info checkin easyjet
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 11:58
info checkin easyjet
Salve a tutti,
volevo sapere se Easyjet fa ancora le classi di imbarco in baso all'arrivo al checkin in aeroporto (A,B,ecc) dato che prossimamente partirò con loro da fiumicino.
Inoltre, immagino che gli aerei non si trovino in prossimita dei finger ma in qualche aerea remota dei piazzali,giusto?!
Un saluto
volevo sapere se Easyjet fa ancora le classi di imbarco in baso all'arrivo al checkin in aeroporto (A,B,ecc) dato che prossimamente partirò con loro da fiumicino.
Inoltre, immagino che gli aerei non si trovino in prossimita dei finger ma in qualche aerea remota dei piazzali,giusto?!
Un saluto
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: info checkin easyjet
Mermaid............è tutto tuo!!!!!!!!!!!!!moba77 ha scritto:Salve a tutti,
volevo sapere se Easyjet fa ancora le classi di imbarco in baso all'arrivo al checkin in aeroporto (A,B,ecc) dato che prossimamente partirò con loro da fiumicino.
Inoltre, immagino che gli aerei non si trovino in prossimita dei finger ma in qualche aerea remota dei piazzali,giusto?!
Un saluto


Attendi l'arrivo della sirenetta del forum...




-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 11:58
Re: info checkin easyjet
devo preoccuparmi?!?!?!? 

- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: info checkin easyjet
Affermativo.moba77 ha scritto:volevo sapere se Easyjet fa ancora le classi di imbarco in baso all'arrivo al checkin in aeroporto (A,B,ecc) dato che prossimamente partirò con loro da fiumicino.
Dipende dagli aeroporti. A FCO credo di sì. E da un po' anche a MXP (anche se non sono propriamente in parcheggi remoti, ma di fronte al terminal, con imbarco a piedi).Inoltre, immagino che gli aerei non si trovino in prossimita dei finger ma in qualche aerea remota dei piazzali,giusto?!
A LGW o MAD ad esempio usano i fingers.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 11:58
Re: info checkin easyjet
gentilissimo !!
Grazie mille !
Grazie mille !

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: info checkin easyjet
Dipendemoba77 ha scritto:devo preoccuparmi?!?!?!?


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: info checkin easyjet
Come no: per primi imbarcano quelli che cacciano pila in più, per ultimi quelli che scrivono su md80.moba77 ha scritto: volevo sapere se Easyjet fa ancora le classi di imbarco

http://www.easyjet.com/IT/Volare/imbarco.html
Ciao
Massimo
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: info checkin easyjet
L'ultimo checkin online che ho fatto con EasyJet, giusto l'altro giorno, mi ha assegnato ordine d'imbarco "A". Immagino che se lo fai con qualche giorno di anticipo online finisci sempre in "A". Confermo che per raggiungere l'aereo, da Fiumicino, vai od a piedi o con l'autobus, dipende (almeno a me è capitato sempre così).moba77 ha scritto:Salve a tutti,
volevo sapere se Easyjet fa ancora le classi di imbarco in baso all'arrivo al checkin in aeroporto (A,B,ecc) dato che prossimamente partirò con loro da fiumicino.
Inoltre, immagino che gli aerei non si trovino in prossimita dei finger ma in qualche aerea remota dei piazzali,giusto?!
Un saluto
Buon viaggio...

Imperterrito
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: info checkin easyjet
eccomiiiiiii! no che non ti devi preoccupare, non badare a quello che scrivono gli altri uomini....
dal sito easy (come già detto..):
Per l'imbarco, easyJet adotta una procedura che si basa rigorosamente sull'ordine di priorità e, di conseguenza, i passeggeri verranno imbarcati nel seguente ordine:
* Gruppo SB: passeggeri che hanno acquistato il servizio Speedy Boarding/Speedy Boarding Plus
* Gruppo SA: Passeggeri che necessitano di assistenza speciale, e famiglie (massimo 2 adulti) con almeno un bambino che non superi i 5 anni di età.
* Gruppo A: (riservato ai passeggeri che hanno effettuato il check-in online e ai primi 30 passeggeri che lo hanno effettuato in aeroporto)
* Gruppo B
easyJet non assegna posti a sedere, quindi una volta a bordo, i passeggeri potranno scegliere dove sedersi. Per l'imbarco, viene adottata una procedura che si basa sull'ordine di priorità e, di conseguenza, i passeggeri che effettuano prima il check-in avranno più scelta. Con i servizi Speedy Boarding e Speedy Boarding Plus, avrai la possibilità di scegliere i posti migliori, ma non potrai riservare dei posti per compagni di viaggio che non hanno acquistato tali servizi. Tutti i passeggeri dovranno poter scegliere dove sedersi.
c'è da dire che se l'aereo è in piazzola remota con imbarco con bus, la priorità acquisita con o speedyboarding va un po' a farsi benedire, perchè il primo bus non viene riservato al gruppo SB, ma ci salgono tutti quelli che ci stanno (a mxp la capienza è di circa 80 pax), quindi soldi buttati al vento...

dal sito easy (come già detto..):
Per l'imbarco, easyJet adotta una procedura che si basa rigorosamente sull'ordine di priorità e, di conseguenza, i passeggeri verranno imbarcati nel seguente ordine:
* Gruppo SB: passeggeri che hanno acquistato il servizio Speedy Boarding/Speedy Boarding Plus
* Gruppo SA: Passeggeri che necessitano di assistenza speciale, e famiglie (massimo 2 adulti) con almeno un bambino che non superi i 5 anni di età.
* Gruppo A: (riservato ai passeggeri che hanno effettuato il check-in online e ai primi 30 passeggeri che lo hanno effettuato in aeroporto)
* Gruppo B
easyJet non assegna posti a sedere, quindi una volta a bordo, i passeggeri potranno scegliere dove sedersi. Per l'imbarco, viene adottata una procedura che si basa sull'ordine di priorità e, di conseguenza, i passeggeri che effettuano prima il check-in avranno più scelta. Con i servizi Speedy Boarding e Speedy Boarding Plus, avrai la possibilità di scegliere i posti migliori, ma non potrai riservare dei posti per compagni di viaggio che non hanno acquistato tali servizi. Tutti i passeggeri dovranno poter scegliere dove sedersi.
c'è da dire che se l'aereo è in piazzola remota con imbarco con bus, la priorità acquisita con o speedyboarding va un po' a farsi benedire, perchè il primo bus non viene riservato al gruppo SB, ma ci salgono tutti quelli che ci stanno (a mxp la capienza è di circa 80 pax), quindi soldi buttati al vento...

Ti!
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: info checkin easyjet
a FCO vengono impiegati tre autobus, il primo per i passeggeri con SB e il secondo con gli SA e A e il terzo con i ritardatari dei primi gruppi e il resto dei passeggeri!mermaid ha scritto: c'è da dire che se l'aereo è in piazzola remota con imbarco con bus, la priorità acquisita con o speedyboarding va un po' a farsi benedire, perchè il primo bus non viene riservato al gruppo SB, ma ci salgono tutti quelli che ci stanno (a mxp la capienza è di circa 80 pax), quindi soldi buttati al vento...
le piazzole sono quasi sempre remote e molto lontane dai gates di imbarco... ultimamente i voli per LGW sono spesso messe al "satellite" e l'imbarco avviene per mezzo di fingers! inoltre per rispondere all'utente di prima... a FCO non avvengono imbarchi dove il passeggero raggiunge l'A/M direttamente a piedi... o con finger o con autobus!