Salve ragazzi, questo è il mio primo post e il primo quesito che vi pongo è il seguente??
Allora sono di roma e sto conseguendo il PPL mi manca solo l'esame pratico che dovrei dare (speriamo) entro fine settembre, intanto già mi sto informando su quale strada intraprendere dopo il ppl....sono un amante dell'aviazione degli aerei, insomma è tutto un mondo che mi affascina!!!!!
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno di voi che magari ha frequentato L'INTERCOCKPIT o che ne ha sentito semplicemente parlare, diaciamo che sono propenso a prendere l'ATPL all'estero sia per via della lingua e sia perchè stare all'estero secondo me serve anche come esperienza umana di vita insomma...il 28 aprile dovrei andar far visita a questa scuola e in attesa di avere info chiedo a voi....qualsiasi consiglio è ben accetto!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti voi e complimenti per questo forum stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!
Voglio continuare ad essere folle,vivendo la mia vita nel modo in cui la sogno,e non come desiderano gli altri!!!
la visita è quasi inutile. Se è come quando l'ho fatta io (a dicembre 2007), c'è un pilota in divisa per impressionarti nel centro addestramento della lufthansa a francoforte che ti illustra il corso ed i costi. In più, in stile aziendale... ti proietta diapositive su quanto è migliore quella scuola nei confronti delle altre. L'aeroporto e gli aerei non li vedi nemmeno da lontano, poichè sono a Zara in Croazia. Tu sei lì a Francoforte e ti fai un giro nel centro addestramento di LH che con il tuo corso non c'entra un cavolo. Al massimo si sfrutteranno delle aule separate da quelle della compagnia.
Dopo di questo se vorrai iscriverti alla scuola, oltre alla visita medica PER FORZA in germania, ti dovrai sottoporre a dei test a Wurzburg con un professore di psicologia del volo. Io li ho fatti, li ho superati, li reputo alquanto inutili. Finito tutto questo, ho scartato l'intercockpit che... per carità, è una gran bella scuola, ma mi sembrava molto più impostata per fatturare soldi e rietrare nei bilanci del suo "illustre" proprietario, che per addestrare.
Illustre proprietario che non è la Lufthansa, ma bensì la Training Center della Lufthansa. Nessun pilota della Intercockpit andrà mai a lavorare per la LH perché ha frequentato quella scuola. In Gemania gode di un'ottima reputazione ed i ragazzi so che sbavano per entrarci. Probabilmente a parità di spesa con una scuola italiana, ne vale la pena. Costa molto, anche se costa meno delle scuole inglesi più blasonate. Si vola sui Diamond nuovi. Corsi a numero chiuso, alloggi e vitto a Zara non credo inclusi nel prezzo. Punta a diventare una scuola "topclass" ma come ti ho critto prima, la mia impressione nonostante tutto mi ha fatto propendere per altre scelte.
Al tempo c'erano parecchi italiani, purtroppo per onor di cronaca va detto che l'estate scorsa hanno perso un aereo con istruttore croato e allievo italiano a bordo. Brutta storia della quale non so molto e mi limito solo a menzionarla.
Riguardo alla scuola sono a conoscenza del fatto che c'è un test di ammissione il GAPF test e nn sei il primo che mi dice che è inutile...penso sia una trovata per spillare qualche soldino in più...certo come scuola nn mi sembra male comunque è abbastanza conosciuta e penso anche professionale no?
Io voglio trovare una scuola che mi dia una buona istruzione in un bel ambiente e che nel contempo mi faciliti l'apprendimento della lingua inglese...il 28 la andrò a visitare lo stesso per fargli un pò di domande e comunque se non mi dovesse convincere ho in testa un altro paio di scuole...vedremo!!!!
Scusa posso chiederti una cosa?....Ma perchè alla fine non hai optato per intercockpit? Ora dove stai studiando per l'ATPL?
Grazie per l'aiuto che stai dandomi potrebbe sembrare una fesseria ma è da tanto tempo che cerco di trovare la scuola migliore per me ed ogni vostro commento non fa altro che schiarirmi le idee
Voglio continuare ad essere folle,vivendo la mia vita nel modo in cui la sogno,e non come desiderano gli altri!!!
Ciao Misko 88...io sono andato all'intercokpit 2 volte a fare visita e dopo essere rimasto sconvolto dalla bellezza e falla grazia di Nadine, una ragazza che sta facendo lo stage li, e rimanere senza parole per aver passato la visita di prima classe ( grazie dott Siedenburg ) ti voglio raccontare le mie impressioni.....sicuramente a primo impatto non si può dire niente di male e di cattivo....tutti in divisa, simulatori full motion, simulatori per le emergenze e interni di carlinghe di vari modelli di aerei per gli assistenti di volo...molta educazione che a mio parere non guasta mai e poi si respirava aria di disciplina, cosa che qui in Italia a mio avviso va via via scemando....nella mia vita, però, ho anche imparato a non basarmi esclusivamente sulle impressioni e che nessuno fa niente per niente.....sicuramente cercano di spillarti i soldi tra la costosa visita medica ( 580 euro ) e il GAPF test ( più di 700 euro ) però c'è anche da dire che a 69 mila euro, non ci sono molte scuole che ti preparano così come l'inetrcockpit sicuramente fà....vogliamo parlare poi di quel finanziamento con 2,5 anni di grazia che permette a una banda molto ampia di utenti di poter vedere realizzato il proprio sogno di volare senza necessariamente gravare sulla famiglia?? Poi volano in Croazia non perchè sono dei morti di fame, ma per assicurare un minimo di continuità durante il periodo di pratica visto che la Germania non è famosa per il suo clima mite-temperato...insomma, ci vediamo il 28 a Ciampino per andare li....ciao Simo
solo ora lego di questo intercockpit e mi sembra una scuola molto buona.io personalmente volevo sapere di + sul finanzianento con "2,5 anni di grazia" e se una volta finita quella scuola avro' molte possibilita' d lavorare come pilota per qualche compagnia,infine per il rating???grazie delle risp