La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Trovato, basta ragionare. Se è un comunicato stampa ufficiale c'è anche sul loro sito.
Ecco i numeri
LF marzo 08 = 87,4
LF marzo 09 = 84,7
Pax marzo 08 = 3.730.134
Pax marzo 09 = 3.494.312
Notare che nei 12 mesi rolling sia LF sia numero di pax sono ancora in aumento, quindi la frenata di marzo è particolarmente significativa perché viene da un trend di forte crescita.
Ecco i numeri
LF marzo 08 = 87,4
LF marzo 09 = 84,7
Pax marzo 08 = 3.730.134
Pax marzo 09 = 3.494.312
Notare che nei 12 mesi rolling sia LF sia numero di pax sono ancora in aumento, quindi la frenata di marzo è particolarmente significativa perché viene da un trend di forte crescita.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Ho capito, parte da altri numeri, con un'altra storia, e con altri prezzi. Eppure anche loro, che fino ad ora avevano passato brillantemente la crisi, in questo momento ne risentono.EK412 ha scritto:Easyjet: traffico passeggeri in calo del 6,3% a marzo
Finanzaonline.com - 6.4.09/09:33
Diminuisce il traffico passeggeri di EasyJet a marzo. La compagnia aerea low cost inglese ha trasportato 3,49 milioni di passeggeri a marzo, in calo del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2008. Il dato è pero superiore a quello di febbraio, quando il vettore aveva registrato 3,018 milioni di passeggeri trasportati. Mentre sugli ultimi 12 mesi, il traffico è salito dell'11,5% a 44,2 milioni di passeggeri. Dalla nota diffusa oggi si apprende che, il load factor (fattore di carico) è sceso a marzo di 2,8 punti percentuali a quota 84,7%.
http://www.finanzaonline.com/notizie/ne ... 5d22d24808
Non proprio confrontabile col dato di AZ...
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
adesso si inizia ad accusare la crisi. le persone non hanno soldi, c è sempre piu gente disoccupata pertanto si limitano le uscite, di conseguenza i voli.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
FERROVIE: MORETTI, INCONTRI ALITALIA PER PACCHETTI INTEGRATI
(ANSA) - ROMA, 8 APR - Ferrovie ha avuto ''primi incontri di impostazione strategica'' con la nuova Alitalia per valutare l'offerta di pacchetti integrati. Lo ha detto l'amministratore delegato, Mauro Moretti, ribadendo di essere ''convinto'' della validita' commerciale di una offerta integrata tra biglietti del treno e altri mezzi di comunicazione. ''E' quello che gia' stanno facendo altri Paesi ed anche noi vogliamo muoverci in questa direzione. Bisogna farlo'', ha detto Moretti a margine di un convegno organizzato da Dexi Crediop e Istituto Piepoli. Accennando, per esempio, alla validita' di offerte integrate per raggiungere isole come Capri, nel golfo di Napoli, Moretti ha sottolineato quanto potrebbe essere utile offrire pacchetti integrati che prevedano l'aereo dall'estero, il treno, e traghetti e aliscafi. In questo senso sono in corso colloqui anche con le linee di navigazione Snav e Lauro.
(ANSA) - ROMA, 8 APR - Ferrovie ha avuto ''primi incontri di impostazione strategica'' con la nuova Alitalia per valutare l'offerta di pacchetti integrati. Lo ha detto l'amministratore delegato, Mauro Moretti, ribadendo di essere ''convinto'' della validita' commerciale di una offerta integrata tra biglietti del treno e altri mezzi di comunicazione. ''E' quello che gia' stanno facendo altri Paesi ed anche noi vogliamo muoverci in questa direzione. Bisogna farlo'', ha detto Moretti a margine di un convegno organizzato da Dexi Crediop e Istituto Piepoli. Accennando, per esempio, alla validita' di offerte integrate per raggiungere isole come Capri, nel golfo di Napoli, Moretti ha sottolineato quanto potrebbe essere utile offrire pacchetti integrati che prevedano l'aereo dall'estero, il treno, e traghetti e aliscafi. In questo senso sono in corso colloqui anche con le linee di navigazione Snav e Lauro.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: PROVINCIA MILANO CONTRO "MONOPOLIO" MILANO-ROMA
(AGI) - Milano, 10 apr. - La Provincia di Milano si e' unita a Federconsumatori nella battaglia legale contro il "monopolio" Alitalia-Cai nella tratta Milano-Roma Fiumicino. I legali incaricati dalla Provincia di Milano hanno infatti depositato il ricorso 'ad adiuvandum' presso la Cancelleria del Tar del Lazio, che si aggiunge a quello presentato dall'associazione contro l'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Alitalia-Cai. "I cittadini milanesi - afferma il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati - vogliono la concorrenza anche sui voli perche' la concorrenza fa bene e fa abbassare i prezzi".
http://www.agi.it/milano/notizie/200904 ... ilano_roma
(AGI) - Milano, 10 apr. - La Provincia di Milano si e' unita a Federconsumatori nella battaglia legale contro il "monopolio" Alitalia-Cai nella tratta Milano-Roma Fiumicino. I legali incaricati dalla Provincia di Milano hanno infatti depositato il ricorso 'ad adiuvandum' presso la Cancelleria del Tar del Lazio, che si aggiunge a quello presentato dall'associazione contro l'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Alitalia-Cai. "I cittadini milanesi - afferma il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati - vogliono la concorrenza anche sui voli perche' la concorrenza fa bene e fa abbassare i prezzi".
http://www.agi.it/milano/notizie/200904 ... ilano_roma


