si vede che in AZ siete molto più bravi di noi a coprire le magagne.... worf ad un tuo collega è successa una cosa gravissima che è stata brillantemente coperta... spero che tu sappia di cosa parlo.... il resto se vuoi per messaggi privati per ovvie ragioni!!!worf359 ha scritto:AAAAAAAHHHHHHH vedo chè lo avete saputi pure voi e ti confermo in pieno la veridicità della cosa.mermaid ha scritto:cazz.. me li hanno raccontati!!!worf359 ha scritto:Negativo il motivo è un'altro mmmmmmm diciamo per motivi tecnici.i_disa ha scritto:con la summer non è tornato il 777. quindi non è che era solo per la winter il 332?worf359 ha scritto: Vi siete chiesti come mai quelli dell'airone hannp fatto la 610 solo due volte e poi gli è stata immediatamente tolta?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: La nuova Alitalia.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: SDL, CONFERMATO SCIOPERO DI 24 ORE PER IL 4 MAGGIO
(IRIS) - ROMA, 30 APR - Il sindacato autononomo SdL conferma lo sciopero di 24 ore dei dipendenti di Alitalia previsto per lunedi' prossimo, il 4 maggio. ''Il 29 aprile - spiega una nota - si e' svolto un incontro presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell'ambito della procedura di conciliazione della vertenza. In quella sede SdL Intercategoriale ha ribadito la piena legittimita' dell'azione di sciopero proclamata ed in assenza di comunicazioni, che al momento non sono ancora giunte, conferma lo sciopero di 24 ore per tutto il personale Alitalia per la giornata del 4 maggio 2009''.
(IRIS) - ROMA, 30 APR - Il sindacato autononomo SdL conferma lo sciopero di 24 ore dei dipendenti di Alitalia previsto per lunedi' prossimo, il 4 maggio. ''Il 29 aprile - spiega una nota - si e' svolto un incontro presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell'ambito della procedura di conciliazione della vertenza. In quella sede SdL Intercategoriale ha ribadito la piena legittimita' dell'azione di sciopero proclamata ed in assenza di comunicazioni, che al momento non sono ancora giunte, conferma lo sciopero di 24 ore per tutto il personale Alitalia per la giornata del 4 maggio 2009''.


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
si comincia..siamo tornati alla normalitàaraial14 ha scritto:ALITALIA: SDL, CONFERMATO SCIOPERO DI 24 ORE PER IL 4 MAGGIO

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: La nuova Alitalia.
si vede che in AZ siete molto più bravi di noi a coprire le magagne.... worf ad un tuo collega è successa una cosa gravissima che è stata brillantemente coperta... spero che tu sappia di cosa parlo.... il resto se vuoi per messaggi privati per ovvie ragioni!!![/quote]
Tranquillo purtroppo quello chè mi fà rabbia è chè siamo vittime di un sistema su cui in molti c'hanno magnato e poi alla fine chi ci rimette? sempre noi,tanto le multe dell'enac mica se le beccano quelli dei piani alti se le beccamo noi.
P.S
Non c'è bisogno dei pm le macchinette del caffè stanno sempre lì almeno ci si fà un chiacchierata quandop vuoi sai dov'è il mio settore.
Tranquillo purtroppo quello chè mi fà rabbia è chè siamo vittime di un sistema su cui in molti c'hanno magnato e poi alla fine chi ci rimette? sempre noi,tanto le multe dell'enac mica se le beccano quelli dei piani alti se le beccamo noi.
P.S
Non c'è bisogno dei pm le macchinette del caffè stanno sempre lì almeno ci si fà un chiacchierata quandop vuoi sai dov'è il mio settore.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: La nuova Alitalia.
giusto x info:
AP 3406 VCE-FCO del 30/04 LF Y:163/164 (operato con MD80 AZ, bohh....)
AZ 680 FCO-EZE del 30/04 LF Magnifica: 32 - Y: 188
AP 3406 VCE-FCO del 30/04 LF Y:163/164 (operato con MD80 AZ, bohh....)
AZ 680 FCO-EZE del 30/04 LF Magnifica: 32 - Y: 188
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
EK412 ha scritto:Non so se sia già stato postato. Comunque molto interessante, è il meglio che c'è in assenza di dati ufficiali.
http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... colo=18665
Io non voglio credere a questi dati se così fossero davvero non arriva a Natale.......
La cosa sintomatica e preoccupante che io sottolineo da + mesi è la totale indifferenza e zero movimentazione di AF nei confronti di az.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Io continuo a pensare che AF con tutte le sue magagne interne (forse 2000 licenziamenti) se ne guardi bene dall' aggiungere un solo euro in AZ.MATTEO1981 ha scritto: La cosa sintomatica e preoccupante che io sottolineo da + mesi è la totale indifferenza e zero movimentazione di AF nei confronti di az.....


