Decisamente insolito....

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3720
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da Ayrton »

e probabilmente potrebbe esser stato tappato proprio per non far ruotare gli alberi e trascinarsi tutte le utenze, magari proprio soggette a danno...o un albero fuori asse...et simili :wink:
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da air.surfer »

Magari hanno fatto meglio con due motori soli che questo con 4... :mrgreen:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da IVWP »

air.surfer ha scritto:Magari hanno fatto meglio con due motori soli che questo con 4... :mrgreen:

:shock: :shock: :shock:

IL 86 decollo da Phuket International (lat=8.1125, lon=98.316948) orientata 09/27, 3.000 metri di lunghezza e 45 metri di larghezza.
è propio andato lungo....
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da Almost Blue »

Oppure ha fatto quello che poteva, forse l'aria torrida, umida (e forse senza vento) non va tanto bene per l'ala dell' Il-86?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da cabronte »

Almost Blue ha scritto:Oppure ha fatto quello che poteva, forse l'aria torrida, umida (e forse senza vento) non va tanto bene per l'ala dell' Il-86?
Mah? Se l' aereo non fosse adatto per operare in queste condizioni penso che avrebbero utilizzato un altro tipo di aereo, oppure se la flotta della compagnia non lo permette avrebbero rinunciato a quella destinazione. Magari ha avuto qualche problema in fase di decollo (è solo una mia ipotesi).
Ale
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3720
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da Ayrton »

cabronte ha scritto:
Almost Blue ha scritto:Oppure ha fatto quello che poteva, forse l'aria torrida, umida (e forse senza vento) non va tanto bene per l'ala dell' Il-86?
Mah? Se l' aereo non fosse adatto per operare in queste condizioni penso che avrebbero utilizzato un altro tipo di aereo, oppure se la flotta della compagnia non lo permette avrebbero rinunciato a quella destinazione. Magari ha avuto qualche problema in fase di decollo (è solo una mia ipotesi).

niente improvvisato...nessun problema...e nessuno che "ha fatto ciò che poteva"...bazzico spesso Ucraina e Bielorussia, e questa è la norma...questi utilizzano SEMPRE almeno il 90 % della pista per la corsa di decollo, una volta ho visto fare un RETO che poi si è scoperto a circa 10 kts dalla V1....vi assicuro che quest'ultima era abbastanza bassa...e arriva presto...
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da cabronte »

Ayrton ha scritto:
cabronte ha scritto:
Almost Blue ha scritto:Oppure ha fatto quello che poteva, forse l'aria torrida, umida (e forse senza vento) non va tanto bene per l'ala dell' Il-86?
Mah? Se l' aereo non fosse adatto per operare in queste condizioni penso che avrebbero utilizzato un altro tipo di aereo, oppure se la flotta della compagnia non lo permette avrebbero rinunciato a quella destinazione. Magari ha avuto qualche problema in fase di decollo (è solo una mia ipotesi).

niente improvvisato...nessun problema...e nessuno che "ha fatto ciò che poteva"...bazzico spesso Ucraina e Bielorussia, e questa è la norma...questi utilizzano SEMPRE almeno il 90 % della pista per la corsa di decollo, una volta ho visto fare un RETO che poi si è scoperto a circa 10 kts dalla V1....vi assicuro che quest'ultima era abbastanza bassa...e arriva presto...
Non metto in dubbio quello che tu dici (sei un pilota :mrgreen: )ma hai detto che nei paesi da te citati è la norma, ok va bene, ma anche la sicurezza rientra nella norma? Mi sembra che hanno ben poco margine, poi magari mi sbaglio io. Scusami, ne approfitto per chiedere cosa significa RETO. Grazie!
Ale
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3720
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da Ayrton »

cabronte ha scritto:
Ayrton ha scritto:
cabronte ha scritto:
Almost Blue ha scritto:Oppure ha fatto quello che poteva, forse l'aria torrida, umida (e forse senza vento) non va tanto bene per l'ala dell' Il-86?
Mah? Se l' aereo non fosse adatto per operare in queste condizioni penso che avrebbero utilizzato un altro tipo di aereo, oppure se la flotta della compagnia non lo permette avrebbero rinunciato a quella destinazione. Magari ha avuto qualche problema in fase di decollo (è solo una mia ipotesi).

niente improvvisato...nessun problema...e nessuno che "ha fatto ciò che poteva"...bazzico spesso Ucraina e Bielorussia, e questa è la norma...questi utilizzano SEMPRE almeno il 90 % della pista per la corsa di decollo, una volta ho visto fare un RETO che poi si è scoperto a circa 10 kts dalla V1....vi assicuro che quest'ultima era abbastanza bassa...e arriva presto...
Non metto in dubbio quello che tu dici (sei un pilota :mrgreen: )ma hai detto che nei paesi da te citati è la norma, ok va bene, ma anche la sicurezza rientra nella norma? Mi sembra che hanno ben poco margine, poi magari mi sbaglio io. Scusami, ne approfitto per chiedere cosa significa RETO. Grazie!
RETO - REjected Take Off

beh, la sicurezza....voglio dire, la V1 (velocità di decisione) nei casi che ho visto io, era abbastanza bassa, quindi la possibilità di fermarsi in tempo, ce n'è eccome... ;)
oltrepassata la V1, che io stacchi le ruote a metà pista, a 3/4 o a 150 mt dalla fine, poco cambia, tanto in volo ci vado lo stesso..
Se andavi a vedere i vecchi DC10 di CargoItalia, decollare nel tardo pomeriggio a MXP, non dico come quello del filmato....ma staccavan BEN tardi ;)
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da cabronte »

Grazie mille per le info, il DC10 di Cargoitalia non l'ho mai visto decollare, ma atterrare si, e faceva un gran rumore!
Ale
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da giangoo »

vorrei risvegliare questo post per dire che scondo me quel telo aveva la funzione di non mettere in rotazione il motore causando qualche inconveniente data la probabile mancanza di lubrificazione. O, se la lubrificazione avviene anche a motore spento, allora ho solo detto una ca***ta.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Decisamente insolito....

Messaggio da 87Nemesis87 »

secondo me magari la tappatura è giustificabile se per esempio si fosse danneggiata una pala del compressore, e quindi per evitare che il flusso d'aria la investisse rischiando di danneggiarla ancora di più è stato tappato il tutto :dontknow:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Rispondi