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
l unione fa la forzaaraial14 ha scritto:ALITALIA: PROVINCIA MILANO CONTRO "MONOPOLIO" MILANO-ROMA

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Mah...Ogni tanto questi si "svegliano", lanciano petardi e si riaddormentano...danno un pò di lavoro agli avvocati e cercano di mettersi l'anima in pace con qualche elettore..FUFFA!i_disa ha scritto:l unione fa la forzaaraial14 ha scritto:ALITALIA: PROVINCIA MILANO CONTRO "MONOPOLIO" MILANO-ROMA


-
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
- Località: milano
Re: La nuova Alitalia.
bene..araial14 ha scritto:ALITALIA: PROVINCIA MILANO CONTRO "MONOPOLIO" MILANO-ROMA
(AGI) - Milano, 10 apr. - La Provincia di Milano si e' unita a Federconsumatori nella battaglia legale contro il "monopolio" Alitalia-Cai nella tratta Milano-Roma Fiumicino. I legali incaricati dalla Provincia di Milano hanno infatti depositato il ricorso 'ad adiuvandum' presso la Cancelleria del Tar del Lazio, che si aggiunge a quello presentato dall'associazione contro l'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Alitalia-Cai. "I cittadini milanesi - afferma il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati - vogliono la concorrenza anche sui voli perche' la concorrenza fa bene e fa abbassare i prezzi".
http://www.agi.it/milano/notizie/200904 ... ilano_roma

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Benissimo. Devono schiattare.robbyy ha scritto:bene..araial14 ha scritto:ALITALIA: PROVINCIA MILANO CONTRO "MONOPOLIO" MILANO-ROMA..LH l'ha fatto all'UE..hheheeh
Il fatto è che non mollano... basta solo guardare Fantocci che fa. Ha i debiti anche con gli abitanti delle galassie vicine e non vende un aeroplano. E le offerte ci sono.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ho visto su jetphotos, che alcuni MD80 sono ancora a FCOair.surfer ha scritto:non vende un aeroplano. E le offerte ci sono.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Quella marionetta del kommissario non ne ha venduto uno. E nessuno dice una mazza.i_disa ha scritto:ho visto su jetphotos, che alcuni MD80 sono ancora a FCOair.surfer ha scritto:non vende un aeroplano. E le offerte ci sono.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
i 767 che dovevano andare a BV dove sono parcheggiati?
gli EMB-145 sono ancora in francia?
gli EMB-145 sono ancora in francia?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Comunque io credo che di AF in seno ad AZ non se ne sentirà parlare in modo significativo fino al 2013 quando potrà far crescere la propria quota di partecipazione (acchiappa tutto) con buona pace del patriottismo italico.


