Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

Tanto per cambiare, sfogliavo il database di A.net e ho trovato questa immagine che a prima vista non lascierebbe presagire nulla di anormale.
Immagine
Invece guardate con attenzione il portellone non circondato dalla striscia blu: èinfatti facilmente leggibile una scritta riportante la frase "the door is blocked, it cannot be opened". Perchè una compagnia dovrebbe mai bloccare un portellone? Ah, il velivolo in questione è un tu-154 :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1568
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da neutrinomu »

A me quel portellone mi sembra anche un po' deformato... non mi dice nulla di buono....

eh, russi... :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da tartan »

E' una uscita di sicurezza che, evidentemente, non assicura niente, per vari motivi. In questi casi è meglio non averla. Naturalmente cambiano alcune cosette nell'utilizzo dell'a/m, tipo numero massimo di pax imbarcabili.
A me anche quell'altro mi sembra un po deformato, anzi anche l'a/m mi sembra un po acciaccato!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

neutrinomu ha scritto:A me quel portellone mi sembra anche un po' deformato... non mi dice nulla di buono....

eh, russi... :mrgreen:
Non farti sentire da ATR! :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da redbrain »

Spero per loro che quello sia un a/m inutilizzato...

:|
Federico
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Slowly »

Siamo certi che non sia una foto relativa ad un A/M dismesso?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
effebi

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da effebi »

Potrebbe anche essere un aereo dismesso, ma allora perchè scrivere sulla porta che è bloccata? :?:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da tartan »

Nel 767 una sola porta/uscita di emergenza può essere inoperativa, purché sia chiaramente identificata come tale e vengano osservate specifiche limitazioni nel carico e nella disposizone dei passeggeri. E' una voce da MEL.
L'inefficienza può dipendere sia da cause meccaniche che dalla mancanza dello scivolo di emergenza.
In MD80 lo stesso (voce da MEL). La porta inoperativa causa anche una diminuzione nel numero dei passeggeri imbarcabile, diverso a seconda della porta inoperativa.
A grandi linee per spiegare che non decide la compagnia di non usare una uscita, ma questa si rende, in pratica, inoperativa da sola e la compagnia, se vuole continuare ad operare senza riparala o rimandando la riparazione, deve attenersi a delle limitazioni e all'obbligo di rendere evidente l'inoperatività della porta stessa.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

redbrain ha scritto:Spero per loro che quello sia un a/m inutilizzato...

:|
Nono...è attualmente operativo per Aeroflot!
Anzi, a quanto pare è una pratica ch SU applica su parecchi Tu-154, e su entrambe le wing doors.

Ecco un velivolo (marche RA-85665)
Immagine

Eccone un altro (marche RA-85735)
Immagine
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da redbrain »

Non pensavo che Aeroflot volasse in quelle condizioni... Non mi sembra possibile sinceramente, l'immagine iniziale mostra uno stato di degrado molto avanzato, non consono a una compagnia come Aeroflot. :|
Federico
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da MalboroLi »

Non sarà mica che è una porta "di rispetto" e che è tenuta chiusa di proposito? In fondo non c'è scritto "out of order", c'è scritto solo che è bloccata.
Immagine
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

MalboroLi ha scritto:Non sarà mica che è una porta "di rispetto" e che è tenuta chiusa di proposito? In fondo non c'è scritto "out of order", c'è scritto solo che è bloccata.
No, perchè non è senata nemmeno sulla safety card
Immagine
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

redbrain ha scritto:Non pensavo che Aeroflot volasse in quelle condizioni... Non mi sembra possibile sinceramente, l'immagine iniziale mostra uno stato di degrado molto avanzato, non consono a una compagnia come Aeroflot. :|
Eppure sono aerei con 17 anni sulle spalle! Secondo la didascalia è un velivolo (marche RA-85765) utilizzato sulla linea SVO-LED e risalente al 16 aprile 2009.
E' si vero che l'età media della flotta di Aeroflot è di circa 6,9 anni, ma quella principale! Le sussidiarie, come ad esempio Aeroflot Nord, volano ancora con tu-134 con 30-35 anni di servizio...
Immagine
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Studentpilot
Banned user
Banned user
Messaggi: 135
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 2:53

