Oggi mi sono portato la macchinetta andando a volare perchè il piano era di partire presto la mattina per poter andare al Meeting di Primavera di Castiglione del Lago, vedere un pò di aerei esposti e poi rientrare all'Urbe e sarebbe stata una buona opportunità per scattare delle belle foto. Purtroppo arrivati sul campo ci siamo inseriti in circuito ma abbiamo visto che il traffico era troppo incasinato e caotico per andarcisi ad infilare, quindi con l'istruttore abbiamo deciso di non atterrare e rientrare all'Urbe. E' stato un'ottimo esercizio sia di navigazione che (cosa più importante per me) di avvistamento del traffico. Non sono riuscito a fare foto in volo però perchè ero troppo impegnato a volare, visto il parecchio traffico sia aereo che ultraleggero diretto alla manifestazione da tutto il centro italia, però una volta rientrati ho cominciato a scattare

Cominciamo con l'aereo che ho utilizzato oggi: I-ALAG, splendido C150 del '69, un vero gioiellino rimesso a nuovo da poco

I-ALBJ, il falchetto dell'Urbe, un Rondone autocostruito davvero bellissimo

I-AQWA, Lake Renegade

I-AMAT. Con questo C152 ho un rapporto particolare: ci ho fatto il primo volo in assoluto su un aereo di aviazione generale e 6 mesi dopo il decollo da solista. Questa mattina era noleggiato da un socio, altrimenti lo avrei usato io


Parcheggiato assieme al Pinguino dell'Aeroclub

I-DDAC, Tencam P-92E (la versione certificata) con carrello retrattile

E a questo punto arriva la sorpresa. Appena sceso dal Cessnino dopo il debriefing con l'istruttore, il proprietario dell'I-DDAC mi chiede se mi andava di accompagnarlo in un voletto nei settori dell'Urbe. La risposta è abbastanza ovvia





Devo dire che questo piccolo aeroplanino mi ha impressionato per le sue prestazioni. E' veloce perchè fa anche 100/110 nodi, ha un ottimo variometro in salita grazie al rapporto peso-potenza, ha 6 ore di autonomia e sopratutto è molto economico da mantenere. In volo è molto maneggevole e responsivo, serve giusto un pò di tempo per abituarsi alla barra (che però ha sia ptt che comando del trim incorporato, molto comodo) se si usa abitualmente il volantino. Un grande punto a favore inoltre è l'ottima visibilità davanti. Come aereo personale può essere un'ottima scelta. L'unica cosa che non mi piace è il motore, non ho mai avuto una passione per i Rotax, preferisco i buoni vecchi Lycoming


Appena rientrati all'Urbe, la mia istruttrice riparte con l'I-ALAG ed un altro allievo

Seguiti a ruota dall'I-SMAU, C172 di cui mi sono innamorato e che spero di rivolare il più presto possibile


Un ringraziamento speciale al proprietario dell'Alpha Charlie che mi ha regalato un bellissimo volo!
Spero di non avervi annoiato; mi sono fatto prendere dal racconto e dai commenti sul P92

Spero anche che vi siano piaciute le foto. Come sempre se avete commenti/suggerimenti/critiche postate pure