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
credo la stessa cosa
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Nuova Alitalia, vecchi problemi ?
Il racconto di uno sfortunato viaggiatore sul Caracas - Roma della compagnia di bandiera
Questa è la storia di un viaggio di ritorno Alitalia, Caracas-Roma. Ma è soprattutto un dettaglio per capire perché Alitalia è fallita, nonostante voli internazionali e aeroporti si moltiplichino ovunque. Concentratevi e leggete. Il 3 dicembre compro un biglietto Alitalia (13 febbraio andata) con volo di ritorno 10 aprile, ore 18:50. Il 10 aprile alle 16 (3 ore prima) mi presento in aeroporto, il check-in è già stato chiuso. L'orario è stato cambiato: la partenza è prevista per le 15 e 30 (tre ore prima). Nessuno mi aveva avvisato. Volo perso. Che ingenuo io a fidarmi di Alitalia, di questi tempi. Dovevo verificare. Il paradosso è un altro: il volo pur partendo alle 15 e 30 aveva comunque tre ore di ritardo, sarebbe partito lo stesso alle 18 e 30. In sintesi: c'era tutto il tempo per imbarcarmi, ma nessuno dell'Alitalia era reperibile in aeroporto (Venerdì santo) nessun ufficio aperto, e nessun numero telefonico disponibile (messaggio telefonico, richiamate lunedì). L'aeroporto taceva, e io tornavo in taxi a Caracas. Arrabbiato chiamo l'Alitalia di Roma (062222). La farsa continua: al call center verificano e ammettono di aver sbagliato l' orario sul biglietto, ma sostengono che visto il ritardo del volo, avrei potuto imbarcarmi comunque. E' normale, è quello che pensavo anche io: ma il check-in era inspiegabilmente chiuso. Maurizio- accento calabrese- mi ascolta con scarsa attenzione. E' impossibile- dice- se mi fossi presentato davvero all'ora che ho detto, non avrei avuto problemi (è evidente che non ne sa nulla, è un precario che ostenta sicurezza). E' convinto che io stia mentendo per non pagare i 100dollari di penale e partire il giorno dopo. Dovevo ammettere il mio errore, la mia irresponsabilità. Evito polemiche, chiedo notizie sul volo del giorno dopo. Il volo sarebbe partito alle 17:45 ( non alle 15:30 come previsto), ed era inutile presentarmi troppo presto. Che bello, già conoscono il ritardo. Ovviamente avrei dovuto pagare la penale. Il giorno dopo (ieri) mi presento alle 14:10 (3 ore e mezzo prima della partenza). Indovinate un po'? Il check- in ancora una volta è stato chiuso alle 14, perché anche se il volo partiva alle 17:45 per il ritardo, era in agenda alle 15 e 30. Il chek-in è stato fatto come se il volo dovesse partire puntuale, ma già sapevano il giorno prima che era in ritardo. Bastava andare sul sito Alitalia e verificare. In pratica i passeggeri devono obbligatoriamente farsi 4 ore d'attesa nella zona internazionale, mentre Alitalia-Roma e Alitalia-Caracas non comunicano tra loro. Questa volta mi arrabbio, mostro il biglietto alla responsabile, riferisco cosa mi ha detto l'amico Maurizio di Roma (062222) . La responsabile, risponde piccata , le mostro il biglietto e mi provoca “ è solo un biglietto elettronico noi non c'entriamo niente”. Se ne va mentre parlo. Chiamo di nuovo Roma (062222), e l'Alitalia ancora una volta non riescono a credere che è il check-in sia stato chiuso alle 14. Sono un mitomane. Non si preoccupano neanche di verificare, danno per scontato che sia una fesseria di un buontempone che perde i voli, e dà la colpa agli altri. (Da sottolineare: nella stessa situazione si sono trovati anche altri). Il terzo giorno riesco a partire, non mi fanno pagare la penale, non si scusano, ma l'aereo pochi minuti prima di decollare torna indietro. "Scusate, un guasto tecnico". Il risultato? Due ore di ritardo! Nel caso succedesse anche a voi, chiedete all'accettazione la carta dei diritti del passeggero. In sintesi 1) emettono un biglietto sbagliato, 2)Roma che non ha idea di cosa stia succedendo a Caracas, 3) a Caracas che ti costringono ad imbarcarti quattro ore prima del volo, pur sapendo che è puntualmente in ritardo.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 0&sezione=
Il racconto di uno sfortunato viaggiatore sul Caracas - Roma della compagnia di bandiera
Questa è la storia di un viaggio di ritorno Alitalia, Caracas-Roma. Ma è soprattutto un dettaglio per capire perché Alitalia è fallita, nonostante voli internazionali e aeroporti si moltiplichino ovunque. Concentratevi e leggete. Il 3 dicembre compro un biglietto Alitalia (13 febbraio andata) con volo di ritorno 10 aprile, ore 18:50. Il 10 aprile alle 16 (3 ore prima) mi presento in aeroporto, il check-in è già stato chiuso. L'orario è stato cambiato: la partenza è prevista per le 15 e 30 (tre ore prima). Nessuno mi aveva avvisato. Volo perso. Che ingenuo io a fidarmi di Alitalia, di questi tempi. Dovevo verificare. Il paradosso è un altro: il volo pur partendo alle 15 e 30 aveva comunque tre ore di ritardo, sarebbe partito lo stesso alle 18 e 30. In sintesi: c'era tutto il tempo per imbarcarmi, ma nessuno dell'Alitalia era reperibile in aeroporto (Venerdì santo) nessun ufficio aperto, e nessun numero telefonico disponibile (messaggio telefonico, richiamate lunedì). L'aeroporto taceva, e io tornavo in taxi a Caracas. Arrabbiato chiamo l'Alitalia di Roma (062222). La farsa continua: al call center verificano e ammettono di aver sbagliato l' orario sul biglietto, ma sostengono che visto il ritardo del volo, avrei potuto imbarcarmi comunque. E' normale, è quello che pensavo anche io: ma il check-in era inspiegabilmente chiuso. Maurizio- accento calabrese- mi ascolta con scarsa attenzione. E' impossibile- dice- se mi fossi presentato davvero all'ora che ho detto, non avrei avuto problemi (è evidente che non ne sa nulla, è un precario che ostenta sicurezza). E' convinto che io stia mentendo per non pagare i 100dollari di penale e partire il giorno dopo. Dovevo ammettere il mio errore, la mia irresponsabilità. Evito polemiche, chiedo notizie sul volo del giorno dopo. Il volo sarebbe partito alle 17:45 ( non alle 15:30 come previsto), ed era inutile presentarmi troppo presto. Che bello, già conoscono il ritardo. Ovviamente avrei dovuto pagare la penale. Il giorno dopo (ieri) mi presento alle 14:10 (3 ore e mezzo prima della partenza). Indovinate un po'? Il check- in ancora una volta è stato chiuso alle 14, perché anche se il volo partiva alle 17:45 per il ritardo, era in agenda alle 15 e 30. Il chek-in è stato fatto come se il volo dovesse partire puntuale, ma già sapevano il giorno prima che era in ritardo. Bastava andare sul sito Alitalia e verificare. In pratica i passeggeri devono obbligatoriamente farsi 4 ore d'attesa nella zona internazionale, mentre Alitalia-Roma e Alitalia-Caracas non comunicano tra loro. Questa volta mi arrabbio, mostro il biglietto alla responsabile, riferisco cosa mi ha detto l'amico Maurizio di Roma (062222) . La responsabile, risponde piccata , le mostro il biglietto e mi provoca “ è solo un biglietto elettronico noi non c'entriamo niente”. Se ne va mentre parlo. Chiamo di nuovo Roma (062222), e l'Alitalia ancora una volta non riescono a credere che è il check-in sia stato chiuso alle 14. Sono un mitomane. Non si preoccupano neanche di verificare, danno per scontato che sia una fesseria di un buontempone che perde i voli, e dà la colpa agli altri. (Da sottolineare: nella stessa situazione si sono trovati anche altri). Il terzo giorno riesco a partire, non mi fanno pagare la penale, non si scusano, ma l'aereo pochi minuti prima di decollare torna indietro. "Scusate, un guasto tecnico". Il risultato? Due ore di ritardo! Nel caso succedesse anche a voi, chiedete all'accettazione la carta dei diritti del passeggero. In sintesi 1) emettono un biglietto sbagliato, 2)Roma che non ha idea di cosa stia succedendo a Caracas, 3) a Caracas che ti costringono ad imbarcarti quattro ore prima del volo, pur sapendo che è puntualmente in ritardo.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 0&sezione=


