Questa volta mi auto censuro. E' meglio.mermaid ha scritto:io gli voglio già bene!!!![]()
(non a air, eh...)
La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Io invece voglio credere,FORTEMENTE, che ci stia prendendo per il c......mermaid ha scritto:io gli voglio già bene!!!![]()
(non a air, eh...)



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
Paolo_61 ha scritto:Questa volta mi auto censuro. E' meglio.mermaid ha scritto:io gli voglio già bene!!!![]()
(non a air, eh...)

Ti!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: La nuova Alitalia.








- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Miiiii... sto MD80MD11 mi ha pennellato un cross chirurgico ed io, al rallenty, con l'occhio fisso sul pallone, sto per fare una rovesciata magistrale sotto il sette... 

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
MD80MD11FOREVER............Leggiti il messaggio privato che ti ho postato il link di Sorcair.....







- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: La nuova Alitalia.
ladies and gents, mr.Vain....air.surfer ha scritto:Miiiii... sto MD80MD11 mi ha pennellato un cross chirurgico ed io, al rallenty, con l'occhio fisso sul pallone, sto per fare una rovesciata magistrale sotto il sette...

Ti!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Alitalia: “ rilevante e non infondata” la illegittimità della vendita
Con la recente ordinanza il Tar del Lazio ha accolto in ricorso presentato dalla Federconsumatori in merito al monopolio di Alitalia sulla tratta Linate-Roma. Con la costituzione della nuova Cai, e l’accorpamento di Alitalia ed AirOne, infatti, si è venuto a creare un vero e proprio monopolio di fatto, a proteggere il quale era intervenuto il Governo stabilendo, con la legge 27.10.2008 n.166, che la situazione di posizione dominante determinatasi non era soggetta ad autorizzazione da parte dell’Antitrust.Ritenendo tale situazione in preoccupante contrasto con norme europee e costituzionali, oltre che con i più basilari principi del mercato, la Federconsumatori aveva perciò impugnato il Provvedimento nr. 19248 del 03/12/2008 con cui l’Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato aveva dato via libera all’operazione Cai-Alitalia, sottolineando come, tra i motivi di illegittimità del provvedimento, vi fosse la costrizione per l’AGCM ad attenersi alle pesanti deroghe della normativa sulla concorrenza impostale dall’attuale Governo con il cosiddetto Decreto Alitalia.In tale iniziativa si sono affiancate alla nostra associazione, ad adiuvandum, la Provincia di Milano e di Cremona, anch’esse allarmate dalla situazione anomala, ma legalizzata, che si è venuta a creare, a danno dei passeggeri e dello scalo stesso.
La tesi da noi sostenuta è stata accolta dal Tribunale di Via Flaminia, che ha dichiarato: “rilevante e non manifestamente infondata, in relazione agli artt. 3 e 41 cost., la questione di illegittimità costituzionale.”
Per l’effetto, il Giudice Amministrativo ha sospeso il procedimento pendente avanti a lui ed ha rimesso la valutazione di incostituzionalità della Legge n. 166/2008 alla Corte Costituzionale.Riteniamo l’ordinanza del TAR del Lazio una grandissima vittoria per tutti coloro che, sin dal primo momento, avevano manifestato profonda preoccupazione per gli effetti che l’operazione CAI-ALITALIA aveva sui consumatori del trasporto aereo.
Spetterà ora alla Corte Costituzionale, nella sua indipendenza ed autonomia, accertare se un’operazione che ha comportato la riduzione dei collegamenti aerei disponibili ai cittadini italiani e l’aggravio dei prezzi dei biglietti, nonché il costituirsi del monopolio su tratte strategiche per il Paese quali la Milano-Linate-Roma-Fiumicino, sia contraria ai principi fondanti della nostra Carta Costituzionale.
Da parte sua, Federconsumatori continuerà il proprio impegno, affinché il mercato non sia alterato a danno dei consumatori da politiche contrarie ai principi della concorrenza e all’interesse della collettività generale.
http://www.dazebao.org/news/index.php?o ... Itemid=171
Con la recente ordinanza il Tar del Lazio ha accolto in ricorso presentato dalla Federconsumatori in merito al monopolio di Alitalia sulla tratta Linate-Roma. Con la costituzione della nuova Cai, e l’accorpamento di Alitalia ed AirOne, infatti, si è venuto a creare un vero e proprio monopolio di fatto, a proteggere il quale era intervenuto il Governo stabilendo, con la legge 27.10.2008 n.166, che la situazione di posizione dominante determinatasi non era soggetta ad autorizzazione da parte dell’Antitrust.Ritenendo tale situazione in preoccupante contrasto con norme europee e costituzionali, oltre che con i più basilari principi del mercato, la Federconsumatori aveva perciò impugnato il Provvedimento nr. 19248 del 03/12/2008 con cui l’Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato aveva dato via libera all’operazione Cai-Alitalia, sottolineando come, tra i motivi di illegittimità del provvedimento, vi fosse la costrizione per l’AGCM ad attenersi alle pesanti deroghe della normativa sulla concorrenza impostale dall’attuale Governo con il cosiddetto Decreto Alitalia.In tale iniziativa si sono affiancate alla nostra associazione, ad adiuvandum, la Provincia di Milano e di Cremona, anch’esse allarmate dalla situazione anomala, ma legalizzata, che si è venuta a creare, a danno dei passeggeri e dello scalo stesso.
La tesi da noi sostenuta è stata accolta dal Tribunale di Via Flaminia, che ha dichiarato: “rilevante e non manifestamente infondata, in relazione agli artt. 3 e 41 cost., la questione di illegittimità costituzionale.”
Per l’effetto, il Giudice Amministrativo ha sospeso il procedimento pendente avanti a lui ed ha rimesso la valutazione di incostituzionalità della Legge n. 166/2008 alla Corte Costituzionale.Riteniamo l’ordinanza del TAR del Lazio una grandissima vittoria per tutti coloro che, sin dal primo momento, avevano manifestato profonda preoccupazione per gli effetti che l’operazione CAI-ALITALIA aveva sui consumatori del trasporto aereo.
Spetterà ora alla Corte Costituzionale, nella sua indipendenza ed autonomia, accertare se un’operazione che ha comportato la riduzione dei collegamenti aerei disponibili ai cittadini italiani e l’aggravio dei prezzi dei biglietti, nonché il costituirsi del monopolio su tratte strategiche per il Paese quali la Milano-Linate-Roma-Fiumicino, sia contraria ai principi fondanti della nostra Carta Costituzionale.
Da parte sua, Federconsumatori continuerà il proprio impegno, affinché il mercato non sia alterato a danno dei consumatori da politiche contrarie ai principi della concorrenza e all’interesse della collettività generale.
http://www.dazebao.org/news/index.php?o ... Itemid=171


