[SBH] Crash!
Moderatore: Staff md80.it
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: [SBH] Crash!
Complimenti a chi ha fatto le riprese.
Ma soprattutto complimenti a chi ha progettato la collocazione della pista!
Ma soprattutto complimenti a chi ha progettato la collocazione della pista!
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: [SBH] Crash!
Riattccare no eh?
L'unica cosa che rischi sono 5 minuti di ritardo sullo stimato di arrivo
"If you can't land, go around, it's easier to explain why you did it than to later explain why you didn't!"
L'unica cosa che rischi sono 5 minuti di ritardo sullo stimato di arrivo

"If you can't land, go around, it's easier to explain why you did it than to later explain why you didn't!"
-
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 23 agosto 2007, 21:50
- Località: Lido di Ostia (Roma)
Re: [SBH] Crash!
che pezza!
riattaccare nooooo?????
mi sa che comunque questo topic è da spostare...

mi sa che comunque questo topic è da spostare...
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: [SBH] Crash!
molto didattico... ha toccato a 3/4 della pista, era ovvio che non si poteva fermare, nonostante l'inchiodata e tutto il resto comunque è andata bene, devono aver preso anche una bella botta gli occupanti.
qui si vede bene che razza di ostacolo c'è in corto finle
praticamente fai la punta agli alberi.
Questo è un aereoporto più grosso ma con un problema simile.
qui si vede bene che razza di ostacolo c'è in corto finle

Questo è un aereoporto più grosso ma con un problema simile.
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: [SBH] Crash!
ha sbagliato tutti i parametri...sceso propio con il c**o; anche la pista non è il massimo.....Zortan ha scritto:molto didattico... ha toccato a 3/4 della pista, era ovvio che non si poteva fermare, nonostante l'inchiodata e tutto il resto comunque è andata bene, devono aver preso anche una bella botta gli occupanti.
qui si vede bene che razza di ostacolo c'è in corto finlepraticamente fai la punta agli alberi.
Questo è un aereoporto più grosso ma con un problema simile.
davvero un aeroporto da provare

- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
Re: [SBH] Crash!
cavolo l'avevo capito anche io che era tardi per appoggiare le ruote...
comunque complimenti ottimo scelta quella montagnola prima della pista
poi c'è sempre poco vento vedo.....
comunque complimenti ottimo scelta quella montagnola prima della pista

poi c'è sempre poco vento vedo.....
tremiamo ma non molliamo...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: [SBH] Crash!
Assolutamente d'accordo, almeno una volta nella vita, previo conseguimento della necessaria abilitazioneIVWP ha scritto:davvero un aeroporto da provare

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
Re: [SBH] Crash!
avvisatemi quando ci andrete...
così vi riprendo.......
si sà mai che riprendo qualcosa di interessante

così vi riprendo.......
si sà mai che riprendo qualcosa di interessante



tremiamo ma non molliamo...
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: [SBH] Crash!
si, a sensazione (in quanto inesperto) credo che la riattaccata sarebbe stata l'unica soluzione.
Probabilmente la pista è meno "terribile" quando si atterra per 28. Ma con quel vento non poteva fare altro che scendere sulla 10
ciao !!
Probabilmente la pista è meno "terribile" quando si atterra per 28. Ma con quel vento non poteva fare altro che scendere sulla 10
ciao !!
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: [SBH] Crash!
Scusate, poi si parla male di Peretola...questi hanno costruito una pista con davanti una collina e dietro il mare!
Di lato le case...Annamo bbbene annamo....

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: [SBH] Crash!
bhe, mi sembra che però questa sia una pista per piccoli aerei. Poi come dicevo prima, probabilmente presa dal mare non è terribile come dal lato in cui è dovuto atterrare (in tutti i sensi
) questo
ciaooo

ciaooo
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: [SBH] Crash!
"Scusa amore, appena scendiamo mi porti in spiaggia?"


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: [SBH] Crash!
Caspita però, stavo notando la similtudine con http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 00#p520469 sia per l'aereo sia per la tipologia di pista. Purtroppo in quel caso è finita decisamente peggio 

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: [SBH] Crash!
Tanto per capire...era più alto, più veloce o tutti e due?
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: [SBH] Crash!
i miei atterraggi sono sempre interessantibrutti ha scritto:avvisatemi quando ci andrete...
così vi riprendo.......
si sà mai che riprendo qualcosa di interessante![]()
![]()

è pure orientata come la mia cara LILCZapotec ha scritto:si, a sensazione (in quanto inesperto) credo che la riattaccata sarebbe stata l'unica soluzione.
Probabilmente la pista è meno "terribile" quando si atterra per 28. Ma con quel vento non poteva fare altro che scendere sulla 10
ciao !!

