La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da povvo »

i_disa ha scritto:
worf359 ha scritto:A certi signirini chè fanno tanto gli uccellacci vi ricordo chè oggi Ba ha dichiarato il rosso sul bilancio e si appresta a mettere macchine a terra a quantpsembra la crisi nopn è solo per noi di Az.
no, è anche per AirFrance-KLM e Lufthansa. solo qualcuno ha capito che si è in un momento difficile. gli altri continuano a vedere solo l apertura di nuovi voli da parte di LHI.
l apertura di nuovi voli non significa essere in salute.
anche AirFrance, parlo di loro visto che conosco meglio la loro situazione rispetto ad altre compagnie che non semrpe trovo notizie su internet, hanno aperto il volo CDG-Oporto-Chicago con 77F, eppure la compagnia è in crisi, tanto da dilazionare consegne dei 777-300ER e, addirittura, c è la possibilità che dia in leasing ad altre compagnie due 777F e per gli altri due potrebbe posticipare di diversi mesi la consegna: AF ha ordinato 5 777F!
quoto, bisogna essere realisti...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: l apertura di nuovi voli non significa essere in salute.
Probabilmente non in salute ma neppure moribondi né tanto meno in difficoltà. Nuovi voli più l'acquisto di altre compagnie non lo sottovaluterei...E poi, voglio nuovamente ricordare che AF e KLM si son fuse, i francesi non han certo comprato gli olandesi.LH, invece fa quello che è giusto fare in termini economici quando c'è una crisi : acquista. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Ciao,
Che ne dite del nuovo spot di alitalia e la musica, mi sembra molto bella , peccato che il finale è con un A320 al decollo.... e non un MD-80 :wink:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

il simbolo della nuova Alitalia è l Airbus A320-216, ecco eprchè c è lui a fine spot. gli MD82, cosi come i 737 e i 767, lasceranno, in futuro, spazio ai nuovi A320 ed A330
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto: Nuovi voli più l'acquisto di altre compagnie non lo sottovaluterei...
acquisto? ai tempi del governo prodi era un acquisto, adesso è stata una svalutazione AZ e tra qualche anno se la prenderanno tutta sempre con due soldi, come si suol dire.
araial14 ha scritto:voglio nuovamente ricordare che AF e KLM si son fuse
e chi ha detto che AF ha comprato KLM? :mrgreen:
araial14 ha scritto:LH, invece fa quello che è giusto fare in termini economici quando c'è una crisi : acquista.
infatti anche lei è in crisi, il calo dei passegegri lo sente anche lei, cosi come gli utili che sono scesi, se non ricordo male.. non lo spifferano ai 4 venti come altre compagnie
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto: Nuovi voli più l'acquisto di altre compagnie non lo sottovaluterei...
acquisto? ai tempi del governo prodi era un acquisto, adesso è stata una svalutazione AZ e tra qualche anno se la prenderanno tutta sempre con due soldi, come si suol dire.
araial14 ha scritto:voglio nuovamente ricordare che AF e KLM si son fuse
e chi ha detto che AF ha comprato KLM? :mrgreen:
araial14 ha scritto:LH, invece fa quello che è giusto fare in termini economici quando c'è una crisi : acquista.
infatti anche lei è in crisi, il calo dei passegegri lo sente anche lei, cosi come gli utili che sono scesi, se non ricordo male.. non lo spifferano ai 4 venti come altre compagnie
Sbagli,i dati sugli utili di LH li trovi su qualsiasi motore di ricerca e su qualsiasi testata giornalistica, provare a gogglare. :wink:
Quando parlavo di acquisto mi riferivo ad LH che ha acquistato : Swiss,Bmi,Austrian e Brusselles,queste ultime due in tempo di piena crisi. :wink:
Se aggiungi che,sempre in tempi di crisi, è riuscita a fondare anche una nuova compagnia....Beh, :wink:
Non ho detto che LH non risenta di questa congiuntura,dico solo che probabilmente non la "spaventa" più di tanto...Sapran bene farsi i loro calcoli no? Come del resto le altre.... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao,
Che ne dite del nuovo spot di alitalia e la musica, mi sembra molto bella
Musica italianissima, per sottolineare la difesa dell'italianità e del patriotismo dei 16. :mrgreen: Per gli md80 forse non hai capito che stanno per mandarli a "nanna"...P.S.Ne esiste ancora uno nell'hangar di MXP e che sta prendendo polvere da gennaio....talmente hanno a cuore queste macchine :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Sbagli,i dati sugli utili di LH li trovi su qualsiasi motore di ricerca e su qualsiasi testata giornalistica, provare a gogglare
se scendo no i passeggeri scendo no anche gli utili, non saranno in rosso, ma sicuramente son scesi!
araial14 ha scritto:Ne esiste ancora uno nell'hangar di MXP e che sta prendendo polvere da gennaio
a FCO ce ne sono 10 parcheggiati. anche in questo caso FCO batte MXP :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:Sbagli,i dati sugli utili di LH li trovi su qualsiasi motore di ricerca e su qualsiasi testata giornalistica, provare a gogglare
se scendo no i passeggeri scendo no anche gli utili, non saranno in rosso, ma sicuramente son scesi!
Certo che son scesi....Non lo han mai nascosto. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Certo che son scesi....Non lo han mai nascosto.
è su questo avevo postato una notizia. ma se i passeggeri scendono del 7% anche gli utili scendono, non sarannop del 7% ma scendono..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:Certo che son scesi....Non lo han mai nascosto.
è su questo avevo postato una notizia. ma se i passeggeri scendono del 7% anche gli utili scendono, non sarannop del 7% ma scendono..
Ma siiiiiiiiii...............e se non scendono li facciamo scendere!!! :mrgreen: E che cavolooooo!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

