La "prima volta"...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

Ciao a tutti...mi chiamo Irene e mi sn iscritta da poco su qst forum.
Ho letto kn interesse tutte le varie discussioni ed ora vi spiego anke il perchè...
a novembre è stato il mio compleanno e il mio ragazzo, convinto di farmi una bella sorpresa, mi ha regalato 3 giorni a Budapest insieme a lui...
premetto che io NON ho mai preso l'aereo in 25 anni di età ... ho usato sempre mezzi km auto, bus e treno...e certo nn pensavo di prenderlo cosi a breve (parto a natale!!!)...
a cose fatte non ho saputo dirgli di no, ma dentro di me ho molta paura...si paura perchè è la prima volta e nn so che reazioni potrei avere, perchè in generale ho sempre paura di quello che non conosco, paura anke se è solo un'ora e 40 min di volo...la voglia di viaggiare e di vedere qst splendida città, è molta, ma allo stesso tempo ho timore di salire su un aereo!
Che mi dite delle vostre prime esperienze?Qualche consiglio?
Grazie a tutti...
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ciao Irene e benvenuta!
Partiamo per gradi: cosa esattamente ti fa paura dell'aereo e cosa ti aspetteresti da esso?
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

Ciao! Dell' aereo ,sembra strano, ma ho paura del non poter far niente...mi spiego...
se sto nel bus o in una macchina o su un treno, posso scendere qnd voglio, posso aprire un finestrino, sn io che decido cosa fare...mentre in aereo il pensiero di stare li ferma senza fare nulla x due ore quasi mi mette l'ansia...
e poi mi kiedo... e se succedesse qualcosa, se si rompesse qualcosa, se parto e il tempo è brutto? insomma penso siano le classiche paure di chi nn ha mai preso l'aereo...
sai poi cosa c'è? io sn cresciuta kn 2 genitori che nn hanno MAI preso l'aereo, perchè hanno tanta paura...immagino che un pò di paura inconscia me l'abbiano trasmessa.... :(
La cosa buffa è che io mi aspetto molto da qst primo viaggio che farò in aereo...io adoro viaggiare e ho sempre desiderato di vedere posti che purtroppo in nave o treno sarebbe troppo faticoso raggiungere e invece in aereo no...
adoro New York, Londra, la Scozia...se sblocco qst mia paura sn sicura in poco tempo girerò mezza Europa, anke perché il mio ragazzo adora volare...
Ps:che mi dici della sicurezza delle compagnie aeree? sai volerò kn L' Hungarian Airline mi sembra...
Grazie mille!!!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Peretola »

Irene83 ha scritto:Ciao! Dell' aereo ,sembra strano, ma ho paura del non poter far niente...mi spiego...
se sto nel bus o in una macchina o su un treno, posso scendere qnd voglio, posso aprire un finestrino, sn io che decido cosa fare...mentre in aereo il pensiero di stare li ferma senza fare nulla x due ore quasi mi mette l'ansia...
e poi mi kiedo... e se succedesse qualcosa, se si rompesse qualcosa, se parto e il tempo è brutto? insomma penso siano le classiche paure di chi nn ha mai preso l'aereo...
sai poi cosa c'è? io sn cresciuta kn 2 genitori che nn hanno MAI preso l'aereo, perchè hanno tanta paura...immagino che un pò di paura inconscia me l'abbiano trasmessa.... :(
La cosa buffa è che io mi aspetto molto da qst primo viaggio che farò in aereo...io adoro viaggiare e ho sempre desiderato di vedere posti che purtroppo in nave o treno sarebbe troppo faticoso raggiungere e invece in aereo no...
adoro New York, Londra, la Scozia...se sblocco qst mia paura sn sicura in poco tempo girerò mezza Europa, anke perché il mio ragazzo adora volare...
Ps:che mi dici della sicurezza delle compagnie aeree? sai volerò kn L' Hungarian Airline mi sembra...
Grazie mille!!!
Ciao! Prima di tutto non credo che dovrai preoccuparti molto di cosa fare in un'ora e quaranta...sono pronto a scommettere che starai gran parte del tempo col naso appiccicato al finestrino per goderti lo spettacolo :wink: ...ti assicuro che è un vero spettacolo! Se invece non ti piace quest'idea puoi portarti dellamusica da ascoltare, una rivista o un libro da leggere, puoi lavorare col pc (ma non andare su internet...), dare i voti alla gentilezza di steward e hostess :mrgreen: ...Insomma: le cose da fare potenzialmente non mancano! Comunque dal tuo sedile puoi tranquillamente alzarti, nessuno ti gambizzerà per questo! Ti consiglio una visita al bagno: anche se non ne hai bisogno, lo spettacolo del rumore che fa lo sciacquone di un aereo è qualcosa di unico :mrgreen: !
La domanda "e se si rompe qulacosa?" è un classico: punto 1) Perchè fasciarsi la testa. Punto 2) La manutenzione dei velivoli è minuziosa e svolta da personale altamente qualificato. Punto 3) se anche (situazione remotissima) si rompesse qualcosa, non è detto che questo faccia precipitare l'aereo...Se il tempo è veramente brutto, puoi stare tranquilla: non parti! Se un aereo viene fatto decollare vuol dire che ci sono ampi margini di sicurezza.
Cerca di vederla così: dal momento che ti piace viaggiare, l'aereo è l'unico, magico mezzo che ti può portare in poche ore in ogni parte del mondo...ti immagini andare negli USA in nave? E inoltre è il mezzo statisticamente di gran lunga più sicuro!
Per quanto riguarda la liea aerea: non conosco la Hungarian (possibileche sia la Malev?Fammi sapere...) ma puoi star sicura che, volando in europa, rispetta tutti i parametri di sicurezza. La tua preoccupazione sarebbe ragionevole se tu facessi un volo con una compagnia dell'africa equatoriale...
Vai tranquilla, sbloccati! Volare è meraviglioso e te ne accorgerai. Fammi sapere se hai altri dubbi o domande, di qualsiasi tipo...parli con un ex "fifone" del volo (ora guarito :mrgreen: ). Un salutone
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

Ciao! Grazie per i tuoi consigli e per le parole incoraggianti che mi hai dato...
sai sn le stesse cose che mi dice il mio ragazzo, ma saperle da persone che hanno avuto il mio stesso problema e che capiscono km mi sento ora, mi tranquillizza di più...
in effetti in un'ora e 40 minuti faccio prima ad arrivare che a capire cosa fare x ammazzare il tempo... :)
Per quanto riguarda la compagnia aerea si, mi sembra sia la Malev km hai detto te...sai x la paura nn ho voluto nemmeno guardare le stampe kn tutte le informazioni del viaggio...
Spero vivamente di superare qst mia paura, perché se mi viene bene, sto progettando altri bei viaggi in compagnia del mio ragazzo, in città che ho sempre desiderato visitare e che ho visto invece solo sui libri...
Grazie ancora!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La "prima volta"...

Messaggio da aeb »

Più informazioni su Malev qui. Volerai su un Boeing 737 NG (Next Generation), bella macchina. Il volo da orario è 1h40', di volo effettivo diciamo 1h'10-1h15'. Salutami il ponte delle Catene!! :wink:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Peretola »

Irene83 ha scritto:Ciao! Grazie per i tuoi consigli e per le parole incoraggianti che mi hai dato...
sai sn le stesse cose che mi dice il mio ragazzo, ma saperle da persone che hanno avuto il mio stesso problema e che capiscono km mi sento ora, mi tranquillizza di più...
in effetti in un'ora e 40 minuti faccio prima ad arrivare che a capire cosa fare x ammazzare il tempo... :)
Per quanto riguarda la compagnia aerea si, mi sembra sia la Malev km hai detto te...sai x la paura nn ho voluto nemmeno guardare le stampe kn tutte le informazioni del viaggio...
Spero vivamente di superare qst mia paura, perché se mi viene bene, sto progettando altri bei viaggi in compagnia del mio ragazzo, in città che ho sempre desiderato visitare e che ho visto invece solo sui libri...
Grazie ancora!
Figurati :wink: Mi raccomando , per qualsiasi altro problema non esitare a scrivere...Quando parti per Budapest?
Ah, su wikipedia ho trovato il link ad un sito con le opinioni dei passeggeri sulla malev...sono tutti molto buoni!
http://www.airlinequality.com/Forum/malev.htm
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

Grazie, veramente grazie a tutti per aver risposto...e x chiunque lo farà in futuro!!! :)
Partirò il giorno di santo stefano e spero sia davvero una vacanza stupenda...
Ciao a tutti!!!
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

Ciao a tutti...
Grazie a qst forum sto entrando nell'ottica del viaggio in aereo, e quasi quasi non vedo l'ora di partire e di vedere una città così bella km Budapest...(consigli da chi c'è già stato su cosa visitare?)...
vi volevo proprio ringraziare perché mi state dando molto coraggio, cosa che prima non avevo...
spero che km dite voi vada tutto bene e sia un'esperienza bella, indimenticabile...
certo tra il dire e il fare...c'è di mezzo il mare, mi voglio proprio vedere seduta su una poltrona di un aereo...
mai e poi mai avrei pensato a me in qst situazione...mamma mi tremano le gambe... :shock:
ma grazie anke a voi, so che ce la farò!!!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: La "prima volta"...

