
Curiosita'
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Curiosita'
Si puo' chiedere secondo voi ad una compagnia aerea il numero di voli effettuati con loro azienda. Questa curiosita' nasce dal fatto che ho perso il numero dei voli che ho fatto. Ciao e buona domenica a tutti. 

- ghionus
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
- Località: Toulouse, FR
Re: Curiosita'
Non saprei dirti.. Però tentar non nuoce!
Prova a chiamare e senti
Prova a chiamare e senti

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Curiosita'
Se non sei un contrabbandiere e risultano sempre le tue generalità penso che la compagnia possa risalire al numero dei voli che hai fatto!
Ale
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
Re: Curiosita'
Non so se sia più giusto aprire un altro post oppure continuare su questo...ma anche io ho una curiosià simile.
Mi interessava sapere se era possibile risalire al tipo di aereo utilizzato in una tratta che ho effettuato un paio di anni fa (ovviamente fornendo tutti i dati: giorno, destinazione e orario del volo...non mi ricordo però il numero del volo...).
Avevo prenotato il volo tramite http://www.expedia.it, ma poi avevo cancellato il mio itinerario (con tutte le informazioni sul viaggio) una volta effettuato il viaggio.
Ho provato a chiedere al servizio clienti expedia ma la richiesta non è andata in porto.
Magari posso provare con la compagnia (a meno che non ci sia un modo più sempplice per scoprirlo...magari sul sito direttamente).
Mi interessava sapere se era possibile risalire al tipo di aereo utilizzato in una tratta che ho effettuato un paio di anni fa (ovviamente fornendo tutti i dati: giorno, destinazione e orario del volo...non mi ricordo però il numero del volo...).
Avevo prenotato il volo tramite http://www.expedia.it, ma poi avevo cancellato il mio itinerario (con tutte le informazioni sul viaggio) una volta effettuato il viaggio.
Ho provato a chiedere al servizio clienti expedia ma la richiesta non è andata in porto.
Magari posso provare con la compagnia (a meno che non ci sia un modo più sempplice per scoprirlo...magari sul sito direttamente).
Massimo
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Curiosita'
Prova con il servizio clienti della compagnia, non è detto che ti rispondano, dipende molto dal concetto che hanno di servizio al cliente.Delgado ha scritto:Non so se sia più giusto aprire un altro post oppure continuare su questo...ma anche io ho una curiosià simile.
Mi interessava sapere se era possibile risalire al tipo di aereo utilizzato in una tratta che ho effettuato un paio di anni fa (ovviamente fornendo tutti i dati: giorno, destinazione e orario del volo...non mi ricordo però il numero del volo...).
Avevo prenotato il volo tramite http://www.expedia.it, ma poi avevo cancellato il mio itinerario (con tutte le informazioni sul viaggio) una volta effettuato il viaggio.
Ho provato a chiedere al servizio clienti expedia ma la richiesta non è andata in porto.
Magari posso provare con la compagnia (a meno che non ci sia un modo più sempplice per scoprirlo...magari sul sito direttamente).
Anni fa chiesi al servizio clienti Mercedes un dettaglio "di marketing" sulla mitica 300 sl e non ottenni alcuna risposta.
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: Curiosita'
Anche io mi son sempre chiesto che aeroplano fosse quello del mio primo volo da passeggero... era il 1998 ed il volo era un KLM da Amsterdam a Tokyo... qualcuno lo sa o sa dirmi dove posso trovarlo? mi pare la disposizione interna fosse 3-4-3 o addirittura 3-5-3 (esiste?)... grazie espertoni!!!!
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Curiosita'
Punto 50 fiorini sul 743.ricky777 ha scritto:... il 1998 ed il volo era un KLM da Amsterdam a Tokyo...
3-5-3 no, alcuni MD-11 avevano una orrida 2-5-2 ma non i KLM.
Ciao
Massimo
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Curiosita'
Con KLM ho preso anche un 747 combi secoli fa (tornavo dal viaggio di nozze) da MEX a AMS via HOU che aveva quella configurazione. Però è facile da ricordare per l'impressione "tronca" che ti da la paratia del vano merci.Maxlanz ha scritto:Punto 50 fiorini sul 743.ricky777 ha scritto:... il 1998 ed il volo era un KLM da Amsterdam a Tokyo...
3-5-3 no, alcuni MD-11 avevano una orrida 2-5-2 ma non i KLM.
Ciao
Massimo
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: Curiosita'
Eh... all'epoca me ne intendevo zero di aerei e non riconoscevo nemmeno un 747 dagli altri (tutto dire!!!), e siccome sono sempre stato un passeggero modello non mi sono MAI alzato dal mio posto se non per andare una volta al bagno, e non ho minimamente notato quanti deck ci potessero essere o quanti motori o quante classi o quanti aavv o quanti bagni... solo un vago ricordo di "risorse etniche" giapponesi molto scazzate e scelta tra menù western or japanese...
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...