Buongiorno a tutto il forum.
Non riuscendo a mettermi in contatto con la Biglietteria Staff e vivendo all'estero (Spagna) vorrei chiedere a un dipendente alitalia o qualisasi altra persona se riesce a farmi avere la tabella intranet delle compagnie con le quali abbiamo ancora diritto al ID50.
Sono un ex comandante Alitalia e mio figlio ha 23 anni.
Grazie per tutto
ID50 Ticket AZ
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 2:22
Re: ID50 Ticket AZ
Io cercando ho trovato questo, ma non essendo esperto lascio la parola a qualcuno che sicuramente saprà aiutarti + del sottoscritto....
Ogni dipendente Alitalia a tempo indeterminato con i suoi familiari ha la possibilità di utilizzare biglietti a riduzione.
Per gli AA/VV le facilitazioni, su voli Alitalia, prevedono:
*
un biglietto al 94% di sconto (detto anche FREE) annuo per sé e per i propri familiari stretti (coniuge e figli)
*
un numero illimitato di biglietti al 90%, 75% e 50% di sconto (sia sui voli nazionali che internazionali)
*
un FREE MERCI che consente di spedire fino a 20 chili di merce
I biglietti al 50% di sconto (sigla ID R1) danno diritto a prenotazione (fatta salva la precedenza che viene accordata al passeggero pagante in caso di aereo completo) diritto che decade con sconti superiori ( ID R2).
I figli hanno diritto a 90% illimitati fino all’età di 26 anni, poi a 50%.
Genitori e fratelli/sorelle usufruiscono di riduzioni del 50%.
Il biglietto siglato AZ può essere utilizzato su altre Compagnie quando ci siano accordi particolari.
Per volare con altre Compagnie con biglietti a riduzione bisogna far riferimento alle facilitazioni che di volta in volta vengono accordate da queste ultime in base ad accordi bilaterali con AZ e di cui si può prendere visione su una specifica pagina del sito INTRANET o presso le biglietterie STAFF.
Se non esiste alcun accordo bilaterale si può richiedere ad Alitalia il RESO IATA 788, specificando vettore e tratta e, se ottenuto, bisogna recarsi presso la biglietteria del vettore per l’emissione del biglietto.
La biglietteria STAFF si trova presso l’aerostazione nazionale di Fiumicino, piano terra. L’orario di apertura è: 8.15 – 16.00. — Sabato, Domenica e festivi chiuso. tel. 4433/3419. Possono essere utilizzate anche le altre biglietterie, in particolare quella presso il Centro Direzionale della Magliana, quella nell’agenzia passeggeri di Piazzale Cadorna a Milano e qualunque altra biglietteria passeggeri.
Le stesse facilitazioni previste per il coniuge sono concesse al/alla convivente anche se dello stesso sesso.
L'A/V che intenda usufruire di questa opportunità deve compilare il modulo AIDA ed inviarlo via fax al numero indicato sul modulo stesso. Devono passare almeno due anni tra l’ultima emissione per un convivente e la prima emissione per un nuovo convivente.
Tutti coloro che usufruiscono delle riduzioni come parenti o conviventi devono essere inseriti nel sistema informatico AIDA; è quindi opportuno che l’AV tenga aggiornato questo sistema comunicando i nuovi iscritti e le cancellazioni (ad esempio per morte o per separazione).
Una volta in pensione si continua ad avere diritto per sé e per i propri parenti stretti (figli fino all’età di 26 anni) a un 94% internazionale R2 annuo, a un 90% domestico R2 annuo e a 90% illimitati internazionali.
Ogni dipendente Alitalia a tempo indeterminato con i suoi familiari ha la possibilità di utilizzare biglietti a riduzione.
Per gli AA/VV le facilitazioni, su voli Alitalia, prevedono:
*
un biglietto al 94% di sconto (detto anche FREE) annuo per sé e per i propri familiari stretti (coniuge e figli)
*
un numero illimitato di biglietti al 90%, 75% e 50% di sconto (sia sui voli nazionali che internazionali)
*
un FREE MERCI che consente di spedire fino a 20 chili di merce
I biglietti al 50% di sconto (sigla ID R1) danno diritto a prenotazione (fatta salva la precedenza che viene accordata al passeggero pagante in caso di aereo completo) diritto che decade con sconti superiori ( ID R2).
I figli hanno diritto a 90% illimitati fino all’età di 26 anni, poi a 50%.
Genitori e fratelli/sorelle usufruiscono di riduzioni del 50%.
Il biglietto siglato AZ può essere utilizzato su altre Compagnie quando ci siano accordi particolari.
Per volare con altre Compagnie con biglietti a riduzione bisogna far riferimento alle facilitazioni che di volta in volta vengono accordate da queste ultime in base ad accordi bilaterali con AZ e di cui si può prendere visione su una specifica pagina del sito INTRANET o presso le biglietterie STAFF.
Se non esiste alcun accordo bilaterale si può richiedere ad Alitalia il RESO IATA 788, specificando vettore e tratta e, se ottenuto, bisogna recarsi presso la biglietteria del vettore per l’emissione del biglietto.
La biglietteria STAFF si trova presso l’aerostazione nazionale di Fiumicino, piano terra. L’orario di apertura è: 8.15 – 16.00. — Sabato, Domenica e festivi chiuso. tel. 4433/3419. Possono essere utilizzate anche le altre biglietterie, in particolare quella presso il Centro Direzionale della Magliana, quella nell’agenzia passeggeri di Piazzale Cadorna a Milano e qualunque altra biglietteria passeggeri.
Le stesse facilitazioni previste per il coniuge sono concesse al/alla convivente anche se dello stesso sesso.
L'A/V che intenda usufruire di questa opportunità deve compilare il modulo AIDA ed inviarlo via fax al numero indicato sul modulo stesso. Devono passare almeno due anni tra l’ultima emissione per un convivente e la prima emissione per un nuovo convivente.
Tutti coloro che usufruiscono delle riduzioni come parenti o conviventi devono essere inseriti nel sistema informatico AIDA; è quindi opportuno che l’AV tenga aggiornato questo sistema comunicando i nuovi iscritti e le cancellazioni (ad esempio per morte o per separazione).
Una volta in pensione si continua ad avere diritto per sé e per i propri parenti stretti (figli fino all’età di 26 anni) a un 94% internazionale R2 annuo, a un 90% domestico R2 annuo e a 90% illimitati internazionali.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 aprile 2009, 23:33
Re: ID50 Ticket AZ
Grazie per l'informazione Petualce. L'aspetto piú importante comunque é con quali compagnie straniere ancora abbiamo diritto al ID50. Spero tanto che qualche persona mi dia una mano, vivo in Spagna e continuo a contattare con la Biglietteria Staff ma mai nessuno mi risponde. Se conosci qualche persona afferrata in questo settore comunicamelo
Grazie di tutto
Grazie di tutto
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33