Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Tony88 »

ho trovato questo video di un atterraggio presso l'aeroporto di reggio calabria...non ho assolutamente niente da dire sulla bravura del capitano, ho sentito dire che a reggio atterrare è molto difficile, ma non è un po duro come atterraggio secondo voi?? :shock:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
poets_it
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:24

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da poets_it »

Ciao,
secondo me dopo aver visto il filmato, ho visto il pilota manovrare molto la cloche.. il che mi fa pensare che c'era un vento forte, e quindi, quando c'è forte vento, i piloti preferiscono scendere giù duro per aumentare la sicurezza. Metti pure che l'aeroporto di Reggio Calabria è tra i più difficili per atterrare, quindi una complicazione che si aggiunge a complicazione.
Per il resto l'atterraggio duro del filmato è in realtà ben eseguito.
Saluti.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da N176CM »

Sposatato in IFE.
Ci sono vari thread che commentano l'atterraggio a REG su cui poter continuare discussioni più tecniche se interessa :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

poets_it ha scritto:Ciao,
secondo me dopo aver visto il filmato, ho visto il pilota manovrare molto la cloche.. il che mi fa pensare che c'era un vento forte, e quindi, quando c'è forte vento, i piloti preferiscono scendere giù duro per aumentare la sicurezza. Metti pure che l'aeroporto di Reggio Calabria è tra i più difficili per atterrare, quindi una complicazione che si aggiunge a complicazione.
Per il resto l'atterraggio duro del filmato è in realtà ben eseguito.
Saluti.
Invece secondo me ha fatto tre imprecisioni, una piuttosto grave e due di standard.
Cosi vi divertite.

PS Questo, per esempio, era un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Avatar utente
caledonian
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 759
Iscritto il: 28 settembre 2007, 22:14
Località: canavese

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da caledonian »

eri tu? :oops:
Chi abusa di photoshop avvelena anche te, digli di smettere!...... Campagna a favore della fotografia vera
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20416
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da JT8D »

air.surfer ha scritto:Invece secondo me ha fatto tre imprecisioni, una piuttosto grave e due di standard.
Cosi vi divertite.

PS Questo, per esempio, era un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Anche perchè se non era un comandante bravo non mettevo il suo video nel canale YouTube di Md80.it :lol:
Se l'ho inserito è perchè voci molto affidabili mi hanno garantito che il comandante del filmato indicato da air.surfer fa le cose per bene :mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Tony88 »

air.surfer ha scritto:
poets_it ha scritto:Ciao,
secondo me dopo aver visto il filmato, ho visto il pilota manovrare molto la cloche.. il che mi fa pensare che c'era un vento forte, e quindi, quando c'è forte vento, i piloti preferiscono scendere giù duro per aumentare la sicurezza. Metti pure che l'aeroporto di Reggio Calabria è tra i più difficili per atterrare, quindi una complicazione che si aggiunge a complicazione.
Per il resto l'atterraggio duro del filmato è in realtà ben eseguito.
Saluti.
Invece secondo me ha fatto tre imprecisioni, una piuttosto grave e due di standard.
Cosi vi divertite.

PS Questo, per esempio, era un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
mmm...quali sarebbero? :oops: :)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Tony88 »

ps una curiosità, io amo l'aeroporto di punta raisi (forse perchè lo vedo 1/2 volte l'anno da 20 anni :D ) ma a livello di diificoltà come viene giudicato? avevo sentito dire che anche per questo aeroporto è necessario avere delle abilitazioni particolari; in ogni caso, se esistono, in cosa consiste la sua come dire, particolarità che lo differenzia dagli altri?
forse l'elevata vicinanza del mare alla testata della RWY25/20?
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

Alor, PMO non presenta particlari difficoltà se non quando il vento viene da sud. A quel punto è molto probabile che si
incontri windshear. Ma in genere, per operarci basta ricordare le parole di un vecchio comandante: "Quando vedi le spigole che volano, è meglio che te ne vai..."
Non necessita di abilitazioni particolari.