Lufthansa ha stimato comunque un bilancio in utile per il 2009. Credo che sia l'unica tra le grandi europee (anche se potrei sbagliarmi).

Certo, gli utili sono scesi (e di percentuali consistenti, mi sembra oltre il 50%), ma avere un bilancio positivo in questa situazione non è cosa da poco.

Ma poi che c'entra? Qui si parla di AZ.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Tornando a parlare di CAI e della sua colonna sonora in spot....Originale e mai sentita.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto: Certo, gli utili sono scesi (e di percentuali consistenti, mi sembra oltre il 50%)
araial, vedi che non è coem dici tu? :mrgreen:
EK412 ha scritto:Ma poi che c'entra? Qui si parla di AZ.
ormai tra questi due thread non ci si capisce piu un cavolo. spesso rispondo a domande simili da entrambe le parti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto: Certo, gli utili sono scesi (e di percentuali consistenti, mi sembra oltre il 50%)
araial, vedi che non è coem dici tu? :mrgreen:
EK412 ha scritto:Ma poi che c'entra? Qui si parla di AZ.
ormai tra questi due thread non ci si capisce piu un cavolo. spesso rispondo a domande simili da entrambe le parti
I-DISA.....Si parla di utili....Anche qui, giochiamo a capirci....le perdite son ben altro! :wink:
http://ansa.it/site/notizie/awnplus/top ... 74798.html
http://www.finanzaonline.com/notizie/ne ... abe72ea029
Quasi 900 milioni di perdita con rischio occupazione per 2700 persone per AF contro i 256 milioni di LH non mi sembrano bruscolini. Che poi ci sia crisi non può negarlo neppure il mio gatto. :wink:
Aggioungo : Con queste prospettive poco rincuoranti di AF temo non ci sia trippa per gatti...leggasi CAI
Ultima modifica di araial14 il 24 maggio 2009, 12:33, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: ormai tra questi due thread non ci si capisce piu un cavolo. spesso rispondo a domande simili da entrambe le parti
Io avevo cambiato tema...Ma se continui a postare qui dove vuoi che ti si risponda? :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

i-disa, sottolineo quello che ti sta facendo notare araial, da una parte si parla di utili, seppur ridotti (poi per carità voglio vedere chi sputa sopra a 256 miseri milioni di utili... :mrgreen: ) ma pur sempre utili sono. Dall'altra parte (BA, AF, et cetera) si parla di perdite.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Pubblicità estesa di CAI su canale 5....In business seggiolino centrale vuoto....Mumble,mumble,mumble..... :roll: Temo abbiano copiato da qualcuno :roll: .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da albert »

