La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: La nuova Alitalia.
Beh, Linate sarà inutile per Alitalia (ma già mi pare azzardata l'affermazione), ma compagnie come British Airways, Aer Lingus e KLM ci volano ancora tranquillamente.
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
inutile per me, te e per la societàFabri88 ha scritto:Beh, Linate sarà inutile per Alitalia (ma già mi pare azzardata l'affermazione), ma compagnie come British Airways, Aer Lingus e KLM ci volano ancora tranquillamente.


salvagente di alicaione e di media utilità per gli altri:
LH,AF,BA hanno un sacco di feeders in più dal brugo che dall' idroscalo, dovrebbero solo spostare un paioi di voli......
AZ invece...... beh ha fondato il buisness plan su LIN

PS
il piano sta pure andando a rotoli



BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
Come ha spiegato Atr72, il blocco degli slot non ha conseguenze per MXP, AZ la maggior parte dei propri slots li ha già persi.
Piuttosto questo accordo permette eventualmente ad AZ di ridurre i propri voli su LIN senza far scattare l'assegnazione automatica dello slot stesso a qualche pericoloso concorrente.
Piuttosto questo accordo permette eventualmente ad AZ di ridurre i propri voli su LIN senza far scattare l'assegnazione automatica dello slot stesso a qualche pericoloso concorrente.
Ultima modifica di EK412 il 7 maggio 2009, 21:43, modificato 1 volta in totale.
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
72EK412 ha scritto:Come ha spiegato Atr42, il blocco degli slot non ha conseguenze per MXP, AZ la maggior parte dei propri slots li ha già persi.
Piuttosto questo accordo permette eventualmente ad AZ di ridurre i propri voli su LIN senza far scattare l'assegnazione automatica dello slot stesso a qualche pericoloso concorrente.

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Declassato!!!!!!!!!!!Atr72 ha scritto:72EK412 ha scritto:Come ha spiegato Atr42, il blocco degli slot non ha conseguenze per MXP, AZ la maggior parte dei propri slots li ha già persi.
Piuttosto questo accordo permette eventualmente ad AZ di ridurre i propri voli su LIN senza far scattare l'assegnazione automatica dello slot stesso a qualche pericoloso concorrente.





- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
atr-72 serie: 200, 500 o 600? 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
Non mi stupirei se ora az lasciasse in parte LIN per aumentare i voli da fco
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La nuova Alitalia.
araial14 ha scritto:Declassato!!!!!!!!!!!Atr72 ha scritto:72EK412 ha scritto:Come ha spiegato Atr42, il blocco degli slot non ha conseguenze per MXP, AZ la maggior parte dei propri slots li ha già persi.
Piuttosto questo accordo permette eventualmente ad AZ di ridurre i propri voli su LIN senza far scattare l'assegnazione automatica dello slot stesso a qualche pericoloso concorrente.![]()
![]()



EN, ergo serie -500i_disa ha scritto:atr-72 serie: 200, 500 o 600?

NullaEK412 ha scritto:Scusa, Paolo, chiedo venia!!Atr72 ha scritto:72

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Si, ma verso FCO per dove?MATTEO1981 ha scritto:Non mi stupirei se ora az lasciasse in parte LIN per aumentare i voli da fco


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
La soluzione del congelamento - è doveroso specificarlo - è solo temporanea, valida fino alla S10, prorogabile solo in caso di necessità.MATTEO1981 ha scritto:Non mi stupirei se ora az lasciasse in parte LIN per aumentare i voli da fco
Quindi se anche lo facessero (e non penso che lo faranno, al massimo magari tagliano qualche frequenza sul nazionale) sarebbero poi costretti a riutilizzare quegli slot, pena il perderli davvero.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
per quelel destinazioni dove è carente o assentearaial14 ha scritto:Si, ma verso FCO per dove?MATTEO1981 ha scritto:Non mi stupirei se ora az lasciasse in parte LIN per aumentare i voli da fco
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ALITALIA: SABELLI, DAL 13 MAGGIO ANCHE VOLI LOW COST
(ANSA) - VENEZIA, 7 MAG - Dal 13 maggio prossimo Alitalia proporra' voli low cost. Lo ha annunciato oggi a Venezia l'ad di Alitalia Rocco Sabelli dopo la sigla dell'intesa per lo sviluppo della nuova compagnia sul capoluogo lagunare. I voli low cost sono previsti sia sulla rete domestica che su quella internazionale e saranno concentrati - ha riferito Sabelli - negli orari di minor traffico e in particolare nella fascia che va dalla tarda mattinata al primo pomeriggio. Per l'ad di Alitalia, si tratta di un nuovo tipo di offerta che andra' incontro comunque ad un segmento importante di utenti. (ANSA).
un'altra trovata per far salire l LF?
(ANSA) - VENEZIA, 7 MAG - Dal 13 maggio prossimo Alitalia proporra' voli low cost. Lo ha annunciato oggi a Venezia l'ad di Alitalia Rocco Sabelli dopo la sigla dell'intesa per lo sviluppo della nuova compagnia sul capoluogo lagunare. I voli low cost sono previsti sia sulla rete domestica che su quella internazionale e saranno concentrati - ha riferito Sabelli - negli orari di minor traffico e in particolare nella fascia che va dalla tarda mattinata al primo pomeriggio. Per l'ad di Alitalia, si tratta di un nuovo tipo di offerta che andra' incontro comunque ad un segmento importante di utenti. (ANSA).
un'altra trovata per far salire l LF?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Niente da fare IDI....Mi perdi colpi...Leggi una decina di interventi più su..i_disa ha scritto:ALITALIA: SABELLI, DAL 13 MAGGIO ANCHE VOLI LOW COST
(ANSA) - VENEZIA, 7 MAG - Dal 13 maggio prossimo Alitalia proporra' voli low cost. Lo ha annunciato oggi a Venezia l'ad di Alitalia Rocco Sabelli dopo la sigla dell'intesa per lo sviluppo della nuova compagnia sul capoluogo lagunare. I voli low cost sono previsti sia sulla rete domestica che su quella internazionale e saranno concentrati - ha riferito Sabelli - negli orari di minor traffico e in particolare nella fascia che va dalla tarda mattinata al primo pomeriggio. Per l'ad di Alitalia, si tratta di un nuovo tipo di offerta che andra' incontro comunque ad un segmento importante di utenti. (ANSA).
un'altra trovata per far salire l LF?





- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
Sono alla frutta....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Magari diventa una regional-lowcost!MATTEO1981 ha scritto:Sono alla frutta....

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Il rischio esiste e a quanto pare la volontà che si realizzi pare abbastanza consistente.air.surfer ha scritto:Magari diventa una regional-lowcost!MATTEO1981 ha scritto:Sono alla frutta....


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
Diventerà un vettore satellite di AF con 4 LF da fco di numero e per le restanti destinazioni LF via CDG.......
Per fortuna arriva LHI....
Per fortuna arriva LHI....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: La nuova Alitalia.
Questa cosa del low-cost è una pagliacciata...
Se fai tariffe meno care del 99€ a/r (che fanno praticamente tutte le major in Europa, quindi come potresti definirle low-cost lo sa solo il cielo) considerato che hai i costi di una major, come pensi di poter fare utile o quantomeno limitare le perdite?
Boh...
Questi signori stanno annaspando alla grande, almeno questa è la percezione dall'esterno...
In poco più di un mese: "Malpensa grande hub" "Nessun hub" "Fiumicino perno centrale" "Limitare Linate" "Linate hub" "Venezia terzo aeroporto italiano" (ma li leggete i dati di assaeroporti?).
Speriamo che AF arrivi il prima possibile.
Se fai tariffe meno care del 99€ a/r (che fanno praticamente tutte le major in Europa, quindi come potresti definirle low-cost lo sa solo il cielo) considerato che hai i costi di una major, come pensi di poter fare utile o quantomeno limitare le perdite?
Boh...
Questi signori stanno annaspando alla grande, almeno questa è la percezione dall'esterno...
In poco più di un mese: "Malpensa grande hub" "Nessun hub" "Fiumicino perno centrale" "Limitare Linate" "Linate hub" "Venezia terzo aeroporto italiano" (ma li leggete i dati di assaeroporti?).
Speriamo che AF arrivi il prima possibile.
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: La nuova Alitalia.
EK412 ha scritto:Questa cosa del low-cost è una pagliacciata...
Se fai tariffe meno care del 99€ a/r (che fanno praticamente tutte le major in Europa, quindi come potresti definirle low-cost lo sa solo il cielo) considerato che hai i costi di una major, come pensi di poter fare utile o quantomeno limitare le perdite?
Boh...
Questi signori stanno annaspando alla grande, almeno questa è la percezione dall'esterno...
In poco più di un mese: "Malpensa grande hub" "Nessun hub" "Fiumicino perno centrale" "Limitare Linate" "Linate hub" "Venezia terzo aeroporto italiano" (ma li leggete i dati di assaeroporti?).
Speriamo che AF arrivi il prima possibile.
EK 423 Ma scusa ma cosa puoi pretendere da gente di cuoi uno dei due "capoccia" volo con la concorrenza, lo dice lui che è fidelizzato LH via VRN-MUC, lo dice lui......
Cosa si pretende da una persona che ci mette 5 ore per fare MN-MXP e una volta arrivato a MXP ci mette minuti 60 per trovare parcheggio......
Ma cosa si vuol pretendere......
Tutti i fatti sopracitati da parte mia, sono fatti di cronaco o meglio dichiarazioni rese pubbliche dalla suddetta persona in questione....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
ha gia i suoi grattacapi, leggevo sul forum di airlines che potrebbe dare in leasing due 777F se non addirittura 4 (su 5) ma non ci son conferme della compagnia transalpina.EK412 ha scritto:Speriamo che AF arrivi il prima possibile.
anche iberia non se la passa alla meglio. leggevo sul portale che sono gia stati messi a terra 4 A320 e dal primo giugno ci sarà un 5° esemplare, oltre a posticipare alcune consegne: un A340-600 è fermo a TLS da un mesetto.adesso l hanno spostato in un parcheggio e ha i motori coperti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
In generale nessuna compagnia se la passa bene in questo momento e le più grandi pagano uno scotto maggiore.i_disa ha scritto:ha gia i suoi grattacapi, leggevo sul forum di airlines che potrebbe dare in leasing due 777F se non addirittura 4 (su 5) ma non ci son conferme della compagnia transalpina.EK412 ha scritto:Speriamo che AF arrivi il prima possibile.
anche iberia non se la passa alla meglio. leggevo sul portale che sono gia stati messi a terra 4 A320 e dal primo giugno ci sarà un 5° esemplare, oltre a posticipare alcune consegne: un A340-600 è fermo a TLS da un mesetto.adesso l hanno spostato in un parcheggio e ha i motori coperti


-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: La nuova Alitalia.
Che triste destino, regional di AF ed ora pure Low cost, pazzesco! Ed hanno il coraggio di dirci che va tutto bene 

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Beh, pare che nel nostro paese vada sempre tutto molto bene, una vero ben godi!tower ha scritto:Che triste destino, regional di AF ed ora pure Low cost, pazzesco! Ed hanno il coraggio di dirci che va tutto bene



-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Se leggeste bene avreste notato che Sabelli parla di pricing interessante competitivo con le low cost; inoltre, cosa fondamentale, parla di offerte in fasce orarie di basso lf cioè dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 17 e quindi piuttosto limitate.
Ciao
Massimo
Ciao
Massimo
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: La nuova Alitalia.
Ma il brand Volareweb non esisteva proprio per questo?



N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
A fine mese voli low cost per Alitalia
Dal 31 maggio volare low cost si potrà anche con la nuova Alitalia. La compagnia aerea ha presentato le nuove offerte per i voli nazionali e internazionali a tariffe flessibili, negli orari meno richiesti, cioè dalle 10-11 fino alle 16-17. L'annuncio è stato dato dal presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e dall'amministratore delegato, Rocco Sabelli all'aeroporto Marco Polo di Venezia.
Potenziati i collegamenti con Venezia
Nello scalo veneto, il terzo in ordine di importanza per la compagnia dopo Roma e Milano, sta per essere inaugurata un'ampia rete di collegamenti internazionali e intercontinentali. I manager della compagnia hanno firmato un'intesa con il governatore del Veneto Giancarlo Galan, il sindaco di Venezia Massimo Cacciari e il presidente di Save (la società di gestione dello scalo), Enrico Marchi per lo sviluppo della compagnia e dei partner dell'alleanza SkyTeam. La scelta, ha spiegato Colaninno, è determinata dal valore turistico della città, dalla grande qualità del Marco Polo e dal tessuto industriale e culturale dell'intero Veneto. L'obiettivo è portare il turismo da tutto il mondo nel Veneto e le imprese del Nord est nel mondo.
La scelta del low cost
Alitalia, come hanno già fatto le Ferrovie dello Stato, tenta di riempire gli aerei nelle fasce orarie meno scelte, attirando un "segmento importante di utenti", ha spiegato Sabelli, invogliato da tariffe più basse.
Su Venezia, Alitalia stima che il 2009 si chiuderà con un traffico di un milione di passeggeri. Da gennaio ad aprile ha servito circa 300mila passeggeri, pari al 20% di quota di mercato sul totale dei posti offerti, che raggiunge il 31,7% compresi i collegamenti di Air France.
Le nuove tratte
Con il placet dell'alleata francese, Alitalia svilupperà da Venezia nuovi collegamenti con il centro-sud e le isole italiane. In seguito, con le altre dodici aviolinee di SkyTeam (Aeroflot, Aeromexico, China Southern, Continental, Czech Airlines, Delta, Klm, Korean, Northwest, Air Europa, Copa Airlines e Kenia Airways) potenzierà la rete con collegamenti tra Venezia, Roma, Parigi, Lione, Amsterdam, Praga, Mosca e Atlanta (Stati Uniti) e altre città del Nord America e dell'Asia. In lista anche altre rotte con Russia, Spagna, Grecia ed Europa dell'est.Entro l'estate del 2010 potrebbe essere inaugurato un volo diretto Venezia-Shanghai, ha detto Marchi. Il legame con Venezia è strategico per il piano industriale, che "ha ancora bisogno di tempo per dare servizi di qualità" hanno osservato Colaninno e Sabelli ribadendo che Alitalia ha cassa, soldi e passeggeri, che il piano industriale di riequilibrio economico è su tre anni e che i conti sono in linea con i piani, un dato positivo vista la crisi.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=117627
Non nascondiamoci dietro ad un dito. AZ diventerà feeder per le grandi che le metteranno il deretano sulla capoccia...è talmente lampante!
Dal 31 maggio volare low cost si potrà anche con la nuova Alitalia. La compagnia aerea ha presentato le nuove offerte per i voli nazionali e internazionali a tariffe flessibili, negli orari meno richiesti, cioè dalle 10-11 fino alle 16-17. L'annuncio è stato dato dal presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e dall'amministratore delegato, Rocco Sabelli all'aeroporto Marco Polo di Venezia.
Potenziati i collegamenti con Venezia
Nello scalo veneto, il terzo in ordine di importanza per la compagnia dopo Roma e Milano, sta per essere inaugurata un'ampia rete di collegamenti internazionali e intercontinentali. I manager della compagnia hanno firmato un'intesa con il governatore del Veneto Giancarlo Galan, il sindaco di Venezia Massimo Cacciari e il presidente di Save (la società di gestione dello scalo), Enrico Marchi per lo sviluppo della compagnia e dei partner dell'alleanza SkyTeam. La scelta, ha spiegato Colaninno, è determinata dal valore turistico della città, dalla grande qualità del Marco Polo e dal tessuto industriale e culturale dell'intero Veneto. L'obiettivo è portare il turismo da tutto il mondo nel Veneto e le imprese del Nord est nel mondo.
La scelta del low cost
Alitalia, come hanno già fatto le Ferrovie dello Stato, tenta di riempire gli aerei nelle fasce orarie meno scelte, attirando un "segmento importante di utenti", ha spiegato Sabelli, invogliato da tariffe più basse.
Su Venezia, Alitalia stima che il 2009 si chiuderà con un traffico di un milione di passeggeri. Da gennaio ad aprile ha servito circa 300mila passeggeri, pari al 20% di quota di mercato sul totale dei posti offerti, che raggiunge il 31,7% compresi i collegamenti di Air France.
Le nuove tratte
Con il placet dell'alleata francese, Alitalia svilupperà da Venezia nuovi collegamenti con il centro-sud e le isole italiane. In seguito, con le altre dodici aviolinee di SkyTeam (Aeroflot, Aeromexico, China Southern, Continental, Czech Airlines, Delta, Klm, Korean, Northwest, Air Europa, Copa Airlines e Kenia Airways) potenzierà la rete con collegamenti tra Venezia, Roma, Parigi, Lione, Amsterdam, Praga, Mosca e Atlanta (Stati Uniti) e altre città del Nord America e dell'Asia. In lista anche altre rotte con Russia, Spagna, Grecia ed Europa dell'est.Entro l'estate del 2010 potrebbe essere inaugurato un volo diretto Venezia-Shanghai, ha detto Marchi. Il legame con Venezia è strategico per il piano industriale, che "ha ancora bisogno di tempo per dare servizi di qualità" hanno osservato Colaninno e Sabelli ribadendo che Alitalia ha cassa, soldi e passeggeri, che il piano industriale di riequilibrio economico è su tre anni e che i conti sono in linea con i piani, un dato positivo vista la crisi.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=117627
Non nascondiamoci dietro ad un dito. AZ diventerà feeder per le grandi che le metteranno il deretano sulla capoccia...è talmente lampante!
Ultima modifica di araial14 il 8 maggio 2009, 10:17, modificato 1 volta in totale.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Infatti esisteva...Ma 2 low con gli stessi padroni erano probabilmente troppe.N176CM ha scritto:Ma il brand Volareweb non esisteva proprio per questo?![]()


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Ecco, appunto.araial14 ha scritto: Dal 31 maggio volare low cost si potrà anche con la nuova Alitalia. La compagnia aerea ha presentato le nuove offerte per i voli nazionali e internazionali a tariffe flessibili, negli orari meno richiesti, cioè dalle 10-11 fino alle 16-17. L'annuncio è stato dato dal presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e dall'amministratore delegato, Rocco Sabelli all'aeroporto Marco Polo di Venezia.

Questo potrà anche accadere, per carità.araial14 ha scritto: Non nascondiamoci dietro ad un dito. AZ diventerà feeder per le grandi che le metteranno il deretano sulla capoccia...è talmente lampante!
Però leggere proclami e gridolini da asilo infantile non aiuta certo ad elevare il tono della discussione.


Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Beh insomma. Era una compagnia con voli su tutto il territorio nazionale e pure all'estero.araial14 ha scritto:AZ diventerà quello che prima era AP :regional e regional feeder.
Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Infatti...Mi sono sbagliato, è vero. AZ ora è la metà di quello che era AP sei mesi fa.Maxlanz ha scritto:Beh insomma. Era una compagnia con voli su tutto il territorio nazionale e pure all'estero.araial14 ha scritto:AZ diventerà quello che prima era AP :regional e regional feeder.
Ciao
Massimo


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Caro Max....Mica ti capiscoMaxlanz ha scritto:Ecco, appunto.araial14 ha scritto: Dal 31 maggio volare low cost si potrà anche con la nuova Alitalia. La compagnia aerea ha presentato le nuove offerte per i voli nazionali e internazionali a tariffe flessibili, negli orari meno richiesti, cioè dalle 10-11 fino alle 16-17. L'annuncio è stato dato dal presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e dall'amministratore delegato, Rocco Sabelli all'aeroporto Marco Polo di Venezia.![]()
Questo potrà anche accadere, per carità.araial14 ha scritto: Non nascondiamoci dietro ad un dito. AZ diventerà feeder per le grandi che le metteranno il deretano sulla capoccia...è talmente lampante!
Però leggere proclami e gridolini da asilo infantile non aiuta certo ad elevare il tono della discussione.![]()
![]()
Ciao
Massimo

Perchè mi specifichi in MP che la parola "asilo" non si riferisce a me, quando questa cosa magari per correttezza dovresti specificarla in pubblico? I casi son due : O vuoi fare in modo che chi legge pensi che il riferimento tu me lo abbia "regalato", oppure hai avuto una "distrazione"?



-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: La nuova Alitalia.
Hai ragione.araial14 ha scritto:Caro Max....Mica ti capisco![]()
Perchè mi specifichi in MP che la parola "asilo" non si riferisce a me, quando questa cosa magari per correttezza dovresti specificarla in pubblico? I casi son due : O vuoi fare in modo che chi legge pensi che il riferimento tu me lo abbia "regalato", oppure hai avuto una "distrazione"?Se mi quoti ed aggiungi un pensiero, il pensiero è legato a quello che hai quotato.
La prima parte era riferita al tuo post, l'ultima frase era una riflessione che riguardava il thread e non te perchè, lo ripeto, mi sembra di leggere cose (e tu qui non c'entri) da asilo infantile.
Opinione personale, ci mancherebbe.
Ciao
Massimo
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Cosi a naso, nemmeno offendere le persone denigrandole dicendo che si esibiscono in gridolini da asilo infantile, contribuisce ad elevare la discussione.Maxlanz ha scritto: La prima parte era riferita al tuo post, l'ultima frase era una riflessione che riguardava il thread e non te perchè, lo ripeto, mi sembra di leggere cose da asilo infantile.
Opinione personale, ci mancherebbe.
Sarà... magari sbaglio io, ma in genere il fatto di buttarla sul personale denota una mancanza di argomenti.