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Studentpilot »

e quella porticina di emergenza proprio a fianco ai motori? :D
anonymous12345

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da anonymous12345 »

Studentpilot ha scritto:e quella porticina di emergenza proprio a fianco ai motori? :D
La usano per togliere il ghiaccio dalle prese d'aria dei motori quando non funge l'impianto de-icing.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5639
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

E come non si può bloccare? E' la cosa più facile del mondo.
Si mostra la carta d'imbarco alla hostess, ci si mette a sedere nel posto relativo vicino al finestrino e poi si dichiara con tono determinato e mostrando un cerchio fatto con pollice e indice della mano destra :
"Ah, no, sia ben chiaro, non mi raccontate balle nel briefing di sicurezza, qualunque cosa succeda io da qui non mi alzo! ... Il posto è il mio, ho preso quello vicino al finestrino per non essere sempre scocciato da quelli che vogliono andare al gabinetto e di qui non mi schiodo comunque!!"

= Uscita di sicurezza bloccata
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1568
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da neutrinomu »

Comunque il punto è... un aereo in quelle condizioni vola solo in russia oppure è certificato anche per volare in Italia/Europa?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

neutrinomu ha scritto:Comunque il punto è... un aereo in quelle condizioni vola solo in russia oppure è certificato anche per volare in Italia/Europa?
Se è certificato a volare, credo possa farlo in tutta europa.
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
md95
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 aprile 2009, 18:18
Località: Texas

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da md95 »

Ma guardando le foto non mi pare sia ne' un TU134 ne' un TU154 (ci sono due finestrini tra le due porte)( ameno che isa una versione speciale).
Domanda se fosse in versione cargo, necessita dell'uscita di sicurezza?
dario
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

md95 ha scritto:Ma guardando le foto non mi pare sia ne' un TU134 ne' un TU154 (ci sono due finestrini tra le due porte)( ameno che isa una versione speciale).
Domanda se fosse in versione cargo, necessita dell'uscita di sicurezza?
Prova ad ingrandire le immagini dei Tu-154 e scoprirai che la didascalia è corretta :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Peretola »

In assenza di ATR mi prendo io la briga di difendere i russoni: :lol:

Se è acciaccato è perchè è stato chiuso a mazzate dai tecnici per impedire che si apra in volo causando fastidiosi spifferi ai passeggeri

Se l'uscita è bloccata significa che non ce n'era bisogno! I russi, si sa, sono pragmatici e parsimoniosi

Se dovesse aprirsi in volo, MEGLIO! Il ricambio d'aria è necessario per mantenersi in ottima salute

Ovviamente sto scherzando.... :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

Peretola ha scritto:Se l'uscita è bloccata significa che non ce n'era bisogno! I russi, si sa, sono pragmatici e parsimoniosi
Beh, ma se ce l'hanno messa un motivo ci sarà, no? Oppure è capitato che ad aereo ultimato l'hanno vista e hanno detto "ma di questa non ce n'era bisogno, che stupidi, o la chiudiamo o la possiamo usare per accedere alla veranda durante il volo" :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1960
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da b747-8 »

Killua_727 ha scritto:
Peretola ha scritto:Se l'uscita è bloccata significa che non ce n'era bisogno! I russi, si sa, sono pragmatici e parsimoniosi
Beh, ma se ce l'hanno messa un motivo ci sarà, no? Oppure è capitato che ad aereo ultimato l'hanno vista e hanno detto "ma di questa non ce n'era bisogno, che stupidi, o la chiudiamo o la possiamo usare per accedere alla veranda durante il volo" :mrgreen:
Sì...e cosa vanno a fare in veranda...si bevono una vodka? Suonano l'inno russo con la balalaika? :mrgreen:
Assurdo! Piuttosto: qualcuno sa dirmi che senso ha utilizzare un aeromobile bloccandogli un'uscita di sicurezza, e limitando il numero di pax imbarcabili (e quindi il load factor e gli introiti)? Non voglio fare l'allarmista o il catastrofista, è solo una curiosità che voglio soddisfare, evidentemente se una Compagnia decide di utilizzare lo stesso aerei un pò "acciaccati", ci sarà una ragione. E quindi chiedo quello che ho chiesto poche righe sopra!
Grazie per la risposta e...se vi state bevendo una vodka, salute! :drunken: :mrgreen:
b747-8
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da I-TOPR »