c'e un servizio su Report (rai tre) ora

sostanzialmente nulla di nuovo, ma dichiarazione di Sabelli che il contratto CAI varrà per tutti, per cui sono prevedibili a breve ulteriori problemi con i dipendenti.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto:c'e un servizio su Report (rai tre) ora

sostanzialmente nulla di nuovo, ma dichiarazione di Sabelli che il contratto CAI varrà per tutti, per cui sono prevedibili a breve ulteriori problemi con i dipendenti.
Servizio molto interessante....Grazie!
Abbiamo anche i falsi d'autore!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Alitalia, "una compagnia di carta"
La storia dalla parte dei dipendenti

ROMA - La vicenda Alitalia vista da un assistente di volo cassaintegrato, uno dei tanti, visto che alla fine i dipendenti rimasti a terra dopo la costituzione della nuova compagnia aerea sono stati diverse migliaia. "Tutti giù per aria", documentario autoprodotto da alcuni dipendenti dell'ex compagnia di bandiera, con l'aiuto dell'associazione culturale Cogito e la regia di Francesco Cordio, mette insieme mesi di proteste ignorate, di trattative estenuanti che alla fine hanno lasciato l'amaro in bocca non solo a cassaintegrati e licenziati, ma anche agli assunti con il nuovo contratto, a lungo contestato e alla fine accettato per necessità.Le rivendicazioni delle lavoratrici madri, che in precedenza erano esonerate dal lavoro notturno. La rabbia dei cassaintegrati lasciati per mesi senza alcuna indennità, per la mancata comunicazione della Cai. La sensazione diffusa che tutto sarebbe potuto andare diversamente, anche per i contribuenti italiani, costretti ad accollarsi i costi della 'bad company' (ma è ancora da stabilire se la nuova Alitalia sia una 'good company', considerati i ritardi e i disservizi già accumulati nei primi mesi).Sulla vicenda intervengono il segretario generale della Fiom Giorgio Cremaschi, il giornalista Marco Travaglio e Dario Fo, che lancia un fermo invito a "non arrendersi, a non sperare che le cose si salvino da sole. Non si può accettare una storia del genere: l'unica fiducia e speranza bisogna averla in noi stessi, ognuno deve fare la propria parte. Se si perde questa battaglia ce ne saranno altre del genere, e allora sarà il disastro totale".
E, in fondo al documentario, il pacato e pungente monologo di Ascanio Celestini. "A me piacciono gli aerei di carta". Un po' come quelli di Alitalia. E d'altra parte, un Paese dove le case crollano per il terremoto perché sono costruite con la sabbia del mare, ricorda Celestini, cos'altro si merita se non una compagnia di carta?
"Tutti giù per aria" verrà presentato l'1 giugno al Teatro Ghione, a Roma, alle 20.30. L'ingresso è a sottoscrizione. Altre informazioni sul sito dell'iniziativa.
http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... ews=209369
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:Alitalia, "una compagnia di carta"
La storia dalla parte dei dipendenti

