opinioni su ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da Alexander »

Caro Peterfly 65 io mi riferisco all'assistenzialismo non come tasse o inps da pagare che è sempre disciplinato dalla legge , o dalla " sudditanza delle regioni " che sempre disciplinata dalla legge , ma ad esempio il fatto che i debiti di Alitalia siano stati caricati su di noi cittadini con la storia della bad company, oppure della cassa d'integrazione a 7 anni. Inizia ad essere un po' eccessivo per un paese che a accomulato negli anni un debito pubblico spaventoso , mettiamo alla guida delle aziende persone capaci , per me l'amministratore di Ryanair è una persona capace , l'amministratore di Air France è capace. Cordialmente Alexander. :albino:
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

Paragonare i capi di af e quelli di fr .......be secondo me c'è un abbisso comunque ognuno di noi la vede a modo suo e sul fatto di alitalia sono d'accordo con te ma anche grazie ad alitalia e hai soldi che ha sperperato, tante famiglie hanno vissuto sono solo punti di vista.
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da MAURIZIO60 »

Alexander ha scritto:Per rispondere a Peterfly 65 , io credo che Ryanair paghi nella misura corretta i suoi dipendenti altrimenti nessuno lavorerebbe per questa societa' visto che il contratto di lavoro ancora non è coercitivo, secondo me quello che da fastidio è che noi italiani siamo abiutuati troppo all'asistenzialismo e alle garanzie di tutti i generi che porta a parlare di un mercato drogato da queste garanzie cosa diversa dei paesi anglosassoni dove esiste il libero mercato ossia l'azienda come compito principale è quello di fare utili per i suoi azionisti se non vi riesce taglia inizialmenti i costi. Pensate alle aziende grandi Italiane se non vi fossero stati gli aiuti di stato negli anni secondo me non ne sarebbe rimasta neanche una. Esempio concreto le aziende privatizate dell' IRI. Cordialmente Alexander. :mrgreen:
:lol: finalmente diciamo le cose esattamente come sono.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da MAURIZIO60 »

peterfly 65 ha scritto:Purtroppo mi sono spiegato male. Io non mi riferivo ai piloti low cost ma a tutti i piloti che verranno in futuro perche si andra sempre di piu verso il basso. E poi mi riferivo alle persone che sono convinti che il prezzo giusto sia 5 euro per un volo quindi di conseguenza per me è quello il valore che do a quel servizio. Per rispondere all'amico guarda che pagare le tasse dove lavori e farsi pagare l'inps dal proprio ldatore di lavoro non è che stiamo parlando di assistenzialismo ma di cose minime. E per finire reputare fr un'azienda che oper in maniera corretta non mi sembra proprio..............per non parlare dei sussudi delle regioni .........e poi e poi ecc. cose che si sanno. Per me portare ryan come modello da seguire per una sana e libera concorrenza mi pare un po azzardato.
:shock: Non credo che la stima verso la professionalità di un pilota sia commisurata al prezzo del biglietto.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

MAURIZIO60 ha scritto:
Alexander ha scritto:Per rispondere a Peterfly 65 , io credo che Ryanair paghi nella misura corretta i suoi dipendenti altrimenti nessuno lavorerebbe per questa societa' visto che il contratto di lavoro ancora non è coercitivo, secondo me quello che da fastidio è che noi italiani siamo abiutuati troppo all'asistenzialismo e alle garanzie di tutti i generi che porta a parlare di un mercato drogato da queste garanzie cosa diversa dei paesi anglosassoni dove esiste il libero mercato ossia l'azienda come compito principale è quello di fare utili per i suoi azionisti se non vi riesce taglia inizialmenti i costi. Pensate alle aziende grandi Italiane se non vi fossero stati gli aiuti di stato negli anni secondo me non ne sarebbe rimasta neanche una. Esempio concreto le aziende privatizate dell' IRI. Cordialmente Alexander. :mrgreen:
:lol: finalmente diciamo le cose esattamente come sono.
Sono cosi per te e non per tutti ...............anche in cina i lavoratori prendono 100 euro al mese e ci vanno mica sono obbligati.
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

