Speak English Please
Moderatore: Staff md80.it
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Speak English Please
Domanda ai piloti:
Ma veramente capite tutto quello che dicono i controllori di volo USA.
Mi piace ascoltare i vari Live atc e nonostante mi destreggi abbastanza bene con l'inglese spesso trovo difficoltà a decifrare tutto.
Ma veramente capite tutto quello che dicono i controllori di volo USA.
Mi piace ascoltare i vari Live atc e nonostante mi destreggi abbastanza bene con l'inglese spesso trovo difficoltà a decifrare tutto.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
geostazionario ha scritto:Domanda ai piloti:
Ma veramente capite tutto quello che dicono i controllori di volo USA.
Mi piace ascoltare i vari Live atc e nonostante mi destreggi abbastanza bene con l'inglese spesso trovo difficoltà a decifrare tutto.
e pensa che entro il 2012,tutti i piloti,me compreso, che hanno l'abilitazione fonia inglese dovranno avere minimo il LEVEL 4 ICAO..mi viene già da piangere.

-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Speak English Please
alla tua età, se mi è permesso, non credo che sia così difficile visto che sei riuscito già ad avere un'abilitazione.I-SCDX ha scritto:geostazionario ha scritto:Domanda ai piloti:
Ma veramente capite tutto quello che dicono i controllori di volo USA.
Mi piace ascoltare i vari Live atc e nonostante mi destreggi abbastanza bene con l'inglese spesso trovo difficoltà a decifrare tutto.
e pensa che entro il 2012,tutti i piloti,me compreso, che hanno l'abilitazione fonia inglese dovranno avere minimo il LEVEL 4 ICAO..mi viene già da piangere.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Speak English Please
Consiedera una cosa, la radio distorce un pò l'audio, quindi oltre a fare l'orecchio all'inglese mitragliato dai controllori USA devi fare l'orecchio anche alla qualità audio della comunicazione, quando iniziai a volare non capivo neanche le comunicazioni italiane che uscivano dall'altoplarlante, figurati...geostazionario ha scritto:Domanda ai piloti:
Ma veramente capite tutto quello che dicono i controllori di volo USA.
Mi piace ascoltare i vari Live atc e nonostante mi destreggi abbastanza bene con l'inglese spesso trovo difficoltà a decifrare tutto.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Speak English Please
io per fortuna sono madrelingua 
La cosa divertente è che quando provi a fare le comunicazioni in Inglese quì in Italia dopo un pò il controllore si scorda e ti richiama in Italiano. Finora non sono praticamente mai riuscito a fare tutto un volo in inglese
Comunque si come ha detto AirGek ci si mette pure la radio di mezzo a complicare le cose!!

La cosa divertente è che quando provi a fare le comunicazioni in Inglese quì in Italia dopo un pò il controllore si scorda e ti richiama in Italiano. Finora non sono praticamente mai riuscito a fare tutto un volo in inglese

Comunque si come ha detto AirGek ci si mette pure la radio di mezzo a complicare le cose!!
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Speak English Please
Ho intitolato così l'argomento perché è quello che un pilota British ha risposto a un controllore USA qualche tempo fa.
Penso che in caso di difficoltà, dove la situazione non permetta di essere completamente lucidi, la padronanza della lingua possa essere d'aiuto.
Penso che in caso di difficoltà, dove la situazione non permetta di essere completamente lucidi, la padronanza della lingua possa essere d'aiuto.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Speak English Please
e queste sono soddisfazionigeostazionario ha scritto:Ho intitolato così l'argomento perché è quello che un pilota British ha risposto a un controllore USA qualche tempo fa.

- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
geostazionario ha scritto:alla tua età, se mi è permesso, non credo che sia così difficile visto che sei riuscito già ad avere un'abilitazione.I-SCDX ha scritto:geostazionario ha scritto:Domanda ai piloti:
Ma veramente capite tutto quello che dicono i controllori di volo USA.
Mi piace ascoltare i vari Live atc e nonostante mi destreggi abbastanza bene con l'inglese spesso trovo difficoltà a decifrare tutto.
e pensa che entro il 2012,tutti i piloti,me compreso, che hanno l'abilitazione fonia inglese dovranno avere minimo il LEVEL 4 ICAO..mi viene già da piangere.
Come già detto da altri il problema non è il contenuto delle conversazioni bensi il sottofondo!
Un paio di settimane fa ho sentito l'esame "tipo" del Level4...il sottofondo delle registrazioni è una roba incredibile:si capisce 1 parola su 3...e quello che mi da fastidio è che la realtà è ben diversa.
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Speak English Please
in effetti le comunicazioni nella realtà possono a volte essere poco chiare - per rumore ma anche per disturbi di strumenti elettrici non schermati - tutto sommato però la qualità del messaggio tra due radio funzionanti è ottima, come al telefono....nelle registrazioni invece i messaggi sono sempre distorti, e per intendersi raramente vanno oltre al 3I-SCDX ha scritto: Come già detto da altri il problema non è il contenuto delle conversazioni bensi il sottofondo!
Un paio di settimane fa ho sentito l'esame "tipo" del Level4...il sottofondo delle registrazioni è una roba incredibile:si capisce 1 parola su 3...e quello che mi da fastidio è che la realtà è ben diversa.
- Appe
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
- Località: 250 km a nord di genova! :)
Re: Speak English Please
A me il Level 4 l'ha convertito ENAC d'ufficio,e tra un anno e mezzo sarà da rinnovare! Aiuto!!!

Comunque, x me tanti sono veramente incomprensibili su liveatc USA, però non dimenticarti che il più delle volte tu comprendi una comunicazione perchè ti aspetti cosa stanno per dirti...
Poi,il fatto che il BA ha risposto così a un ATC USA....beh che dire....UN GRANDE!!!
A me una volta al punto attesa F di Genova è capitato questo:
ero con il mio istruttore,aspettavo che un BA737 atterrasse, a un certo punto parte una comunicazione del pilota...
Non ho capito niente... Ho detto "boh,sono ignorante,è normale che non abbia capito"... Poi mi giro dal mio istruttore (licenze USA) e gli chiedo che ha detto. Risposta: "boh,ma era inglese???"
Pochi secondi di imbarazzante silenzio radio e alla fine la TWR "Speedbird XXX, say again please!"
Lì ho capito che l'inglese vero è lontano da quello che noi possiamo sperare di imparare!


Comunque, x me tanti sono veramente incomprensibili su liveatc USA, però non dimenticarti che il più delle volte tu comprendi una comunicazione perchè ti aspetti cosa stanno per dirti...
Poi,il fatto che il BA ha risposto così a un ATC USA....beh che dire....UN GRANDE!!!


A me una volta al punto attesa F di Genova è capitato questo:
ero con il mio istruttore,aspettavo che un BA737 atterrasse, a un certo punto parte una comunicazione del pilota...
Non ho capito niente... Ho detto "boh,sono ignorante,è normale che non abbia capito"... Poi mi giro dal mio istruttore (licenze USA) e gli chiedo che ha detto. Risposta: "boh,ma era inglese???"

Pochi secondi di imbarazzante silenzio radio e alla fine la TWR "Speedbird XXX, say again please!"

Lì ho capito che l'inglese vero è lontano da quello che noi possiamo sperare di imparare!

-
- Banned user
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 10 febbraio 2009, 2:53
Re: Speak English Please
la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Speak English Please
per la Francia caso a parte...il francese è lingua ufficiale ICAOStudentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale

mi pare che l' esame per la fonia in inglese fosse come quello per la fonia in italiano, a crocette

- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
Studentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
a bhe ..di quale orgoglio stai parlando??quello alla patria??!noi italiani?

mi sa che stai confondendo con qualche altro paese,poco ma sicuro,per noi italiani tutto ciò che è fuori è piu bello...giusto perche non italiano.
e comunque,nel mondo,gli italiani sono i migliore a parlare l'inglese..senti i francesi od i tedeschi!poi mi dici..
per quanto riguardo l'esame da quello che so,la registrazione va inviata in UK e la decidono..
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Speak English Please
più che orgoglio è pigrizia ed abitudine...siamo comodi in italiano....I-SCDX ha scritto:Studentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
a bhe ..di quale orgoglio stai parlando??quello alla patria??!noi italiani?![]()
mi sa che stai confondendo con qualche altro paese,poco ma sicuro,per noi italiani tutto ciò che è fuori è piu bello...giusto perche non italiano.
e comunque,nel mondo,gli italiani sono i migliore a parlare l'inglese..senti i francesi od i tedeschi!poi mi dici..
per quanto riguardo l'esame da quello che so,la registrazione va inviata in UK e la decidono..