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia, Berlusconi: difficoltà iniziali, ma sviluppo positivo
«Giorno dopo giorno sta superando crisi»
Alitalia, Berlusconi: difficoltà iniziali, ma sviluppo positivo
ROMA - «L'Alitalia soffre delle difficoltà iniziali, ma giorno dopo giorno le sta superando». Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa tenuta a margine della sua visita in Abruzzo. Il premier ha anzi voluto sottolineare che «siamo in una grande e positiva evoluzione. Ci vuole un po' di pazienza da parte di tutti. Stiamo monitorando la situazione, ma poi alla fine tutti si accorgeranno di quanto è importante avere una compagnia di bandiera e che ci siano uffici Alitalia in tutto il mondo».
http://lavoro.diariodelweb.it/Articolo/ ... 2&id=93681
Peccato che a Caracas non funzionino....

P.S.
Ma qualcuno gliel'ha detto che ora AZ è un'azienda privata e che lui è un uomo di stato? Cosa fa, il promoter 16 "capitani" d'industria?

«Giorno dopo giorno sta superando crisi»
Alitalia, Berlusconi: difficoltà iniziali, ma sviluppo positivo
ROMA - «L'Alitalia soffre delle difficoltà iniziali, ma giorno dopo giorno le sta superando». Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa tenuta a margine della sua visita in Abruzzo. Il premier ha anzi voluto sottolineare che «siamo in una grande e positiva evoluzione. Ci vuole un po' di pazienza da parte di tutti. Stiamo monitorando la situazione, ma poi alla fine tutti si accorgeranno di quanto è importante avere una compagnia di bandiera e che ci siano uffici Alitalia in tutto il mondo».
http://lavoro.diariodelweb.it/Articolo/ ... 2&id=93681
Peccato che a Caracas non funzionino....















P.S.
Ma qualcuno gliel'ha detto che ora AZ è un'azienda privata e che lui è un uomo di stato? Cosa fa, il promoter 16 "capitani" d'industria?



















- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
una precisazione: L'ACCETTAZIONE DI UN VOLO SEGUE SEMPRE LO SCHEDULATO, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE SIA PREVISTO UN RITARDO, ANCHE SE LO SI SA IL GIORNO PRIMA.araial14 ha scritto:Nuova Alitalia, vecchi problemi ?
Il check- in ancora una volta è stato chiuso alle 14, perché anche se il volo partiva alle 17:45 per il ritardo, era in agenda alle 15 e 30. Il chek-in è stato fatto come se il volo dovesse partire puntuale, ma già sapevano il giorno prima che era in ritardo.
in questo caso quindi ha sbagliato l'addetto al call center che ha suggerito di presentarsi con calma in aeroporto.
(questo non significa che non avrebbero potuto accettarlo anche a volo chiuso ma, al solito, parliamo di un'eccezione. è che a furia di eccezioni poi si creano i precedenti e i passeggeri di conseguenza si aspettano che se l'hai fatta una volta la puoi fare di nuovo..)
diverso è il caso di una RISCHEDULAZIONE, cioè di un cambiamento dell'orario schedulato del volo. in caso di posticipo, beh ci si arma di pazienza e si attende in aeroporto. in caso di anticipo, in teoria dovrebbe essere - per es nel caso di viaggi organizzati - l'agenzia a chiamare ciascun passeggero e ad avvisare. nel caso il biglietto lo si sia acquistato su internet, resta un po' tutto nelle mani del passeggero. quindi la vecchia e cara regola di chiamare dalle 48 alle 24 ore prima per confermare il volo può tornare utile per evitare spiacevoli sorprese (oppure controllare sul sito della compagnia o dell'aeroporto di partenza)
Ti!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Insomma....Tutto ciò che AZ non ha fatto...mermaid ha scritto:una precisazione: L'ACCETTAZIONE DI UN VOLO SEGUE SEMPRE LO SCHEDULATO, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE SIA PREVISTO UN RITARDO, ANCHE SE LO SI SA IL GIORNO PRIMA.araial14 ha scritto:Nuova Alitalia, vecchi problemi ?
Il check- in ancora una volta è stato chiuso alle 14, perché anche se il volo partiva alle 17:45 per il ritardo, era in agenda alle 15 e 30. Il chek-in è stato fatto come se il volo dovesse partire puntuale, ma già sapevano il giorno prima che era in ritardo.
in questo caso quindi ha sbagliato l'addetto al call center che ha suggerito di presentarsi con calma in aeroporto.
(questo non significa che non avrebbero potuto accettarlo anche a volo chiuso ma, al solito, parliamo di un'eccezione. è che a furia di eccezioni poi si creano i precedenti e i passeggeri di conseguenza si aspettano che se l'hai fatta una volta la puoi fare di nuovo..)
diverso è il caso di una RISCHEDULAZIONE, cioè di un cambiamento dell'orario schedulato del volo. in caso di posticipo, beh ci si arma di pazienza e si attende in aeroporto. in caso di anticipo, in teoria dovrebbe essere - per es nel caso di viaggi organizzati - l'agenzia a chiamare ciascun passeggero e ad avvisare. nel caso il biglietto lo si sia acquistato su internet, resta un po' tutto nelle mani del passeggero. quindi la vecchia e cara regola di chiamare dalle 48 alle 24 ore prima per confermare il volo può tornare utile per evitare spiacevoli sorprese (oppure controllare sul sito della compagnia o dell'aeroporto di partenza)



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ed adesso cosa c entra lui? fa le veci ci colaninno e sabelli?araial14 ha scritto:Alitalia, Berlusconi: difficoltà iniziali, ma sviluppo positivo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ah..vedevo a striscia che la martani è stata mandata via anche dallo studio della fattoria, che fine ingloriosa nel mondo dello spettacolo!
con faceva meglio a tenersi il suo lavoro stretto?
CHIUDIAMO QUI L ARGOMENTO!, era solo per info!
con faceva meglio a tenersi il suo lavoro stretto?
CHIUDIAMO QUI L ARGOMENTO!, era solo per info!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
i_disa ha scritto:ah..vedevo a striscia che la martani è stata mandata via anche dallo studio della fattoria, che fine ingloriosa nel mondo dello spettacolo!
con faceva meglio a tenersi il suo lavoro stretto?
CHIUDIAMO QUI L ARGOMENTO!, era solo per info!






















- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Infatti.....Aumme....aumme......i_disa ha scritto:ed adesso cosa c entra lui? fa le veci ci colaninno e sabelli?araial14 ha scritto:Alitalia, Berlusconi: difficoltà iniziali, ma sviluppo positivo





- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ah..dimenticavo, è stato anche un amministratore delegato di una compagnia aerea.
ricordate quando beppe braida a zelig 'faceva' ATTENTATO? poteva fare una nuova edizione dei vari tg sull Alitalia

ricordate quando beppe braida a zelig 'faceva' ATTENTATO? poteva fare una nuova edizione dei vari tg sull Alitalia

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Egli c'entra sempre, ci guida e ci protegge.araial14 ha scritto:Infatti.....Aumme....aumme......i_disa ha scritto:ed adesso cosa c entra lui? fa le veci ci colaninno e sabelli?araial14 ha scritto:Alitalia, Berlusconi: difficoltà iniziali, ma sviluppo positivo![]()
![]()


Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Avevo già scritto che su Verona hanno messo Airone.
Mi spiace perchè non ci sono più gli ottanta, però ieri sera sono tornato col nuovissimo DSY. Davvero belli i nuovi 320 AP/AZ.
Sono equipaggiati con i piccoli PTV con card reader, attacco cuffie con volume e selezione canali e quant'altro: naturalmente tutto spento per un volo di un'oretta. Sarebbero utili per voli un po' più lunghi.
E naturalmente i sedili color grigio Lufthansa.
Ciao
Massimo
Mi spiace perchè non ci sono più gli ottanta, però ieri sera sono tornato col nuovissimo DSY. Davvero belli i nuovi 320 AP/AZ.
Sono equipaggiati con i piccoli PTV con card reader, attacco cuffie con volume e selezione canali e quant'altro: naturalmente tutto spento per un volo di un'oretta. Sarebbero utili per voli un po' più lunghi.
E naturalmente i sedili color grigio Lufthansa.


Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
i nuovi li hanno sembre grigi, giusto?Maxlanz ha scritto:E naturalmente i sedili color grigio Lufthansa.![]()
![]()
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Grigissimi....i_disa ha scritto:i nuovi li hanno sembre grigi, giusto?Maxlanz ha scritto:E naturalmente i sedili color grigio Lufthansa.![]()
![]()



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
scusate il ritardo, inizio a perdere colpi!
09/04/2009 11:41 - Alitalia: finisce male l’avventura dei “Mengozzi” bond
Per mezzo del quindicesimo voto di fiducia è stato convertito in legge il decreto sugli incentivi all’industria ed all’impresa. All’interno del provvedimento sono contenute anche le condizioni per il rimborso degli obbligazionisti Alitalia (c.d. “Mengozzi” bond). Ai risparmiatori lo Stato rimborserà poco più del 30% del valore dei titoli, per un massimo di 100 mila euro. Gli obbligazionisti entro 90 giorni dovranno decidere se aderire o meno all’offerta