MAURIZIO60 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Purtroppo mi sono spiegato male. Io non mi riferivo ai piloti low cost ma a tutti i piloti che verranno in futuro perche si andra sempre di piu verso il basso. E poi mi riferivo alle persone che sono convinti che il prezzo giusto sia 5 euro per un volo quindi di conseguenza per me è quello il valore che do a quel servizio. Per rispondere all'amico guarda che pagare le tasse dove lavori e farsi pagare l'inps dal proprio ldatore di lavoro non è che stiamo parlando di assistenzialismo ma di cose minime. E per finire reputare fr un'azienda che oper in maniera corretta non mi sembra proprio..............per non parlare dei sussudi delle regioni .........e poi e poi ecc. cose che si sanno. Per me portare ryan come modello da seguire per una sana e libera concorrenza mi pare un po azzardato.
:shock: Non credo che la stima verso la professionalità di un pilota sia commisurata al prezzo del biglietto.
Ripeto è sempre una mia opinione mica deve essere giusta per forza
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da MAURIZIO60 »

peterfly 65 ha scritto:
MAURIZIO60 ha scritto:
Alexander ha scritto:Per rispondere a Peterfly 65 , io credo che Ryanair paghi nella misura corretta i suoi dipendenti altrimenti nessuno lavorerebbe per questa societa' visto che il contratto di lavoro ancora non è coercitivo, secondo me quello che da fastidio è che noi italiani siamo abiutuati troppo all'asistenzialismo e alle garanzie di tutti i generi che porta a parlare di un mercato drogato da queste garanzie cosa diversa dei paesi anglosassoni dove esiste il libero mercato ossia l'azienda come compito principale è quello di fare utili per i suoi azionisti se non vi riesce taglia inizialmenti i costi. Pensate alle aziende grandi Italiane se non vi fossero stati gli aiuti di stato negli anni secondo me non ne sarebbe rimasta neanche una. Esempio concreto le aziende privatizate dell' IRI. Cordialmente Alexander. :mrgreen:
:lol: finalmente diciamo le cose esattamente come sono.
Sono cosi per te e non per tutti ...............anche in cina i lavoratori prendono 100 euro al mese e ci vanno mica sono obbligati.
Solo che qui non siamo in Cina, se la cosa non ti garba puoi cambiare liberamente, e soprattutto se le condizioni contrattuali non ti vanno a genio nessuno ti obbliga a firmare.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

MAURIZIO60 ha scritto: Solo che qui non siamo in Cina, se la cosa non ti garba puoi cambiare liberamente, e soprattutto se le condizioni contrattuali non ti vanno a genio nessuno ti obbliga a firmare.
Mai sentito parlare di : " necessità di lavorare?"
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

A mauri non la pensiamo allo stesso modo che ci vuoi fare pazienza............ :D anche gli extracomunitari che raccolgono i pompdori non sono obbligati a farlo infati non capisco perche lo fanno. E poi come dico sempre il mondo è una ruota che gira ci sentiamo sempre al di sopra di tutto e pensiamo che abbiamo sempre la chiave di lettura di tutto ...........poi un bel giorno ci succede qualcosa che ci fa rimettere tutto in discussione
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

peterfly 65 ha scritto:A mauri non la pensiamo allo stesso modo che ci vuoi fare pazienza............ :D anche gli extracomunitari che raccolgono i pompdori non sono obbligati a farlo infati non capisco perche lo fanno. E poi come dico sempre il mondo è una ruota che gira ci sentiamo sempre al di sopra di tutto e pensiamo che abbiamo sempre la chiave di lettura di tutto ...........poi un bel giorno ci succede qualcosa che ci fa rimettere tutto in discussione
Quotatissimo!
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

E che è successo araial è d'accordo con me..............................mah :D :D occhio ai tedeschi adesso la fiat compra opel e poi.............................................................e pensare che i crucchi nel passato prendevano tanto per il c...o la fiat e adesso stanno calando le braghe :D :D :D e quello che dicevo prima mai sentirsi sicuri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

peterfly 65 ha scritto:E che è successo araial è d'accordo con me..............................mah :D :D occhio ai tedeschi adesso la fiat compra opel e poi.............................................................e pensare che i crucchi nel passato prendevano tanto per il c...o la fiat e adesso stanno calando le braghe :D :D :D e quello che dicevo prima mai sentirsi sicuri
Questo magari ti dimostra che ho un cervello e che non ragiono per partito preso...In quanto ai tedeschi...Beh,non sei un pò in OT?
Comunque si, caro peterfly65 , mai sentirsi sicuri...Ma deve valere per tutti, mi raccomando, nessuno escluso. :wink:
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

