velocità atterraggio

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sirium2000
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 10:12

velocità atterraggio

Messaggio da sirium2000 »

Sapete indicarmi in linea di massima a che velocità e con quali diversità atterrano i vari modelli di aereo , infine tale velocità è diversa a seconda di diverse variabili come peso, condizioni atmosferiche , ecc. o resta piuttosto fissa.
Grazie
zittozitto

Re: velocità atterraggio

Messaggio da zittozitto »

sirium2000 ha scritto:Sapete indicarmi in linea di massima a che velocità e con quali diversità atterrano i vari modelli di aereo , infine tale velocità è diversa a seconda di diverse variabili come peso, condizioni atmosferiche , ecc. o resta piuttosto fissa.
Grazie
si fa l'avvicinamento a 1.3 Vs + un TOT che dipende dal vento o da eventuali anomalie/avarie.
( NB alcuni velivoli usano la Vs1g come riferimento e quindi avremo 1.23 Vs1g + tot )

è una regola generica che vale sempre.
Ovvio che quando le variazioni di peso del velivolo sono molto contenute ( leggasi picccoli SEP ) allora sul manuale si leggerà una sola velocità di avvicinamento.

durante la Flare la velocità viene ridotta fino alla toccata ... diciamo fino a poco più della Vs. ( ma questo dipende, varia di atterraggio in atterraggio )

saluti
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: velocità atterraggio

Messaggio da jimi3500 »

Zitto,ma la Vs è considerata in configurazione di atterraggio, o con aereo "pulito"?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: velocità atterraggio

Messaggio da tartan »

Zitto, tranquillo n'è, tranquillo!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: velocità atterraggio

Messaggio da zittozitto »

jimi3500 ha scritto:Zitto,ma la Vs è considerata in configurazione di atterraggio, o con aereo "pulito"?
la Vs è quella riferita alla configurazione volata.
quindi è per aereo configurato in normal conditions, oppure per ala pulita o in abnormal flaps oppure abnormal SLAT.
insomma ... è la Vs.
che senso avrebbe averi gli ipersostentatori se poi dobbiamo volare 1.3 Vs di Clean Conf ?
comprendi che la domanda è un po' tonta ? :mrgreen:
sirium2000
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 10:12

Re: velocità atterraggio

Messaggio da sirium2000 »

zittozitto ha scritto:
jimi3500 ha scritto:Zitto,ma la Vs è considerata in configurazione di atterraggio, o con aereo "pulito"?
la Vs è quella riferita alla configurazione volata.
quindi è per aereo configurato in normal conditions, oppure per ala pulita o in abnormal flaps oppure abnormal SLAT.
insomma ... è la Vs.
che senso avrebbe averi gli ipersostentatori se poi dobbiamo volare 1.3 Vs di Clean Conf ?
comprendi che la domanda è un po' tonta ? :mrgreen:
Grazie , non sono tecnico , per 1,3 vs cosa intendi ? o meglio visto che sono un semplice passeggero a che velocità espresse in km/h si può rapportare?
Grazie di nuovo
zittozitto

Re: velocità atterraggio

Messaggio da zittozitto »

sirium2000 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
jimi3500 ha scritto:Zitto,ma la Vs è considerata in configurazione di atterraggio, o con aereo "pulito"?
la Vs è quella riferita alla configurazione volata.
quindi è per aereo configurato in normal conditions, oppure per ala pulita o in abnormal flaps oppure abnormal SLAT.
insomma ... è la Vs.
che senso avrebbe averi gli ipersostentatori se poi dobbiamo volare 1.3 Vs di Clean Conf ?
comprendi che la domanda è un po' tonta ? :mrgreen:
Grazie , non sono tecnico , per 1,3 vs cosa intendi ? o meglio visto che sono un semplice passeggero a che velocità espresse in km/h si può rapportare?
Grazie di nuovo
per gli aeroplanoni ... ovviamente dipende dal peso ... come dettoti.
ti faccio un esempio ... un A321 al suo peso massimo di atterraggio vola il suo avvicinamento a circa 145 nodi che sono circa 270 km/h lungo la traiettoria di discesa che ha una pendenza di 3° ( se usi la trigonometria ti trovi la componente orizzontale ... ma è molto vicina )
tale velocità è in Full Flaps.
la toccata avviene circa al 115 ( o più ) nodi che sono circa 215 km/h.


se parliamo di un piccolo SEP con una velocità finale di 65 nodi avrai circa 120km/h e una toccata a ( sparo ) 50 nodi che sono circa 90 km/h.
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: velocità atterraggio

Messaggio da jimi3500 »

zittozitto ha scritto:
jimi3500 ha scritto:Zitto,ma la Vs è considerata in configurazione di atterraggio, o con aereo "pulito"?
la Vs è quella riferita alla configurazione volata.
quindi è per aereo configurato in normal conditions, oppure per ala pulita o in abnormal flaps oppure abnormal SLAT.
insomma ... è la Vs.
che senso avrebbe averi gli ipersostentatori se poi dobbiamo volare 1.3 Vs di Clean Conf ?
comprendi che la domanda è un po' tonta ? :mrgreen:
sarebbe stata tonta se non mi fossi interessato nel risolvere il mio dubbio...
grazie comunque...
sirium2000
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 10:12

Re: velocità atterraggio

Messaggio da sirium2000 »

zittozitto ha scritto:
sirium2000 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
jimi3500 ha scritto:Zitto,ma la Vs è considerata in configurazione di atterraggio, o con aereo "pulito"?
la Vs è quella riferita alla configurazione volata.
quindi è per aereo configurato in normal conditions, oppure per ala pulita o in abnormal flaps oppure abnormal SLAT.
insomma ... è la Vs.
che senso avrebbe averi gli ipersostentatori se poi dobbiamo volare 1.3 Vs di Clean Conf ?
comprendi che la domanda è un po' tonta ? :mrgreen:
Grazie , non sono tecnico , per 1,3 vs cosa intendi ? o meglio visto che sono un semplice passeggero a che velocità espresse in km/h si può rapportare?
Grazie di nuovo
per gli aeroplanoni ... ovviamente dipende dal peso ... come dettoti.
ti faccio un esempio ... un A321 al suo peso massimo di atterraggio vola il suo avvicinamento a circa 145 nodi che sono circa 270 km/h lungo la traiettoria di discesa che ha una pendenza di 3° ( se usi la trigonometria ti trovi la componente orizzontale ... ma è molto vicina )
tale velocità è in Full Flaps.
la toccata avviene circa al 115 ( o più ) nodi che sono circa 215 km/h.


se parliamo di un piccolo SEP con una velocità finale di 65 nodi avrai circa 120km/h e una toccata a ( sparo ) 50 nodi che sono circa 90 km/h.
Grazie è tutto chiaro ora :)
Rispondi