Per quanto riguarda invece le deviazioni da standard di quel comandante (tre) a LICR, divertitevi a trovarle da soli.
Questo è lo standard: http://www.md80.it/bbforum/download/file.php?id=642
Tony88 ha scritto:ps una curiosità, io amo l'aeroporto di punta raisi (forse perchè lo vedo 1/2 volte l'anno da 20 anni :D ) ma a livello di diificoltà come viene giudicato? avevo sentito dire che anche per questo aeroporto è necessario avere delle abilitazioni particolari; in ogni caso, se esistono, in cosa consiste la sua come dire, particolarità che lo differenzia dagli altri?
forse l'elevata vicinanza del mare alla testata della RWY25/20?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto: per esempio, questoE' un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Non accetto correzioni! 8) :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto: per esempio, questoE' un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Non accetto correzioni! 8) :wink:
"Era", Arial....
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da alessandrogentili »

air.surfer ha scritto:Per quanto riguarda invece le deviazioni da standard di quel comandante (tre) a LICR, divertitevi a trovarle da soli.
Questo è lo standard: http://www.md80.it/bbforum/download/file.php?id=642
Allora vediamo un attimo, butto li i tre principali, ho fatto un po' di ipotesi ma queste mi sembrano le più importanti:
- Gear Down troppo tardi (lo standard dice di estrarre prima di iniziare il circling)
- La final checklist comincia ben dopo aver fatto la base turn (ma forse dipende dal fatto che sono stati autorizzati all'atterraggio solamente a quel punto)
- Mi sembra che non siano sempre convinti di avere la pista in vista

Poi mi viene un dubbio, sullo schema non c'è flaps 40? se sono atterrati con flaps 28, anche questi sono stai impostati tardi rispetto allo standard.

Inoltre è abbastanza evidente che il rateo di discesa tra i 400ft e i 100ft non è stato costante, facendo due calcoli dei i tempi tra i callout. In due parole tra 400 e 300 ft sono scesi a 1450ft/min mentre tra 200 e 100 sono scesi a 275ft. E' normale una differenza così alta?

In ogni caso mi sembra che abbiano fatto tutto un po' troppo di fretta...


Che dici? Quante str...te ho detto? :oops: :mrgreen:
Ospite

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Ospite »

Questo è lo standard: download/file.php?id=642
Abeam della threshold, si starta un minuto?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto: per esempio, questoE' un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Non accetto correzioni! 8) :wink:
"Era", Arial....
E'
Parafrasando da " Ecce homo".

Come si diventa ciò che si è.

"...Così, di fatto, mi appare ora quel lungo periodo di malattia: fu come scoprire di nuovo la vita, me stesso incluso, gustavo tutte le cose buone, anche le piccole cose, come difficilmente altri avrebbe potuto, -avevo tratto la mia filosofia dalla mia stessa volontà di salute, di vita... Ma si faccia attenzione: proprio negli anni di più bassa vitalità cessai di essere pessimista; l'istinto di autorisanamento mi proibì di seguire una filosofia della povertà e dello scoraggiamento..."
F. Nietzsche
Ultima modifica di araial14 il 23 aprile 2009, 0:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

alessandrogentili ha scritto: - Gear Down troppo tardi (lo standard dice di estrarre prima di iniziare il circling)
Corretto. :mrgreen:
alessandrogentili ha scritto: - La final checklist comincia ben dopo aver fatto la base turn (ma forse dipende dal fatto che sono stati autorizzati all'atterraggio solamente a quel punto)
Corretto. :mrgreen: Pero' la final cklist si anticipa (nel circling) alla fine del sottovento anche se non ancora autorizzati.
alessandrogentili ha scritto: - Mi sembra che non siano sempre convinti di avere la pista in vista
Non è un errore. Nel circling bisogna sempre avere la pista in vista, a meno di casi particolari, come ad esempio reggio (conformazione orografica nasconde la pista) dove pero' ci sono le leading lts. Obbligatorie per questo motivo.
alessandrogentili ha scritto:Poi mi viene un dubbio, sullo schema non c'è flaps 40? se sono atterrati con flaps 28, anche questi sono stai impostati tardi rispetto allo standard.
Questo è l'errore piu' grave. Pero', devo ammettere che è una mia supposizione perchè ho guardato il filmato solo una volta. A reggio l'80 atterra solitamente con flaps a 40. Ma non è vietato atterrare con 28. Se come di consueto hanno messo i flap a 40, allora non andava bene perchè ancora in virata accentuata. Ricordo che l'80 non ha velocita di manovra con 40 e percio' è limitato a 15° di bank.