No parlavo dei tedeschi perchè quel tuo avaar................. e poi è la mia filosofia di vita mai sentirsi sicuri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

peterfly 65 ha scritto:No parlavo dei tedeschi perchè quel tuo avaar................. e poi è la mia filosofia di vita mai sentirsi sicuri
Il mio avatar?????? :roll:
Ah, si, il mio avatar.....Ma non te l'avevo detto, mi pagano!!!! :P
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

Beato te
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

peterfly 65 ha scritto:Beato te
Dovevo scegliere, o quello di Ryan o LH....Naturalmente ho puntato sull'offerta migliore...Visto che si può scegliere di guadagnare (legalmente) con una certa facilità e c'è ampia scelta nel mercato in generale...Perchè no? :wink:
Fine OT.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

peterfly 65 ha scritto:E che è successo araial è d'accordo con me..............................mah :D :D occhio ai tedeschi adesso la fiat compra opel e poi.............................................................e pensare che i crucchi nel passato prendevano tanto per il c...o la fiat e adesso stanno calando le braghe :D :D :D e quello che dicevo prima mai sentirsi sicuri
P.S.
Se, se la Fiat riuscirà ad acquistare ( non è così sicuro) non acquisterà dai tedeschi ma dagli americani della General Motors... :wink:
Immagine
Immagine
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da Alexander »

Pacifico che nutro una notevole soddisfazione nei confronti di Ryanair poiche mi ha permesso di viaggare senza alcuna difficolta' economica ( ad esempio ho tutti i 4 weekend del mese di giugno e anche quello di luglio nella tratta roma milano ho speso circa 80,00 contro una spesa ingente se fatto con altre compagnie ) mi auspito che l'azienda inizi anche a fare voli inercontinentali , ad esempio inizialmente nelle mete turistiche piu' ambite sempre con la logica bel basso costo ovviamente contemperato con l'esigenze intercontinentali. Potrebbero usare in questo eventuale progetto i nuovi 787-9 dream line che sono rispettosi dell'ambiente quando saranno operativi. Ad esempio potrebbe ricoprire quella fetta di mercato che è stata lasciata quando a chiuso i battenti la mitica Air Europe che mi ha permesso di viaggiare nei caraibi e in brasile con costi veramente contenuti sia come charter sia come linear. Cordialmente Alexander :mrgreen:
accacca
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da accacca »

Grazie a Ryanair e in generale le low cost anche io con famiglia numerosa posso permettermi di viaggiare in aereo
Come ha già detto qualcuno in precedenza ryanair ha un marketing da mettersi le mani nei capelli
Ho fatto una prenotazione su un volo in offerta risultato costa meno trasportare un cristiano che un bagaglio in stiva...
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

Io spero sempre che un giorno persone che elogiano quessto tipo di aziende pe...abbiano problemi al loro lavoro per colpa di qualcuno che fa il loro stesso lavoro a due soldi
Cordialmente :D
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da imperterrito »

peterfly 65 ha scritto:Io spero sempre che un giorno persone che elogiano quessto tipo di aziende pe...abbiano problemi al loro lavoro per colpa di qualcuno che fa il loro stesso lavoro a due soldi
Cordialmente :D
Meglio "due soldi" che nulla no? Preferiresti che tutto il personale Ryanair se ne stesse a casa? Se non esistesse Ryanair i piloti, ed A/V, se ne starebbero a casa, disoccupati. Se Ryanair si comportasse come tutte le altre compagnie non avrebbe mercato poichè non offrirebbe nulla di più rispetto alle altre, motivo per cui non potrebbe esistere. Se esiste è perchè si è ricavata un mercato di "nicchia" dove prima non c'era nessuno. Ha permesso a milioni di persone di viaggiare e conoscere il mondo ed a molte altre di portare, comunque, a casa uno stipendio.

Oppure tu hai trovato la bacchetta magica? Viaggiatori che si spostano a basso costo, mercato senza limiti e personale pagato come le compagnie di bandiera? Su, svelaci la soluzione...

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da air.surfer »

imperterrito ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Io spero sempre che un giorno persone che elogiano quessto tipo di aziende pe...abbiano problemi al loro lavoro per colpa di qualcuno che fa il loro stesso lavoro a due soldi
Cordialmente :D
Meglio "due soldi" che nulla no?
Tra le altre cose, magari i piloti Meridiana potrebbero dire lo stesso degli attuali piloti assunti CAI.
E' proprio vero.. la vita è un punto di vista.
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

imperterrito ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Io spero sempre che un giorno persone che elogiano quessto tipo di aziende pe...abbiano problemi al loro lavoro per colpa di qualcuno che fa il loro stesso lavoro a due soldi
Cordialmente :D
Meglio "due soldi" che nulla no? Preferiresti che tutto il personale Ryanair se ne stesse a casa? Se non esistesse Ryanair i piloti, ed A/V, se ne starebbero a casa, disoccupati. Se Ryanair si comportasse come tutte le altre compagnie non avrebbe mercato poichè non offrirebbe nulla di più rispetto alle altre, motivo per cui non potrebbe esistere. Se esiste è perchè si è ricavata un mercato di "nicchia" dove prima non c'era nessuno. Ha permesso a milioni di persone di viaggiare e conoscere il mondo ed a molte altre di portare, comunque, a casa uno stipendio.

Oppure tu hai trovato la bacchetta magica? Viaggiatori che si spostano a basso costo, mercato senza limiti e personale pagato come le compagnie di bandiera? Su, svelaci la soluzione...

Imperterrito
Io non ce l'ho la soluzione dico la mia. Il fatto di dire meglio due soldi che niente fa diventare dempre di piu ricchi chi tiene in mano il gioco e sempre piu poveri e sfigati i lavoratori. Perche adesso è di uso comune tanto meglio tanto peggio. Poi secondo me non è che tutto deve essere a basso costo ogni cosa deve avere un costo " giusto" altrimenti si distorce il mercato.Adesso si è arrivati all'assurdo che costa piu il parcheggio in aereoporto rispetto al biglietto aereo, pero nessuno dice niente.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da imperterrito »

peterfly 65 ha scritto:
imperterrito ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Io spero sempre che un giorno persone che elogiano quessto tipo di aziende pe...abbiano problemi al loro lavoro per colpa di qualcuno che fa il loro stesso lavoro a due soldi
Cordialmente :D
Meglio "due soldi" che nulla no? Preferiresti che tutto il personale Ryanair se ne stesse a casa? Se non esistesse Ryanair i piloti, ed A/V, se ne starebbero a casa, disoccupati. Se Ryanair si comportasse come tutte le altre compagnie non avrebbe mercato poichè non offrirebbe nulla di più rispetto alle altre, motivo per cui non potrebbe esistere. Se esiste è perchè si è ricavata un mercato di "nicchia" dove prima non c'era nessuno. Ha permesso a milioni di persone di viaggiare e conoscere il mondo ed a molte altre di portare, comunque, a casa uno stipendio.

Oppure tu hai trovato la bacchetta magica? Viaggiatori che si spostano a basso costo, mercato senza limiti e personale pagato come le compagnie di bandiera? Su, svelaci la soluzione...

Imperterrito
Io non ce l'ho la soluzione dico la mia. Il fatto di dire meglio due soldi che niente fa diventare dempre di piu ricchi chi tiene in mano il gioco e sempre piu poveri e sfigati i lavoratori. Perche adesso è di uso comune tanto meglio tanto peggio. Poi secondo me non è che tutto deve essere a basso costo ogni cosa deve avere un costo " giusto" altrimenti si distorce il mercato.Adesso si è arrivati all'assurdo che costa piu il parcheggio in aereoporto rispetto al biglietto aereo, pero nessuno dice niente.
E questo cosa c'entra?!?! Allora rialziamo i prezzi delle low cost per adeguarle al parcheggio? Mah....sincermante fatico a tenere testa ai tuoi ragionamenti.

Imperterrito

P.S. Comunque così come esistono le compagnie aeree low cost esistono i parcheggi, nei pressi degli aeroporti, low cost. Non sono "fighi" e non ci arrivi direttamente a piedi ma con la loro navetta, gratuita. Svegliamoci!!!! Siamo nel 2009 eh...fossero tutti come te avremmo, ancora, solo il volo riservato a pochi...
Immagine
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

Imperterrito hai ragione meno male che ci sono quelli svegli come te e non deficenti come me. In bocca al lupo.
Pensa che io sono per i voli gratis pensa quanto hai capito di me.
P.S. dare la sveglia agli altri presuppone un'intelligenza e una conoscenza delle cose supeiore alla massa. Ma sei proprio cosi sicuro che tu sei cosi?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

imperterrito ha scritto: Non sono "fighi" e non ci arrivi direttamente a piedi ma con la loro navetta, gratuita. Svegliamoci!!!! Siamo nel 2009 eh...fossero tutti come te avremmo, ancora, solo il volo riservato a pochi...
Il problema non e' che il biglietto costi poco....il problema e' come arrivi a far pagare poco il biglietto...da dove "gratti". Ora...tu sei un consumatore in questo caso, posso anche capire che non te ne possa fregare di meno da dove grattano i soldi per farlo costare così poco...ma non ci vuole un illuminare per capire che per chi è dall'altra parte della barricata possa non essere irrilevante come si arrivi a far pagare poco un biglietto. Onestamente capisco che a te non interessino neanche i meccanismi che stanno alla base di tutto il mondo dell'aviazione ma a questo punto...non direi SVEGLIAMOCI a chi probabilmente, in questo settore, ne sa più di te...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da N176CM »

La solita diatriba trita e ritrita....
A volte (cioé sempre) vedere le cose senza lente d'ingrandimento dà una visione sbagliata della realtà. Che il biglietto possa costare 10,99 euro (che poi non è quasi mai così alla fine della transazione :roll: :roll: ) è ciò che si vede a prima vista e ciò che il consumatore non informato percepisce, noi che invece siamo appassionati di aviazione e quindi vogliamo leggere con la lente d'ingrandimento dovremmo capire anche cosa c'è dietro questo prezzo. E proprio chi per professione lavora in questo settore ci aiuta a capire meglio.
Ergo, visto che siamo tutti interessati ad approfondire, altrimenti non saremmo qui ma su un forum ad altro tema, approfondiamo e non fermiamoci alla prima impressione...
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da araial14 »

N176CM ha scritto:approfondiamo e non fermiamoci alla prima impressione...
Hai straragione....
Ma a quanto pare, il lato "malato" dell'orecchio ,e anche dell'occhio, questo non lo vuol sentire e neppure vedere.
Immagine
Immagine
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da imperterrito »

flyingbrandon ha scritto:
imperterrito ha scritto: Non sono "fighi" e non ci arrivi direttamente a piedi ma con la loro navetta, gratuita. Svegliamoci!!!! Siamo nel 2009 eh...fossero tutti come te avremmo, ancora, solo il volo riservato a pochi...
Il problema non e' che il biglietto costi poco....il problema e' come arrivi a far pagare poco il biglietto...da dove "gratti". Ora...tu sei un consumatore in questo caso, posso anche capire che non te ne possa fregare di meno da dove grattano i soldi per farlo costare così poco...ma non ci vuole un illuminare per capire che per chi è dall'altra parte della barricata possa non essere irrilevante come si arrivi a far pagare poco un biglietto. Onestamente capisco che a te non interessino neanche i meccanismi che stanno alla base di tutto il mondo dell'aviazione ma a questo punto...non direi SVEGLIAMOCI a chi probabilmente, in questo settore, ne sa più di te...
Ciao!
Parlo da consumatore appunto. A me interessa che il volo costi "poco" e che, soprattutto, la compagnia rispetti tutte le regole inerenti sicurezza/rispetto verso l'ambiente/ecc...come le altre. A me risulta, ripeto a ME, che Ryanair queste regole le rispetti. Se le permettono di volare le rispetterà, immagino. I suoi aerei sono tra i più nuovi ed efficienti per quanto riguarda il rispetto dell'ambiente. I contratti dei piloti, e degli A/V, non sono il massimo? Ok...ma sono assunti non come lavoratori italiani, ma stranieri (in Irlanda, correggetemi se sbaglio). Quindi per i dipendenti Ryanair vale la legislazione lavorativa dell'Irlanda. Che permetterà certe cose, e certe no.
Non ci trovo nulla di illegale od immorale.

