Nuova trovata Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
- cinzy
- FL 500
- Messaggi: 6384
- Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
- Contatta:
Nuova trovata Ryanair
Non mi sembra sia stata già postata, http://notizie.it.msn.com/topnews/artic ... d=16773415
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Beh....ripeto, uno che si fa fotografare così,ha poco da ironizzare sugli altri.....

Ti rende subito la cifra del soggetto....

Ti rende subito la cifra del soggetto....



- cinzy
- FL 500
- Messaggi: 6384
- Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
- Contatta:
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuova trovata Ryanair
Sempre più stupido questo. Però se atterra a Napoli, o in futuro a Pontecagnano, farà qualcosa di buono.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Ha una vera e propria ossessione....Chiamasi legge di compensazione.









Ultima modifica di araial14 il 13 maggio 2009, 0:07, modificato 1 volta in totale.


- cinzy
- FL 500
- Messaggi: 6384
- Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
- Contatta:
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Nooooo.......poco,poco......cinzy ha scritto:E' un complessato!!!




Ultima modifica di araial14 il 13 maggio 2009, 0:20, modificato 1 volta in totale.


- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Nuova trovata Ryanair
Stupido non direi proprio visto quello che è riuscito a realizzare, tutto tranne stupido. E poi, io, mi vergogno di più ad avere un Presidente del Consiglio che si comporta come si comporta (anche se non arriva agli eccessi della foto) che non a volare su una compagnia aerea il cui presidente si fa ritrarre in quel modo. Alla fine è "solo" un imprenditore, "lui" no...è una figura istituzionale, la nostra immagine all'estero...Marco 1101342 ha scritto:Sempre più stupido questo. Però se atterra a Napoli, o in futuro a Pontecagnano, farà qualcosa di buono.
Imperterrito
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Ma proprio perchè è una figura istituzionale ( a prescindere dai credo politici) nessuno ti lecita ad arrogarti il diritto di usarla come ti pare. Pubblicità non vuol dire pubblico insulto nè ad un presidente, nè ad un'altra compagnia nè tanto meno ad un qualsiasi cittadino.Si può essere simpatici senza ledere la dignità (vera o presunta) altrui.imperterrito ha scritto:Stupido non direi proprio visto quello che è riuscito a realizzare, tutto tranne stupido. E poi, io, mi vergogno di più ad avere un Presidente del Consiglio che si comporta come si comporta (anche se non arriva agli eccessi della foto) che non a volare su una compagnia aerea il cui presidente si fa ritrarre in quel modo. Alla fine è "solo" un imprenditore, "lui" no...è una figura istituzionale, la nostra immagine all'estero...Marco 1101342 ha scritto:Sempre più stupido questo. Però se atterra a Napoli, o in futuro a Pontecagnano, farà qualcosa di buono.
Imperterrito


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Filmatino.......mooooolto interessante.
http://video.google.com/videoplay?docid ... 8541&hl=en
Un vero imprenditore....Fare i soldi così ,più che semplice, è al limite del lecito...e forse qualcosina in più...
O'Leary scaglia sempre la prima pietra ma senza aver la coscienza pulita.
http://video.google.com/videoplay?docid ... 8541&hl=en
Un vero imprenditore....Fare i soldi così ,più che semplice, è al limite del lecito...e forse qualcosina in più...

O'Leary scaglia sempre la prima pietra ma senza aver la coscienza pulita.


- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Nuova trovata Ryanair
quel video lascia il tempo che trova, ne abbiamo gia' discusso in un altro topic. Io passeggero voglio pagare poco non me ne frega che le hostess debbano pulire i cessi o dormire sui sedili. Ho lavorato anni in ristoranti da stelle michelin e ti assicuro che nonostante il cliente paghi MOLTO, i lavoratori sono trattati di m***a, ho fatto personalmente 15 ore di fila senza pausa ne' cibo da mezzogiorno alle tre di notte cercando di sbocconare qua e la' e di riposare fra le casse di acqua e i resti di cibo. E il giorno dopo a mezzogiorno da capo. Se vuoi il lavoro stai zitto e lavora. E' cosi' per noi giovani di oggi e se non ci va bene possiamo sempre emigrare (guarda caso...).
Fin che la sicurezza dell'aereo e' sicura, che gli assistenti di volo si paghino il corso sono fatti loro. Io me la sono pure pagata l'universita'.
Se Berlusconi e O'leary devono cominciare a lanciare pietre, mi sa che l'irlandese verrebbe ben coperto.
Da italiano all'estero MI VERGOGNO di dire di essere italiano! Per fortuna parlo inglese, francese e spagnolo, cosi' posso far finta ogni volta.
Credimi, siamo gia' sputtanati e quella pubblicita' e' anche leggera.
Dovresti vedere le prime pagine dei giornali australiani per volerti nascondere. E' dura far capire agli altri che non tutti gli italiani sono uguali, quando continuano a votarlo. Ok sono O.T. Pubblica ammenda.
Fin che la sicurezza dell'aereo e' sicura, che gli assistenti di volo si paghino il corso sono fatti loro. Io me la sono pure pagata l'universita'.
Se Berlusconi e O'leary devono cominciare a lanciare pietre, mi sa che l'irlandese verrebbe ben coperto.
Da italiano all'estero MI VERGOGNO di dire di essere italiano! Per fortuna parlo inglese, francese e spagnolo, cosi' posso far finta ogni volta.
Credimi, siamo gia' sputtanati e quella pubblicita' e' anche leggera.
Dovresti vedere le prime pagine dei giornali australiani per volerti nascondere. E' dura far capire agli altri che non tutti gli italiani sono uguali, quando continuano a votarlo. Ok sono O.T. Pubblica ammenda.
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Nuova trovata Ryanair
Non ho + parole.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: Nuova trovata Ryanair
Cosa darei per avere un modello in quella scala.......
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Ognuno è libero di volare e pensare come gli pare, tu lo fai in un modo io in un altro e gli altri come meglio credono.In relazione all'italiano all'estero hai una tua idea,opinabile anch'essa.Essendo un fautore della libertà di pensiero e pubblicazione la leggo ma non la condivido.giangoo ha scritto:quel video lascia il tempo che trova, ne abbiamo gia' discusso in un altro topic. Io passeggero voglio pagare poco non me ne frega che le hostess debbano pulire i cessi o dormire sui sedili. Ho lavorato anni in ristoranti da stelle michelin e ti assicuro che nonostante il cliente paghi MOLTO, i lavoratori sono trattati di m***a, ho fatto personalmente 15 ore di fila senza pausa ne' cibo da mezzogiorno alle tre di notte cercando di sbocconare qua e la' e di riposare fra le casse di acqua e i resti di cibo. E il giorno dopo a mezzogiorno da capo. Se vuoi il lavoro stai zitto e lavora. E' cosi' per noi giovani di oggi e se non ci va bene possiamo sempre emigrare (guarda caso...).
Fin che la sicurezza dell'aereo e' sicura, che gli assistenti di volo si paghino il corso sono fatti loro. Io me la sono pure pagata l'universita'.
Se Berlusconi e O'leary devono cominciare a lanciare pietre, mi sa che l'irlandese verrebbe ben coperto.
Da italiano all'estero MI VERGOGNO di dire di essere italiano! Per fortuna parlo inglese, francese e spagnolo, cosi' posso far finta ogni volta.
Credimi, siamo gia' sputtanati e quella pubblicita' e' anche leggera.
Dovresti vedere le prime pagine dei giornali australiani per volerti nascondere. E' dura far capire agli altri che non tutti gli italiani sono uguali, quando continuano a votarlo. Ok sono O.T. Pubblica ammenda.
Ultima modifica di araial14 il 13 maggio 2009, 10:33, modificato 1 volta in totale.


- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Nuova trovata Ryanair
Beh, non si può dire che non se la si cercata...

FR ha di nuovo colto nel segno.. è riuscita a far parlare di sé, esattamente quello che voleva.
Un certo Oscar Wilde diceva "Bene o male, purchè se ne parli"

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Tant'è che ha dovuto riscontrarlo pagando con il carcere,l'esilio e la morte in povertà assoluta.MikeAlphaTango ha scritto:Un certo Oscar Wilde diceva "Bene o male, purchè se ne parli"


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Se permetti ,lavorare in aviazione prevede altri gradi di presenza vigile e professionalitàgiangoo ha scritto: Ho lavorato anni in ristoranti da stelle michelin e ti assicuro che nonostante il cliente paghi MOLTO, i lavoratori sono trattati di m***a, ho fatto personalmente 15 ore di fila senza pausa ne' cibo da mezzogiorno alle tre di notte cercando di sbocconare qua e la' e di riposare fra le casse di acqua e i resti di cibo. E il giorno dopo a mezzogiorno da capo. Se vuoi il lavoro stai zitto e lavora.