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ultimamente arrivo col fuso orario:
30/04/2009 19:39 - I&S Mediterraneo: presentata manifestazione di interesse per Atitech
Investimenti e Sviluppo Mediterraneo Spa ha comunicato di aver presentato, attraverso la NewCo Manutenzione Aeronautiche Srl, una manifestazione di interesse non vincolante per l’acquisizione del controllo di Atitech Spa, società di manutenzione e revisione di aeromobili e di lavorazioni aeronautiche specifiche di Alitalia con sede a Napoli. La proposta è stata presentata sulla base di quanto previsto dal Bando per la procedura di vendita pubblicato da Alitalia – Linee Aeree Italiane Spa in amministrazione straordinaria, in merito alla partecipazione azionaria detenuta in Atitech Spa. Nell’ambito della suddetta operazione, Manutenzione Aeronautiche Srl ha coinvolto Alitalia Compagnia Aerea Italiana Spa (già, CAI) e Finmeccanica Spa, quali soci di minoranza disponibili ad affiancare I&S Mediterraneo, quale socio promotore di maggioranza, nell’eventuale acquisizione di Atitech
30/04/2009 19:39 - I&S Mediterraneo: presentata manifestazione di interesse per Atitech
Investimenti e Sviluppo Mediterraneo Spa ha comunicato di aver presentato, attraverso la NewCo Manutenzione Aeronautiche Srl, una manifestazione di interesse non vincolante per l’acquisizione del controllo di Atitech Spa, società di manutenzione e revisione di aeromobili e di lavorazioni aeronautiche specifiche di Alitalia con sede a Napoli. La proposta è stata presentata sulla base di quanto previsto dal Bando per la procedura di vendita pubblicato da Alitalia – Linee Aeree Italiane Spa in amministrazione straordinaria, in merito alla partecipazione azionaria detenuta in Atitech Spa. Nell’ambito della suddetta operazione, Manutenzione Aeronautiche Srl ha coinvolto Alitalia Compagnia Aerea Italiana Spa (già, CAI) e Finmeccanica Spa, quali soci di minoranza disponibili ad affiancare I&S Mediterraneo, quale socio promotore di maggioranza, nell’eventuale acquisizione di Atitech
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia/ Franceschini: Da Berlusconi solo promesse da marinaiodi Apcom
"Provino a rifare la campagna elettorale su questo argomento"
Varese, 4 mag. (Apcom) - Il segretario del Pd, Dario Franceschini, torna ad attaccare il premier Silvio Berlusconi sulla vicenda Alitalia dopo che questa mattina con il suo aereo dell'ex compagnia di bandiera
è atterrato a Malpensa con due ore e 40 minuti di ritardo.
"Malpensa e Alitalia sono stati gli argomenti principali della campagna elettorale di Berlusconi e della Lega - dice Franceschini -. Li invito a rifare la campagna elettorale su questi argomenti perchè qui c'è la prova visibile della distanza fra promesse da marinaio fatte in campagna elettorale e i comportamenti successivi".
http://www.wallstreetitalia.com/articol ... _id=719509
"Provino a rifare la campagna elettorale su questo argomento"
Varese, 4 mag. (Apcom) - Il segretario del Pd, Dario Franceschini, torna ad attaccare il premier Silvio Berlusconi sulla vicenda Alitalia dopo che questa mattina con il suo aereo dell'ex compagnia di bandiera


http://www.wallstreetitalia.com/articol ... _id=719509


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Povero Franceschini: bisogna dargli atto, simpatia a parte, che si danna l'anima per cercare di mettere toppe qua e là.araial14 ha scritto:Alitalia/ Franceschini: Da Berlusconi solo promesse da marinaiodi Apcom
"Provino a rifare la campagna elettorale su questo argomento"
Varese, 4 mag. (Apcom) - Il segretario del Pd, Dario Franceschini, torna ad attaccare il premier Silvio Berlusconi ...

Ciao
Massimo
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Pensa, alla luce di questi dati, quanto erano campati in aria quelli su AZ l'anno scorso.araial14 ha scritto:Io continuo a pensare che AF con tutte le sue magagne interne (forse 2000 licenziamenti) se ne guardi bene dall' aggiungere un solo euro in AZ.

Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Dai che lo ha fatto apposta, sapendo benissimo che con AZ sarebbe arrivato in ritardo...Maxlanz ha scritto: Povero Franceschini: bisogna dargli atto, simpatia a parte, che si danna l'anima per cercare di mettere toppe qua e là.![]()
Ciao
Massimo




- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Nuova Alitalia, a metà anno già non tornano i conti
Secondo gli esperti si va verso una perdita doppia rispetto al previsto. Disagi per chi vola.
I conti in Alitalia non tornano. Nonostante l'amministratore delegato Rocco Sabelli (nella foto con il presidente Colaninno) e la new governance della compagnia di bandiera ci provino in tutti i modi, le previsioni del piano industriale rimangono - di gran lunga - disattese.
Il calo di passeggeri è evidente. Ad aprile solo il 60% dei posti degli aeromobili risultava occupato. Ed anche con le partenze per il ponte del 1° maggio non si è riusciti a raggiungere quel load factor (fattore di carico) del 76% contemplato nel piano industriale.
Troppi disservizi
D'altra parte i disservizi sono tanti. Ancor di più della vecchia Alitalia. Le cifre dell'Enac, d'altra parte, parlano chiaro: con la vecchia Alitalia gli aerei che partivano puntuali - con non più di un quarto d'ora di ritardo - erano l'85%; oggi, invece, sono scesi al 73%. Per non parlare dei numerosi collegamenti che puntualmente vengono cancellati. Soprattutto sulla tratta Roma-Milano.
Certo il nuovo meccanismo è ancora da affinare ma, secondo le denunce di chi in Alitalia ci lavora, i problemi non sono solo organizzativi. Manca infatti anche parecchio personale. A volte gli arerei non decollano, perché non c'è nessuno che possa cambiare una lampadina in cabina per volare in notturna.
Altre volte perché mancano gli assistenti di volo. Altra ancora perché non c'è sufficiente personale di terra.
A Fiumicino il 19 e 21 aprile cancellati la metà dei voli
E così, ad esempio, tra il 19 e il 21 aprile la metà dei voli in partenza da Fiumicino sono decollati in ritardo. Proprio su questi ritardi e cancellazioni Rocco Sabelli domani (5 maggio) riferirà al presidente dell'Enac, Vito Riggio.
Sarà anche per questo che - come denuncia L'Espresso nel numero in edicola - Alitalia e Airone non hanno fornito all'Aea, l'associazione delle compagnie aeree di tutta Europa, i dati sul traffico di passeggeri e merci dei primi due mesi dell'anno. Sarà perché le cifre sono talmente negative che la compagnia ha preferito non renderle pubbliche?
Un passivo nel 2009 doppio del previsto?
Di quest'idea è, ad esempio, Ugo Arrigo, docente di Economia pubblica alla Bicocca di Milano. Secondo il professore, infatti, nonostante il calo dei prezzi dei carburanti che ha permesso ad Alitalia di risparmiare parecchi milioni di euro, Alitalia rischia di chiudere il primo anno con un passivo praticamente doppio rispetto a quello previsto nel piano industriale. “Credo che, con il calo di passeggeri registrato, arriveranno a perdere 500 milioni di euro”, ha detto il professor Arrigo all'Espresso.
C'è, però, da considerare che la crisi economica pesa moltissimo sul settore: nei primi due mesi del 2009 l'intero settore ha perso il 5,6%; e in Italia il traffico aereo è franato del 9%. E come se non bastasse, la new governance di Alitalia non è ancora riuscita ad instaurare un rapporto armonioso con le organizzazioni sindacali. Non a caso oggi è in corso uno sciopero di 24 ore del Sdl, mentre i confederali ne minacciano un altro entro 15 giorni.
Anche la Bad company ha i suoi guai
Se poi la Nuova Alitalia non versa in buone acque, ancora peggio sta la Bad company, quella rimasta sul groppone degli italiani e con cui continua a “combattere” il commissario Augusto Fantozzi. Sua nuova scommessa, adesso, è riuscire a chiudere le sedi all'estero di Alitalia. Ce ne sono addirittura 60. E costano cifre esorbitanti. Sono perfino in aeroporti dove la compagnia non vola più da anni. Purtroppo per Fantozzi, però, questa non è un'impresa semplice: c'è da liquidare il personale e da risolvere le grane con il fisco locale.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... zione=2996
Secondo gli esperti si va verso una perdita doppia rispetto al previsto. Disagi per chi vola.
I conti in Alitalia non tornano. Nonostante l'amministratore delegato Rocco Sabelli (nella foto con il presidente Colaninno) e la new governance della compagnia di bandiera ci provino in tutti i modi, le previsioni del piano industriale rimangono - di gran lunga - disattese.
Il calo di passeggeri è evidente. Ad aprile solo il 60% dei posti degli aeromobili risultava occupato. Ed anche con le partenze per il ponte del 1° maggio non si è riusciti a raggiungere quel load factor (fattore di carico) del 76% contemplato nel piano industriale.
Troppi disservizi
D'altra parte i disservizi sono tanti. Ancor di più della vecchia Alitalia. Le cifre dell'Enac, d'altra parte, parlano chiaro: con la vecchia Alitalia gli aerei che partivano puntuali - con non più di un quarto d'ora di ritardo - erano l'85%; oggi, invece, sono scesi al 73%. Per non parlare dei numerosi collegamenti che puntualmente vengono cancellati. Soprattutto sulla tratta Roma-Milano.
Certo il nuovo meccanismo è ancora da affinare ma, secondo le denunce di chi in Alitalia ci lavora, i problemi non sono solo organizzativi. Manca infatti anche parecchio personale. A volte gli arerei non decollano, perché non c'è nessuno che possa cambiare una lampadina in cabina per volare in notturna.
Altre volte perché mancano gli assistenti di volo. Altra ancora perché non c'è sufficiente personale di terra.
A Fiumicino il 19 e 21 aprile cancellati la metà dei voli
E così, ad esempio, tra il 19 e il 21 aprile la metà dei voli in partenza da Fiumicino sono decollati in ritardo. Proprio su questi ritardi e cancellazioni Rocco Sabelli domani (5 maggio) riferirà al presidente dell'Enac, Vito Riggio.
Sarà anche per questo che - come denuncia L'Espresso nel numero in edicola - Alitalia e Airone non hanno fornito all'Aea, l'associazione delle compagnie aeree di tutta Europa, i dati sul traffico di passeggeri e merci dei primi due mesi dell'anno. Sarà perché le cifre sono talmente negative che la compagnia ha preferito non renderle pubbliche?
Un passivo nel 2009 doppio del previsto?
Di quest'idea è, ad esempio, Ugo Arrigo, docente di Economia pubblica alla Bicocca di Milano. Secondo il professore, infatti, nonostante il calo dei prezzi dei carburanti che ha permesso ad Alitalia di risparmiare parecchi milioni di euro, Alitalia rischia di chiudere il primo anno con un passivo praticamente doppio rispetto a quello previsto nel piano industriale. “Credo che, con il calo di passeggeri registrato, arriveranno a perdere 500 milioni di euro”, ha detto il professor Arrigo all'Espresso.
C'è, però, da considerare che la crisi economica pesa moltissimo sul settore: nei primi due mesi del 2009 l'intero settore ha perso il 5,6%; e in Italia il traffico aereo è franato del 9%. E come se non bastasse, la new governance di Alitalia non è ancora riuscita ad instaurare un rapporto armonioso con le organizzazioni sindacali. Non a caso oggi è in corso uno sciopero di 24 ore del Sdl, mentre i confederali ne minacciano un altro entro 15 giorni.
Anche la Bad company ha i suoi guai
Se poi la Nuova Alitalia non versa in buone acque, ancora peggio sta la Bad company, quella rimasta sul groppone degli italiani e con cui continua a “combattere” il commissario Augusto Fantozzi. Sua nuova scommessa, adesso, è riuscire a chiudere le sedi all'estero di Alitalia. Ce ne sono addirittura 60. E costano cifre esorbitanti. Sono perfino in aeroporti dove la compagnia non vola più da anni. Purtroppo per Fantozzi, però, questa non è un'impresa semplice: c'è da liquidare il personale e da risolvere le grane con il fisco locale.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... zione=2996
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Diciamo che i "mandriani" son cambiati ma appartengono alla stessa famiglia. Prima hanno munto fino a far sanguinare, ora cercano la strada del macello...Mah!air.surfer ha scritto:Nuova Alitalia, a metà anno già non tornano i conti



- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: La nuova Alitalia.
bisogna starci dentro per credere.. così sembra una presa per i fondelli a sentire di tutti i presunti "esuberi".. e lasciamo perdere le porcherie che stanno facendo a terra..air.surfer ha scritto:
Troppi disservizi
Certo il nuovo meccanismo è ancora da affinare ma, secondo le denunce di chi in Alitalia ci lavora, i problemi non sono solo organizzativi. Manca infatti anche parecchio personale. A volte gli arerei non decollano, perché non c'è nessuno che possa cambiare una lampadina in cabina per volare in notturna.
Altre volte perché mancano gli assistenti di volo. Altra ancora perché non c'è sufficiente personale di terra.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Ma secondo te, che lo vivi sulla tua pelle, per quanto potranno andare avanti in questo modo?Arya ha scritto: bisogna starci dentro per credere.. così sembra una presa per i fondelli a sentire di tutti i presunti "esuberi".. e lasciamo perdere le porcherie che stanno facendo a terra..


- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: La nuova Alitalia.
ovviamente non lavori bene ( e non ti va nemmeno per le ore che ti fanno fare e per i soldi che ti danno, alla fine non si fa beneficienza) sapendo già da quando timbri che i voli che farai sono tutti in ritardo e che i passeggeri arrivano al banco già prevenuti[*].. che sei realmente abbandonato a te stesso, quando scopri che il volo è ritardato, cancellato... lo scopri spesso con i passeggeri che vedono sparire il volo dai monitor.. peccato che sei tu a doverlo dir loro e peccato che non puoi dire che il volo non parte perchè un aa/vv non si presentato al briefing e che stanno cercando una riserva, che non c'è la botte per il carburante, che manca una minuscola vitarella di vitale importanza etc etc.. e ovviamente lì parte lo scarica barile e se non ti sai difendere con le unghie cercano spesso e volentieri di addossarti il disservizio, dando a te, addetto, il ritardo del volo con conseguenze richiamo dai responsabili.
Fino a quando durerà? Sicuramente il morale non è più come quello di qualche mese fa... almeno parlando con chi è lì, nessuno è (più) contento del proprio lavoro. Ormai si arriva veramente a sperare ad una capitolazione!
[*]lo studio "sociologico" che dicevo di voler condurre, sta portando i suoi frutti. Ahimè (ora faccio outing) non ho più la divisa verde, ma di un altro colore. Il "materiale umano" è ex az, eppure, per qualsiasi disservizio, da un check-in un po' troppo lungo perchè siamo in pochi, perchè i terminali non funzionano, un imbarco più lungo del solito, non si lamenta nessuno. Anzi.. eppure.. cos'è cambiato, se non il colore della giacca?
Fino a quando durerà? Sicuramente il morale non è più come quello di qualche mese fa... almeno parlando con chi è lì, nessuno è (più) contento del proprio lavoro. Ormai si arriva veramente a sperare ad una capitolazione!
[*]lo studio "sociologico" che dicevo di voler condurre, sta portando i suoi frutti. Ahimè (ora faccio outing) non ho più la divisa verde, ma di un altro colore. Il "materiale umano" è ex az, eppure, per qualsiasi disservizio, da un check-in un po' troppo lungo perchè siamo in pochi, perchè i terminali non funzionano, un imbarco più lungo del solito, non si lamenta nessuno. Anzi.. eppure.. cos'è cambiato, se non il colore della giacca?
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Capisco, siete alle soglie di una sopportazione che rasenta i sintomi di una malattia professionale. Sicuramente lo stress sarà all'apice...Sinceramente mi dispiace e sinceramente vi comprendo appieno.Arya ha scritto:peccato che sei tu a doverlo dir loro e peccato che non puoi dire che il volo non parte perchè un aa/vv non si presentato al briefing e che stanno cercando una riserva, che non c'è la botte per il carburante, che manca una minuscola vitarella di vitale importanza etc etc..


