Eccomi qui … l’ennesima paurosa che vi chiede aiuto!

Anch’io ,purtroppo, ho la fobia di volare e per lavoro devo farlo molte volte all’anno. L’unica cosa positiva è che non ho mai permesso al mio terrore di limitarmi nel viaggiare o nel mio lavoro. Se devo prendere l’aereo, lo faccio, non mi sono mai tirata indietro scappando dall’aeroporto anche se, ogni volta che sono al gate ad aspettare, la tentazione è forte, perchè so che scappando potrei rilassarmi subito e non provare quelle sensazioni di panico incontrollabile, dove la mia paura prende il controllo della mia testa e del mio corpo… non riuscire a controllare se stessi è una sensazione orribile. Fino a poco tempo fa la paura, invece di diminuire andava aumentando sempre piu' ad ogni viaggio. Ora è da un anno invece che, prima di partire, prendo qualche goccia di Lexotan


Ho notato che tutte le cose che stanno, come dire sospese, che si muovono in aria, in altezza, tipo ascensori e funivie non mi piacciono molto. So che gli altri mezzi di trasporto sono piu' pericolosi ma in caso d’incidente ho come l’impressione di avere piu' possibilità di salvarmi, di avere una via di fuga, ho qualcosa sotto i piedi che sia terra o acqua! Ad ogni viaggio va un po' meglio ma l’unica parte del volo dove ho ancora dei seri problemi sono i momenti prima e durante il decollo. Avrei bisogno di consigli utili, tecniche, “trucchetti”, qualsiasi cosa, per superare anche quest’ultimo ostacolo e poter finalmente viaggiare tranquilla, essere piu' rilassata i giorni prima della partenza e godermi il volo!!!
Martedi' prossimo parto dinuovo e se mi passa sta maledetta paura del decollo saro' vostra debitrice a vita!!!
Grazie mille!!!!!!!!
Sara