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Nuova trovata Ryanair
L'idea è in stile Ryanair.
Però devo dire che la vignetta la trovo alquanto bruttina. Berlusconi non è molto somigliante e tutta la grafica lascia piuttosto a desiderare.
Ciao
Massimo
Però devo dire che la vignetta la trovo alquanto bruttina. Berlusconi non è molto somigliante e tutta la grafica lascia piuttosto a desiderare.
Ciao
Massimo
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Nuova trovata Ryanair
Alle pubblicità di MOL ormai ci siamo abituati e mi pare chiaro che utilizza la prima regola del marketing ("purchè se ne parli") anche a rischio di essere poi sanzionato
.... ma fra 20 anni, in Italia!
Ricordo che la prima volta che ho messo piede alla Commissione Europea (parlando con un alto funzionario, quindi non l'ultimo arrivato cittadino straniero....) la prima cosa che mi è stata chiesta fu "hai volato con Alitalia?" e io "sì, certo" e lui "ah, ma sei arrivato ieri! è impossibile che tu sia arrivato in orario partendo stamattina!" e io un po' stupito "no no sono partito stamattina da Linate!".
Però nonostante tutto non mi vergogno di essere italiano!




Non stento a crederci. E' gioco forza che l'immagine che l'Italia ha all'estero è quella che traspare superficialmente e, quindi, così come ci ricordano per la pizza, la moda e Venezia ci ricordano anche per i rifiuti di Napoli, la mafia, i nostri politici e l'Alitalia: a prescidnere da quale sia la verità!giangoo ha scritto: Da italiano all'estero MI VERGOGNO di dire di essere italiano! Per fortuna parlo inglese, francese e spagnolo, cosi' posso far finta ogni volta.
Credimi, siamo gia' sputtanati e quella pubblicita' e' anche leggera.
Dovresti vedere le prime pagine dei giornali australiani per volerti nascondere. E' dura far capire agli altri che non tutti gli italiani sono uguali, quando continuano a votarlo. Ok sono O.T. Pubblica ammenda.
Ricordo che la prima volta che ho messo piede alla Commissione Europea (parlando con un alto funzionario, quindi non l'ultimo arrivato cittadino straniero....) la prima cosa che mi è stata chiesta fu "hai volato con Alitalia?" e io "sì, certo" e lui "ah, ma sei arrivato ieri! è impossibile che tu sia arrivato in orario partendo stamattina!" e io un po' stupito "no no sono partito stamattina da Linate!".
Però nonostante tutto non mi vergogno di essere italiano!
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: Nuova trovata Ryanair
.....altro che stupido....
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Temo che mai nessuno abbia detto che lo sia.tower ha scritto:.....altro che stupido....


-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: Nuova trovata Ryanair
si' invece.Marco 1101342 ha scritto:Sempre più stupido questo. Però se atterra a Napoli, o in futuro a Pontecagnano, farà qualcosa di buono.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
tower ha scritto:si' invece.Marco 1101342 ha scritto:Sempre più stupido questo. Però se atterra a Napoli, o in futuro a Pontecagnano, farà qualcosa di buono.












