1) qual è il miglior aeroclub (rapporto qualità/prezzo) in zona o Fano (dove sono temporaneamente) o Milano (dove lavoro normalmente)?
2) possibile che in italia non ci sia una regolamentazione per questo genere di corsi? I prezzi vanno da €7k a €11,5K.
3) l'intenzione alla fine del PPL da parte del sottoscritto sarebbe quella di poter portare un C-172 (o corrispettivo di classe) con VFR; Quello che ho notato è che nessuna avioscuola ha le stesse ore sul C-172 ora quel che mi chiedo ha senso fare 23 ore o più su un 172? Se non erro qualora uno avesse una licenza con un biposto (leggasi C-152 o corrispettivo) basta un integrazione per ottenere la licenza con il C-172 (credo meno di 10 ore)
4) mi interesserebbe fare anche fonia inglese in modo da poter eventualmente volare all'estero (states o quant'altro)
5) Quanto costa il VFR notturno?
6) avendo casa in Valsesia e avendo la futura possibilità di volare nella mia zona è necessario avere un particolare integrazione per la montagna o è sufficiente il PPL(A)?
7) quant'è il viaggio più lungo che abbiate mai fatto con un monomotore?

9) Porto gli occhiali, miopia media, per avere una classe II ci sono fortissime restrizioni? mi pare che non sia così stringente per poter avere un PPL, mentre per la classe I sull'occhio con correzione massimo 3 decimi di errore è corretto? mentre su vista binoculare 10/10
10) varie ed eventuali che al momento non mi vengono in mente ma che a breve credo arriveranno!!
Grazie per l'assistenza, TWR chiedo il rientro in sede
Mark