Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Moderatore: Staff md80.it
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
comunque le cruise control charts sono le stesse ... consuma ugualo ugualo al vecchio 320.
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
grazie zz!zittozitto ha scritto:comunque le cruise control charts sono le stesse ... consuma ugualo ugualo al vecchio 320.

JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
zittozitto ha scritto:spingono un po' meno dei normali 320, cioè 23500 lbs.
E che pro ci sta nell'avere un motore che a parità di consumi ti spinge pure di meno???zittozitto ha scritto:consuma ugualo ugualo al vecchio 320.


- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
OK! ma allora lo devi specificare!!! Perchè se presenti un nuovo aereo in flotta, le specifiche di riferimento o comparazione dovrebbero essere effettuate con il modello della stessa classe e simile in prestazioni. Insomma comparabile! Non avrebbe senso un confronto (sul consumo) con tecnologie distanti fra loro 20 anni...alessandrogentili ha scritto:Beh non ha mica detto inquinano il 40% di meno dei vecchi 320. Il paragone potrebbe essere stato fatto con l'80.danyc77 ha scritto:Ieri sera, a.d. CAI:![]()
...I nuovi motori sono tecnologicamente più avanzati e più puliti. Questo ha ppermesso/consentito di ridurre l'inquinamento fino al 40%.... fonte: TG di ieri, mi pare TG2.
Anche se dipende da cosa si vuol ottenere....
un 40% è una cifra considerevole! Non puoi fare bella figura di sparare un 40% di emissioni in meno e ti dimentichi di specificare che il metro di misura è dell'MD80...
Poi salta fuori che le cruise control charts sono identiche e consuma come tutti gli altri A320 della family.

JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
il pro di un motore "meno potente" sta nel fatto che il peso massimo di decollo è minore di quello del 320 classic.I-DISE ha scritto:zittozitto ha scritto:spingono un po' meno dei normali 320, cioè 23500 lbs.E che pro ci sta nell'avere un motore che a parità di consumi ti spinge pure di meno???zittozitto ha scritto:consuma ugualo ugualo al vecchio 320.
e quindi un valore di TOGA elevato è inadeguato alle necessità.
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Si va beh era un servizio per il TG2 mica per un articolo per Flight International.danyc77 ha scritto:OK! ma allora lo devi specificare!!! Perchè se presenti un nuovo aereo in flotta, le specifiche di riferimento o comparazione dovrebbero essere effettuate con il modello della stessa classe e simile in prestazioni. Insomma comparabile! Non avrebbe senso un confronto (sul consumo) con tecnologie distanti fra loro 20 anni...
Cioè? Air One usava sempre i 320 a valori di TOGA bassi e quindi la potenza era inutile?zittozitto ha scritto:il pro di un motore "meno potente" sta nel fatto che il peso massimo di decollo è minore di quello del 320 classic.
e quindi un valore di TOGA elevato è inadeguato alle necessità.
-
- Banned user
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 10 febbraio 2009, 2:53
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
questa è una credenza comune, lo credevo anch'io quando mi sono avvicinato al mondo. se ci pensi bene però è assurdo che in aviazione sia richiesta un cambiamento così radicale e così gravoso di abitudini da parte dei piloti,a trovo strana, non tanto per il joystick in sè (i caccia militari lo usano da anni, quindi non è un problema), quanto per il fatto che richiede di cambiare la mano (dx o sx) a seconda del ruolo del pilota.
Il volantino non ha questo problema, non richiede di "abituarsi".
in realtà la cosa non cambia assolutamente nulla, anche se il volantino in teoria potresti prenderlo con due mani, in pratica si pilota sempre con una (l'altra deve essere sempre a disposizione sul throttle), quindi se siedi a sinistra devi avere allenata la mano sinistra per pilotare, se siedi a destra devi abituare la mano destra, in pratica per fare il pilota bisopgna essere ambidestri
il sidestick è stato messo in quella posizione proprio perchè, partendo dal fatto che i piloti devono usare comunque le due mani, si può ricavare spazio di fronte alle gambe per poter mettere il tavolino che immagino che in un lungo viaggio o quando si passano tante ore al giorno (e quando si tratta di lavoro, la comodità è importante), può risultare molto comodo, ci si può appoggiar eil laptop e consultare le cartine degli areporti o svagarsi durante i turni di riposo. ed anche per mangiare il piatto rimane più stabile
con lo yoke davanti, bisogna rannicchiarsi e usare le hinocchia, il che rende l'operazione meno comoda e stabile
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20389
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
I motori sono l'ultima evoluzione del CFM56-5B (dovrebbe essere la versione -5B6/3)
Presentano delle innovazioni chiamate "tech insertion", che permettono una riduzione dei consumi e degli inquinanti, NOx in particolare.
Le modifiche riguardano i compressori (l'Hp in particolare presenta una nuova palettatura più efficiente ), le turbine sia HP che LP e combustori molto più efficienti.
Paolo
Presentano delle innovazioni chiamate "tech insertion", che permettono una riduzione dei consumi e degli inquinanti, NOx in particolare.
Le modifiche riguardano i compressori (l'Hp in particolare presenta una nuova palettatura più efficiente ), le turbine sia HP che LP e combustori molto più efficienti.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
sono i CFM56 - 5B6/P ... 23.500 lbs flat rated a ISA + 30°CJT8D ha scritto:I motori sono l'ultima evoluzione del CFM56-5B (dovrebbe essere la versione -5B6/3)
Presentano delle innovazioni chiamate "tech insertion", che permettono una riduzione dei consumi e degli inquinanti, NOx in particolare.
Le modifiche riguardano i compressori (l'Hp in particolare presenta una nuova palettatura più efficiente ), le turbine sia HP che LP e combustori molto più efficienti.
Paolo
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Guarda...in realtà anche se il volantino è al centro bisogna abituarsi come sul 320...nel senso che se sei seduto a destra piloti con la destra e hai la sinistra sulle manette....se stai seduto a sinistra lo tieni con la sinistra e le manette con la destra....insomma ci sono gli stessi problemi ad "abituarsi"Aldus ha scritto: Il volantino non ha questo problema, non richiede di "abituarsi".
Il volantino è il volantino, e lì al centro, sia che ciu si sieda a destra o a sinistra.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Beh, stando a Planespotters.net ed Airfleets.net, l'ultimo aereo consegnato ad Alitalia risulta essere un 777-243ER il 14 maggio 2004: EI-DDH "Tropea", in leasing da GECAS (la marca la dice lunga in merito); di proprietà un A319-112 l'1 marzo 2004: I-BIML "Isola La Maddalena".Maxx ha scritto:Un'altra curiosità: da quanto tempo mancava la consegna di un aereo nuovo in livrea Alitalia? Dagli ultimi 777?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
I-DISE ha scritto:zittozitto ha scritto:spingono un po' meno dei normali 320, cioè 23500 lbs.E che pro ci sta nell'avere un motore che a parità di consumi ti spinge pure di meno???zittozitto ha scritto:consuma ugualo ugualo al vecchio 320.
Da AirOne era stata scelta quella motorizzazione e quella configurazione di posti per pagare di meno delle "tasse"....ora non so dirti se di rotta d'atterraggio o cosa...

Ciao!
P.S. Se proprio ti interessa chiedo lumi...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Ah ecco ci doveva essere una qualche "furbata" di qualche genere dietro questa decisioneflyingbrandon ha scritto:I-DISE ha scritto:zittozitto ha scritto:spingono un po' meno dei normali 320, cioè 23500 lbs.E che pro ci sta nell'avere un motore che a parità di consumi ti spinge pure di meno???zittozitto ha scritto:consuma ugualo ugualo al vecchio 320.
Da AirOne era stata scelta quella motorizzazione e quella configurazione di posti per pagare di meno delle "tasse"....ora non so dirti se di rotta d'atterraggio o cosa...![]()
Ciao!
P.S. Se proprio ti interessa chiedo lumi...


- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Ci sono anche i 6 EMB170 ricevuti di recente...City of Everett ha scritto:Beh, stando a Planespotters.net ed Airfleets.net, l'ultimo aereo consegnato ad Alitalia risulta essere un 777-243ER il 14 maggio 2004: EI-DDH "Tropea", in leasing da GECAS (la marca la dice lunga in merito); di proprietà un A319-112 l'1 marzo 2004: I-BIML "Isola La Maddalena".Maxx ha scritto:Un'altra curiosità: da quanto tempo mancava la consegna di un aereo nuovo in livrea Alitalia? Dagli ultimi 777?


- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Si, ma sono di Alitalia Express, per cui non li ho volutamente menzionati. Eppoi hanno le marche irlandesi, per cui ho il dubbio che siano in leasing e non di proprietà.I-DISE ha scritto:Ci sono anche i 6 EMB170 ricevuti di recente...City of Everett ha scritto:Beh, stando a Planespotters.net ed Airfleets.net, l'ultimo aereo consegnato ad Alitalia risulta essere un 777-243ER il 14 maggio 2004: EI-DDH "Tropea", in leasing da GECAS (la marca la dice lunga in merito); di proprietà un A319-112 l'1 marzo 2004: I-BIML "Isola La Maddalena".Maxx ha scritto:Un'altra curiosità: da quanto tempo mancava la consegna di un aereo nuovo in livrea Alitalia? Dagli ultimi 777?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Alitalia: presentato nuovo aereo a Linate
Nooo daaai.... Non mi toccare l'hamsterizzazione dei motori del 737, perchè sono segno eterno e inconfondibile di quella macchina, le donano un fascino tutto suo, che sui vecchi -100 e -200 non c'era, rendendolo ai più facilmente riconoscibile, oltre ad avere una rilevantissima funzionalità. (Sì, sì, lo so che era una tua opinione personale, però non ce la faccio a resistere a difendere quella forma curiosa che mi ha impressionato fin da piccoloAldus ha scritto: Un'altra cosa che non ho tanto apprezzato del 737 è la forma "schiacciata" delle prese d'aria dei motori, la trovo anch'essa sgraziata.

Ad ogni modo, nel totale, dal punto di vista estetico anch'io preferisco di gran lunga l'A320, con il loro musetto come dice Aldus, fortunatamente bianco adesso, eccezion fatta appunto per il design dei motori, in particolare per l'angolo orientato verso il basso dell'inlet e non perfettamente perpendicolare al suolo (cosa che avrà certo la sua funzione ma che io non conosco

Esternamente, i vecchi 80 battono, tutti, su tutti i fronti.
Dentro invece, da passeggero parlando, non c'è partita. Molto più spazio in cabina, sensazione di "apertura", sedili comodi (sono quelli degli ultimi AP), sensazione di modernità, comfort sonoro in coda. Unica cosa, non da poco, una dimensione dei finestrini sempre più piccola sugli aerei moderni che sugli 80, così grandi e frequenti poi, regalano una sensazione imparagonabile...
Federico