diciamo che l' uso della propria lingua è immediato e da risultati migliori

- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
IVWP ha scritto:più che orgoglio è pigrizia ed abitudine...siamo comodi in italiano....I-SCDX ha scritto:Studentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
a bhe ..di quale orgoglio stai parlando??quello alla patria??!noi italiani?![]()
mi sa che stai confondendo con qualche altro paese,poco ma sicuro,per noi italiani tutto ciò che è fuori è piu bello...giusto perche non italiano.
e comunque,nel mondo,gli italiani sono i migliore a parlare l'inglese..senti i francesi od i tedeschi!poi mi dici..
per quanto riguardo l'esame da quello che so,la registrazione va inviata in UK e la decidono..![]()
diciamo che l' uso della propria lingua è immediato e da risultati migliori
beh dire che noi italiani siamo orgogliosi ad esserlo mi sembra purtroppo esagerato!
e nel campo dell'aviazione poi ancora peggio...già non contiamo nulla nel mondo ICAO per di più le uniche compagnie che non chiedono di sapere la lingua locale sono ovviamente quelle italiane...
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
E comunque per chi vola nei confini nazionali e con la fonia in italiano non cambia nulla..e la maggior parte di "anziani" vola così..
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Re: Speak English Please
Perchè, il controllore USA parlava aramaico?geostazionario ha scritto:Ho intitolato così l'argomento perché è quello che un pilota British ha risposto a un controllore USA qualche tempo fa.
- Danilik
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
- Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa
Re: Speak English Please
Credo che il pilota USA non parlasse un correto inglese, diciamo non in stile Britishcollaudatore ha scritto:Perchè, il controllore USA parlava aramaico?geostazionario ha scritto:Ho intitolato così l'argomento perché è quello che un pilota British ha risposto a un controllore USA qualche tempo fa.


ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!

Danilo

Danilo
- davidebretti
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Speak English Please
Suggerisco, per chi volesse fare pratica con un Inglese veramente STRONG, di ascoltare un po' di trasmissioni radio di BBC Scotland.
Gli americani sembrano freschi freschi di corso di dizione in confronto a loro
Potete trovare qualche streaming live qui:
http://www.bbc.co.uk/scotland/
Cuffie obbligatorie.
Gli americani sembrano freschi freschi di corso di dizione in confronto a loro

Potete trovare qualche streaming live qui:
http://www.bbc.co.uk/scotland/
Cuffie obbligatorie.

- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Speak English Please
lo scozzese, non è inglese...accento e enfatizzazione...lo rendono quasi incomprensibiledavidebretti ha scritto:Suggerisco, per chi volesse fare pratica con un Inglese veramente STRONG, di ascoltare un po' di trasmissioni radio di BBC Scotland.
Gli americani sembrano freschi freschi di corso di dizione in confronto a loro![]()
Potete trovare qualche streaming live qui:
http://www.bbc.co.uk/scotland/
Cuffie obbligatorie.


-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Speak English Please
Con molta fatica sto iniziando a capire anche quelloAyrton ha scritto:lo scozzese, non è inglese...accento e enfatizzazione...lo rendono quasi incomprensibile