09/04/2009 11:41 - Alitalia: finisce male l’avventura dei “Mengozzi” bond
Per mezzo del quindicesimo voto di fiducia è stato convertito in legge il decreto sugli incentivi all’industria ed all’impresa. All’interno del provvedimento sono contenute anche le condizioni per il rimborso degli obbligazionisti Alitalia (c.d. “Mengozzi” bond). Ai risparmiatori lo Stato rimborserà poco più del 30% del valore dei titoli, per un massimo di 100 mila euro. Gli obbligazionisti entro 90 giorni dovranno decidere se aderire o meno all’offerta
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Di bene in meglio.....
Alitalia flop: su 160 voli solo 40 partono in orario
A Caselle nell’ultima settimana 100 in ritardo, 20 cancellati
Scandalo Alitalia a Caselle. Nell’ultima settimana sono partiti in ritardo il 75% dei voli targati Cai per qualsiasi destinazione: Roma, Napoli, Palermo, Bari, Alghero e Lamezia Terme. Significa tre voli su quattro. I numeri precisi: su 160 voli, 100 sono partiti in ritardo, 40 puntuali. Altri venti sono stati cancellati.
La situazione riguarda le partenze, ma anche gli arrivi. I ritardi, quasi sempre, sono legati: «Così non si può andare avanti», sbottano i passeggeri, mentre si moltiplicano i momenti di tensione all’interno dell’aeroporto. «La compagnia non spiega mai i motivi dei disagi, gli orari cambiano di continuo sul tabellone elettronico ed è impossibile sapere con certezza se e quando si partirà o arriverà». Il tutto mentre compagnie come Blue Express conquistano clienti e minuti di anticipo, «a prezzi decisamente inferiori».
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezion ... girata.asp
Dura minga.......
E naturalmente le solite giustificazioni all'italiana.....
Voli Cai, il 75% cancellato o in ritardo
Caos a Caselle, decolli e atterraggi fantasma: “Impossibile sapere quando si parte o arriva”
Un’incognita quotidiana. Volare con Alitalia da e per Torino è ormai un enigma. Puntuale ritardo. L’orario di partenza? Un’indicazione di massima, più che una certezza. E lo dimostra quanto accaduto la settimana dal 30 marzo al 4 aprile scorso: sui 140 voli in partenza dall’aeroporto «Sandro Pertini», solo 40 sono decollati in orario.
Gli altri 100, oltre i due terzi, sono partiti in ritardo. Spesso molto in ritardo. Come se non bastasse, altri venti voli sono stati cancellati: tutti a terra, addio partenza, in attesa di un altro aeromobile e del decollo successivo.
Situazione insostenibile. Ogni giorno è peggio. I voli da e per Torino sono un’incognita, da qualunque altro aeroporto si parta, ovunque si sia diretti: Roma, Napoli, Alghero, Palermo, Bari o Lamezia Terme. Le proteste si moltiplicano, come - quasi ogni volta - riesplode la polemica dei passeggeri infuriati che allo scalo di Torino sbottano chiedendo di parlare con un responsabile della compagnia.
È accaduto al sindaco, di essere vittima del ritardo Alitalia. È accaduto a Roberto Benigni e al direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, il giorno dell’inaugurazione del rinato Teatro Carignano. È accaduto alla presidente della Fondazione Teatro Stabile, Evelina Christillin. È accaduto - soprattutto - a tanti passeggeri comuni. Come venerdì scorso a un centinaio di torinesi in partenza da Fiumicino per Caselle: il volo Alitalia che avrebbe dovuto lasciare Roma alle 21 è decollato alle 23,20, due ore e venti minuti dopo. All’uscita numero 20 di Fiumicino ci sono stati momenti di tensione, perché nessuno ha spiegato ai passeggeri il motivo del ritardo, e a chi chiedeva di parlare con un responsabile è stato risposto: «È in ufficio e non scenderà certo qui». Soltanto a bordo il comandante ha chiesto scusa e ha spiegato l’origine dello slittamento: colpa di un problema tecnico prima, dell’aereo sporco poi, infine di un passeggero che non è salito a bordo costringendo il personale di terra a scaricare il suo bagaglio.
I ritardi in partenza sono spesso conseguenza di ritardi in arrivo. Una catena. «Il problema - lamentano gli ultimi passeggeri coinvolti nell’ennesimo ritardo - è che nella maggior parte dei casi il motivo dei ritardi non viene spiegato e nessuno della compagnia si presenta di persona». «L’orario cambia di continuo sui cartelloni elettronici - protestano altri passeggeri di un volo in ritardo - e non sai mai quando sarà l’imbarco».
«Colpa del maltempo», è spesso la spiegazione di Alitalia e AirOne. Versione che non sempre convince, soprattutto quando si scopre che Alitalia e AirOne - quando non ha abbastanza passeggeri su un volo - cancella i decolli e accorpa gli aerei.
Intanto, sulle stesse rotte da e per Caselle, Blue Express conquista passeggeri e minuti d’anticipo. I voli concorrenti alla compagnia di bandiera partono puntuali e «rosicchiano» addirittura minuti in volo. «Il tutto - dice il coro di passeggeri in rivolta - a prezzi decisamente più bassi di Alitalia e AirOne».
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezion ... girata.asp
El dura no.....


Alitalia flop: su 160 voli solo 40 partono in orario
A Caselle nell’ultima settimana 100 in ritardo, 20 cancellati
Scandalo Alitalia a Caselle. Nell’ultima settimana sono partiti in ritardo il 75% dei voli targati Cai per qualsiasi destinazione: Roma, Napoli, Palermo, Bari, Alghero e Lamezia Terme. Significa tre voli su quattro. I numeri precisi: su 160 voli, 100 sono partiti in ritardo, 40 puntuali. Altri venti sono stati cancellati.
La situazione riguarda le partenze, ma anche gli arrivi. I ritardi, quasi sempre, sono legati: «Così non si può andare avanti», sbottano i passeggeri, mentre si moltiplicano i momenti di tensione all’interno dell’aeroporto. «La compagnia non spiega mai i motivi dei disagi, gli orari cambiano di continuo sul tabellone elettronico ed è impossibile sapere con certezza se e quando si partirà o arriverà». Il tutto mentre compagnie come Blue Express conquistano clienti e minuti di anticipo, «a prezzi decisamente inferiori».
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezion ... girata.asp
Dura minga.......

E naturalmente le solite giustificazioni all'italiana.....



