Simulatore
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23 dicembre 2007, 22:15
Simulatore
Ciao a tutti...
è un po di tempo che non entro piu nel forum.
Sono un fifone e non sono mai salito su di un aereo!
In passato ho cercato in voi un aiuto psicologico perchè la partenza sembrava ormai vicina,poi è saltato tutto per altri motivi quindi avevo abbandonato il "pensiero" dell aereo per un po di tempo!
Ora ci risiamo!!!
Vorrei provare un simulatore di volo,tipo quelli che si vedono in certe fiere che riproducono ad esempio il Rally,Formula 1 ecc. ecc.
In internet non sono riuscito a trovarne nemmeno uno!
Sapete indicarmi dove posso trovarne uno?
O a chi mi devo rivolgere...
Grazie anticipatamente
è un po di tempo che non entro piu nel forum.
Sono un fifone e non sono mai salito su di un aereo!
In passato ho cercato in voi un aiuto psicologico perchè la partenza sembrava ormai vicina,poi è saltato tutto per altri motivi quindi avevo abbandonato il "pensiero" dell aereo per un po di tempo!
Ora ci risiamo!!!
Vorrei provare un simulatore di volo,tipo quelli che si vedono in certe fiere che riproducono ad esempio il Rally,Formula 1 ecc. ecc.
In internet non sono riuscito a trovarne nemmeno uno!
Sapete indicarmi dove posso trovarne uno?
O a chi mi devo rivolgere...
Grazie anticipatamente
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Simulatore
Mah, se lo vuoi fare per divertimento, perché no...Ma se pensi che le sensazioni siano le stesse allora ti consiglio di desistere.In questi "simulatori" suoni e movimenti sono portati agli eccessi per spettacolarizzare e divertire,peggiorerebbero le tue paure. Se lo fai per vincere la tua ansia non sei sulla strada giusta.kiomikiomi ha scritto:Ciao a tutti...
è un po di tempo che non entro piu nel forum.
Sono un fifone e non sono mai salito su di un aereo!
In passato ho cercato in voi un aiuto psicologico perchè la partenza sembrava ormai vicina,poi è saltato tutto per altri motivi quindi avevo abbandonato il "pensiero" dell aereo per un po di tempo!
Ora ci risiamo!!!
Vorrei provare un simulatore di volo,tipo quelli che si vedono in certe fiere che riproducono ad esempio il Rally,Formula 1 ecc. ecc.
In internet non sono riuscito a trovarne nemmeno uno!
Sapete indicarmi dove posso trovarne uno?
O a chi mi devo rivolgere...
Grazie anticipatamente



- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Simulatore
Questo topic può interessarti:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=56&t=13047
le sensazioni certamente non sono le stesse di un vero volo, ne lo sono le sollecitazioni e l' emozioni, ma un simulatore "professionale" e realistico può forse tranquillizzarti mostrandoti che non c' è nulla di qui preoccuparsi
nel caso segnalato poi si è assistiti da istruttori capaci e di lingua italiana, che possono spiegarti cosa accade in cabina ed mostrarti come si svolgono le fasi principali del volo.
certo, se pensi a qualcosa tipo maxi videogame allora noterai che il costo non è propio da sala giochi, ma un volo turistico su un cessnino in un qualsiasi aeroclub non ha un costo molto diverso.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=56&t=13047
le sensazioni certamente non sono le stesse di un vero volo, ne lo sono le sollecitazioni e l' emozioni, ma un simulatore "professionale" e realistico può forse tranquillizzarti mostrandoti che non c' è nulla di qui preoccuparsi

nel caso segnalato poi si è assistiti da istruttori capaci e di lingua italiana, che possono spiegarti cosa accade in cabina ed mostrarti come si svolgono le fasi principali del volo.
certo, se pensi a qualcosa tipo maxi videogame allora noterai che il costo non è propio da sala giochi, ma un volo turistico su un cessnino in un qualsiasi aeroclub non ha un costo molto diverso.

- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
Re: Simulatore
non è che il simulatore ti aiuti molto...
Ultima modifica di Boeing 737-800 il 25 maggio 2009, 20:02, modificato 1 volta in totale.
BOEING 737-800
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Simulatore
Parole azzeccate da dire ad una persona che ha paura. Ma te, Maverick, da dove salti fuori?Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura
- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
Re: Simulatore
chi è Maverickair.surfer ha scritto:Parole azzeccate da dire ad una persona che ha paura. Ma te, Maverick, da dove salti fuori?Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura


volare attraverso un simulatore è completamente diverso che volare nella realtà..
Ultima modifica di Boeing 737-800 il 25 maggio 2009, 20:04, modificato 1 volta in totale.
BOEING 737-800
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Simulatore
Andiamo bene... Ma non c'è un controllo qualità utenti sul forum?Boeing 737-800 ha scritto: chi è Maverick![]()

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Simulatore
Vediamo di essere seri e di dare info corrette in un'area importantissima come questa !!!Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura
.....
volare attraverso un simulatore è completamente diverso che volare nella realtà..
Innanzitutto si deve distinguere: un sim da "luna park" non serve a nulla, dato che non è per nulla reale ma esclusivamente ludico.
Parlando di simulatori reali, come quelli in uso nelle compagnie per l'addestramento dei piloti, e effettuando una sessione seguiti da professionisti, può invece essere molto utile per comprendere e capire molte dinamiche del volo.
Un simulatore del genere è praticamente uguale alla realtà (le differenze sono minime e "di dettaglio"), ed è falso che sia completamente diverso dalla realtà come dice il tipo qui sopra

Una sessione in un simulatore di questo genere (che è giusto sottolineare, ha comunque dei costi, più o meno rilevanti), può avere una sua utilità, se la paura deriva anche dal non conoscere bene la realtà all'interno del velivolo, e se la persona sente che conoscere di più gli può giovare.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Simulatore
JT8D ha scritto:Vediamo di essere seri e di dare info corrette in un'area importantissima come questa !!!Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura
.....
volare attraverso un simulatore è completamente diverso che volare nella realtà..
Innanzitutto si deve distinguere: un sim da "luna park" non serve a nulla, dato che non è per nulla reale ma esclusivamente ludico.
Parlando di simulatori reali, come quelli in uso nelle compagnie per l'addestramento dei piloti, e effettuando una sessione seguiti da professionisti, può invece essere molto utile per comprendere e capire molte dinamiche del volo.
Un simulatore del genere è praticamente uguale alla realtà (le differenze sono minime e "di dettaglio"), ed è falso che sia completamente diverso dalla realtà come dice il tipo qui sopra(altrimenti non verrebbero usati per addestrare i piloti).
Una sessione in un simulatore di questo genere (che è giusto sottolineare, ha comunque dei costi, più o meno rilevanti), può avere una sua utilità, se la paura deriva anche dal non conoscere bene la realtà all'interno del velivolo, e se la persona sente che conoscere di più gli può giovare.
Paolo
ricordo che in "Voglia di volare" di Alitalia nella seconda giornata c'era anche la sessione sul simulatore.
Se lo fanno pure lì, un motivo ci sarà

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Simulatore
Come ha sottolineato giustamente JT8D un simulatore professionale ha un senso, quelli da Luna Park tutt'altro.Limosky91 ha scritto:
ricordo che in "Voglia di volare" di Alitalia nella seconda giornata c'era anche la sessione sul simulatore.
Se lo fanno pure lì, un motivo ci sarà


- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Simulatore
araial14 ha scritto:Come ha sottolineato giustamente JT8D un simulatore professionale ha un senso, quelli da Luna Park tutt'altro.Limosky91 ha scritto:
ricordo che in "Voglia di volare" di Alitalia nella seconda giornata c'era anche la sessione sul simulatore.
Se lo fanno pure lì, un motivo ci sarà
you're right

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Simulatore
You too...Limosky91 ha scritto:araial14 ha scritto:Come ha sottolineato giustamente JT8D un simulatore professionale ha un senso, quelli da Luna Park tutt'altro.Limosky91 ha scritto:
ricordo che in "Voglia di volare" di Alitalia nella seconda giornata c'era anche la sessione sul simulatore.
Se lo fanno pure lì, un motivo ci sarà
you're right



- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
Re: Simulatore
bisogna anche vedere che tipo di simulatore.....JT8D ha scritto:Vediamo di essere seri e di dare info corrette in un'area importantissima come questa !!!Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura
.....
volare attraverso un simulatore è completamente diverso che volare nella realtà..
Innanzitutto si deve distinguere: un sim da "luna park" non serve a nulla, dato che non è per nulla reale ma esclusivamente ludico.
Parlando di simulatori reali, come quelli in uso nelle compagnie per l'addestramento dei piloti, e effettuando una sessione seguiti da professionisti, può invece essere molto utile per comprendere e capire molte dinamiche del volo.
Un simulatore del genere è praticamente uguale alla realtà (le differenze sono minime e "di dettaglio"), ed è falso che sia completamente diverso dalla realtà come dice il tipo qui sopra(altrimenti non verrebbero usati per addestrare i piloti).
Una sessione in un simulatore di questo genere (che è giusto sottolineare, ha comunque dei costi, più o meno rilevanti), può avere una sua utilità, se la paura deriva anche dal non conoscere bene la realtà all'interno del velivolo, e se la persona sente che conoscere di più gli può giovare.
Paolo

BOEING 737-800
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Simulatore
per essere chiaro uso le foto.Boeing 737-800 ha scritto:bisogna anche vedere che tipo di simulatore.....JT8D ha scritto:Vediamo di essere seri e di dare info corrette in un'area importantissima come questa !!!Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura
.....
volare attraverso un simulatore è completamente diverso che volare nella realtà..
Innanzitutto si deve distinguere: un sim da "luna park" non serve a nulla, dato che non è per nulla reale ma esclusivamente ludico.
Parlando di simulatori reali, come quelli in uso nelle compagnie per l'addestramento dei piloti, e effettuando una sessione seguiti da professionisti, può invece essere molto utile per comprendere e capire molte dinamiche del volo.
Un simulatore del genere è praticamente uguale alla realtà (le differenze sono minime e "di dettaglio"), ed è falso che sia completamente diverso dalla realtà come dice il tipo qui sopra(altrimenti non verrebbero usati per addestrare i piloti).
Una sessione in un simulatore di questo genere (che è giusto sottolineare, ha comunque dei costi, più o meno rilevanti), può avere una sua utilità, se la paura deriva anche dal non conoscere bene la realtà all'interno del velivolo, e se la persona sente che conoscere di più gli può giovare.
Paolo
hanno già spiegato che un simulatore tipo questi :


o questo con l' assistente con tuta da volo presa chissa dove

non servono a nulla, sono solo giochi per divertire e con i quali ognuno può illudersi di essere capace di pilotare
questi invece :

sono simulatori estremamente realistici che possono realmente render l' idea di cosa sia il volo su un liners.
E si è anche assistiti da personale qualificato e preparato

- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
Re: Simulatore
ecco bravoIVWP ha scritto:per essere chiaro uso le foto.Boeing 737-800 ha scritto:bisogna anche vedere che tipo di simulatore.....JT8D ha scritto:Vediamo di essere seri e di dare info corrette in un'area importantissima come questa !!!Boeing 737-800 ha scritto:non è che il simulatore ti aiuti molto...anzi se ti schianti avrai ancora più paura
.....
volare attraverso un simulatore è completamente diverso che volare nella realtà..
Innanzitutto si deve distinguere: un sim da "luna park" non serve a nulla, dato che non è per nulla reale ma esclusivamente ludico.
Parlando di simulatori reali, come quelli in uso nelle compagnie per l'addestramento dei piloti, e effettuando una sessione seguiti da professionisti, può invece essere molto utile per comprendere e capire molte dinamiche del volo.
Un simulatore del genere è praticamente uguale alla realtà (le differenze sono minime e "di dettaglio"), ed è falso che sia completamente diverso dalla realtà come dice il tipo qui sopra(altrimenti non verrebbero usati per addestrare i piloti).
Una sessione in un simulatore di questo genere (che è giusto sottolineare, ha comunque dei costi, più o meno rilevanti), può avere una sua utilità, se la paura deriva anche dal non conoscere bene la realtà all'interno del velivolo, e se la persona sente che conoscere di più gli può giovare.
Paolo
hanno già spiegato che un simulatore tipo questi :
o questo con l' assistente con tuta da volo presa chissa dove
non servono a nulla, sono solo giochi per divertire e con i quali ognuno può illudersi di essere capace di pilotare
questi invece :
sono simulatori estremamente realistici che possono realmente render l' idea di cosa sia il volo su un liners.
E si è anche assistiti da personale qualificato e preparato



BOEING 737-800