Ormai sono passati oltre 5 mesi da quanto l'utente zanna ha aperto questo topic, e quindi chissà le cose se sono cambiate in bene o in peggio; mi auguro per lui in bene.
Anche se non credo che zanna difficilmente bazzichi su questo forum faccio lo stesso la domanda: che classe stai frequentando?
Ancora un'altra domanda: ma se vai male in un liceo scientifico, perchè non cambi scuola? Che ne so, va al professionale, o pure all'alberghiero.
Io ho solo 16 anni e mezzo, perciò se sbaglio chiedo venia, ma mi sembra di aver capito che il tipo di diploma non ha importanza (che sia un alberghiero o perito grafico) , ma basta avere quel dannato pezzo di carta. L'unica cosa che potrebbe veramente dare un push in più a coloro che dovranno assumerti, di prenderti, può essere minimo un diploma in ingegneria aerospaziale.
Io ho 16 anni, sono del '92 e faccio il secondo invece che il terzo per problemi dovuti al trasferimento tra Germania e Italia, e tra l'altro io faccio la ragioneria, dove io zoppico! In matematica ho la media del 5, in inglese la media del quasi 7 (andrò da madre lingua), e spesso mi sento giù a causa dell'economia aziendale!
L'anno scorso mi trovavo in seria difficoltà del prof ba**ardo dentro di italiano, che nonostante i numerosi interventi dei miei genitori, mi ha sempre spiazzato in qualsiasi modo, perchè gli sto antipatico a partire dalla faccia sicuramente

... ma fortuna che l'hanno spostato di classe ora!
Leggendo questo topic mi è venuta una domanda da fare:
Un non diplomato, ma con tanta voglia di fare il pilota che gli consente di studiare per bene l'ATPL potrebbe riuscire a diventare pilota di qualche compagnia asiatica come Air Asia, JAL, Malaysians Airlines, Thai Airways e compagnia bella... potrebbe farcela mentendo loro dicendo "si ho questo diploma con votazione X!" ?
Oppure chiedono una fotocopia, o la copia originale del documento?
Altrimenti come controllano?
Queste domande perchè io sono un bel po' malefico