ho visto parecchi video e mi pare che scendano sempre con lo stesso circuito....dopotutto per la 28 sarebbe critica una riattaccata.
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: [SBH] Crash!
troppo veloce, di conseguenza non ha toccato dove doveva – ed avrebbe comunque preso una botta mica male con rimbalzo - e si è tenuto praticamente livellato in asse pista.MD82_Lover ha scritto:Tanto per capire...era più alto, più veloce o tutti e due?
quando avrebbe dovuto dare manetta per riattaccare - con ormai 2/3 della pista alle spalle - è invece (finalmente) riuscito a toccare ed allora si è attaccato ai freni, ma era comunque troppo veloce...
deve aver pure tenuto dentro un po’ troppo motore

guarda questo:
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: [SBH] Crash!
Bel video.La "soggettiva" fa un certo effetto...IVWP ha scritto:troppo veloce, di conseguenza non ha toccato dove doveva – ed avrebbe comunque preso una botta mica male con rimbalzo - e si è tenuto praticamente livellato in asse pista.MD82_Lover ha scritto:Tanto per capire...era più alto, più veloce o tutti e due?
quando avrebbe dovuto dare manetta per riattaccare - con ormai 2/3 della pista alle spalle - è invece (finalmente) riuscito a toccare ed allora si è attaccato ai freni, ma era comunque troppo veloce...
deve aver pure tenuto dentro un po’ troppo motore, mentre se guardi l' altro video il bimotore praticamente arriva in planata
guarda questo:

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: [SBH] Crash!
Nun c'è nulla da fare, il Twin Otter è il Twin Otter, se date uno sguardo alla cloche del F/O potete vedere le brusche oscillazioni dei comandi che si traducono in un atterraggio leccato con uscita senza manco backtrack, che pippa il pilotaMD82_Lover ha scritto:Bel video.La "soggettiva" fa un certo effetto...IVWP ha scritto:troppo veloce, di conseguenza non ha toccato dove doveva – ed avrebbe comunque preso una botta mica male con rimbalzo - e si è tenuto praticamente livellato in asse pista.MD82_Lover ha scritto:Tanto per capire...era più alto, più veloce o tutti e due?
quando avrebbe dovuto dare manetta per riattaccare - con ormai 2/3 della pista alle spalle - è invece (finalmente) riuscito a toccare ed allora si è attaccato ai freni, ma era comunque troppo veloce...
deve aver pure tenuto dentro un po’ troppo motore, mentre se guardi l' altro video il bimotore praticamente arriva in planata
guarda questo:

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: [SBH] Crash!
Beh, veloce sicuramente, altino non sembrerebbe.....ma riattaccare no??MD82_Lover ha scritto:Tanto per capire...era più alto, più veloce o tutti e due?
Perchè se arrivi oltre metà pista e devi ancora toccare con il carrello, probabilmente c'è qualcosa che non quadra...

.... vorresti dire che è colpa della pista??Paolo_61 ha scritto:Ma soprattutto complimenti a chi ha progettato la collocazione della pista!


JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: [SBH] Crash!
di sicuro non aiutadanyc77 ha scritto:.... vorresti dire che è colpa della pista??Paolo_61 ha scritto:Ma soprattutto complimenti a chi ha progettato la collocazione della pista!

dato che in aeronautica ogni procedura e sistema dovrebbe essere pensato per diminuire il rischio, un aeroporto li è estremo.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: [SBH] Crash!
Alla fine si vedono anche le striscie che lasciano le ruote per terra!
Piu sopra qualcuno ha detto che forse per l'altra pista sarebbe meglio... Io la vedo così: da questa pista è finito in spiaggia, dall'altra pista dove sarebbe finito?
Sulla collina, mi sa con esito peggiore...
Mi ricorda molto Lukla dov'è vietato riattaccare...O la va o la spacca!
Se volete provare lo stesso atterraggio in Italia basta andare all'Isola d'Elba (LIRJ). L'atterraggio per la 16 è identico a questo...Pista di 1000mt circa di cui usabili 700-800 mi pare...E si pela la collina.
Dall'altra parte atterri sugli ombrelloni!
Piu sopra qualcuno ha detto che forse per l'altra pista sarebbe meglio... Io la vedo così: da questa pista è finito in spiaggia, dall'altra pista dove sarebbe finito?

Mi ricorda molto Lukla dov'è vietato riattaccare...O la va o la spacca!
Se volete provare lo stesso atterraggio in Italia basta andare all'Isola d'Elba (LIRJ). L'atterraggio per la 16 è identico a questo...Pista di 1000mt circa di cui usabili 700-800 mi pare...E si pela la collina.
Dall'altra parte atterri sugli ombrelloni!