E parlo da lavoratore professionista in un settore in cui la concorrenza, degli ultimi anni, ha abbassato la nostra retribuzione, benefit, ecc. La stessa situazione in cui mi pare di capire si sono ritrovati tutti gli altri piloti quando sono arrivate le low cost. Non mi lamento, accetto le cose, accetto il mercato. Capisco che c'è altra gente che, giustamente, vuole lavorare. Che i privilegi non ci sono più. Va bene...giusto. Se, comunque, vali sul serio riesci ad emergere.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

imperterrito ha scritto:Non mi lamento, accetto le cose, accetto il mercato. Capisco che c'è altra gente che, giustamente, vuole lavorare. Che i privilegi non ci sono più. Va bene...giusto. Se, comunque, vali sul serio riesci ad emergere.

Imperterrito
Non sono d'accordo sul....accetto il mercato....giusto. Non conosco il tuo grado di professionalità ma questo discordo puo' essere fatto su qualsiasi lavoro a qualsiasi livello...il mercato domani dice...ehi imperterrito....mo' tu prendi la meta'....lo accetti? Giusto? tanto comunque emergi...accetti il mercato e capisci....poi...se conosci il calcolo infinitesimale e i limiti ti rendi conto che se accetti di prendere 9 al posto di 10 oggi.....domani prendi 8 al posto di 9...tanto alla fine che cambia? E tra 7 e 8? Non penso di dover andare avanti vero? E' ovvio poi che, meno conti sul mercato più è facile sostituirti...quindi le categorie che si infossano prima sono quelle per cui puoi prendere un disperato a fare il tuo lavoro pagandolo la meta' di quello che pagano te....ma a me il mondo che va così non piace....


P.S.Tra le altre cose non si parla, in questo caso, di mancanza di soldi perchè ai vertici ne girano parecchi...io devo guadagnare meno e produrre di piu' per far pagare poco te e far arricchire quello che decide di far pagare poco te? Non e' una legge di mercato questa!
Ultima modifica di flyingbrandon il 27 maggio 2009, 12:44, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
peterfly 65

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da peterfly 65 »

flyingbrandon ha scritto:
imperterrito ha scritto:Non mi lamento, accetto le cose, accetto il mercato. Capisco che c'è altra gente che, giustamente, vuole lavorare. Che i privilegi non ci sono più. Va bene...giusto. Se, comunque, vali sul serio riesci ad emergere.

Imperterrito
Non sono d'accordo sul....accetto il mercato....giusto. Non conosco il tuo grado di professionalità ma questo discordo puo' essere fatto su qualsiasi lavoro a qualsiasi livello...il mercato domani dice...ehi imperterrito....mo' tu prendi la meta'....lo accetti? Giusto? tanto comunque emergi...accetti il mercato e capisci....poi...se conosci il calcolo infinitesimale e i limiti ti rendi conto che se accetti di prendere 9 al posto di 10 oggi.....domani prendi 8 al posto di 9...tanto alla fine che cambia? E tra 7 e 8? Non penso di dover andare avanti vero? E' ovvio poi che, meno conti sul mercato più è facile sostituirti...quindi le categorie che si infossano prima sono quelle per cui puoi prendere un disperato a fare il tuo lavoro pagandolo la meta' di quello che pagano te....ma a me il mondo che va così non piace....
E un po difficile da capire non tutti possono capirlo..........................per esempio a tutti noi ci ha detto di svegliarci io per esempio sono un po deficente
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

peterfly 65 ha scritto: E un po difficile da capire non tutti possono capirlo..........................per esempio a tutti noi ci ha detto di svegliarci io per esempio sono un po deficente

Ah ecco....mi sento un po' def anche io in effetti....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

imperterrito ha scritto:Non mi lamento, accetto le cose, accetto il mercato. Capisco che c'è altra gente che, giustamente, vuole lavorare. Che i privilegi non ci sono più. Va bene...giusto. Se, comunque, vali sul serio riesci ad emergere.