-
- Rullaggio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 1:27
Re: Nuova trovata Ryanair
Secondo me invece ryanair ha centrato l'obiettivo di una pubblicità a poco costo che facesse parlare di sè com'è nel suo stile.
In quanto al CEO di ryanair, sarà sicuramente un soggetto particolare e fuori dal comune, ma soprattutto grazie a lui è possibile volare a basso costo anche in Europa. Prima era impossibile pagare un volo andata e ritorno 50 euro. Oltre tutto è stata una delle poche compagnia ad essere profittevole per molti anni (tranne un inizio burrascoso e la "guerra" con Air Lingus) a differenza della maggior parte delle lowcost.
In quanto al CEO di ryanair, sarà sicuramente un soggetto particolare e fuori dal comune, ma soprattutto grazie a lui è possibile volare a basso costo anche in Europa. Prima era impossibile pagare un volo andata e ritorno 50 euro. Oltre tutto è stata una delle poche compagnia ad essere profittevole per molti anni (tranne un inizio burrascoso e la "guerra" con Air Lingus) a differenza della maggior parte delle lowcost.
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Nuova trovata Ryanair
Ho fatto un paragone distante, in un ristorante non c'e' il problema della sicurezza, ma volevo sottolineare come in certe compagnie low cost anche gli AA/VV non possano piu' godere dei privilegi che hanno avuto loro colleghi in passato, come in tutti i lavori di questi tempi.araial14 ha scritto:Se permetti ,lavorare in aviazione prevede altri gradi di presenza vigile e professionalitàgiangoo ha scritto: Ho lavorato anni in ristoranti da stelle michelin e ti assicuro che nonostante il cliente paghi MOLTO, i lavoratori sono trattati di m***a, ho fatto personalmente 15 ore di fila senza pausa ne' cibo da mezzogiorno alle tre di notte cercando di sbocconare qua e la' e di riposare fra le casse di acqua e i resti di cibo. E il giorno dopo a mezzogiorno da capo. Se vuoi il lavoro stai zitto e lavora.
oh, privilegi da quello che si dice, i fatti non li so.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Questo è stato detto, ridetto, assimilato,metabolizzato e condiviso.Qui si parla di linee generali di principio,diritto e lavoro.luckyoung ha scritto:grazie a lui è possibile volare a basso costo anche in Europa.


- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Nuova trovata Ryanair
Già...infatti sono sicuro che, qui dentro, tutti quelli che criticano le condizioni di lavoro del personale Ryanair (boicottandola perchè sfrutta i lavoratori, opinione condivisibilissima) si chiedono sempre, prima di comprare un paio di scarpe una maglietta una confezione di pelati, dove e come sono stati lavorati, in quali condizioni socio-economiche si trovavano i lavoratori ecc.araial14 ha scritto:Questo è stato detto, ridetto, assimilato,metabolizzato e condiviso.Qui si parla di linee generali di principio,diritto e lavoro.luckyoung ha scritto:grazie a lui è possibile volare a basso costo anche in Europa.
Evviva la coerenza!
Imperterrito
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Nuova trovata Ryanair
Infatti : Qui si parla di aviazione ed in particolare di una compagnia aerea che non trasporta magliette,pelati o scarpe ma bensì esseri umani che hanno diritto di avere tutte le alte garanzie di affidabilità offerte dalle compagnie che i diritti dei lavoratori ,anche nei loro minimi, le osservano.Se si vuole invece ampliare il discorso a dei toni più populisti e coerenti in senso lato, ben lieto di dissertare in quattro chiacchere tra amici.Dallo specifico si può, senza problemi, divagare nel generale ma la delicatezza dei compiti ai quali sono chiamati, con immensa professionalità, a sovraintendere piloti ed AV è paragonabile a quella che i medici o gli infermieri hanno nel relazionarsi alla loro professione ,con se stessi e all'utenza.Sul mercato degli schiavi del terzo mondo ( che depreco e boicotto per quanto mi è possibile da anni) che hanno stipendi da fame e condizioni di lavoro disumane pronto a discutere ma inserito in un contesto che regga a paragoni (etici e morali) livellati e sia soprattutto refrattario agli slogan.imperterrito ha scritto:Già...infatti sono sicuro che, qui dentro, tutti quelli che criticano le condizioni di lavoro del personale Ryanair (boicottandola perchè sfrutta i lavoratori, opinione condivisibilissima) si chiedono sempre, prima di comprare un paio di scarpe una maglietta una confezione di pelati, dove e come sono stati lavorati, in quali condizioni socio-economiche si trovavano i lavoratori ecc.araial14 ha scritto:Questo è stato detto, ridetto, assimilato,metabolizzato e condiviso.Qui si parla di linee generali di principio,diritto e lavoro.luckyoung ha scritto:grazie a lui è possibile volare a basso costo anche in Europa.
Evviva la coerenza!
Imperterrito


- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Nuova trovata Ryanair
Ho idea che dopo la pubblicità sui rifiuti se lo vedono girare per Capodichino le prende!Marco 1101342 ha scritto:Sempre più stupido questo. Però se atterra a Napoli, o in futuro a Pontecagnano, farà qualcosa di buono.
Te dimmi se in un mondo serio e professionale come quello dell'aviazione commerciale deve esserci in giro sta gente qua.
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Nuova trovata Ryanair
Mah,personalmente trovo tutte queste "trovate" (e perdonatemi la ripetizione) di pessimo gusto,e non solo perchè sono riferite in qualche modo all'Italia e agli Italiani...Se lo scopo è quello di far ridere o sorridere non ci vedo nulla di nemmeno lontanamente divertente,se è quello di vendere di più credo che ci siano alcune persone che la Ryan la evitano anche per questa politica pubblicitaria "aggressiva" (il sottoscritto per esempio),se è quello di far parlare...che parlassero pure...Se è vero che Ryan è una compagnia "geniale" e con i suoi meriti è anche vero che dovrebbe imparare (non poco) da altre compagnie low cost che a mio parere le fanno un baffo(vedi U2,X3,AB ecc ecc ecc)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 1 aprile 2009, 9:37
Re: Nuova trovata Ryanair
Forse ci sfuggie il concetto di grandezza di Ryanair: non è semplicemente una low cost, ma di fatto è ormai una compagnia aerea che, tanto per fare un esempio, nel mese di Aprile ha trasportato più del doppio di numero dei passeggeri di British Airways (tanto per fare un esempio). In un periodo in cui tutte le compagnie aeree tagliano i voli e i dipendenti, questa compagnia è in continua espansione e stà rosicchiando passeggeri anche ad Alitalia, il tutto presentando bilanci sempre positivi sinonimo questo di una società solida e consolidata: a garanzia degli azionisti ma anche di chi ci lavora.
In questa situazione ci sono lavoratori (operai, dipendenti...) che si alzano la mattina senza sapere se la ditta/società in cui lavorano riesce a far fronte alla situazione oppure se è costretta a lasciare i lavoratori a casa, e questa non è certamente una situazione edificante, per chi la vive.....
Per quanto riguarda la sicurezza, la Ryanair è una delle poche compagnie (di medie-grandi dimensioni) a non aver subito incidenti estremamente gravi (=mortali) nel comparto dell'aviazione e credo che stiano estremamente attenti proprio per evitare il discorso: low cost = taglio dei costi sulla sicurezza. Semmai dovesse succedere l'irreparabile, le critiche sarebbero sicuramente maggiori rispetto ad un incidente di Alitalia.
Altre compagnie di bandiera hanno avuto, al contrario, degli incidenti gravi, come Alitalia, Air France (parecchi....
), la compagnie di bandiera russa......nessuso pero si sogna di dire che Air France non è sicura o che taglia sulla sicurezza.
Sul fatto di evitare la compagnia per le pubblicità stupide credo che alla Ryanair interessi veramente poco....fanno leva sul fatto che anche quest'anno il numero dei viaggiatori salirà fino a superare i 60.000.000 di pax ergo 1 passeggero che lascia, altr 10 che scoprono Ryanair, anche grazie a queste pubbicità.
Anch'io trovo volgari le pubblicità, soprattutto quando vedono protagonisti persone che ne sono ignare (Bossi, Sarcozy, Valentino Rossi....) e trovo deprimente che un uomo di 50 anni si metta a cavalcioni su un modellino di aereo per farsi pubblicità, ma credo che quel uomo non sia stupido, anzi......ha messo in atto un sistema che viene copiato dalle maggiori low cost,ha creato una compagnia dal nulla, possiete 200 aerei, trasporta 60 milioni di pax, presenta bilanci sempre positivi (sarà anche ricco sfondato): farà lo stupido ma non credo proprio che lo sia.
Per quanto riguarda i dipendenti credo che le cose non siano poi cosi tragiche, parlo soprattutto per le AAVV; su un altro sito si paralva circa delle condizioni: 8 ore al giorno circa- 10/11 giorni di riposo al mese- assegno di 1.100 euro piu la possibilità di arrotondare (mi sembra il 5% delle vendite va al personale di bordo).
Io lavoro circa 8 ore al giorno ma non ho mai fatto 10 giorni di riposo tutti i mesi....
e come me altri lavoratori (non credo che l'operaio della FIAT, in situazioni non di crisi, faccia 10 gironi di riposo al mese).
I precari italiani a volte prendono ancora meno di 1000 euro e fanno fatica a tirare avanti.
Le AAVV di Ryanair se non lavorano non vengono pagate: ma questo è normale nei vari paesi, soprattutto anglosassoni e credo che il futuro del nostro Paese vada in quella direzione, gisuto o sbagliato che sia.
Hanno un contratto firmato in un altro Stato europeo e devono sottostare alle leggi di quello Stato.
Detto questo anch'io volo Ryanair
, non mi aspetto nulla di quello che offrono : volo A/R p2p senza fronzoli e biscottini vari, spesso pago il biglietto 0,02 cents e sono consapevole di quello a cui vado incotro, quando non mi andrà piu bene sceglierò altre compagnie......ma per ora muovermi per l'Europa a prezzi estremamente bassi a me va piu che bene.
Le pubblicità sono veramente terrribbbbbili!!!!!
P.S.: questo è il mio primo post....
In questa situazione ci sono lavoratori (operai, dipendenti...) che si alzano la mattina senza sapere se la ditta/società in cui lavorano riesce a far fronte alla situazione oppure se è costretta a lasciare i lavoratori a casa, e questa non è certamente una situazione edificante, per chi la vive.....

Per quanto riguarda la sicurezza, la Ryanair è una delle poche compagnie (di medie-grandi dimensioni) a non aver subito incidenti estremamente gravi (=mortali) nel comparto dell'aviazione e credo che stiano estremamente attenti proprio per evitare il discorso: low cost = taglio dei costi sulla sicurezza. Semmai dovesse succedere l'irreparabile, le critiche sarebbero sicuramente maggiori rispetto ad un incidente di Alitalia.
Altre compagnie di bandiera hanno avuto, al contrario, degli incidenti gravi, come Alitalia, Air France (parecchi....

Sul fatto di evitare la compagnia per le pubblicità stupide credo che alla Ryanair interessi veramente poco....fanno leva sul fatto che anche quest'anno il numero dei viaggiatori salirà fino a superare i 60.000.000 di pax ergo 1 passeggero che lascia, altr 10 che scoprono Ryanair, anche grazie a queste pubbicità.
Anch'io trovo volgari le pubblicità, soprattutto quando vedono protagonisti persone che ne sono ignare (Bossi, Sarcozy, Valentino Rossi....) e trovo deprimente che un uomo di 50 anni si metta a cavalcioni su un modellino di aereo per farsi pubblicità, ma credo che quel uomo non sia stupido, anzi......ha messo in atto un sistema che viene copiato dalle maggiori low cost,ha creato una compagnia dal nulla, possiete 200 aerei, trasporta 60 milioni di pax, presenta bilanci sempre positivi (sarà anche ricco sfondato): farà lo stupido ma non credo proprio che lo sia.
Per quanto riguarda i dipendenti credo che le cose non siano poi cosi tragiche, parlo soprattutto per le AAVV; su un altro sito si paralva circa delle condizioni: 8 ore al giorno circa- 10/11 giorni di riposo al mese- assegno di 1.100 euro piu la possibilità di arrotondare (mi sembra il 5% delle vendite va al personale di bordo).
Io lavoro circa 8 ore al giorno ma non ho mai fatto 10 giorni di riposo tutti i mesi....

I precari italiani a volte prendono ancora meno di 1000 euro e fanno fatica a tirare avanti.
Le AAVV di Ryanair se non lavorano non vengono pagate: ma questo è normale nei vari paesi, soprattutto anglosassoni e credo che il futuro del nostro Paese vada in quella direzione, gisuto o sbagliato che sia.
Hanno un contratto firmato in un altro Stato europeo e devono sottostare alle leggi di quello Stato.
Detto questo anch'io volo Ryanair



Le pubblicità sono veramente terrribbbbbili!!!!!



P.S.: questo è il mio primo post....

- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Nuova trovata Ryanair
Non mi sembra di fare del populismo con i miei esempi. Un lavoratore (magari del terzo mondo) sottopagato, sottoposto a turni massacranti, che lavora in ambienti poco salubri, ecc. ha molte più probabilità di rimanere vittima di un incidente sul lavoro di chi magari gode, giustamente, di tutti i diritti che spettano ai lavoratori, o no?araial14 ha scritto:Infatti : Qui si parla di aviazione ed in particolare di una compagnia aerea che non trasporta magliette,pelati o scarpe ma bensì esseri umani che hanno diritto di avere tutte le alte garanzie di affidabilità offerte dalle compagnie che i diritti dei lavoratori ,anche nei loro minimi, le osservano.Se si vuole invece ampliare il discorso a dei toni più populisti e coerenti in senso lato, ben lieto di dissertare in quattro chiacchere tra amici.Dallo specifico si può, senza problemi, divagare nel generale ma la delicatezza dei compiti ai quali sono chiamati, con immensa professionalità, a sovraintendere piloti ed AV è paragonabile a quella che i medici o gli infermieri hanno nel relazionarsi alla loro professione ,con se stessi e all'utenza.Sul mercato degli schiavi del terzo mondo ( che depreco e boicotto per quanto mi è possibile da anni) che hanno stipendi da fame e condizioni di lavoro disumane pronto a discutere ma inserito in un contesto che regga a paragoni (etici e morali) livellati e sia soprattutto refrattario agli slogan.imperterrito ha scritto:Già...infatti sono sicuro che, qui dentro, tutti quelli che criticano le condizioni di lavoro del personale Ryanair (boicottandola perchè sfrutta i lavoratori, opinione condivisibilissima) si chiedono sempre, prima di comprare un paio di scarpe una maglietta una confezione di pelati, dove e come sono stati lavorati, in quali condizioni socio-economiche si trovavano i lavoratori ecc.araial14 ha scritto:Questo è stato detto, ridetto, assimilato,metabolizzato e condiviso.Qui si parla di linee generali di principio,diritto e lavoro.luckyoung ha scritto:grazie a lui è possibile volare a basso costo anche in Europa.
Evviva la coerenza!
Imperterrito
Replicherai dicendo che gli A/V ed i piloti hanno ANCHE altre responsabilità, d'accordo al 100%. Ma, fino a prova contraria, la Ryanair (come altre maggiori low cost) non hanno mai subito incidenti di grave entità. A differenza delle cosidette major. O sbaglio? I numeri parlano da soli. Quindi finchè non è messa in discussione la sicurezza non ci trovo nulla di così spregevole nel comportamento di questa compagnia.
Pubblicità aggressive ed, a volte, offensive? Certo.
Un amministratore delegato "sbarazzino"? Si.
Servizi ridotti all'osso ed assistenza ai clienti basilare? Si.
Turni massaccanti per A/V? Forse.
Sicurezza quantomeno pari a tutte le altre compagnie? Si.
Questo è il nocciolo. Che prima di tutto venga garantita la sicurezza, del personale e dei clienti.
Il resto è "conversazione". Siamo contro lo sfruttamento del personale Ryanair? Lecito. Non usiamola. Ma stiamo ben attenti ogni volta che acquistiamo un qualsiasi oggetto od usufruiamo di un servizio. Se il discorso vale per Ryanair deve valere per tutto. Dal distributore di benzina da cui ci riforniamo (che magari scegliamo perchè ha prezzi più convenienti o ci da i punti per usufruire di un set di posate, anzichè informarci se quella compagnia, magari, fa anche qualcosa di concreto per l'ambiente) alle nostre chiamate inviperite ai call center dove ce la prendiamo, per un disservizio, con lo sfigato/a di turno che ci risponde...e così via.
Personalmente quando volo Ryanair acquisto sempre qualcosa a bordo in modo da aiutare, sia pure marginalmente, gli A/V che vi lavorano...cerco, insomma, di avere un comportamento "corretto", tanto per fare un esempio.
Solo questo il concetto che volevo esprimere.
Imperterrito
P.S. non sono, assolutamente, un fan accanito di Ryanair. Anzi, quando posso utilizzo altre low cost. Giusto per precisare che non sono di parte. Il mio discorso è più generale e riguarda la coerenza ed il fatto che mi da fastidio quando si attacca, a prescindere, qualcuno o qualcosa.