- Outermarker
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Speak English Please
Domanda: il famoso Level 4 (o 5 o 6) in vigore dal 2008, integra o sostituisce l'abilitazione alla fonia in inglese?
Mi spiego: il TEA (Test of English for Aviation) è un esame realtivo alla conoscenza dell'inglese "parlato", ma non pone l'accento sulle procedure radiotelefoniche.
Ora, chi ha l'abilitazione alla radiotelefonia in inglese conseguita prima del 2008 non ha problemi perché conosce le procedure radiotelefoniche in inglese, e con il TEA va a certificare solo la sua "fluency". Ma chi consegue l'abilitazione dopo il 2008 deve fare solo il TEA o comunque rimane in vigore un esame apposito che mira a certificare la conoscenza della radiotelefonia?
Mi sono spiegato?
Mi spiego: il TEA (Test of English for Aviation) è un esame realtivo alla conoscenza dell'inglese "parlato", ma non pone l'accento sulle procedure radiotelefoniche.
Ora, chi ha l'abilitazione alla radiotelefonia in inglese conseguita prima del 2008 non ha problemi perché conosce le procedure radiotelefoniche in inglese, e con il TEA va a certificare solo la sua "fluency". Ma chi consegue l'abilitazione dopo il 2008 deve fare solo il TEA o comunque rimane in vigore un esame apposito che mira a certificare la conoscenza della radiotelefonia?
Mi sono spiegato?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Speak English Please
Occhio a dare giudizi affrettati e non corretti, io non conosco la tua esperienza, ma io ho lavorato negli impianti più trafficati e complessi dell'enav e ti garantisco che l'italiano lo senti qualche volta sulle frequenze ground per tre ragioni: per polemiche che ogni tanto scoppiano, per chiedere qualche favore che magari penalizza qualche straniero oppure per fare una battuta per farsi una risata (mi è capitato abbastanza spesso avendo diversi amici piloti).Studentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
Però quando c'è traffico le comunicazioni sono sempre in inglese (anche con gli amici) per garantire soprattutto sicurezza, se tutti sanno quello che succede diventa tutto l'ambiente più sicuro e tutti si sentono più tutelati.
Quando qualcuno dimostra di avere difficoltà nelle comunicazioni, capita in genere con gli asiatici con gli ex sovietici e molto spesso con gli spagnoli (hanno un pessimo inglese)tutto l'ambiente diventa teso e insicuro, piloti e controllori stanno con le orecchie ben aperte perchè ti puoi aspettare qualche sorpresa da un momento all'altro.
Se a terra capita di sentire qualche volta l'italiano, in volo non capita praticamente mai.



ciao
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Speak English Please
Non è che stiate parlando poi lingue tanto diverse, almeno mi pare.lorann ha scritto:Occhio a dare giudizi affrettati e non corretti, io non conosco la tua esperienza, ma io ho lavorato negli impianti più trafficati e complessi dell'enav e ti garantisco che l'italiano lo senti qualche volta sulle frequenze ground per tre ragioni: per polemiche che ogni tanto scoppiano, per chiedere qualche favore che magari penalizza qualche straniero oppure per fare una battuta per farsi una risata (mi è capitato abbastanza spesso avendo diversi amici piloti).Studentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
Però quando c'è traffico le comunicazioni sono sempre in inglese (anche con gli amici) per garantire soprattutto sicurezza, se tutti sanno quello che succede diventa tutto l'ambiente più sicuro e tutti si sentono più tutelati.
Quando qualcuno dimostra di avere difficoltà nelle comunicazioni, capita in genere con gli asiatici con gli ex sovietici e molto spesso con gli spagnoli (hanno un pessimo inglese)tutto l'ambiente diventa teso e insicuro, piloti e controllori stanno con le orecchie ben aperte perchè ti puoi aspettare qualche sorpresa da un momento all'altro.
Se a terra capita di sentire qualche volta l'italiano, in volo non capita praticamente mai.![]()
![]()
ciao
Sottolineate entrambi l'esistenza di un problema, o a livello di preparazione, o di risultato.
Poi non so quanta rilevanza possa avere la nazionalità del pilota che non sa condurre comunicazioni efficaci, se questo poi esita in una diminuzione del grado di sicurezza a livello globale.
Diciamo che leggervi non dà buonissime sensazioni...ecco...