Imperterrito
Scusa un'altra aggiunta...non per non fendere l'intelligenza di nessuno ma in questo modo di pensare e operare...così come tante volte abbiamo parlato se sia giusto o meno pagare un type rating....poi se sia giusto o meno pagarsi un line training....poi se sia giusto o meno guadagnare meno....e ancora meno....mi sembra proprio, girandola dall'altra parte...che prima arrivavo per meriti....poi sempre di piu' per soldi e meriti...e man mano che si va avanti....devi pagare sempre di più solo per vedere se sei meritevole o meno....in compenso guadagni sempre meno quindi poco poco fai fatica a ripagarti quello che hai speso...quindi mi vuoi dire che lavorare sarà sempre di piu' una questione di chi ha i soldi e chi non ne ha? A me pare proprio che la direzione non sia un lavorare per tutti ma un lavorare per chi puo' permetterselo.....fa tu...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da air.surfer »

Ryanair è un'ottima compagnia.
I suoi standard sono alti, gli aerei sono nuovi ed incrementa i passeggeri ogni anno.
Come ci riesca, facendo pagare i biglietti a 10 euro, sono fatti miei fino a quando prende le sovvenzioni dallo Stato.
Ma in quello siamo "deficenti" tutti noi, tanto per parafrasare qualcuno.
La cosa che mi fa piu' sorridere è che qualcuno venga a fare la predica sul fatto di accettare condizioni di lavoro che non coincidono con il livello di professionalità. Una mira al ribasso, insomma.
Ma sono le stesse persone che con il cappello in mano e le mutande piene di altro materiale si sono precipitate, facendo a gomitate in faccia, a firmare un contratto a FTL secche e con un 7% in meno della vecchia retribuzione?
Come a dire.. lavoravi 8 ore, adesso ne lavori 10 e ti pago pure di meno.
Non è lo stesso contratto che permettera di assumere in futuro nuovo personale al 30% in meno e con l'obbligo di pagarsi il type rating? Oppure l'ho letto male io?
Scusate, ma mi sfugge qualcosa, non c'è la vostra firma sotto?
Se si, non venite a parlarmi di morale, perchè siete voi i primi ad aver firmato una contratto a ribasso, impostando cosi' il riferimento per tutti gli altri piloti italiani. Tant'è che a Meridiana gli hanno fatto firmare un CAI -10%.
Almeno abbiate il buongusto di tacere.
Sulla morale dei singoli individui, gente che parte di riposo, di ferie, col braccio ingessato, lasciando 850 piloti a casa, stendo un velo pietoso. Ah già, voi non partite mai di riposo. Ma se la dirigenza dice che il personale sta facendo sforzi eccezionali per contribuire alla regolarità dei voli, a meno che i manager svolgano il multitasking facendo i piloti, qualcuno che parte di riposo o di ferie ci sarà.
La triste verità è che voi stessi, con il vostro comportamento, contribuite ad abbassare il costo del lavoro, svendendovi per una crosta di pane e fottendovene di chi sta a casa senza lavoro.
Ed ora fate i paladini? Ma per favore... ste ca**ate potete raccontarle ai ragazzini del forum perchè
con me ci fate solo una pessima figura.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: opinioni su ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: Ed ora fate i paladini? Ma per favore... ste ca**ate potete raccontarle ai ragazzini del forum perchè
con me ci fate solo una pessima figura.

Non penso ti riferissi a me visto che non rientro nelle cose che hai detto....se sbaglio correggimi....comunque penso che cio' che ha fatto correre qualcuno e firmare qualcosa sia stata la paura di rimanere senza lavoro che è ben diverso da quello che dice imperterrito....e cioe' che è giusto così!
Mio pensiero personale...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi