I Gradi Di Piloti E Assistenti Alitalia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

I Gradi Di Piloti E Assistenti Alitalia

Messaggio da AviatorAZ »

Non so se è la room adatta... nel caso prego un amministratore di spostarmi nel posto giusto.. ;)
Come da promessa... eccoli qui.. ;)
I fregi degli assistenti di volo Alitalia e Alitalia Express
Immagine


i fregi dei piloti Alitalia
Immagine
Ultima modifica di AviatorAZ il 24 aprile 2006, 22:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Denghiùù!!:D:D
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Spostato in discussioni generiche, grazie mille aviator :wink:
Ste
italian_style
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 11:19

re: I gradi di piloti e assistenti Alitalia

Messaggio da italian_style »

Grazie 1000 bello davvero.
Qualche pilota o anche AviatorAZ stesso può spiegare la differenza tra i vari gradi? Es. Che differenza c'è tra 1° comandante e comandante, 1° Purser etc.
Insomma se si possono spiegare le varie mansioni/compiti.
:D :D

Grazie
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

re: I gradi di piloti e assistenti Alitalia

Messaggio da AviatorAZ »

Ti posso sicuramente dire qualcosa per quanto riguarda gli assistenti...
il P1 è la figura professionale più alta su scala gerarchica; è colui che vola sostanzialmente solo sui voli internazionali ed intercontinentali, coordina il lavoro a bordo assegnando le posizioni, cioè chi lavora in Magnifica e chi in economica, chi fa il galley e così via; partecipa al lavoro in Magnifica, a volte con semplici mansioni di PR, altre volte molto attivamente, anche se non è previsto dallo standard di servizio; tiene in genere i rapporti con il cockpit, riportando di volta in volta la situazione di bordo.. insomma, una specie di pater familias;
il P2 è invece il responsabile unico a bordo dei voli nazionali e il "capo in seconda" a bordo dei voli internazionali e intercontinentali, si occupa di coordinare e gestire il lavoro nella sua zona di competenza; sui voli di lungo raggio ce ne sono due, uno in classe economica e uno in magnifica, sugli internazionali solo uno per la classe economica; effettua il servizio vendite, chiaramente non a bordo dei voli nazionali, dove non è previsto;
per quanto riguarda gli assistenti di volo invece, la differenza sostanziale tra quelli a tempo indeterminato e quelli stagionali, con contratto a termine, è la sola precarietà di questi ultimi... ma non vorrei aprire una parentesi polemica ;) di fatto a bordo si svolgono le stesse mansioni.
Per i piloti, quello che mi è dato sapere è che il primo comandante lo diventa tale dopo 5 anni di comando, fregiandosi della stella.... per i gradi dei piloti aspettiamo maggiori dettagli da loro ! :)
C'è poi da fare una distinzione sull'aquila, che alcuni portano in stoffa, e altri in ferro, coronata.... mi pare dipenda dall'appartenenza a corpi militari.. ma di nuovo chiedo l'aiuto dei piloti (se no provo il 50 e 50, e nel caso chiamo a casa !!!) :D
Ospite

re: I gradi di piloti e assistenti Alitalia

Messaggio da Ospite »

Grazie AviatorAZ, per quanto riguarda i gradi dei piloti c'è aperto questo topic:
http://www.md80.it/bbforum/1-vt71.html?start=0
italian_style
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 11:19

re: I gradi di piloti e assistenti Alitalia

Messaggio da italian_style »

Per quanto riguarda il Purser 1° dipende dagli anni di servizio?
Quando dici: si occupa solo di PR intendi Pubblic Relation, cioè non serve i pasti?
Il capo cabina in AZ è Purser 1° o 2°? Ho visto che questa denominazione l'hai usata solo per Alitalia Express.
Grazie Aviator AZ.


PS
Scusate per i gradi dei piloti ok grazie molte. :D
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

re: I gradi di piloti e assistenti Alitalia

Messaggio da AviatorAZ »

Allora.. per passare a P2 occorrono almeno 8 anni di compagnia, per passare a P1 almeno 12.
I P1 e P2 esistono solo in Alitalia, e sono entrambi capi cabina - in diverse occasioni -, in Express c'è una figura unica di capo che è il responsabile.
Si, quando dico PR intendo quello, cioè non completamente legato al servizio - magari distribuisce un po' di vino ogni tanto....
Ricapitolando:
ALITALIA ALITALIA EXPRESS

P1 (solo voli internazionali Responsabile
e intercontinentali come
capo cabina principale)
P2 (capo cabina sui voli nazionali
e capo cabina in seconda
su intern/li e intercon/li)
AV -AV stagionale AV -AV stagionale
(unica differenza il contratto
a termine e indeterminato)
(Spero di essere stato più chiaro... nel caso fammi pure altre domande ;) )
ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Davvero interessante.

Io apro una breve parentesi.

Cos'è il Garlin??? O come si dice???

P.S.: Mi regali una divisa se te la pago? :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi