Ti posso sicuramente dire qualcosa per quanto riguarda gli assistenti...
il P1 è la figura professionale più alta su scala gerarchica; è colui che vola sostanzialmente solo sui voli internazionali ed intercontinentali, coordina il lavoro a bordo assegnando le posizioni, cioè chi lavora in Magnifica e chi in economica, chi fa il galley e così via; partecipa al lavoro in Magnifica, a volte con semplici mansioni di PR, altre volte molto attivamente, anche se non è previsto dallo standard di servizio; tiene in genere i rapporti con il cockpit, riportando di volta in volta la situazione di bordo.. insomma, una specie di pater familias;
il P2 è invece il responsabile unico a bordo dei voli nazionali e il "capo in seconda" a bordo dei voli internazionali e intercontinentali, si occupa di coordinare e gestire il lavoro nella sua zona di competenza; sui voli di lungo raggio ce ne sono due, uno in classe economica e uno in magnifica, sugli internazionali solo uno per la classe economica; effettua il servizio vendite, chiaramente non a bordo dei voli nazionali, dove non è previsto;
per quanto riguarda gli assistenti di volo invece, la differenza sostanziale tra quelli a tempo indeterminato e quelli stagionali, con contratto a termine, è la sola precarietà di questi ultimi... ma non vorrei aprire una parentesi polemica

di fatto a bordo si svolgono le stesse mansioni.
Per i piloti, quello che mi è dato sapere è che il primo comandante lo diventa tale dopo 5 anni di comando, fregiandosi della stella.... per i gradi dei piloti aspettiamo maggiori dettagli da loro !

C'è poi da fare una distinzione sull'aquila, che alcuni portano in stoffa, e altri in ferro, coronata.... mi pare dipenda dall'appartenenza a corpi militari.. ma di nuovo chiedo l'aiuto dei piloti (se no provo il 50 e 50, e nel caso chiamo a casa !!!)