alessandrogentili ha scritto: Che dici? Quante str...te ho detto? :oops: :mrgreen:
Promosso!! Ne sai piu' tu di quel comandante.... :mrgreen:
Ospite

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Ospite »

collaudatore ha scritto:
Questo è lo standard: download/file.php?id=642
Abeam della threshold, si starta un minuto?
Ho detto una fesseria.
Mi sa che sono appena venti secondi.
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Tony88 »

sono afflitto da un grande dubbio :lol: mi potreste spiegare in quali casi si effettua un circling approach??
grazie mille!! :D
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

Tony88 ha scritto:sono afflitto da un grande dubbio :lol: mi potreste spiegare in quali casi si effettua un circling approach??
grazie mille!! :D
E' una FAQ http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=21811
E datemi soddisfazione una volta.... :mrgreen:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da alessandrogentili »

collaudatore ha scritto:Abeam della threshold, si starta un minuto?
Secondo me il filmato inizia quando già hanno iniziato la base turn.

air.surfer ha scritto:Se come di consueto hanno messo i flap a 40, allora non andava bene perchè ancora in virata accentuata. Ricordo che l'80 non ha velocita di manovra con 40 e percio' è limitato a 15° di bank.
Quindi avrebbero dovuto metterli dopo essersi allineati?

air.surfer ha scritto:Promosso!! Ne sai piu' tu di quel comandante.... :mrgreen:
Non esagerare, l'ho dovuto guardare almeno 10 volte per farmi un'idea :mrgreen:


Per quanto riguarda il rateo di discesa degli ultimi 400ft, è normale che sia così "irregolare"?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

alessandrogentili ha scritto: Quindi avrebbero dovuto metterli dopo essersi allineati?
Max bank 15°. In pratica si... una volta allineati.


alessandrogentili ha scritto: Per quanto riguarda il rateo di discesa degli ultimi 400ft, è normale che sia così "irregolare"?
Bè si, reggio ha le colline in testata pista che ingannano l'occhio percio' è normale che sia cosi "lavorato". Senza mai eccedere i valori massimi di variometro ammessi, ovviamente.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Zapotec »

Bhe insomma, io pensavo fosse più difficile.
Alla fine si gira quella manopolina in mezzo, si da un grattatina all'altra, su e giu a quei cosi grigi, e alla fine seguendo i cartelli, si muove il volante avanti, indietro, sinistra destra e si fa andare il tergicristallo.
bha... piloti, la fanno sempre così difficile
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Tony88 »

Zapotec ha scritto:Bhe insomma, io pensavo fosse più difficile.
Alla fine si gira quella manopolina in mezzo, si da un grattatina all'altra, su e giu a quei cosi grigi, e alla fine seguendo i cartelli, si muove il volante avanti, indietro, sinistra destra e si fa andare il tergicristallo.
bha... piloti, la fanno sempre così difficile
per il momento non sono ancora un pilota ma...con tutto il rispetto...non pensi di avere detto una grande c...a? :wink:
prova te a prendere un aereo qualsiasi e iniziare a leggere cartellini e tirare su e giù la cloche...vedrai che il primo palo (se ti va bene) non te lo toglie nessuno :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da air.surfer »

Tony88 ha scritto: per il momento non sono ancora un pilota ma...con tutto il rispetto...non pensi di avere detto una grande c...a? :wink:
Zapotec stava scherzando! ;-)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Zapotec »

air.surfer ha scritto:
Tony88 ha scritto: per il momento non sono ancora un pilota ma...con tutto il rispetto...non pensi di avere detto una grande c...a? :wink:
Zapotec stava scherzando! ;-)
Ovviamente! anzi era proprio per ironizzare sul fatto dell'enorme carico di lavoro c'è in quella procedura! :)
E proprio per affermare il fatto che, come ha detto una volta proprio il buon air.surfer, che uno si può fare anche un'idea, coi vari sim, di essere in grado di portare uno di quegli aerei... ma quando sei in quelle condizioni "reali" se non sei pilota... qualcosa sbagli (ed evidentemente qualcosa, di non fatale, anche loro, quelli non bravi ;) trascurano)