Voli Cai, il 75% cancellato o in ritardo
Caos a Caselle, decolli e atterraggi fantasma: “Impossibile sapere quando si parte o arriva”
Un’incognita quotidiana. Volare con Alitalia da e per Torino è ormai un enigma. Puntuale ritardo. L’orario di partenza? Un’indicazione di massima, più che una certezza. E lo dimostra quanto accaduto la settimana dal 30 marzo al 4 aprile scorso: sui 140 voli in partenza dall’aeroporto «Sandro Pertini», solo 40 sono decollati in orario.
Gli altri 100, oltre i due terzi, sono partiti in ritardo. Spesso molto in ritardo. Come se non bastasse, altri venti voli sono stati cancellati: tutti a terra, addio partenza, in attesa di un altro aeromobile e del decollo successivo.
Situazione insostenibile. Ogni giorno è peggio. I voli da e per Torino sono un’incognita, da qualunque altro aeroporto si parta, ovunque si sia diretti: Roma, Napoli, Alghero, Palermo, Bari o Lamezia Terme. Le proteste si moltiplicano, come - quasi ogni volta - riesplode la polemica dei passeggeri infuriati che allo scalo di Torino sbottano chiedendo di parlare con un responsabile della compagnia.
È accaduto al sindaco, di essere vittima del ritardo Alitalia. È accaduto a Roberto Benigni e al direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, il giorno dell’inaugurazione del rinato Teatro Carignano. È accaduto alla presidente della Fondazione Teatro Stabile, Evelina Christillin. È accaduto - soprattutto - a tanti passeggeri comuni. Come venerdì scorso a un centinaio di torinesi in partenza da Fiumicino per Caselle: il volo Alitalia che avrebbe dovuto lasciare Roma alle 21 è decollato alle 23,20, due ore e venti minuti dopo. All’uscita numero 20 di Fiumicino ci sono stati momenti di tensione, perché nessuno ha spiegato ai passeggeri il motivo del ritardo, e a chi chiedeva di parlare con un responsabile è stato risposto: «È in ufficio e non scenderà certo qui». Soltanto a bordo il comandante ha chiesto scusa e ha spiegato l’origine dello slittamento: colpa di un problema tecnico prima, dell’aereo sporco poi, infine di un passeggero che non è salito a bordo costringendo il personale di terra a scaricare il suo bagaglio.
I ritardi in partenza sono spesso conseguenza di ritardi in arrivo. Una catena. «Il problema - lamentano gli ultimi passeggeri coinvolti nell’ennesimo ritardo - è che nella maggior parte dei casi il motivo dei ritardi non viene spiegato e nessuno della compagnia si presenta di persona». «L’orario cambia di continuo sui cartelloni elettronici - protestano altri passeggeri di un volo in ritardo - e non sai mai quando sarà l’imbarco».
«Colpa del maltempo», è spesso la spiegazione di Alitalia e AirOne. Versione che non sempre convince, soprattutto quando si scopre che Alitalia e AirOne - quando non ha abbastanza passeggeri su un volo - cancella i decolli e accorpa gli aerei.
Intanto, sulle stesse rotte da e per Caselle, Blue Express conquista passeggeri e minuti d’anticipo. I voli concorrenti alla compagnia di bandiera partono puntuali e «rosicchiano» addirittura minuti in volo. «Il tutto - dice il coro di passeggeri in rivolta - a prezzi decisamente più bassi di Alitalia e AirOne».
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezion ... girata.asp
El dura no.....







Ultima modifica di araial14 il 14 aprile 2009, 22:07, modificato 1 volta in totale.


- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: La nuova Alitalia.
Ragà una domandina: torno a Tokyo il 17 su un 772 Alitalia, come sono messe le business AZ? le hanno messe le lie flat?
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
e le belle paroel di sabelli qualche tempo fa che fine hanno fatto?araial14 ha scritto:Di bene in meglio.....![]()
Alitalia flop: su 160 voli solo 40 partono in orario
Voli Cai, il 75% cancellato o in ritardo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Questi Signori stanno temporeggiando e cercano di reggersi in piedi in qualche modo fino al 2013...E poi...Allons enfants de la patrie...Fidati!i_disa ha scritto:e le belle paroel di sabelli qualche tempo fa che fine hanno fatto?araial14 ha scritto:Di bene in meglio.....![]()
Alitalia flop: su 160 voli solo 40 partono in orario
Voli Cai, il 75% cancellato o in ritardo


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
Perse nel BSC dell'"hubbe" assieme alle valigie dei pax in transito...i_disa ha scritto:e le belle paroel di sabelli qualche tempo fa che fine hanno fatto?
Al lettore suscettibile: N.B.: è una battuta...
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: La nuova Alitalia.
MalboroLi ha scritto:Ragà una domandina: torno a Tokyo il 17 su un 772 Alitalia, come sono messe le business AZ? le hanno messe le lie flat?
niente flat bed....però non è messa male come Business, anzi Magnifica.
IFE touchscreen, pasti buoni, pitch più che ottimo.
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Poi, cosa normalissima: Quando non ha passeggeri (altra cosa normalissima) AZ cancella i voli...Bella strategia per incentivare la clientela...a già, ma tanto hanno un LF altissimo...
Meno male che abbiamo Blupanorama e Meridiana....