Messaggio da aeb »

Fatti un giro alle terme! More info qui :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Peretola »

Irene83 ha scritto:Ciao a tutti...
Grazie a qst forum sto entrando nell'ottica del viaggio in aereo, e quasi quasi non vedo l'ora di partire e di vedere una città così bella km Budapest...(consigli da chi c'è già stato su cosa visitare?)...
vi volevo proprio ringraziare perché mi state dando molto coraggio, cosa che prima non avevo...
spero che km dite voi vada tutto bene e sia un'esperienza bella, indimenticabile...
certo tra il dire e il fare...c'è di mezzo il mare, mi voglio proprio vedere seduta su una poltrona di un aereo...
mai e poi mai avrei pensato a me in qst situazione...mamma mi tremano le gambe... :shock:
ma grazie anke a voi, so che ce la farò!!!
Sono pronto a scommettere quello che vuoi che ce la farai :wink: ! Vedrai che una volta fatto il primo viaggio non vorrai più smettere...Purtroppo non sono mai stato a Budapest...ma se deciderai di fare un viaggio in futuro a Barcellona ti consiglio una visita anche a Girona, bellissima città moooolto sottovalutata. Fra l'altro i voli ryanair atterrano proprio all'aeroporto di girona!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

...spero veramente di farcela! Sarebbe un bel traguardo per me e un sogno realizzato... :D
...se ce la farò sarà sicuramente anke grazie a voi...
pensa sto facendo il conto alla rovescia dei giorni e le gambe cominciano a tremare sempre più!!!
pensiamo positivo...
zittozitto

Re: La "prima volta"...

Messaggio da zittozitto »

solo facci un gran piacere ... non abbreviare le parole stile sms ... non è bello non lo vuole il regolamento. :mrgreen:

articolo :

20 - E’ bandito l’uso di abbreviazioni tipo messaggi SMS, il post deve risultare essere scritto in italiano corretto in modo che chiunque visiti il forum possa capire. I messaggi che conterranno tali abbreviazioni verranno automaticamente corretti dagli Amministratori o dai Moderatori di questo sito. Qualora un utente perseveri nell’uso di questo tipo di espressioni anche dopo l’invito dello staff ad evitarle potrà incorrere in ulteriori richiami o sanzioni. E’ altresÏ vietato scrivere titoli di topic o interi post in caratteri maiuscoli.

buon volo Irene ... è più facile volare :mrgreen:
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

Ciao a tutti...
volevo ringraziarvi per tutti i vostri preziosi consigli che mi hanno permesso di affrontare il fatidico viaggio a "Budapest" con tranquillità...è stato un viaggio bellissimo!!!
mi dispiace del forte ritardo con cui vi rispondo e vi ringrazio, ma sono stati mesi difficili e impegnativi e non mi sono potuta collegare spesso...
mi scuso anche per le tante abbreviazioni dell'ultimo messaggio, è tanta l'abitudine di scrivere sms, che non mi sono resa conto di quello che scrivevo....e poi non conoscevo il regolamento... :)
volevo anche ringraziarvi per avermi consigliato il libro di Luca Evangelisti...è diventata ormai la mia bibbia del volo!Certo dire che la paura è passata del tutto, sarebbe una bugia, ma sicuramente ora affronto molto meglio la questione aereo...e poi la prossima meta sarà Parigi, forse, il prossimo anno, quindi devo iniziare a prepararmi...
Grazie di nuovo!!!!
zittozitto

Re: La "prima volta"...

Messaggio da zittozitto »

Irene83 ha scritto:volevo anche ringraziarvi per avermi consigliato il libro di Luca Evangelisti...Grazie di nuovo!!!!
chi te lo ha consigliato ? ... non ho letto tutto il thread.
Irene83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 novembre 2008, 14:40

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Irene83 »

...ora non mi ricordo di preciso...più che consigliato mi sembra di aver letto questo titolo da qualche parte...ma è passato cosi tanto tempo che potrei anche sbagliare...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: La "prima volta"...

Messaggio da Slowly »

Anche questo è molto bello!
Appena finito.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: La "prima volta"...

Messaggio da JT8D »

Oltre all'ottimo libro segnalato da Massimo, degna di nota e molto bella è anche l'opera edita da Air Dolomiti:

http://it.spazioitalia.com/accessori-da ... olare.html

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La "prima volta"...

Messaggio da araial14 »

JT8D ha scritto:Oltre all'ottimo libro segnalato da Massimo, degna di nota e molto bella è anche l'opera edita da Air Dolomiti:

http://it.spazioitalia.com/accessori-da ... olare.html

Paolo
Mi voglio sbilanciare.Credo che attualmente in commercio sia la migliore.
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: La "prima volta"...

Messaggio da JT8D »

araial14 ha scritto:
JT8D ha scritto:Oltre all'ottimo libro segnalato da Massimo, degna di nota e molto bella è anche l'opera edita da Air Dolomiti:

http://it.spazioitalia.com/accessori-da ... olare.html

Paolo
Mi voglio sbilanciare.Credo che attualmente in commercio sia la migliore.
Anche secondo me :wink:
Dopotutto Air Dolomiti è una garanzia :D

Da segnalare anche i seminari per chi ha paura di volare organizzati da Air Dolomiti - Lufthansa:

http://www.paura-di-volare.it/index.html

Anche questi di livello elevatissimo :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La "prima volta"...

Messaggio da araial14 »

JT8D ha scritto: Da segnalare anche i seminari per chi ha paura di volare organizzati da Air Dolomiti - Lufthansa:

http://www.paura-di-volare.it/index.html

Anche questi di livello elevatissimo :D

Paolo
Straquoto!
Immagine
Immagine
Rispondi