- Outermarker
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Speak English Please
Non credo che il probelma dell'inglese per Italiani, Francesi e Spagnoli abbia alla base questioni culturali. Più semplicemente in questi paesi si parlano lingue romanze, per cui abbiamo più difficoltà ad imparare l'inglese rispetto ai Nord Europei, che parlano lingue anglosassoni. Tutto Lì.Studentpilot ha scritto:[...] e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
Comunque, a parte la pronuncia un po' maccheronica di qualcuno, l'inglese parlato da piloti e controllori italiani mi sembra buono.
P.S.: nessuno mi sa rispondere sulla questione del Language Proficiency che ho postato poco sopra?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
Ciao.Outermarker ha scritto:Domanda: il famoso Level 4 (o 5 o 6) in vigore dal 2008, integra o sostituisce l'abilitazione alla fonia in inglese?
Mi spiego: il TEA (Test of English for Aviation) è un esame realtivo alla conoscenza dell'inglese "parlato", ma non pone l'accento sulle procedure radiotelefoniche.
Ora, chi ha l'abilitazione alla radiotelefonia in inglese conseguita prima del 2008 non ha problemi perché conosce le procedure radiotelefoniche in inglese, e con il TEA va a certificare solo la sua "fluency". Ma chi consegue l'abilitazione dopo il 2008 deve fare solo il TEA o comunque rimane in vigore un esame apposito che mira a certificare la conoscenza della radiotelefonia?
Mi sono spiegato?
Guarda purtroppo fra 1 mese mi tocca fare l'esame del Level 4 e in sostanza le cose sono cosi(noi in Italia siamo stati i primi a rendere obbligatorio tutto questo):per chi ha conseguito l'esame pratico PPL con fonia in inglese,avendo già superato l'esame teorico a crocette,la fonia verrà BLOCCATA,SOSPESA fino a quando non si supererà l'esame TEA con minimo Level 4 ICAO.
Per chi ha conseguito l'esame pratico in italiano e volerà nei confini nazionali non cambierà nulla.
Infine,per chi ha conseguito la fonia inglese prima del 2008,il Level 4 è stato dato d'ufficio:unico problema è che e da rinnovare,ogni 3 anni..ciò significa che ci sarà una miriade di persone che non supererà l'esame se manterranno gli standard dell'esame così alti.
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Speak English Please
Guarda che più basso di quello c'è il vuoto pneumatico...I-SCDX ha scritto:ciò significa che ci sarà una miriade di persone che non supererà l'esame se manterranno gli standard dell'esame così alti.
Vai lì sapendo cosa aspettarti (sul forum c'è abbastanza materiale per saperlo) e sarà una passeggiata.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Speak English Please
MD82_Lover ha scritto:Non è che stiate parlando poi lingue tanto diverse, almeno mi pare.lorann ha scritto:Occhio a dare giudizi affrettati e non corretti, io non conosco la tua esperienza, ma io ho lavorato negli impianti più trafficati e complessi dell'enav e ti garantisco che l'italiano lo senti qualche volta sulle frequenze ground per tre ragioni: per polemiche che ogni tanto scoppiano, per chiedere qualche favore che magari penalizza qualche straniero oppure per fare una battuta per farsi una risata (mi è capitato abbastanza spesso avendo diversi amici piloti).Studentpilot ha scritto:la storia del livello d'inglese sarà una buffonata, ho sentito dei piloti che non sanno niente di inglese (a parte la fraseologia standard) anche perchè in italia e bisogna dirlo e denunciarlo si usa l'italiano a go-go e in più siamo uno dei pochi paesi al mondo dove per questioni di cultura, di orgoglio e di ignoranza, non si riescono a imparare le lingue straniere (ok francia e spagna è uguale, ma non è mal comune mezzo gaudio)
quindi o tolgono il brevetto ad almeno la metà dei piloti anziani oppure quell'esame lì sarà una farsa 8come penso che sia)
del resto ricordo l'esame enac di inglese per assistenti di volo: una farsa più totale
Però quando c'è traffico le comunicazioni sono sempre in inglese (anche con gli amici) per garantire soprattutto sicurezza, se tutti sanno quello che succede diventa tutto l'ambiente più sicuro e tutti si sentono più tutelati.
Quando qualcuno dimostra di avere difficoltà nelle comunicazioni, capita in genere con gli asiatici con gli ex sovietici e molto spesso con gli spagnoli (hanno un pessimo inglese)tutto l'ambiente diventa teso e insicuro, piloti e controllori stanno con le orecchie ben aperte perchè ti puoi aspettare qualche sorpresa da un momento all'altro.
Se a terra capita di sentire qualche volta l'italiano, in volo non capita praticamente mai.![]()
![]()
ciao
Sottolineate entrambi l'esistenza di un problema, o a livello di preparazione, o di risultato.
Poi non so quanta rilevanza possa avere la nazionalità del pilota che non sa condurre comunicazioni efficaci, se questo poi esita in una diminuzione del grado di sicurezza a livello globale.
Diciamo che leggervi non dà buonissime sensazioni...ecco...
non ci sono problemi a livello di preparazione, solo che se uno non riesce a farsi capire aumentano le difficoltà.
in genere questo si verifica a terra perchè ogni aeroporto ha caratteristiche diverse, in volo tutto è più o meno simile ovunque.
Ti garantisco che avere wide body cinesi che ti girano per i piazzali senza avere la più pallida idea di cosa stiano facendo difficilmente producono problemi di sicurezza, però possono bloccare un aeroporto intero all'ora di punta.
La tua sicurezza di utente non è in pericolo, è in pericolo la tenuta del mio sistema nervoso


- Outermarker
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Speak English Please
Ti riferisci per caso al famoso CA981 al Kennedy?lorann ha scritto: [...]
Ti garantisco che avere wide body cinesi che ti girano per i piazzali senza avere la più pallida idea di cosa stiano facendo difficilmente producono problemi di sicurezza, però possono bloccare un aeroporto intero all'ora di punta.

ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Speak English Please
no, mi riferisco ad un 340 air china a lirf che vagava per tutte le vie di rullaggio dandomi conferme su cose che nessuno a bordo capiva, nel marasma più totale quando si sono avvicinati alla pista in uso li ho fermati e gli ho mandato un follow me, nel frattempo abbiamo fermato i decolli perchè non si sa mai...... all'ora di punta con 15 aerei al punto attesa che a causa di questo disguido in un attimo sono diventati 30.....
Ti risparmio la tipologia di commenti che giravano per la torre (dalla bestemmia semplice al ricorso alla magia nera con maledizioni e fatture), dopo ci si ride, al momento che accadono certe cose il livello del tuo stress sale a livelli impensabili.....
ciao



Ti risparmio la tipologia di commenti che giravano per la torre (dalla bestemmia semplice al ricorso alla magia nera con maledizioni e fatture), dopo ci si ride, al momento che accadono certe cose il livello del tuo stress sale a livelli impensabili.....



ciao
- I-SCDX
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
- Località: Udine
Re: Speak English Please
Si infatti stavo parlando per chi conosco che deve fare il rinnovo ed è messo male..e non solo PPL,anche piloti di linea.dirk ha scritto:Guarda che più basso di quello c'è il vuoto pneumatico...I-SCDX ha scritto:ciò significa che ci sarà una miriade di persone che non supererà l'esame se manterranno gli standard dell'esame così alti.
Vai lì sapendo cosa aspettarti (sul forum c'è abbastanza materiale per saperlo) e sarà una passeggiata.
Comunque spero che sia una passeggiata,mi spaventano soltanto le registrazioni...
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
- Outermarker
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Speak English Please
Io ho trovato in Rete uno dei test, completo di registrazioni, slides e domande con risposte. Non è poi così difficile a mio avviso...
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- Outermarker
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Speak English Please
Ah quindi i Cinesi hanno proprio il vizio! ma non sono tutti così, vero? Intendo dire... con i voli di Air China che vi arrivano, non sempre avete questi problemi... Accade sporadicamente immagino..lorann ha scritto:no, mi riferisco ad un 340 air china a lirf che vagava per tutte le vie di rullaggio dandomi conferme su cose che nessuno a bordo capiva, nel marasma più totale quando si sono avvicinati alla pista in uso li ho fermati e gli ho mandato un follow me, nel frattempo abbiamo fermato i decolli perchè non si sa mai...... all'ora di punta con 15 aerei al punto attesa che a causa di questo disguido in un attimo sono diventati 30.....![]()
![]()
![]()
Ti risparmio la tipologia di commenti che giravano per la torre (dalla bestemmia semplice al ricorso alla magia nera con maledizioni e fatture), dopo ci si ride, al momento che accadono certe cose il livello del tuo stress sale a livelli impensabili.....![]()
![]()
![]()
ciao
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Speak English Please
ovviamente no, però quando capita..............
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Speak English Please
Ti faccio compagnia con un 747 Air China a MXP che non fidandosi causa nebbia non è entrato allo stand bloccando l'uscita di altri 4 aerei pronti al push in attesa dell'arrivo del follow-me...il tutto della durata di circa 20 minuti...lorann ha scritto:no, mi riferisco ad un 340 air china a lirf che vagava per tutte le vie di rullaggio dandomi conferme su cose che nessuno a bordo capiva, nel marasma più totale quando si sono avvicinati alla pista in uso li ho fermati e gli ho mandato un follow me, nel frattempo abbiamo fermato i decolli perchè non si sa mai...... all'ora di punta con 15 aerei al punto attesa che a causa di questo disguido in un attimo sono diventati 30.....![]()
![]()
![]()
Ti risparmio la tipologia di commenti che giravano per la torre (dalla bestemmia semplice al ricorso alla magia nera con maledizioni e fatture), dopo ci si ride, al momento che accadono certe cose il livello del tuo stress sale a livelli impensabili.....![]()
![]()
![]()
ciao