Facciamo un esempio "classico".
Aeroplano di linea in partenza da nord a sud a pieno carico, 180 pax smaniosi di andare in ferie !
Poco prima dell'imbarco, a causa di una sbadataggine, un AV (Assistente di volo) o un tecnico "spara"
per errore lo scivolo di una delle uscite. E' un classico che a molti di voi dell'ambiente sarà capitato :roll:
Aeroplano AOG (Aircraft On Ground) ? No ! Volo cancellato ? No ! AV o tecnico incaprettati e sodomizzati
col sabbione ? Probabile :blackeye:
Venendo a mancare un dispositivo di emergenza indispensabile come uno scivolo, la compagnia "dispatcha"
l' aeromobile con la relativa uscita inoperativa e limitando il numero max di passeggeri imbarcabile a 150
(mi pare di ricordare).
E gli altri 30 pax :?: Riprotetti ? Cerrrto ! Spalmati ? Probabile ! Inca :evil: :evil: ati ? Ovviamente !

Ma questa è un altra storia...
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da I-DISE »

Il tuo ragionamento spiegherebbe tutto tranne la safety card :wink:
Killua_727 ha scritto:
MalboroLi ha scritto:Non sarà mica che è una porta "di rispetto" e che è tenuta chiusa di proposito? In fondo non c'è scritto "out of order", c'è scritto solo che è bloccata.
No, perchè non è senata nemmeno sulla safety card
Immagine
Immagine
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

Ragazzi altro che Tupolev, lo facevano anche le grandi compagnie sui 747!

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=26953
(post sempre mio, ndr)
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da I-TOPR »

I-DISE ha scritto:Il tuo ragionamento spiegherebbe tutto tranne la safety card :wink:
Killua_727 ha scritto:
MalboroLi ha scritto:Non sarà mica che è una porta "di rispetto" e che è tenuta chiusa di proposito? In fondo non c'è scritto "out of order", c'è scritto solo che è bloccata.
No, perchè non è senata nemmeno sulla safety card
Immagine
La sola cosa che mi viene in mente ora lìxlì è che a seguito di un intervento di rinnovo degli interni, la configurazione
dei sedili e del pitchsi stata variata rispetto a quanto previsto in origine, dall'interno quell'uscita non sarebbe stata facilmente accessibile e perciò è stata inibita. Una foto degli interni aiuterebbe assai...
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da I-TOPR »

Tratto da Wikipedia :http://en.wikipedia.org/wiki/TU-154

The passenger cabin accommodates 128 passengers in two-class layout and 164 passengers in single-class layout, and up to 180 passengers in high-density layout. The layout can be modified to what is called a winterized version where some seats are taken out and a wardrobe is installed for passenger coats.

Scappo ciao !!!
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da cabronte »

Atr.....ma fai andare in giro i tuoi aerei in queste condizioni? :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da City of Everett »

La mia domanda invece è un'altra: ma è una vera uscita di emergenza? A ben guardare il portello è molto piccolo, di più di quello dell'uscita di emergenza lasciata "funzionante", il qualke a sua volta è già più piccolo dei portelli di imbarco. Mi viene difficile immaginare una persona un po' in carne passarci attraverso! Per non parlare di una anziana signora :mrgreen:
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Peretola »

City of Everett ha scritto:La mia domanda invece è un'altra: ma è una vera uscita di emergenza? A ben guardare il portello è molto piccolo, di più di quello dell'uscita di emergenza lasciata "funzionante", il qualke a sua volta è già più piccolo dei portelli di imbarco. Mi viene difficile immaginare una persona un po' in carne passarci attraverso! Per non parlare di una anziana signora :mrgreen:
:shock: e che potrebbe essere? :roll:
Oddio, su un aereo russo potrebbe anche esserci l'apertura per un forno :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Killua_727 »

City of Everett ha scritto:La mia domanda invece è un'altra: ma è una vera uscita di emergenza? A ben guardare il portello è molto piccolo, di più di quello dell'uscita di emergenza lasciata "funzionante", il qualke a sua volta è già più piccolo dei portelli di imbarco. Mi viene difficile immaginare una persona un po' in carne passarci attraverso! Per non parlare di una anziana signora :mrgreen:
Veramente è solo un illusione ottica dettata dal fatto che la seconda è bordata di blu, rendendola all'occhio più grande, in quanto il nostro cervello interpreta la sua grandezza come porta + bordatura :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da City of Everett »

Tu dici?

