentire di ridurre il tempo di attesa dei passeggeri, con conseguente diminuzione del «total travel time» sulla tratta più redditizia della Compagnia che oggi subisce la concorrenza del treno superveloce.
TRENITALIA AL CONTRATTACCO - Ma proprio da Trenitalia arrivano ora i primi appunto sulla scelta di ribattezzare Freccia verde (un'allusione neanche troppo velata al treno ad alta velocità Frecciarossa) il nuovo servizio. «Ferrovie dello Stato rende noto che il brand Frecciaverde era stato regolarmente depositato dalla società in data 18 novembre 2008 presso la Camera di Commercio di Roma - si legge in una nota diramata dalla compagnia ferroviaria -. A seguito delle notizie di stampa sull’istituzione di un servizio Alitalia denominato Freccia Verde, Fs ha provveduto immediatamente, in data 4 marzo, ad informare Alitalia di aver già registrato il marchio dando prova di correttezza e diffidandola all’utilizzo dello stesso. A tale comunicazione, Alitalia non ha ritenuto di dare alcun riscontro, attuando anzi in data odierna l’utilizzo commerciale di questo marchio designando il prodotto al trasporto sulla tratta Roma-Milano. Fs si trova pertanto costretta a intraprendere le azioni a tutela dei propri diritti».
IL PREMIER- Durante la presentazione, arriva anche la telefonata di Silvio Berlusconi. «Mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo Alitalia - dichiara il premier - sarò il presidente aviatore». «Da parte mia e del governo c'è il plauso al presidente Colaninno e ai compagni di cordata di Alitalia - afferma -. Il governo è sempre a disposizione, mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo»
AIR FRANCE - Intanto, la compagnia aerea francese Air France-Klm finalizza l'acquisizione del 25% di Alitalia, attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale da 323 milioni di euro. Lo afferma la compagnia franco-olandese in una nota nella quale spiega che «questa intesa, rinforzata e consolidata attraverso la partecipazione di minoranza in Alitalia, offre al gruppo Air france-Klm un maggiore accesso al mercato italiano».
http://www.corriere.it/economia/09_marz ... 6ba6.shtml
Non si ferma la 'guerra' Ferrovie-Alitalia. Moretti: azione legale per uso del brand 'Frecciaverde'
Roma, 25 mar. - (Adnkronos) - Fs intraprenderà azioni a tutela dei propri diritti contro Alitalia per l'uso del brand Frecciaverde, il nome del progetto oggi annunciato dalla compagnia aerea per accelerare le operazioni di imbarco su tutti i voli Roma-Linate-Roma.
"Il brand Frecciaverde - spiega in una nota il gruppo guidato da Mauro Moretti - era stato regolarmente depositato dalla società Ferrovie dello Stato in data 18 novembre 2008 presso la Camera di Commercio di Roma. A seguito delle notizie di stampa sull'istituzione di un servizio Alitalia denominato Freccia Verde, Fs ha provveduto immediatamente, in data 4 marzo, ad informare Alitalia di aver già registrato il marchio dando prova di correttezza e diffidandola all'utilizzo dello stesso. A tale comunicazione, Alitalia non ha ritenuto di dare alcun riscontro, attuando anzi in data odierna l'utilizzo commerciale di questo marchio designando il prodotto al trasporto sulla tratta Roma-Milano. Fs si trova pertanto costretta a intraprendere le azioni a tutela dei propri diritti".
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/? ... 3140909275


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
IL PREMIER- Durante la presentazione, arriva anche la telefonata di Silvio Berlusconi. «Mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo Alitalia - dichiara il premier (si prenota ma se ne guarderà bene dal pagarlo

![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
- sarò il presidente aviatore». (no comment

![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![mylove [smilie=mylove.gif]](./images/smilies/mylove.gif)
![mylove [smilie=mylove.gif]](./images/smilies/mylove.gif)
![mylove [smilie=mylove.gif]](./images/smilies/mylove.gif)
![mylove [smilie=mylove.gif]](./images/smilies/mylove.gif)
«Da parte mia e del governo c'è il plauso al presidente Colaninno e ai compagni di cordata di Alitalia - afferma -. (plauso sicuramente ricambiato da coloro a cui ha fatto il regalo

![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
Il governo è sempre a disposizione, ( di Colaninno e compari sicuramente!

![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo» (sicuramente non per i successivi

Ultima modifica di araial14 il 25 marzo 2009, 22:23, modificato 6 volte in totale.