Mattia - Learjet 45 driver
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: [SBH] Crash!
l' atterraggio per la 28 nella pista del video non è critico....non si può riattaccare, ma l' avvicinamento sarebbe classico, senza fare il pelo a niente.I-AINC ha scritto:Alla fine si vedono anche le striscie che lasciano le ruote per terra!
Piu sopra qualcuno ha detto che forse per l'altra pista sarebbe meglio... Io la vedo così: da questa pista è finito in spiaggia, dall'altra pista dove sarebbe finito?Sulla collina, mi sa con esito peggiore...
Mi ricorda molto Lukla dov'è vietato riattaccare...O la va o la spacca!
Se volete provare lo stesso atterraggio in Italia basta andare all'Isola d'Elba (LIRJ). L'atterraggio per la 16 è identico a questo...Pista di 1000mt circa di cui usabili 700-800 mi pare...E si pela la collina.
Dall'altra parte atterri sugli ombrelloni!
Atterrando per la 28 sulla collina non ci finisci

per me che volo in aliante sarebbe indifferente, sono abituato a non poter riattaccare.

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: [SBH] Crash!
Guardando anche altri video dello stesso "aeroporto", si nota che il vento è sempre fortissimo (o per lo meno da manica del vento completamente estesa) da 100°
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: [SBH] Crash!
direi un pò di inesattezze...ma tanto non siamo in zona teNNica...va ben così...perchè non si può riattaccare per la 28?..IVWP ha scritto:l' atterraggio per la 28 nella pista del video non è critico....non si può riattaccare, ma l' avvicinamento sarebbe classico, senza fare il pelo a niente.I-AINC ha scritto:Alla fine si vedono anche le striscie che lasciano le ruote per terra!
Piu sopra qualcuno ha detto che forse per l'altra pista sarebbe meglio... Io la vedo così: da questa pista è finito in spiaggia, dall'altra pista dove sarebbe finito?Sulla collina, mi sa con esito peggiore...
Mi ricorda molto Lukla dov'è vietato riattaccare...O la va o la spacca!
Se volete provare lo stesso atterraggio in Italia basta andare all'Isola d'Elba (LIRJ). L'atterraggio per la 16 è identico a questo...Pista di 1000mt circa di cui usabili 700-800 mi pare...E si pela la collina.
Dall'altra parte atterri sugli ombrelloni!
Atterrando per la 28 sulla collina non ci finisci, mentre nel video il pilota avrà valutato male il “pelo” da fare alla collina per la 10, finendo troppo lungo…..
per me che volo in aliante sarebbe indifferente, sono abituato a non poter riattaccare.
perchè dici che è sceso con il c**o sbagliando tutto? dici che ha tenuto dentro troppo motore? quando?

- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: [SBH] Crash!
si, ho dato un mio parere.Ayrton ha scritto:direi un pò di inesattezze...ma tanto non siamo in zona teNNica...va ben così...perchè non si può riattaccare per la 28?..IVWP ha scritto:l' atterraggio per la 28 nella pista del video non è critico....non si può riattaccare, ma l' avvicinamento sarebbe classico, senza fare il pelo a niente.I-AINC ha scritto:Alla fine si vedono anche le striscie che lasciano le ruote per terra!
Piu sopra qualcuno ha detto che forse per l'altra pista sarebbe meglio... Io la vedo così: da questa pista è finito in spiaggia, dall'altra pista dove sarebbe finito?Sulla collina, mi sa con esito peggiore...
Mi ricorda molto Lukla dov'è vietato riattaccare...O la va o la spacca!
Se volete provare lo stesso atterraggio in Italia basta andare all'Isola d'Elba (LIRJ). L'atterraggio per la 16 è identico a questo...Pista di 1000mt circa di cui usabili 700-800 mi pare...E si pela la collina.
Dall'altra parte atterri sugli ombrelloni!
Atterrando per la 28 sulla collina non ci finisci, mentre nel video il pilota avrà valutato male il “pelo” da fare alla collina per la 10, finendo troppo lungo…..
per me che volo in aliante sarebbe indifferente, sono abituato a non poter riattaccare.
perchè dici che è sceso con il c**o sbagliando tutto? dici che ha tenuto dentro troppo motore? quando?
per la 28 hai una collina, si può anche riattaccare ma dato che qui si faceva notare l’ ostacolo....al "dove si finisce ?" del quote che avevo fatto volevo rispondere che in effetti non è la situazione migliore arrivare con una collina davanti.
però in effetti non è mica tanto alta d è anche dolce; crea problemi più che altro per il vento che li finisce addosso.
parere frettoloso, sorry.
Ad ogni modo l’ errata valutazione del pilota mi pare ovvia, se non altro perché non ha riattaccato, tanto che è andato in spiaggia. doveva scendere molto più ripido nell' ultimo tratto di finale...ha richiamato tardi e ha preso velocità nella discesa.
o no ?
per il motore mia impressione, giusto perché non è aria tecnica


ciao