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
air.surfer ha scritto:Nuova Alitalia, a metà anno già non tornano i conti
Secondo gli esperti si va verso una perdita doppia rispetto al previsto. Disagi per chi vola.
I conti in Alitalia non tornano. Nonostante l'amministratore delegato Rocco Sabelli (nella foto con il presidente Colaninno) e la new governance della compagnia di bandiera ci provino in tutti i modi, le previsioni del piano industriale rimangono - di gran lunga - disattese.
Il calo di passeggeri è evidente. Ad aprile solo il 60% dei posti degli aeromobili risultava occupato. Ed anche con le partenze per il ponte del 1° maggio non si è riusciti a raggiungere quel load factor (fattore di carico) del 76% contemplato nel piano industriale.
Troppi disservizi
D'altra parte i disservizi sono tanti. Ancor di più della vecchia Alitalia. Le cifre dell'Enac, d'altra parte, parlano chiaro: con la vecchia Alitalia gli aerei che partivano puntuali - con non più di un quarto d'ora di ritardo - erano l'85%; oggi, invece, sono scesi al 73%. Per non parlare dei numerosi collegamenti che puntualmente vengono cancellati. Soprattutto sulla tratta Roma-Milano.
Certo il nuovo meccanismo è ancora da affinare ma, secondo le denunce di chi in Alitalia ci lavora, i problemi non sono solo organizzativi. Manca infatti anche parecchio personale. A volte gli arerei non decollano, perché non c'è nessuno che possa cambiare una lampadina in cabina per volare in notturna.
Altre volte perché mancano gli assistenti di volo. Altra ancora perché non c'è sufficiente personale di terra.
A Fiumicino il 19 e 21 aprile cancellati la metà dei voli
E così, ad esempio, tra il 19 e il 21 aprile la metà dei voli in partenza da Fiumicino sono decollati in ritardo. Proprio su questi ritardi e cancellazioni Rocco Sabelli domani (5 maggio) riferirà al presidente dell'Enac, Vito Riggio.
Sarà anche per questo che - come denuncia L'Espresso nel numero in edicola - Alitalia e Airone non hanno fornito all'Aea, l'associazione delle compagnie aeree di tutta Europa, i dati sul traffico di passeggeri e merci dei primi due mesi dell'anno. Sarà perché le cifre sono talmente negative che la compagnia ha preferito non renderle pubbliche?
Un passivo nel 2009 doppio del previsto?
Di quest'idea è, ad esempio, Ugo Arrigo, docente di Economia pubblica alla Bicocca di Milano. Secondo il professore, infatti, nonostante il calo dei prezzi dei carburanti che ha permesso ad Alitalia di risparmiare parecchi milioni di euro, Alitalia rischia di chiudere il primo anno con un passivo praticamente doppio rispetto a quello previsto nel piano industriale. “Credo che, con il calo di passeggeri registrato, arriveranno a perdere 500 milioni di euro”, ha detto il professor Arrigo all'Espresso.
C'è, però, da considerare che la crisi economica pesa moltissimo sul settore: nei primi due mesi del 2009 l'intero settore ha perso il 5,6%; e in Italia il traffico aereo è franato del 9%. E come se non bastasse, la new governance di Alitalia non è ancora riuscita ad instaurare un rapporto armonioso con le organizzazioni sindacali. Non a caso oggi è in corso uno sciopero di 24 ore del Sdl, mentre i confederali ne minacciano un altro entro 15 giorni.
Anche la Bad company ha i suoi guai
Se poi la Nuova Alitalia non versa in buone acque, ancora peggio sta la Bad company, quella rimasta sul groppone degli italiani e con cui continua a “combattere” il commissario Augusto Fantozzi. Sua nuova scommessa, adesso, è riuscire a chiudere le sedi all'estero di Alitalia. Ce ne sono addirittura 60. E costano cifre esorbitanti. Sono perfino in aeroporti dove la compagnia non vola più da anni. Purtroppo per Fantozzi, però, questa non è un'impresa semplice: c'è da liquidare il personale e da risolvere le grane con il fisco locale.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... zione=2996
Quanto durerà?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
è buono come LF..MalboroLi ha scritto:AZ 681 del 03/05/09: Magnifica: 33 - Y: 230
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
poco, rispondo io alla tu domandaaraial14 ha scritto:Ma secondo te, che lo vivi sulla tua pelle, per quanto potranno andare avanti in questo modo?Arya ha scritto: bisogna starci dentro per credere.. così sembra una presa per i fondelli a sentire di tutti i presunti "esuberi".. e lasciamo perdere le porcherie che stanno facendo a terra..

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: FANTOZZI; INTERESSE PER ATITECH-AMS,NON PER ALICOS
(ANSA) - ROMA, 4 MAG - Alla scadenza dei bandi per la cessione di attivita' della ex Alitalia in liquidazione non sono arrivate manifestazioni di interesse solo per la partecipazione in Alicos, la societa' del gruppo AlmaViva che cura attivita' di call center ed ha sede a Palermo. Sono invece state presentate cinque manifestazioni di interesse per l'acquisto della partecipazione di Alitalia Servizi in Alitalia Maintenance System (le attivita' di manutenzione dei motori a Roma-Fiumicino) e una manifestazione di interesse per l'acquisto della partecipazione di Alitalia Servizi in Atitech (le attivita' di manutenzione pesante a Napoli-Capodichino). Lo indica una nota del commissario straordinario Augusto Fantozzi. Quanto ad Alicos, ''il commissario straordinario si riserva di chiedere la riapertura della procedura di aggiudicazione''.(ANSA).
araial, posto una notizia piu compleata della tua
ALITALIA: FRANCESCHINI, E' PROVA PROMESSE DA MARINAIO PREMIER
(ANSA) - MALPENSA (VARESE), 4 MAG - Il segretario del Pd Dario Franceschini, arrivato a Malpensa con un volo Alitalia per iniziare la sua giornata milanese con 2 ore e 40 minuti di ritardo, ha accusato il presidente del Consiglio e la Lega di avere fatto campagna elettorale a favore dell'aeroporto di Malpensa e per Alitalia senza poi corrispondere le promesse. ''Malpensa e Alitalia - ha detto Franceschini - sono stati gli argomenti principali della campagna elettorale di Berlusconi e Lega. Li invitiamo a fare di nuovo la campagna elettorale per le europee, perche' qui c'e' la prova visibile della distanza che c'e' tra le promesse da marinaio e i comportamenti successivi''. ''La gente del nord - ha proseguito - e' gente concreta che misura il consenso che da' e quello che successivamente toglie in base ai fatti, in base alla corrispondenza tra le cose dette in modo roboante in campagna elettorale e quelle che si concretizzano''. ''Non soltanto - ha spiegato - gli italiani hanno pagato di tasca loro 2,9 miliardi di euro, una cifra importante esattamente come quella che sarebbe stata utilizzata per un assegno di disoccupazione per tutti quelli che perdono il lavoro. Una nostra proposta che e' stata bocciata. Non solo sono stati buttati via 2,9 miliardi di euro, ma e' anche stata fatta fallire l'operazione Air France''.
(ANSA) - ROMA, 4 MAG - Alla scadenza dei bandi per la cessione di attivita' della ex Alitalia in liquidazione non sono arrivate manifestazioni di interesse solo per la partecipazione in Alicos, la societa' del gruppo AlmaViva che cura attivita' di call center ed ha sede a Palermo. Sono invece state presentate cinque manifestazioni di interesse per l'acquisto della partecipazione di Alitalia Servizi in Alitalia Maintenance System (le attivita' di manutenzione dei motori a Roma-Fiumicino) e una manifestazione di interesse per l'acquisto della partecipazione di Alitalia Servizi in Atitech (le attivita' di manutenzione pesante a Napoli-Capodichino). Lo indica una nota del commissario straordinario Augusto Fantozzi. Quanto ad Alicos, ''il commissario straordinario si riserva di chiedere la riapertura della procedura di aggiudicazione''.(ANSA).
araial, posto una notizia piu compleata della tua
ALITALIA: FRANCESCHINI, E' PROVA PROMESSE DA MARINAIO PREMIER
(ANSA) - MALPENSA (VARESE), 4 MAG - Il segretario del Pd Dario Franceschini, arrivato a Malpensa con un volo Alitalia per iniziare la sua giornata milanese con 2 ore e 40 minuti di ritardo, ha accusato il presidente del Consiglio e la Lega di avere fatto campagna elettorale a favore dell'aeroporto di Malpensa e per Alitalia senza poi corrispondere le promesse. ''Malpensa e Alitalia - ha detto Franceschini - sono stati gli argomenti principali della campagna elettorale di Berlusconi e Lega. Li invitiamo a fare di nuovo la campagna elettorale per le europee, perche' qui c'e' la prova visibile della distanza che c'e' tra le promesse da marinaio e i comportamenti successivi''. ''La gente del nord - ha proseguito - e' gente concreta che misura il consenso che da' e quello che successivamente toglie in base ai fatti, in base alla corrispondenza tra le cose dette in modo roboante in campagna elettorale e quelle che si concretizzano''. ''Non soltanto - ha spiegato - gli italiani hanno pagato di tasca loro 2,9 miliardi di euro, una cifra importante esattamente come quella che sarebbe stata utilizzata per un assegno di disoccupazione per tutti quelli che perdono il lavoro. Una nostra proposta che e' stata bocciata. Non solo sono stati buttati via 2,9 miliardi di euro, ma e' anche stata fatta fallire l'operazione Air France''.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Idi...Ma è qualche giorno che tu mica mi funzioni più come una volta....i_disa ha scritto:poco, rispondo io alla tu domandaaraial14 ha scritto:Ma secondo te, che lo vivi sulla tua pelle, per quanto potranno andare avanti in questo modo?Arya ha scritto: bisogna starci dentro per credere.. così sembra una presa per i fondelli a sentire di tutti i presunti "esuberi".. e lasciamo perdere le porcherie che stanno facendo a terra..






- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
forse è la primavera..sono un po fuori dal mondo, me ne rendo contoaraial14 ha scritto:Idi...Ma è qualche giorno che tu mica mi funzioni più come una volta....![]()
![]()
![]()
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: La nuova Alitalia.
Quoto in tutto ormai si lavora solo per arrivare a fine mese e fortuna chè io il pax lo vedo solo all'imbarco.Arya ha scritto:ovviamente non lavori bene ( e non ti va nemmeno per le ore che ti fanno fare e per i soldi che ti danno, alla fine non si fa beneficienza) sapendo già da quando timbri che i voli che farai sono tutti in ritardo e che i passeggeri arrivano al banco già prevenuti[*].. che sei realmente abbandonato a te stesso, quando scopri che il volo è ritardato, cancellato... lo scopri spesso con i passeggeri che vedono sparire il volo dai monitor.. peccato che sei tu a doverlo dir loro e peccato che non puoi dire che il volo non parte perchè un aa/vv non si presentato al briefing e che stanno cercando una riserva, che non c'è la botte per il carburante, che manca una minuscola vitarella di vitale importanza etc etc.. e ovviamente lì parte lo scarica barile e se non ti sai difendere con le unghie cercano spesso e volentieri di addossarti il disservizio, dando a te, addetto, il ritardo del volo con conseguenze richiamo dai responsabili.
Fino a quando durerà? Sicuramente il morale non è più come quello di qualche mese fa... almeno parlando con chi è lì, nessuno è (più) contento del proprio lavoro. Ormai si arriva veramente a sperare ad una capitolazione!
[*]lo studio "sociologico" che dicevo di voler condurre, sta portando i suoi frutti. Ahimè (ora faccio outing) non ho più la divisa verde, ma di un altro colore. Il "materiale umano" è ex az, eppure, per qualsiasi disservizio, da un check-in un po' troppo lungo perchè siamo in pochi, perchè i terminali non funzionano, un imbarco più lungo del solito, non si lamenta nessuno. Anzi.. eppure.. cos'è cambiato, se non il colore della giacca?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Tutto sommato...Beato te!i_disa ha scritto:..sono un po fuori dal mondo, me ne rendo contoaraial14 ha scritto:Idi...Ma è qualche giorno che tu mica mi funzioni più come una volta....![]()
![]()
![]()



- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
Avanti di questo passo quanto durerà?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ho risposto pochi post fa 
dal portale
AlITALIA ED AIR ONE AUMENTANO I VOLI DA GENOVA
4 Mag 2009
Alitalia ed Air One hanno aumentato i voli che operano giornalmente da Alitalia e Air One tra Genova e Roma (da 14 a 16) e tra Genova e Napoli (da 4 a 6). Lo annuncia la compagnia, spiegando che il nuovo volo Genova - Roma partirà alle 8.45 mentre il volo Roma - Genova alle 21.00. Da Genova a Napoli il nuovo volo partirà alle 12.35, con ritorno per Genova alle 10.40.
(G. Alegi - http://www.dedalonews.com)

dal portale
AlITALIA ED AIR ONE AUMENTANO I VOLI DA GENOVA
4 Mag 2009
Alitalia ed Air One hanno aumentato i voli che operano giornalmente da Alitalia e Air One tra Genova e Roma (da 14 a 16) e tra Genova e Napoli (da 4 a 6). Lo annuncia la compagnia, spiegando che il nuovo volo Genova - Roma partirà alle 8.45 mentre il volo Roma - Genova alle 21.00. Da Genova a Napoli il nuovo volo partirà alle 12.35, con ritorno per Genova alle 10.40.
(G. Alegi - http://www.dedalonews.com)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: La nuova Alitalia.
si, se non fosse che ci stava un cane che ha abbaiato per tutte e 13 ore di volo, e un neonato che ha pianto per 11 ore su 13....non sapevo se buttarmi di giù io o loroi_disa ha scritto:è buono come LF..MalboroLi ha scritto:AZ 681 del 03/05/09: Magnifica: 33 - Y: 230

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Noto con piacere che comunque il pax continua ad essere visto da dentro non come una risorsa ma come un rompiscatole.
Ma pensa te, c'è gente che continua a cercarli, 'sti rompiballe di pax, invece di far volare gli aerei vuoti che così consumerebbero pure meno.
Ciao
Massimo

Ma pensa te, c'è gente che continua a cercarli, 'sti rompiballe di pax, invece di far volare gli aerei vuoti che così consumerebbero pure meno.

Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ieri mattina il volo Pescara Linate operato da Air One con 737-400 è partito con oltre due ore di ritardo, creando molti disagi ai passeggeri che erano diretti nelal città lombarda per lavoro. secondo Il Centro, la compagnia ha ammesso il ritardo e sta vedendo per far si che non ricapiti.
intanto, alcuni viaggiatori hanno dichiarato che da quando il volo è operato da cai i ritardi sono frequenti, ma mai si è arrivati a 2 ore come ieri!
a La7 il responsabile operativo di cai aveva comunicato che tutti i voli sono in orario, ma dove? nel timetable, forse
intanto, alcuni viaggiatori hanno dichiarato che da quando il volo è operato da cai i ritardi sono frequenti, ma mai si è arrivati a 2 ore come ieri!
a La7 il responsabile operativo di cai aveva comunicato che tutti i voli sono in orario, ma dove? nel timetable, forse

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia, Fantozzi: "I creditori sono 23mila, la maggioranza dipendenti"
L'idea di un'azione legale contro il Tesoro a tutela dei creditori di Alitalia "mi sembra un po' peregrina". Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, a 'Radio Anch'io'. "Il commissario straordinario deve fare ciò che la legge gli impone - ha sottolineato - e farà esattamente quello che la legge gli impone. Se i miei consulenti mi diranno che dovrò fare un'azione contro il Tesoro, la farò. Per il momento, le mie priorità sono diverse: ridurre le perdite e vendere le aziende che producono perdite. Quello è il modo migliore per soddisfare i creditori. Se poi dovrò fare alcunché, lo farò”.
Fantozzi ha aggiunto che i creditori di Alitalia sono grosso modo 23mila, e di questi 19mila sono dipendenti. Fantozzi ha spiegato che bisogna infatti tenere presente che la bad company "e' una cosa ancora viva, che cambia quotidianamente". Il presidente dell'Enac, Vito Riggio, ha detto che Alitalia, pur avendo 80 aerei in meno rispetto a prima, ha un tasso di regolarità del servizio del 98%, ma per quanto riguarda la puntualità si scende al 73%, con punte del 70% al Sud, "quindi un volo su 5 o uno su 4 arrivano o partono in ritardo".
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=117326
L'idea di un'azione legale contro il Tesoro a tutela dei creditori di Alitalia "mi sembra un po' peregrina". Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, a 'Radio Anch'io'. "Il commissario straordinario deve fare ciò che la legge gli impone - ha sottolineato - e farà esattamente quello che la legge gli impone. Se i miei consulenti mi diranno che dovrò fare un'azione contro il Tesoro, la farò. Per il momento, le mie priorità sono diverse: ridurre le perdite e vendere le aziende che producono perdite. Quello è il modo migliore per soddisfare i creditori. Se poi dovrò fare alcunché, lo farò”.
Fantozzi ha aggiunto che i creditori di Alitalia sono grosso modo 23mila, e di questi 19mila sono dipendenti. Fantozzi ha spiegato che bisogna infatti tenere presente che la bad company "e' una cosa ancora viva, che cambia quotidianamente". Il presidente dell'Enac, Vito Riggio, ha detto che Alitalia, pur avendo 80 aerei in meno rispetto a prima, ha un tasso di regolarità del servizio del 98%, ma per quanto riguarda la puntualità si scende al 73%, con punte del 70% al Sud, "quindi un volo su 5 o uno su 4 arrivano o partono in ritardo".
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=117326


-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 15 gennaio 2007, 10:12
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia: Riggio, puntualita' a 73%
Schisano, appena aperte assunzioni per 268 persone
(ANSA) - ROMA, 5 MAG - Alitalia ha un tasso di regolarita' del servizio del 98%, ma per quanto riguarda la puntualita' si scende al 73%, con punte del 70% al Sud. Lo ha riferito il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a Radio anch'io. Il manager della compagnia Schisano ha rilevato che sulla regolarita' dei voli ''siamo in linea con le migliori compagnie del mondo, col 98,6%''. Ha poi parlato di ''nuve relazioni sindacali'' ed aggiunto che sono state appena aperte assunzioni ''per 78 piloti e 190 assistenti di volo''.
Se tutto ciò corrisponde al vero mi sembra una buona notizia.........visti i tempi che corrono
Schisano, appena aperte assunzioni per 268 persone
(ANSA) - ROMA, 5 MAG - Alitalia ha un tasso di regolarita' del servizio del 98%, ma per quanto riguarda la puntualita' si scende al 73%, con punte del 70% al Sud. Lo ha riferito il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a Radio anch'io. Il manager della compagnia Schisano ha rilevato che sulla regolarita' dei voli ''siamo in linea con le migliori compagnie del mondo, col 98,6%''. Ha poi parlato di ''nuve relazioni sindacali'' ed aggiunto che sono state appena aperte assunzioni ''per 78 piloti e 190 assistenti di volo''.
Se tutto ciò corrisponde al vero mi sembra una buona notizia.........visti i tempi che corrono
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Credo che a correre, più che i tempi, dovrebbero essere gli aerei cercando la dovuta puntualità. In quanto alle assunzioni.....sirium2000 ha scritto:Se tutto ciò corrisponde al vero mi sembra una buona notizia.........visti i tempi che corrono
