Insomma lui lo sa spiegare meglio : http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 11#p383292 e in questo filmato si capisce cosa intendeva

ciao !
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Tony88 »

ah allora scusate errore mio :oops: :D
ritiro ciò che ho detto :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20416
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da JT8D »

alessandrogentili ha scritto:Che dici? Quante str...te ho detto? :oops: :mrgreen:

Veramente complimenti Alessandro per lo spirito di osservazione e la competenza !! Bravo !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da maksim »

air.surfer ha scritto:
poets_it ha scritto:Ciao,
secondo me dopo aver visto il filmato, ho visto il pilota manovrare molto la cloche.. il che mi fa pensare che c'era un vento forte, e quindi, quando c'è forte vento, i piloti preferiscono scendere giù duro per aumentare la sicurezza. Metti pure che l'aeroporto di Reggio Calabria è tra i più difficili per atterrare, quindi una complicazione che si aggiunge a complicazione.
Per il resto l'atterraggio duro del filmato è in realtà ben eseguito.
Saluti.
Invece secondo me ha fatto tre imprecisioni, una piuttosto grave e due di standard.
Cosi vi divertite.

PS Questo, per esempio, era un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Ero già a conoscenza del video su youtube molto tempo prima di adesso che mi accorgo che ne stavate già parlando in questo thread...
Pensa, quando ho visto il video per la prima volta, ho pensato: "sarà mica air.surfer ?"
Ovviamente, io non sono stato in grado di notare nessuna delle imprecisioni di cui tu parli.
Ho pensato a te, perchè conoscendoti qui nel forum come un tipo un pochino burbero, quando ho visto quel Comandante dare quella pacca, con fare stizzito, su quella leva (alla fine dell'atterraggio) e rimbrottare con tono altrettanto stizzito: "mi avete fatto sudare, eh ??!!", ho pensato: "PER ME E' LUI" :mrgreen:
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da maksim »

maksim ha scritto:
air.surfer ha scritto:
poets_it ha scritto:Ciao,
secondo me dopo aver visto il filmato, ho visto il pilota manovrare molto la cloche.. il che mi fa pensare che c'era un vento forte, e quindi, quando c'è forte vento, i piloti preferiscono scendere giù duro per aumentare la sicurezza. Metti pure che l'aeroporto di Reggio Calabria è tra i più difficili per atterrare, quindi una complicazione che si aggiunge a complicazione.
Per il resto l'atterraggio duro del filmato è in realtà ben eseguito.
Saluti.
Invece secondo me ha fatto tre imprecisioni, una piuttosto grave e due di standard.
Cosi vi divertite.

PS Questo, per esempio, era un comandante molto piu' bravo.

:mrgreen:
Ero già a conoscenza del video su youtube molto tempo prima di adesso che mi accorgo che ne stavate già parlando in questo thread...
Pensa, quando ho visto il video per la prima volta, ho pensato: "sarà mica air.surfer ?"
Ovviamente, io non sono stato in grado di notare nessuna delle imprecisioni di cui tu parli.
Ho pensato a te, perchè conoscendoti qui nel forum come un tipo un pochino burbero, quando ho visto quel Comandante dare quella pacca, con fare stizzito, su quella leva (alla fine dell'atterraggio) e rimbrottare con tono altrettanto stizzito: "mi avete fatto sudare, eh ??!!", ho pensato: "PER ME E' LUI" :mrgreen:
E, INVECE, QUELLO NON SEI TU (LO DICO PER NON FUORVIARE COLORO CHE LEGGESSERO SOLO QUEST'ULTIMO MIO POST)
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da Boeing 737-800 »

ma che c'era la nebbia?? non se vede niente
BOEING 737-800
alainvolo

Re: Atterraggio reggio calabria MD-80 alitalia

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi