Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5568
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ve la riporto tal quale, dal sito di Tiscali:

Ryanair fa dietrofront: abolita la tassa sui grassi

08 maggio 2009 - Ryanair ha confermato la decisione di non voler più applicare la discussa tassa contro i passeggeri obesi. Questo, ha sottolineato la compagnia aerea, nonostante siano stati i suoi stessi clienti della società a richiederla attraverso un sondaggio on-line. "Oltre 30.000 passeggeri hanno richiesto una tassa per i passeggeri extra large. Tuttavia, poiché tutti i passeggeri dovranno presto fare il check-in online, non abbiamo modo di incassare una tassa "sul grasso" senza danneggiare la nostra insuperata puntualità e il turnaround degli aerei in 25 minuti", spiega in una nota Stephen McNamara, portavoce della compagnia. Ryanair continuerà comunque ad esaminare addebiti discrezionali, che sarebbero pagati da alcuni passeggeri per aiutare a diminuire le tariffe per tutti.

Il risultato del sondaggio - Il 46% ha detto di far pagare a kg per gli uomini che superano i 130 kg e per le donne che superano i 100 kg; il 37% ha detto di far pagare un secondo posto se la vita dei passeggeri tocca i due braccioli; l'11% ha detto di far pagare ogni punto oltre i 40 punti dell'indice di massa corporea; il 6% ha detto di far pagare ogni centimetro in più del 1,20 m. per gli uomini e 1 m per le donne.

Il Codacons: “Tassa inapplicabile perché ingiusta” - Così il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, definisce la tassa sulle persone in sovrappeso che la compagnia aerea Ryanair, dopo averla proposta, ha deciso di non applicare per motivi legati a rallentamenti nelle operazioni di imbarco. Ma per il Codacons non è questa la ragione da avanzare. "La verità - afferma in una nota Rienzi - è che balzelli di questo tipo, a partire da quello a carico delle persone in sovrappeso, sono palesemente sbagliati". Per l'associazione a difesa del consumatore far pagare di più il viaggio a chi ha chili di troppo equivale a tassare "passeggeri calvi o che indossano vestiti non griffati".


giudicate voi. :|
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da giangoo »

io ero d'accordo, a parte il fatto che sto diventando calvo...
Si parla di chili, non e' questione di immagine. Pero' dovrebbero usare l'indice di massa corporea, non il peso e basta. se uno e' alto 2 metri, e' chiaro che non puo' pesare 50 chili.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da Fabri88 »

Valerio Ricciardi ha scritto:"Oltre 30.000 passeggeri hanno richiesto una tassa per i passeggeri extra large..."
Chi l'ha richiesta? Dei passeggeri?

Sì certo...
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5568
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Una soluzione ce l'avrei...

Immagine
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da DNL-SGR »

Fabri88 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:"Oltre 30.000 passeggeri hanno richiesto una tassa per i passeggeri extra large..."
Chi l'ha richiesta? Dei passeggeri?

Sì certo...

Il tutto era nato dalla storia dei bagni a pagamento. Dato il clamore che ha suscitato Ryanair aveva indetto un concorso per proporre altri costi discrezionali aggiunti originali. Sinceramente al concoro ho partecipato anch'io con tre proposte, ma andando sull'originalità, e proponendo cose assolutamente inapplicabili.

Da quel concorso hanno tirato fuori della proposte "dai passeggeri" ma che non erano reali, erano esagerate tanto che il concorso doveva premiare quella più divertente/originale e non quella più reale.

Quelle proposte sono state messe ai voti e sempre i passeggeri hanno scelto questa delle persone grasse da cui poi Ryanair si è reinventata che voleva applicarla. Insomma si è fatto un misto tra divertimento/realtà/provocazione.
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da teorickard »

Wow.. pericolo scampato...potrò ancora volare FR...... :D
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da Fabri88 »

Ah, si divertono?

Mazza oh...
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ryan Air rinuncia al sovrapprezzo per gli obesi

Messaggio da cabronte »

Fabri88 ha scritto:Ah, si divertono?

Mazza oh...
Goliardici... :|
Ale
Rispondi