- MD80MD11FOREVER
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
araial14 ha scritto:Io invece voglio credere,FORTEMENTE, che ci stia prendendo per il c......mermaid ha scritto:io gli voglio già bene!!!![]()
(non a air, eh...)
No, la mia era una domanda curiosa, osservando la foto scattata di questo aereo da air surfer,credo sia scattata alle prime luci del mattino, e leggendo sulla fusoliera partner by air surfer e prima di postare la mia domanda ero gia andato alla ricerca di questa compagnia scrivendo il nome SORCAIR, SORCAIR AIRLINES E SORCAIR AIRWAYS pero non appare in nessun modo solamente le onde , ne trovo il suo sito cosa molto strana, sia a malpy , Liny, che a FCO non ne sanno nulla, se qualcuno di voi ne sa qualcosa sua quali destinazioni vola ,
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
Ti prego..........Smettilaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!........................




MD80MD11FOREVER ha scritto:
No, la mia era una domanda curiosa, osservando la foto scattata di questo aereo da air surfer,credo sia scattata alle prime luci del mattino, e leggendo sulla fusoliera partner by air surfer e prima di postare la mia domanda ero gia andato alla ricerca di questa compagnia scrivendo il nome SORCAIR, SORCAIR AIRLINES E SORCAIR AIRWAYS pero non appare in nessun modo solamente le onde , ne trovo il suo sito cosa molto strana, sia a malpy , Liny, che a FCO non ne sanno nulla, se qualcuno di voi ne sa qualcosa sua quali destinazioni vola ,


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
araial14 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ti prego..........Smettilaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!........................![]()
![]()
![]()
MD80MD11FOREVER ha scritto:
No, la mia era una domanda curiosa, osservando la foto scattata di questo aereo da air surfer,credo sia scattata alle prime luci del mattino, e leggendo sulla fusoliera partner by air surfer e prima di postare la mia domanda ero gia andato alla ricerca di questa compagnia scrivendo il nome SORCAIR, SORCAIR AIRLINES E SORCAIR AIRWAYS pero non appare in nessun modo solamente le onde , ne trovo il suo sito cosa molto strana, sia a malpy , Liny, che a FCO non ne sanno nulla, se qualcuno di voi ne sa qualcosa sua quali destinazioni vola ,


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Signore, perdona loro perché non sanno quello che postano!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
MD80MD11FOREVER..........Spero che dopo il "disegnino" tu abbia raccolto ogni informazione su questa compagnia, ma se hai ancora qualche dubbio, chiedi pure......






- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Non ci posso CREDEREEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://coa.ender.com/viewtopic.php?p=45 ... bf116e6be4
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
http://coa.ender.com/viewtopic.php?p=45 ... bf116e6be4


-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27
Re: La nuova Alitalia.
Arial probabilmente ti ha spiegato tutto...però se pensi che Airsurfer è romano...sorc...air...dai su non è difficile capire per quali destinazioni vola...MD80MD11FOREVER ha scritto:araial14 ha scritto:Io invece voglio credere,FORTEMENTE, che ci stia prendendo per il c......mermaid ha scritto:io gli voglio già bene!!!![]()
(non a air, eh...)
No, la mia era una domanda curiosa, osservando la foto scattata di questo aereo da air surfer,credo sia scattata alle prime luci del mattino, e leggendo sulla fusoliera partner by air surfer e prima di postare la mia domanda ero gia andato alla ricerca di questa compagnia scrivendo il nome SORCAIR, SORCAIR AIRLINES E SORCAIR AIRWAYS pero non appare in nessun modo solamente le onde , ne trovo il suo sito cosa molto strana, sia a malpy , Liny, che a FCO non ne sanno nulla, se qualcuno di voi ne sa qualcosa sua quali destinazioni vola ,
Comunque se non il tuo intervento non è un fake allora è da primo premio
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
In effetti c'è qualcosa di magico nella Sorcair, non trovi?araial14 ha scritto:Non ci posso CREDEREEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://coa.ender.com/viewtopic.php?p=45 ... bf116e6be4
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Assolutamente si.....Una scatola "magica" nella quale metti un "oggetto" di un tipo e dopo qualche tempo ne esce un altro di forma diversa....Non sempre fortunatamente...Paolo_61 ha scritto:In effetti c'è qualcosa di magico nella Sorcair, non trovi?araial14 ha scritto:Non ci posso CREDEREEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://coa.ender.com/viewtopic.php?p=45 ... bf116e6be4



- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Non solo. Quella scatola magica provoca un'attrazione in grado di contrastare qualunque legge della fisica e provocare comportamenti anomali anche nelle persone più posate.araial14 ha scritto:Assolutamente si.....Una scatola "magica" nella quale metti un "oggetto" di un tipo e dopo qualche tempo ne esce un altro di forma diversa....Non sempre fortunatamente...Paolo_61 ha scritto:In effetti c'è qualcosa di magico nella Sorcair, non trovi?araial14 ha scritto:Non ci posso CREDEREEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://coa.ender.com/viewtopic.php?p=45 ... bf116e6be4
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Meno in quelle s-posate......Paolo_61 ha scritto:comportamenti anomali anche nelle persone più posate.



- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Non so bene perché, ma ho l'impressione che sia meglio chiudere questo OT prima di prenderci un ban generale.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20758
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: La nuova Alitalia.
Dopo questa allegra parentesi (MD80MD11FOREVER ma eri serio nei tuoi post su questa fantomatica compagnia
? Oppure hai voluto prenderci un pò in giro con allegria
? Se eri serio...... suvvia, un pò di logica, prova a pensarci su un pò..... ), direi di chiudere qui la questione e di chiudere l'OT.
Paolo


Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Mecoioni!* mi sembrano i comunicati stampa durante il ventennio.
Chissà come suonerebbe se paragonato al fatto che Airfrance di aerei lungo raggio ne ha 51.
DImenticavo... 51 sono solo i 777 pax.
* Mecoioni. Espressione timica romanesca dal significato "Mi prendi in giro?"
Etimologia: Me=Mi - Coioni: da Coionare, prendere in giro, sbeffeggiare.
ALITALIA:SFILERA' CON BOEING 767 AL ROMA INTERNATIONAL AIRSHOW
AGI) - Roma, 30 mag. - Un Boeing 767 Alitalia con nuova livrea sfilera' al Roma International Airshow domani sul
lungomare di Ostia. Lo comunica la compagnia precisando che il Boeing 767 fa parte della flotta Alitalia di lungo
raggio, ha una autonomia di 10.200 Km, raggiunge una velocita' di 900 Km/h e il suo peso massimo al decollo e' di
185 tonnellate. Sono complessivamente 6 i Boeing 767 utilizzati da Alitalia per i voli di lungo raggio. La flotta
della compagnia risulta oggi composta da 153 aeromobili di cui 135 per voli di corto e medio raggio e 18 per
collegamenti di lungo raggio. Alitalia, si legge ancora nella nota, e' l'unica compagnia aerea civile presente alla
manifestazione aeronautica, un evento di richiamo non solo per il territorio, ma per l'intera comunita' aeronautica
italiana e internazionale. L'Airshow vede la partecipazione dei piu' importanti team aeronautici e pattuglie aeree
d'Italia e di diversi Paesi Europei. L'evento si svolgera' con il Patrocinio del Comune di Roma, della Camera dei
Deputati, nonche' del Ministero della Difesa italiani. (AGI)
Red/Gio 30 MAG 09
Chissà come suonerebbe se paragonato al fatto che Airfrance di aerei lungo raggio ne ha 51.
DImenticavo... 51 sono solo i 777 pax.
* Mecoioni. Espressione timica romanesca dal significato "Mi prendi in giro?"
Etimologia: Me=Mi - Coioni: da Coionare, prendere in giro, sbeffeggiare.
ALITALIA:SFILERA' CON BOEING 767 AL ROMA INTERNATIONAL AIRSHOW
AGI) - Roma, 30 mag. - Un Boeing 767 Alitalia con nuova livrea sfilera' al Roma International Airshow domani sul
lungomare di Ostia. Lo comunica la compagnia precisando che il Boeing 767 fa parte della flotta Alitalia di lungo
raggio, ha una autonomia di 10.200 Km, raggiunge una velocita' di 900 Km/h e il suo peso massimo al decollo e' di
185 tonnellate. Sono complessivamente 6 i Boeing 767 utilizzati da Alitalia per i voli di lungo raggio. La flotta
della compagnia risulta oggi composta da 153 aeromobili di cui 135 per voli di corto e medio raggio e 18 per
collegamenti di lungo raggio. Alitalia, si legge ancora nella nota, e' l'unica compagnia aerea civile presente alla
manifestazione aeronautica, un evento di richiamo non solo per il territorio, ma per l'intera comunita' aeronautica
italiana e internazionale. L'Airshow vede la partecipazione dei piu' importanti team aeronautici e pattuglie aeree
d'Italia e di diversi Paesi Europei. L'evento si svolgera' con il Patrocinio del Comune di Roma, della Camera dei
Deputati, nonche' del Ministero della Difesa italiani. (AGI)
Red/Gio 30 MAG 09
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Si, in effetti un comunicato non solo anacronistico ma anche un pò provinciallotto e patetico...air.surfer ha scritto:Mecoioni!* mi sembrano i comunicati stampa durante il ventennio.
Chissà come suonerebbe se paragonato al fatto che Airfrance di aerei lungo raggio ne ha 51.
DImenticavo... 51 sono solo i 777 pax.
* Mecoioni. Espressione timica romanesca dal significato "Mi prendi in giro?"
Etimologia: Me=Mi - Coioni: da Coionare, prendere in giro, sbeffeggiare.
ALITALIA:SFILERA' CON BOEING 767 AL ROMA INTERNATIONAL AIRSHOW
AGI) - Roma, 30 mag. - Un Boeing 767 Alitalia con nuova livrea sfilera' al Roma International Airshow domani sul
lungomare di Ostia. Lo comunica la compagnia precisando che il Boeing 767 fa parte della flotta Alitalia di lungo
raggio, ha una autonomia di 10.200 Km, raggiunge una velocita' di 900 Km/h e il suo peso massimo al decollo e' di
185 tonnellate. Sono complessivamente 6 i Boeing 767 utilizzati da Alitalia per i voli di lungo raggio. La flotta
della compagnia risulta oggi composta da 153 aeromobili di cui 135 per voli di corto e medio raggio e 18 per
collegamenti di lungo raggio. Alitalia, si legge ancora nella nota, e' l'unica compagnia aerea civile presente alla
manifestazione aeronautica, un evento di richiamo non solo per il territorio, ma per l'intera comunita' aeronautica
italiana e internazionale. L'Airshow vede la partecipazione dei piu' importanti team aeronautici e pattuglie aeree
d'Italia e di diversi Paesi Europei. L'evento si svolgera' con il Patrocinio del Comune di Roma, della Camera dei
Deputati, nonche' del Ministero della Difesa italiani. (AGI)
Red/Gio 30 MAG 09



- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Tutte le scuse son buone?.....
Alitalia, ritardi Palermo-Roma. Pista bloccata nella capitale per prove 2 giugno
Attese da un'ora alle 3 ore e mezza. I passeggeri protestano
ROMA (30 maggio) - Ritardi (da un'ora alle 3 ore e mezza) da questa mattina sui voli Alitalia e Airone in partenza da Palermo verso Roma. I disagi, fa sapere l'azienda, dipendono dal blocco di una pista dello scalo romano per le prove per una manifestazione aeronautica prevista per il 2 giugno festa della Repubblica.
Molti i passeggeri in coda ai check-in. Disagi soprattutto per chi avrebbe dovuto raggiungere la capitale per delle coincidenze.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_INITALIA

Alitalia, ritardi Palermo-Roma. Pista bloccata nella capitale per prove 2 giugno
Attese da un'ora alle 3 ore e mezza. I passeggeri protestano
ROMA (30 maggio) - Ritardi (da un'ora alle 3 ore e mezza) da questa mattina sui voli Alitalia e Airone in partenza da Palermo verso Roma. I disagi, fa sapere l'azienda, dipendono dal blocco di una pista dello scalo romano per le prove per una manifestazione aeronautica prevista per il 2 giugno festa della Repubblica.
Molti i passeggeri in coda ai check-in. Disagi soprattutto per chi avrebbe dovuto raggiungere la capitale per delle coincidenze.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_INITALIA


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: La nuova Alitalia.
Non capisco perchè il titolo riporta solo i ritardi ad Alitalia. Se le piste sono bloccate da NOTAM durante il periodo delle prove, i ritardi influenzano tutti. Anche Ryan e Easyjet a Ciampino avranno problemi immagino visto che il NOTAM riguarda anche LIRA che oggi è rimasto chiuso per un'ora e mezza se non ricordo male. Sinceramente non la trovo una cosa così straordinaria da doverne fare un'agenzia stampa...
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: La nuova Alitalia.
Al massimo si dà una notizia di servizio: occhio che oggi ci saranno ritardi sui voli da Fiumicino perchè etc etc. Invece, scritta così sembra la notizia di un grave disservizio imputabile a negligenza. Ma poi, perchè solo sui Palermo-Roma?Luke3 ha scritto:Non capisco perchè il titolo riporta solo i ritardi ad Alitalia. Se le piste sono bloccate da NOTAM durante il periodo delle prove, i ritardi influenzano tutti. Anche Ryan e Easyjet a Ciampino avranno problemi immagino visto che il NOTAM riguarda anche LIRA che oggi è rimasto chiuso per un'ora e mezza se non ricordo male. Sinceramente non la trovo una cosa così straordinaria da doverne fare un'agenzia stampa...
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: La nuova Alitalia.
Per la cronaca
Fiumicino
A3371/09 - FLW RESTRICTIONS APPLY DUE TO INTENSIVE MIL AIR ACT ANNOUNCED BY
NOTAM W1711/09 AND W1708/09:
1. ADD MNM XNG ALT 6000FT OVER POINT RDL 118/14NM TAQ VOR-DME
INITIAL SEGMENT FM TAQ VOR LINKED TO FLW INSTR APCH PROC:
- ILS Z RWY 16R
- ILS RWY 16L
- ILS RWY 16C
- LLZ RWY 16C
- VOR OR NDB RWY 16R
- L RWY 16 L
2. ADD MNM XNG ALT 6000FT OVER POINT RDL 318/16NM OST VOR-DME
INITIAL SEGMENT FM TAQ VOR LINKED TO INSTR APCH PROC VOR RWY 07
3. FLW INSTR APCH PROC SUSPENDED:
- ILS Y RWY 16R
- ILS RWY 25
- VOR RWY 25
- ILS Z RWY 34L
- ILS Y RWY 34L
- VOR OR NDB RWY 34L
- RNAV OR NDB RWY 25
REF AIP AD 2 LIRF 5-1. JUN 08 1300-1600, 09 0600-1200 1300-1600 AND 10 0600-1200,
08 JUN 13:00 2009 UNTIL 10 JUN 12:00 2009. CREATED: 29 MAY 16:09 2009
A3227/09 - FLW RESTRICTIONS APPLY TO IFR TFC TO/FM FIUMICINO AD DUE TO ACT
ANNOUNCED BY NOTAM W1617/09:
- ARR RWY 07/25 NOT ALLOWED.
- DEP RWY 07 NOT ALLOWED.
REF AIP AD 2 LIRF 1-1
RMK: ABOVE MENTIONED RESTRICTIONS MAY BE REDUCED OR CANCELLED AT
ROMA ACC DISCRETION. JUN 01 0930-1100, 02 0630-0730 AND 0900-1010, 01 JUN 09:30
2009 UNTIL 02 JUN 10:10 2009. CREATED: 25 MAY 18:43 2009
Questi sono i due più significativi per il traffico, ma sono stati anche alzati i livelli minimi di uscita ed entrata di alcune SID e STAR.
Ciampino
A3224/09 - AD CLSD DUE TO ACT ANNOUNCED BY NOTAM W1617/09
EXC STATE ACFT AND HOSP FLT.
RMK: ABOVE MENTIONED RESTRICTION MAY BE CANCELLED AT ROMA
ACC DISCRETION
REF AIP AD 2 LIRA 1-1. JUN 01 0930-1100, 02 0630-0730 AND 0900-1010, 01 JUN
09:30 2009 UNTIL 02 JUN 10:10 2009. CREATED: 25 MAY 18:36 2009
Urbe
B3535/09 - AD CLSD DUE TO ACT ANNOUNCED BY NOTAM W1617/09
RMK: ABOVE MENTIONED RESTRICTION MAY BE CANCELLED AT ROMA
ACC DISCRETION
REF AIP AD 2 LIRU 1-1. JUN 01 0930-1100, 02 0630-0730 AND 0900-1010, 01 JUN
09:30 2009 UNTIL 02 JUN 10:10 2009. CREATED: 25 MAY 18:37 2009
So che è un pò in off topic ma ci tenevo a precisare che non è una cosa che fa tanto notizia ne tantomeno colpa delle singole compagnie, visto che ci sono NOTAM usciti con largo anticipo che avvisavano di chiusure dell'aeroporto o di alcune procedure che potevano ritardare il traffico aereo.
Fiumicino
A3371/09 - FLW RESTRICTIONS APPLY DUE TO INTENSIVE MIL AIR ACT ANNOUNCED BY
NOTAM W1711/09 AND W1708/09:
1. ADD MNM XNG ALT 6000FT OVER POINT RDL 118/14NM TAQ VOR-DME
INITIAL SEGMENT FM TAQ VOR LINKED TO FLW INSTR APCH PROC:
- ILS Z RWY 16R
- ILS RWY 16L
- ILS RWY 16C
- LLZ RWY 16C
- VOR OR NDB RWY 16R
- L RWY 16 L
2. ADD MNM XNG ALT 6000FT OVER POINT RDL 318/16NM OST VOR-DME
INITIAL SEGMENT FM TAQ VOR LINKED TO INSTR APCH PROC VOR RWY 07
3. FLW INSTR APCH PROC SUSPENDED:
- ILS Y RWY 16R
- ILS RWY 25
- VOR RWY 25
- ILS Z RWY 34L
- ILS Y RWY 34L
- VOR OR NDB RWY 34L
- RNAV OR NDB RWY 25
REF AIP AD 2 LIRF 5-1. JUN 08 1300-1600, 09 0600-1200 1300-1600 AND 10 0600-1200,
08 JUN 13:00 2009 UNTIL 10 JUN 12:00 2009. CREATED: 29 MAY 16:09 2009
A3227/09 - FLW RESTRICTIONS APPLY TO IFR TFC TO/FM FIUMICINO AD DUE TO ACT
ANNOUNCED BY NOTAM W1617/09:
- ARR RWY 07/25 NOT ALLOWED.
- DEP RWY 07 NOT ALLOWED.
REF AIP AD 2 LIRF 1-1
RMK: ABOVE MENTIONED RESTRICTIONS MAY BE REDUCED OR CANCELLED AT
ROMA ACC DISCRETION. JUN 01 0930-1100, 02 0630-0730 AND 0900-1010, 01 JUN 09:30
2009 UNTIL 02 JUN 10:10 2009. CREATED: 25 MAY 18:43 2009
Questi sono i due più significativi per il traffico, ma sono stati anche alzati i livelli minimi di uscita ed entrata di alcune SID e STAR.
Ciampino
A3224/09 - AD CLSD DUE TO ACT ANNOUNCED BY NOTAM W1617/09
EXC STATE ACFT AND HOSP FLT.
RMK: ABOVE MENTIONED RESTRICTION MAY BE CANCELLED AT ROMA
ACC DISCRETION
REF AIP AD 2 LIRA 1-1. JUN 01 0930-1100, 02 0630-0730 AND 0900-1010, 01 JUN
09:30 2009 UNTIL 02 JUN 10:10 2009. CREATED: 25 MAY 18:36 2009
Urbe
B3535/09 - AD CLSD DUE TO ACT ANNOUNCED BY NOTAM W1617/09