ROMA - La vicenda Alitalia vista da un assistente di volo cassaintegrato, uno dei tanti, visto che alla fine i dipendenti rimasti a terra dopo la costituzione della nuova compagnia aerea sono stati diverse migliaia. "Tutti giù per aria", documentario autoprodotto da alcuni dipendenti dell'ex compagnia di bandiera, con l'aiuto dell'associazione culturale Cogito e la regia di Francesco Cordio, mette insieme mesi di proteste ignorate, di trattative estenuanti che alla fine hanno lasciato l'amaro in bocca non solo a cassaintegrati e licenziati, ma anche agli assunti con il nuovo contratto, a lungo contestato e alla fine accettato per necessità.Le rivendicazioni delle lavoratrici madri, che in precedenza erano esonerate dal lavoro notturno. La rabbia dei cassaintegrati lasciati per mesi senza alcuna indennità, per la mancata comunicazione della Cai. La sensazione diffusa che tutto sarebbe potuto andare diversamente, anche per i contribuenti italiani, costretti ad accollarsi i costi della 'bad company' (ma è ancora da stabilire se la nuova Alitalia sia una 'good company', considerati i ritardi e i disservizi già accumulati nei primi mesi).Sulla vicenda intervengono il segretario generale della Fiom Giorgio Cremaschi, il giornalista Marco Travaglio e Dario Fo, che lancia un fermo invito a "non arrendersi, a non sperare che le cose si salvino da sole. Non si può accettare una storia del genere: l'unica fiducia e speranza bisogna averla in noi stessi, ognuno deve fare la propria parte. Se si perde questa battaglia ce ne saranno altre del genere, e allora sarà il disastro totale".
E, in fondo al documentario, il pacato e pungente monologo di Ascanio Celestini. "A me piacciono gli aerei di carta". Un po' come quelli di Alitalia. E d'altra parte, un Paese dove le case crollano per il terremoto perché sono costruite con la sabbia del mare, ricorda Celestini, cos'altro si merita se non una compagnia di carta?
"Tutti giù per aria" verrà presentato l'1 giugno al Teatro Ghione, a Roma, alle 20.30. L'ingresso è a sottoscrizione. Altre informazioni sul sito dell'iniziativa.
http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... ews=209369
Ca**o, che coppia di pesi massimi mentali, Dario Fo (per chi ha dubbi sulla mia affermazione, cercate sul blog di Attivissimo le sue comparsate nei "documentari complottisti") e Travaglio. Manca Beppe Grillo e poi abbiamo tre dei massimi esponenti della cultura italiana.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:Alitalia, "una compagnia di carta"
La storia dalla parte dei dipendenti

ROMA - La vicenda Alitalia vista da un assistente di volo cassaintegrato, uno dei tanti, visto che alla fine i dipendenti rimasti a terra dopo la costituzione della nuova compagnia aerea sono stati diverse migliaia. "Tutti giù per aria", documentario autoprodotto da alcuni dipendenti dell'ex compagnia di bandiera, con l'aiuto dell'associazione culturale Cogito e la regia di Francesco Cordio, mette insieme mesi di proteste ignorate, di trattative estenuanti che alla fine hanno lasciato l'amaro in bocca non solo a cassaintegrati e licenziati, ma anche agli assunti con il nuovo contratto, a lungo contestato e alla fine accettato per necessità.Le rivendicazioni delle lavoratrici madri, che in precedenza erano esonerate dal lavoro notturno. La rabbia dei cassaintegrati lasciati per mesi senza alcuna indennità, per la mancata comunicazione della Cai. La sensazione diffusa che tutto sarebbe potuto andare diversamente, anche per i contribuenti italiani, costretti ad accollarsi i costi della 'bad company' (ma è ancora da stabilire se la nuova Alitalia sia una 'good company', considerati i ritardi e i disservizi già accumulati nei primi mesi).Sulla vicenda intervengono il segretario generale della Fiom Giorgio Cremaschi, il giornalista Marco Travaglio e Dario Fo, che lancia un fermo invito a "non arrendersi, a non sperare che le cose si salvino da sole. Non si può accettare una storia del genere: l'unica fiducia e speranza bisogna averla in noi stessi, ognuno deve fare la propria parte. Se si perde questa battaglia ce ne saranno altre del genere, e allora sarà il disastro totale".
E, in fondo al documentario, il pacato e pungente monologo di Ascanio Celestini. "A me piacciono gli aerei di carta". Un po' come quelli di Alitalia. E d'altra parte, un Paese dove le case crollano per il terremoto perché sono costruite con la sabbia del mare, ricorda Celestini, cos'altro si merita se non una compagnia di carta?
"Tutti giù per aria" verrà presentato l'1 giugno al Teatro Ghione, a Roma, alle 20.30. L'ingresso è a sottoscrizione. Altre informazioni sul sito dell'iniziativa.
http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... ews=209369
Ca**o, che coppia di pesi massimi mentali, Dario Fo (per chi ha dubbi sulla mia affermazione, cercate sul blog di Attivissimo le sue comparsate nei "documentari complottisti") e Travaglio. Manca Beppe Grillo e poi abbiamo tre dei massimi esponenti della cultura italiana.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Magari son più filoitaliani di te.... :mrgreen:
Sapevo che il difensore del liberismo avrebbe abboccato!!!! :P :P :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:Alitalia, "una compagnia di carta"
La storia dalla parte dei dipendenti

ROMA - La vicenda Alitalia vista da un assistente di volo cassaintegrato, uno dei tanti, visto che alla fine i dipendenti rimasti a terra dopo la costituzione della nuova compagnia aerea sono stati diverse migliaia. "Tutti giù per aria", documentario autoprodotto da alcuni dipendenti dell'ex compagnia di bandiera, con l'aiuto dell'associazione culturale Cogito e la regia di Francesco Cordio, mette insieme mesi di proteste ignorate, di trattative estenuanti che alla fine hanno lasciato l'amaro in bocca non solo a cassaintegrati e licenziati, ma anche agli assunti con il nuovo contratto, a lungo contestato e alla fine accettato per necessità.Le rivendicazioni delle lavoratrici madri, che in precedenza erano esonerate dal lavoro notturno. La rabbia dei cassaintegrati lasciati per mesi senza alcuna indennità, per la mancata comunicazione della Cai. La sensazione diffusa che tutto sarebbe potuto andare diversamente, anche per i contribuenti italiani, costretti ad accollarsi i costi della 'bad company' (ma è ancora da stabilire se la nuova Alitalia sia una 'good company', considerati i ritardi e i disservizi già accumulati nei primi mesi).Sulla vicenda intervengono il segretario generale della Fiom Giorgio Cremaschi, il giornalista Marco Travaglio e Dario Fo, che lancia un fermo invito a "non arrendersi, a non sperare che le cose si salvino da sole. Non si può accettare una storia del genere: l'unica fiducia e speranza bisogna averla in noi stessi, ognuno deve fare la propria parte. Se si perde questa battaglia ce ne saranno altre del genere, e allora sarà il disastro totale".
E, in fondo al documentario, il pacato e pungente monologo di Ascanio Celestini. "A me piacciono gli aerei di carta". Un po' come quelli di Alitalia. E d'altra parte, un Paese dove le case crollano per il terremoto perché sono costruite con la sabbia del mare, ricorda Celestini, cos'altro si merita se non una compagnia di carta?
"Tutti giù per aria" verrà presentato l'1 giugno al Teatro Ghione, a Roma, alle 20.30. L'ingresso è a sottoscrizione. Altre informazioni sul sito dell'iniziativa.
http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... ews=209369
Ca**o, che coppia di pesi massimi mentali, Dario Fo (per chi ha dubbi sulla mia affermazione, cercate sul blog di Attivissimo le sue comparsate nei "documentari complottisti") e Travaglio. Manca Beppe Grillo e poi abbiamo tre dei massimi esponenti della cultura italiana.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Magari son più filoitaliani di te.... :mrgreen:
Sapevo che il difensore del liberismo avrebbe abboccato!!!! :P :P :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dipende dalla definizione di filoitaliano. Diciamo comunque che sono orgoglioso di essere diverso da loro.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
Dipende dalla definizione di filoitaliano. Diciamo comunque che sono orgoglioso di essere diverso da loro.
E qui si torna alla tua definizione di essere o non essere filoecc... Un cane che si morde la coda. :mrgreen:
Suvvia, usiamo paraitaliani ed il gioco è fatto! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Dipende dalla definizione di filoitaliano. Diciamo comunque che sono orgoglioso di essere diverso da loro.
E qui si torna alla tua definizione di essere o non essere filoecc... Un cane che si morde la coda. :mrgreen:
Suvvia, usiamo paraitaliani ed il gioco è fatto! :mrgreen:
E se dicessimo paraculi?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Come sempre postato qui perché aiuta la discussione su AZ.

"British Airways, svolta storica:
«C'è la crisi, addio prima classe»
L'annuncio: la mitica “top class” sarà abolita. Negli ultimi anni «notevole diminuzione dei viaggi d'affari»

LONDRA - Addio prima classe. La British Airways, la principale compagnia aerea inglese, ha deciso che i suoi nuovi velivoli non saranno più dotati di posti di prima classe. La scelta storica è stata annunciata dal vettore britannico a pochi giorni dalla presentazione del peggiore fatturato della sua storia.

FATTURATO DISASTROSO - Nel 2008 la compagnia inglese ha perso 401 milioni di sterline e i prossimi anni, secondo le previsioni annunciate, continueranno ad essere in perdita. Per dare un segnale di scossa sia il direttore generale della compagnia Willie Walsh, sia quello finanziario Keith Williams hanno deciso di rinunciare allo stipendio del mese di giugno. Adesso arriva l’annuncio che una delle caratteristiche che ha reso celebre la compagnia, la mitica “top class” sarà abolita. Secondo il Guardian di Londra, la compagnia ha preso questa decisione anche perché negli ultimi anni vi è stata una notevole «diminuzione dei viaggi d'affari e ciò rappresenta una grave minaccia per le compagnie aeree a lungo raggio». Persino le star di Hollywood e i banchieri più rinomati, che un tempo non riuscivano a rinunciare alla prima classe, a causa degli ormai esorbitanti prezzi proposti dalla compagnia britannica, desistono e si accontentano di viaggiare tra i comuni mortali.

NUOVE MISURE - Per adesso la British Airways ha fatto sapere che la prima classe sarà abolita solo su 4 aerei internazionali, ma le stesse misure sono destinate nel corso del tempo ad essere estese a numerosi altri velivoli. «Gli aerei che percorrono lunghe tratte e che prenderemo in consegna quest'anno non avranno una cabina per la prima classe» dichiara al Guardian il direttore generale Willie Walsh. Walsh assicura che questa decisione non è direttamente legata alla crisi economica che sta strozzando l'economia internazionale e aggiunge: «Nel lungo periodo noi riconsidereremo la struttura di tutti i nostri aerei». Tra le novità presentate da Walsh vi è anche la tratta Heathrow-Las Vegas: anche questo volo, che di solito è prenotato da gente molto ricca, pronta a spendere migliaia di sterline nella città del gioco e del peccato americana, non avrà la prima classe."
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Mah, in fondo abolire la prima classe non è una tragedia...Lusso un pò sorpassato. Le attuali Business sono a dei livelli ottimi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco ,così ci sto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

Paolo_61 ha scritto:"British Airways, svolta storica:
«C'è la crisi, addio prima classe»
L'annuncio: la mitica “top class” sarà abolita. Negli ultimi anni «notevole diminuzione dei viaggi d'affari»
Posso dire che ci credo poco?

Ciao
Massimo
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Maxlanz ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:"British Airways, svolta storica:
«C'è la crisi, addio prima classe»
L'annuncio: la mitica “top class” sarà abolita. Negli ultimi anni «notevole diminuzione dei viaggi d'affari»
Posso dire che ci credo poco?

Ciao
Massimo
Perché? In fin dei conti è vero che il servizio Business è più che decente. Con il lancio della 3° classe intermedia fra eco e Business l'eliminazione della Top libera spazio sugli a/m.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

Paolo_61 ha scritto:Perché? In fin dei conti è vero che il servizio Business è più che decente. Con il lancio della 3° classe intermedia fra eco e Business l'eliminazione della Top libera spazio sugli a/m.
Non lo nego certo.
Comunque la Traveller Plus ce l'hanno da un pezzo.

Ma prima di credere che sparisca la First da tutti gli aerei BA lo voglio vedere coi mei occhi.
Poi tu li vedi dei 380 senza First?

Ciao
Massimo
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Maxlanz ha scritto:
Poi tu li vedi dei 380 senza First?

Ciao
Massimo
Sì, e penso che sia un incubo.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

Paolo_61 ha scritto:Sì, e penso che sia un incubo.
Ed io penso che questo incubo non lo vedremo.
Caffè corretto in palio. :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Sì, e penso che sia un incubo.
Ed io penso che questo incubo non lo vedremo.
Caffè corretto in palio. :lol:

Ciao
Massimo
Aspettate che Ryan ci faccia un pensierino e poi altro che incubo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Bloccato