Ho scoperto da pochissimo il vostro fantastico forum e mi sono appena iscritta... In realtà speravo di riuscire a postare prima della mia partenza ma purtroppo il mio account ancora non era stato attivato

In ogni caso mi sono letta praticamente tutte le risposte agli altri thread (e la trilogia del fifone...mitica!!) e devo dire che pensare alle vostre risposte così calme e rassicuranti mi ha tranquillizzato non poco durante il volo (soprattutto quello di andata)!
In ogni caso vorrei comunque raccontarvi la mia storia...posso?

Ho ripreso l'aereo il 23 aprile, dopo ben 6 anni... fino a 6 anni fa non avevo mai avuto paura di volare, anzi mi ero sempre divertita parecchio.
Un giorno però, non so perchè, qualcosa si è inceppato, ho sognato una aereo che cadeva (moooolto dettagliatamente...) e da allora non ho fatto che pensare a disastri aerei, di giorno e di notte. Non chiedetemi cosa è successo perchè non lo so nemmeno io (forse un campanello d'allrame di un disturbo più generale? mah...)... non dovevo partire, non ho mai avuto "traumi" durante il volo, nè avevo volato da poco. E' stato semplicemente un fulmine a ciel sereno.
Da quel momento l'aereo è stata la mia paranoia più grande: tutte le volte che ne vedevo uno decollare o atterrare da Peretola (la mia università è proprio lì accanto!) pensavo che stesse per cadere, anche solo vedere scene in aereo nei film (e non necessariamente di aerei che cadono!) bastava a farmi venire attacchi di panico mostruosi, se un parente o un amico doveva partire stavo male tutto il tempo e lo costringevo a farsi sentire non appena arrivato... in più nel corso degli anni i sogni e i pensieri di disastri aerei diventavano sempre più frequenti e realistici.
Sono arrivata a un punto in cui ero convinta che non avrei più ripreso un aereo in vita mia, addirittura sono arrivata a pensare di prendere una nave per andare in Giappone! (mia grandissima passione da anni e anni)
A marzo però mi si è presentata davanti l'opportunità della mia vita: mi sto per laureare in biotecnologie molecolari e un'amica che sta facendo il dottorato in Belgio mi ha detto che nel suo laboratorio (che studia HIV e AIDS) stavano cercando una persona per il dottorato. La ricerca è sempre stata il mio sogno ma ero sempre bloccata dall'idea di dover andare all'estero (chi sa quale sia la situazione della ricerca univesitaria in Italia sa cosa voglio dire...).
Quella prospettiva, l'argomento del dottorato, insomma un po' tutto mi attiravano così tanto che ho fatto domanda e sono stata invitata a presentarmi per un colloquio... a quel punto non potevo tirarmi più indietro, il mio sogno poteva avverarsi...
Ho prenotato l'aereo quasi inconsciamente: Ryanair Pisa-Charleroi e ritorno il 23 e 24 aprile.... 2 aerei in due giorni!!! Subito dopo aver acquistato il biglietto sono stata travolta dal terrore: la notte non dormivo, avevo sempre mal di pancia e un paio di volte ho anche vomitato (una il giorno prima della partenza)
Stupidamente, non avendo tempo per consultare uno psicologo, sono corsa dal mio medico a farmi prescrivere un ansiolitico... ho notato che siete molto duri su questo forum per quanto riguarda i farmaci e quindi eviterò di dire quale farmaco e in quale quantità l'ho preso (ma praticamente una quantità da placebo XD).
Prima della partenza stavo malissimo: mi sono messa a piangere dentro l'aereoporto, tremavo e avevo la nausea...non ci volevo salire. Il fatto di sapere che avrei potuto perdere l'occasione della mia vita mi metteva ancora più pressione, non facevo che ripetermi "se non prendi questo aereo te ne pentirai a vita...ma se succedesse qualcosa?"
Il mio ragazzo cercava di tranquillizzarmi ma il fatto che lui ha ancora più paura di me di certo non mi faceva stare meglio XD (lui però è tornato dal suo psicoterapeuta apposta per accompagnarmi...è stato più furbo di me XD)
I controlli inesistenti all'areoporto di Pisa (secondo voi è normale che non facciano alcun controllo, nemmeno aprono il passaporto??? Secondo me è assurdo!) non hanno fatto che aumentare il terrore (" e se c'è un terrorista??" lo so che sono idiota, ma perdonatemi...)
In coda per l'imbarco ho dovuto prendere il farmaco per non svenire davanti a tutti e alla fine CI SONO SALITA!!
E la cosa pazzesca è stata che dopo la fifa immensa del decollo (che io definirei di fase OSP XD) ero tranquillissima e sono stata tutto il tempo attaccata al finestrino come una scema, non ricordavo quanto fossero belle le alpi da lassù!! (e non credo fosse merito del farmaco perchè mi sentivo normalissima...e mentre io mi divertivo il mio ragazzo poverino stava per collassare dalla paura XD)
Un volo perfetto: nessuna turbolenza, nemmeno un vuoto d'aria, atterraggio e decollo morbidi morbidi e arrivo con 20 minuti di anticipo...cosa volere di più dalla vita??
Voi direte...ma allora il problema dove sta??
Il problema è stato il ritorno: fino a prima di salire sull'aereo ero tranquillissima, memore della bella esperienza dell'andata... Appena prima di salire inizio a sentire un certo fastidio e prendo di nuovo il farmaco, per paura di stare male sull'aereo.
Non appena salgo vedo un tecnico che scende (


Come se non bastasse l'aereo era tutto prenotato: pieno zeppo di gente caciarona, bimbi urlanti, caldo e umido...un inferno! Durante la dimostrazione di sicurezza (si chiama così??) la hostess davanti a me faceva la scema e rideva e la cosa mi ha dato ancora più fastidio. Poverina, magari era pure simpatica e faceva per sdrammatizzare (ho notato che era un aereo pieno zeppo di paranoici) ma lì per lì, nell'irrazionalità della cosa, mi ha dato un fastidio estremo: mi sembrava poco professionale e mi sono detta che magari faceva la scema per esorcizzare una preoccupazione perchè magari sapeva che qualcosa non andava (pazzesco eh??)
Col buio poi (ho volato di sera al ritorno) non potevo nemmeno vedere il bellissimo paesaggio che tanto mi tranquillizzava al ritorno, sentivo ogni minimo scossone e aun certo punto un vuoto d'aria lunghetto mi ha fatto quasi urlare...è stato terribile e ci penso ancora oggi...
Siccome alla fine in Belgio mi hanno presa per il dottorato, so che dovrò prendere ancora l'aereo molto spesso ma adesso ho di nuovo paura e sto ricominciando a fare i soliti brutti pensieri...
In più ieri sera ho iniziato a vedere per caso LOST...voi lo sapete che cosa succede nella prime 4 puntate vero?

Vi prego non datemi della scema...non sapevo che l'incidente si vedesse così nel dettaglio

Adesso non so se riuscirò a prendere l'aereo di nuovo...o meglio, so che dovrò montarci per forza ma sto malissimo al pensiero e non faccio che pensare a quello...
Una domandina (alla quale avete già risposto mille volte ma che ci possiamo fare?

Oddio scusate mi sono appena resa conto di avere scritto un papiro! Perdonatemi ma è la prima volta che sento di poter parlare liberamente della mia fobia e mi sono lasciata andare

Spero di non avervi annoiato troppo

Grazie comunque a tutti quelli che vorranno rispondermi! Io intanto continuo a fare un giretto fra i post dei paurosi come me!