Ho fatto il Geometri e a scuola mi hanno insegnato ad affinare l'occhio per i particolari: non sbagliavo. Questa foto rende in pieno le diverse dimensioni dei due portelli :wink:

http://www.airliners.net/photo/Aeroflot ... 6438f9d51f
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da Almost Blue »

Non può essere che bloccano una o l'altra porta a seconda della configurazione interna dei posti ?

(A proposito di Aeroflot in un altro mondo oggi scomparso, da un bel libro eccovi questo, la storia di un volo Yerevan-Mosca anno 1991: "....Passano altre ore. Poi attorno al nostro aereo parcheggiato dinnanzi alle vetrate della sala d'aspetto cominciano ad agitarsi degli operai. Arriva un camion cisterna..... Finalmente i passeggeri vengono chiamati, ma solo per aspettare un altra ora. Questa volta sulla pista, attorno all'aereo.
Quel che mi meraviglia sempre in queste occasioni è la pazienza dei sovietici...... Ossevo un operaio che va a piazzare il suo scaleo sotto la coda dell'aereo e poi da un camion parcheggiato lì vicino tira su un grosso tubo. L'operaio cerca di svitare un bocchettone nella pancia dell'aereo e di avvitarci il tubo, ovviamente per pompar via i depositi delle toilette. L'uomo fa uno sforzo, un gesto sbagliato, il bocchettone si apre, il tubo cade per terra e dalla coda dell'aereo scroscia giù un fiotto di liquame blu pieno di feci. All'operaio in bilico in cima alla scala non rimane che chinare la testa per impedire almeno che quel troiaio che gli si rovescia addosso gli entri anche negli occhi.
Un insopportabile puzzo di m***a si spande fra la gente che campeggia sulla pista. Tutti guardano. Qualcuno sorride. Dopo un po' ci imbarchiamo e l'aereo parte, ma l'immagine di quel poveretto, solo, sotto quella pioggia di cloaca mi resta in testa per tutto il viaggio. Avrà trovato dove fare una doccia ?".
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Si può bloccare un'uscita di sicurezza?

Messaggio da MarcoBCN »

City of Everett ha scritto:La mia domanda invece è un'altra: ma è una vera uscita di emergenza? A ben guardare il portello è molto piccolo, di più di quello dell'uscita di emergenza lasciata "funzionante", il qualke a sua volta è già più piccolo dei portelli di imbarco. Mi viene difficile immaginare una persona un po' in carne passarci attraverso! Per non parlare di una anziana signora :mrgreen:
Trattasi di overwing exit :D sono le uscite poste sopra l'ala..e non è molto di versa da quelle poste su un più "comune" 737,sono pressochè identiche in tutti i liners..le vedi quelle sopra il motore con il contorno scuro?

http://www.airliners.net/photo/Air-Ital ... 1612979/M/

In caso di atterraggio d'emergenza (ditching o crash landing che sia) le persone meno agili, vedi la persona un po' in carne o la vecchietta da te citati (MAAS in aeronautichese, Meet And ASsist) vanno spostate in prossimità delle uscite principali (main doors) mentre alle overwing piazzerai degli ABP (in aeronautichese Able Body Passenger, e cioè una persona Fit, strong and able to assist) e gli istruirai affinchè ti possano aiutare per l'evacuazione.
Queste uscite d'emergenza, una volta aperte, fanno si che lo scivolo posto sull'ala (se presente!!) si dispieghi, dato che sono sempre armate. Qui un video che ho fatto io di uno scivolo dual lane ramp slide di un 767-200.



Per qualsiasi altro dubbio o curiosità sono qui ;)
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Rispondi