Airbus A380 in 7 minuti

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
grogri
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 386
Iscritto il: 16 aprile 2008, 10:23
Località: Roma

Airbus A380 in 7 minuti

Messaggio da grogri »

Come costruire un Airbus A380 in soli 7 minuti:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Airbus A380 in 7 minuti

Messaggio da IVWP »

l' avevo già visto in Tv, forse ad Ulisse o simili; davvero impressionante, ed imponente. :shock: :)


Solo mi chiedo - giusto perché sono un tecnico chimico e a scuola ho appena studiato le tecniche d' analisi aria - ma il solo trasporto delle parti che impatto ambientale ha ? :shock: :|

navi, traghetti, chiatte, aerei e camion : credo che un 380 inquini di più durante la costruzione che in 5 voli intercontinentali !!
anche perché sul sito dell’ azienda si può leggere che:

“There is a fresh approach to its environmental impact, too. With a new wing design and composite materials accounting for 25% of its structural weight, the A380 is a much more efficient aircraft all round. And by producing only about 75g of CO2 per passenger kilometre, the A380 is contributing to the aviation industry's commitment to constraining greenhouse gas emissions. ”

e ancora :

“..fuel-burn: Despite its ability to carry 35 per cent more passengers than its competitor, the A380 burns 12 per cent less fuel per seat – reducing operating costs and minimising its effects on the environment at the same time through fewer emissions. The A380 burns fuel per passenger at a rate comparable to that of an economical family car..”

Immagine

capisco che non si può creare un unico polo costruttivo, ma è comunque una cosa di qui tenere conto; certo veder passare una semiala di 380 sulle strade è anche una bella “pubblicità”, come anche il traghetto con la scritta “380 on board”

non fraintendete, non sono mica di Greenpeace e non dico che la cosa ci ucciderà: comunque ripeto che in effetti, se ci si vuol vantare di produrre un aereo attento all' ambiente, occorre anche creare un processo costruttivo efficiente.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Airbus A380 in 7 minuti

Messaggio da imperterrito »

IVWP ha scritto:l' avevo già visto in Tv, forse ad Ulisse o simili; davvero impressionante, ed imponente. :shock: :)


Solo mi chiedo - giusto perché sono un tecnico chimico e a scuola ho appena studiato le tecniche d' analisi aria - ma il solo trasporto delle parti che impatto ambientale ha ? :shock: :|

navi, traghetti, chiatte, aerei e camion : credo che un 380 inquini di più durante la costruzione che in 5 voli intercontinentali !!
anche perché sul sito dell’ azienda si può leggere che:

“There is a fresh approach to its environmental impact, too. With a new wing design and composite materials accounting for 25% of its structural weight, the A380 is a much more efficient aircraft all round. And by producing only about 75g of CO2 per passenger kilometre, the A380 is contributing to the aviation industry's commitment to constraining greenhouse gas emissions. ”

e ancora :

“..fuel-burn: Despite its ability to carry 35 per cent more passengers than its competitor, the A380 burns 12 per cent less fuel per seat – reducing operating costs and minimising its effects on the environment at the same time through fewer emissions. The A380 burns fuel per passenger at a rate comparable to that of an economical family car..”

Immagine

capisco che non si può creare un unico polo costruttivo, ma è comunque una cosa di qui tenere conto; certo veder passare una semiala di 380 sulle strade è anche una bella “pubblicità”, come anche il traghetto con la scritta “380 on board”

non fraintendete, non sono mica di Greenpeace e non dico che la cosa ci ucciderà: comunque ripeto che in effetti, se ci si vuol vantare di produrre un aereo attento all' ambiente, occorre anche creare un processo costruttivo efficiente.

Pensala così:

situazione attuale: un ala viene costruita ed assemblata a, poniamo, 100 km di distanza. Alla fine del processo produttivo avremo un UNICO viaggio (seppure con un mega camion) verso il luogo di assemblaggio.

situazione ipotetica: l'ala viene costruita nei pressi dello stabilimento di assemblaggio. Ma...chi ci lavora? Le centinaia di operai/impiegati/dirigenti che lavoravano nello stabilimento lontano 100 km devono, di fatto trasferirsi. O fare i pendolari tutti i giorni, percorrendo TUTTI quanti, TUTTI i giorni 200 km.

Lo so l'esempio è banale e molto molto approssimativo ma era giusto per farti capire che non sarebbe poi così immediato un risparmio se si spostasse, semplicemente, la costruzione dell'ala da un posto all'altro.

E poi i sub-fornitori delle parti dell'ala? Dove sono? Spostiamo anche loro? Ecc. ecc.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Airbus A380 in 7 minuti

Messaggio da IVWP »

imperterrito ha scritto:


Pensala così:

situazione attuale: un ala viene costruita ed assemblata a, poniamo, 100 km di distanza. Alla fine del processo produttivo avremo un UNICO viaggio (seppure con un mega camion) verso il luogo di assemblaggio.

situazione ipotetica: l'ala viene costruita nei pressi dello stabilimento di assemblaggio. Ma...chi ci lavora? Le centinaia di operai/impiegati/dirigenti che lavoravano nello stabilimento lontano 100 km devono, di fatto trasferirsi. O fare i pendolari tutti i giorni, percorrendo TUTTI quanti, TUTTI i giorni 200 km.

Lo so l'esempio è banale e molto molto approssimativo ma era giusto per farti capire che non sarebbe poi così immediato un risparmio se si spostasse, semplicemente, la costruzione dell'ala da un posto all'altro.

E poi i sub-fornitori delle parti dell'ala? Dove sono? Spostiamo anche loro? Ecc. ecc.

Imperterrito
verissimo, infatti avevo già scritto che nella pratica non è possibile, ne utile, avere un unico polo produttivo. :D

solo la cosa mi aveva un attimo fatto pensare.....

si parla spessissimo di veicoli attenti all’ ambiente, ma raramente si parla del costo in termini d’ impatto ambientale che si hanno ancora prima di girare la chiave ! :blackeye:
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Airbus A380 in 7 minuti

Messaggio da Boeing 737-800 »

un lavoro di tanti mesi riassunto in 7 min................wow
BOEING 737-800
Rispondi