RMK: ABOVE MENTIONED RESTRICTION MAY BE CANCELLED AT ROMA
ACC DISCRETION
REF AIP AD 2 LIRU 1-1. JUN 01 0930-1100, 02 0630-0730 AND 0900-1010, 01 JUN
09:30 2009 UNTIL 02 JUN 10:10 2009. CREATED: 25 MAY 18:37 2009
So che è un pò in off topic ma ci tenevo a precisare che non è una cosa che fa tanto notizia ne tantomeno colpa delle singole compagnie, visto che ci sono NOTAM usciti con largo anticipo che avvisavano di chiusure dell'aeroporto o di alcune procedure che potevano ritardare il traffico aereo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Cassintegrata Alitalia su AirOne
Gentilissimi, leggo la lettera del sig. Alberto, padre di un pilota AirOne con contratto a termine, pubblicata in data 30 maggio. Io sono una cassintegrata Alitalia e comprendo perfettamente lo stato d'animo del sig. Alberto. So cosa sta vivendo la sua famiglia che sente il timore della perdita del posto di lavoro del collega Airone. Ma forse il punto di vista contenuto nell'ultimo capoverso della lettera è sfalsato.
I colleghi che aspettano la riassunzione sono quelli che alla fine del "generoso e prolungato periodo di cigs" avranno ancora da lavorare tra i 10 e i 20 anni per raggiungere la pensione e che in questo periodo prolungato vedranno le loro competenze e conoscenze perdere di valore diventando obsolete, senza un adegato percorso di aggiornamento (e qui parliamo di migliaia di giovani).
Se poi approcciamo alla tipologia dei lavoratori precari, qui entriamo in una zona ancora più critica. Il sig. Alberto enumera (definendoli egli stesso limitati) 200 dipendenti AP tra il personale di volo a rischio della perdita del posto di lavoro. In data 23 maggio è stata fornita la lista dei soli Assistenti di Volo precari in Alitalia e che già ora sono senza lavoro e senza ammortizzatori. Si parla di 800 persone.
(http://www.caserta24ore.it/25052009/inc ... artolozzi/).
Esiste poi un numero indefinito di "fantasmi" di cui si è (volutamente?) persa traccia (per esempio quanti erano gli stagionali che lavoravano presso gli aeroporti e che avevano alle spalle anche 10 stagionalità?).
Non voglio però attaccarmi ai numeri, ma solo dire che forse, da subito, avremmo fatto bene a pensare non a 200 AP + 800 AZ (per mantenerci nei limiti dei numeri citati), ma a 1000 precari, 1000 disoccupati.
Nei momenti più travagliati della triste vicenda Alitalia uno degli slogan più inflazionato è stato "oggi tocca a noi, domani a voi". Quanta lungimiranza in chi lo aveva coniato!
Ma il nostro è un paese ben strano. Marcello Marchesi sintetizzava: "Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati". E noi forse pensiamo di essere sempre tra gli "scampati", anche se ci farebbe bene immaginarci tra i "mille". Un augurio al figlio del sig. Alberto e a tutti i colleghi senza lavoro.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... =HOME_MAIL
Gentilissimi, leggo la lettera del sig. Alberto, padre di un pilota AirOne con contratto a termine, pubblicata in data 30 maggio. Io sono una cassintegrata Alitalia e comprendo perfettamente lo stato d'animo del sig. Alberto. So cosa sta vivendo la sua famiglia che sente il timore della perdita del posto di lavoro del collega Airone. Ma forse il punto di vista contenuto nell'ultimo capoverso della lettera è sfalsato.
I colleghi che aspettano la riassunzione sono quelli che alla fine del "generoso e prolungato periodo di cigs" avranno ancora da lavorare tra i 10 e i 20 anni per raggiungere la pensione e che in questo periodo prolungato vedranno le loro competenze e conoscenze perdere di valore diventando obsolete, senza un adegato percorso di aggiornamento (e qui parliamo di migliaia di giovani).
Se poi approcciamo alla tipologia dei lavoratori precari, qui entriamo in una zona ancora più critica. Il sig. Alberto enumera (definendoli egli stesso limitati) 200 dipendenti AP tra il personale di volo a rischio della perdita del posto di lavoro. In data 23 maggio è stata fornita la lista dei soli Assistenti di Volo precari in Alitalia e che già ora sono senza lavoro e senza ammortizzatori. Si parla di 800 persone.
(http://www.caserta24ore.it/25052009/inc ... artolozzi/).
Esiste poi un numero indefinito di "fantasmi" di cui si è (volutamente?) persa traccia (per esempio quanti erano gli stagionali che lavoravano presso gli aeroporti e che avevano alle spalle anche 10 stagionalità?).
Non voglio però attaccarmi ai numeri, ma solo dire che forse, da subito, avremmo fatto bene a pensare non a 200 AP + 800 AZ (per mantenerci nei limiti dei numeri citati), ma a 1000 precari, 1000 disoccupati.
Nei momenti più travagliati della triste vicenda Alitalia uno degli slogan più inflazionato è stato "oggi tocca a noi, domani a voi". Quanta lungimiranza in chi lo aveva coniato!
Ma il nostro è un paese ben strano. Marcello Marchesi sintetizzava: "Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati". E noi forse pensiamo di essere sempre tra gli "scampati", anche se ci farebbe bene immaginarci tra i "mille". Un augurio al figlio del sig. Alberto e a tutti i colleghi senza lavoro.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... =HOME_MAIL


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Infatti il mio incipit : " Tutte le scuse son buone? " Era in difesa,per una volta, di CAI.Luke3 ha scritto: ci tenevo a precisare che non è una cosa che fa tanto notizia ne tantomeno colpa delle singole compagnie, visto che ci sono NOTAM usciti con largo anticipo che avvisavano di chiusure dell'aeroporto o di alcune procedure che potevano ritardare il traffico aereo.



- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
"Tutti giù per aria, l'aereo di carta" debutta al teatro Ghione di Roma
ROMA - Tutto esaurito ieri sera al teatro Ghione di Roma per la presentazione nazionale del documentario dei lavoratori Alitalia "Tutti giù per aria, l'aereo di carta", tanto che gli organizzatori sono stati costretti a replicare una seconda proiezione del video per accontentare le centinaia di persone non avevano trovato più posto. Erano tantissimi i lavoratori, tra i quali molti cassaintegrati e precari, che hanno atteso per ore pur di poter ascoltare una vicenda, quella dell'Alitalia, che li vede principali protagonisti e vittime e che continua a suscitare dolore, incredulità e rabbia.Un monologo introduttivo di Ascanio Celestini, presente in sala, ci introduce ironicamente in questo viaggio che in soli 75 minuti riesce a racchiudere il tragico epilogo di una delle più importanti compagnie aree del mondo nata 60 anni fa, e cancellare i diritti di migliaia di lavoratori diventati improvvisamente un esubero da eliminare. Diecimila cassaintegrati, oltre 4mila precari abbandonati a se stessi senza ammortizzatori sociali.
"Raccontare la storia degli ultimi mesi di Alitalia è come masticare il fiele. Nessuno è contento, non lo sono quelli assunti senza entusiasmi, non lo sono quelli che aspettano da mesi l'assegno di cassa integrazione, non lo sono le migliaia di precari rimasti disoccupati, non sono contenti quelli che si sono opposti al sistema guardando in faccia con sfida i nuovi padroni, e non lo sono neanche quelli che non hanno mai alzato lo sguardo dalla loro muta rassegnazione." Sono queste le prime parole accompagnate dalle immagini delle proteste dei dipendenti Alitalia che per mesi hanno presidiato l'aeroporto di Fiumicino, in un silenzio mediatico assordante che li descriveva come privilegiati di turno, mentre nei palazzi delle istituzioni si decidevano le loro sorti. I lavoratori avevano capito fin dall'inizio la truffa che si stava consumando sulla loro pelle. "Abbiamo assistito a un piano analogo a quello della P2 di Licio Gelli" - commenta nel filmato un assistente di volo - teso a cancellare i diritti e triturare i sindacati dissenzienti. contro i poteri forti." Un'ipotesi che prende sempre più consistenza. Lo si è visto anche per chi alla fine è stata assunto alla Cai con contratti che hanno tagliato drasticamente le retribuzioni passando a livelli di produttività e impiego quasi raddoppiati. Per non parlare delle lavoratrici assunte sotto il ricatto di eludere una legge dello Stato nata per tutelare la loro condizione di mamme.Dal settembre 2008 al febbraio 2009 è stato un tira e molla continuo tra Cai, governo e sindacati, quest'ultimi ormai palesemente allineati con i nuovi padroni che hanno continuato indisturbati a imporre il loro piano a colpi di ultimatum, contro un "fronte del No" composto dai lavoratori e da quelle organizzazioni sindacali che non avevano voluto a scendere a compromessi. Eppure, come dimostra questo documentario, è bastato studiare nei minimi particolari un piano strategico da parte di una cordata di imprenditori, tra l'altro nessuno dei quali esperto del mondo aeronautico, diventati proprietari della parte "buona" della compagnia di bandiera, cioè quella produttiva, a un costo ridicolo con il pieno appoggio di un governo di centro destra senza scrupoli guidato da Berlusconi, che inneggiava all'italianità della compagnia di bandiera, e di alcuni sindacati compiacenti per dare il via ad una delle operazioni più vergognose che il nostro paese abbia mai conosciuto. Operazione che alla fine costerà 5miliardi alle tasche dei contribuenti.
E così hanno pensato bene i due ideatori del docufilm Alessandro Tartaglia Polcini e Matteo Messina a ricordare nuovamente questa vicenda, per evitare possa cadere nell'oblio della memoria, ricordando che i contratti del trasporto aereo, una volta scardinati, hanno sempre rappresentato un modello da esportare nelle altre realtà occupazionali. Gli attimi più significativi di questa video registrano una testimonianza storica unica, non solo quale eredità per le nuove generazioni ma anche come impulso vitale per continuare una lotta sulla quale forse la parola fine non è ancora stata scritta.
"Un paese civile si meriterebbe molto più di un aereo di carta" dice Ascanio Celestini nella fase conclusiva del filmato, "Ma questo non è un paese civile".
http://www.dazebao.org/news/index.php?o ... Itemid=172
ROMA - Tutto esaurito ieri sera al teatro Ghione di Roma per la presentazione nazionale del documentario dei lavoratori Alitalia "Tutti giù per aria, l'aereo di carta", tanto che gli organizzatori sono stati costretti a replicare una seconda proiezione del video per accontentare le centinaia di persone non avevano trovato più posto. Erano tantissimi i lavoratori, tra i quali molti cassaintegrati e precari, che hanno atteso per ore pur di poter ascoltare una vicenda, quella dell'Alitalia, che li vede principali protagonisti e vittime e che continua a suscitare dolore, incredulità e rabbia.Un monologo introduttivo di Ascanio Celestini, presente in sala, ci introduce ironicamente in questo viaggio che in soli 75 minuti riesce a racchiudere il tragico epilogo di una delle più importanti compagnie aree del mondo nata 60 anni fa, e cancellare i diritti di migliaia di lavoratori diventati improvvisamente un esubero da eliminare. Diecimila cassaintegrati, oltre 4mila precari abbandonati a se stessi senza ammortizzatori sociali.
"Raccontare la storia degli ultimi mesi di Alitalia è come masticare il fiele. Nessuno è contento, non lo sono quelli assunti senza entusiasmi, non lo sono quelli che aspettano da mesi l'assegno di cassa integrazione, non lo sono le migliaia di precari rimasti disoccupati, non sono contenti quelli che si sono opposti al sistema guardando in faccia con sfida i nuovi padroni, e non lo sono neanche quelli che non hanno mai alzato lo sguardo dalla loro muta rassegnazione." Sono queste le prime parole accompagnate dalle immagini delle proteste dei dipendenti Alitalia che per mesi hanno presidiato l'aeroporto di Fiumicino, in un silenzio mediatico assordante che li descriveva come privilegiati di turno, mentre nei palazzi delle istituzioni si decidevano le loro sorti. I lavoratori avevano capito fin dall'inizio la truffa che si stava consumando sulla loro pelle. "Abbiamo assistito a un piano analogo a quello della P2 di Licio Gelli" - commenta nel filmato un assistente di volo - teso a cancellare i diritti e triturare i sindacati dissenzienti. contro i poteri forti." Un'ipotesi che prende sempre più consistenza. Lo si è visto anche per chi alla fine è stata assunto alla Cai con contratti che hanno tagliato drasticamente le retribuzioni passando a livelli di produttività e impiego quasi raddoppiati. Per non parlare delle lavoratrici assunte sotto il ricatto di eludere una legge dello Stato nata per tutelare la loro condizione di mamme.Dal settembre 2008 al febbraio 2009 è stato un tira e molla continuo tra Cai, governo e sindacati, quest'ultimi ormai palesemente allineati con i nuovi padroni che hanno continuato indisturbati a imporre il loro piano a colpi di ultimatum, contro un "fronte del No" composto dai lavoratori e da quelle organizzazioni sindacali che non avevano voluto a scendere a compromessi. Eppure, come dimostra questo documentario, è bastato studiare nei minimi particolari un piano strategico da parte di una cordata di imprenditori, tra l'altro nessuno dei quali esperto del mondo aeronautico, diventati proprietari della parte "buona" della compagnia di bandiera, cioè quella produttiva, a un costo ridicolo con il pieno appoggio di un governo di centro destra senza scrupoli guidato da Berlusconi, che inneggiava all'italianità della compagnia di bandiera, e di alcuni sindacati compiacenti per dare il via ad una delle operazioni più vergognose che il nostro paese abbia mai conosciuto. Operazione che alla fine costerà 5miliardi alle tasche dei contribuenti.
E così hanno pensato bene i due ideatori del docufilm Alessandro Tartaglia Polcini e Matteo Messina a ricordare nuovamente questa vicenda, per evitare possa cadere nell'oblio della memoria, ricordando che i contratti del trasporto aereo, una volta scardinati, hanno sempre rappresentato un modello da esportare nelle altre realtà occupazionali. Gli attimi più significativi di questa video registrano una testimonianza storica unica, non solo quale eredità per le nuove generazioni ma anche come impulso vitale per continuare una lotta sulla quale forse la parola fine non è ancora stata scritta.
"Un paese civile si meriterebbe molto più di un aereo di carta" dice Ascanio Celestini nella fase conclusiva del filmato, "Ma questo non è un paese civile".
http://www.dazebao.org/news/index.php?o ... Itemid=172


-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: La nuova Alitalia.
grazie all equipaggio del A 321 alitalia che ieri mi ah riporato a catania da roma come sempre cordiali e gentili. aereo molto molto pieno, l hostess a mia domanda mi ha risposto che il afttore di riempimento e' in notevole crescita, rispetto all' inizio cosa peraltro normale in quel periodo dell' anno, sara' stata una hostess procai?. toglietemi una curiosita' ma i 321 saranno anche loro riallestiti? ciao e mi unisco al dolore delle vittime del volo AF 447. ieri mi ha fatto impressione sentire air france mentre ero in aereo, il pensiero e' volato a loro.
- TheClubber
- 05000 ft
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
- Località: 40km da BGY
Re: La nuova Alitalia.
Non sapendo dove chiedere, faccio qui:
ho notato che Alitalia ora parte anche da Orio! Motivo? C'è stato qualche accordo nuovo che mi sono perso?
Ho notato che i voli sono per Roma.
ho notato che Alitalia ora parte anche da Orio! Motivo? C'è stato qualche accordo nuovo che mi sono perso?
Ho notato che i voli sono per Roma.
