A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

Valerio Ricciardi ha scritto:
madeline ha scritto:riguardo alle cose prendiamo, un Hub cittadino come quello di LIS, A320, perdi i motori a 300 metri d'altezza casca sui palazzi, facendo non quanti morti, gli cedono i motori a 10000m di altezza, ha la possibilità di atterrare plananando...vedasi a330 transat, e l'a320 us airways
...la plananata :roll: è la planata in emergenza in un campo tropicale coltivato ad ananas?
:lol: :lol: :lol:

Madeline...su principi del volo hai le idee confuse, oppure non riesci ad esprimerti a dovere: puoi planare a 1000 come a 300 m...solo che la distanza che puoi percorrere è mooolto diversa.

assieme alla minore distanza hai anche meno tempo prima di arrivare a terra….

quindi negli incidenti a bassa quota il problema è che non si fa in tempo a valutare la situazione ed eventualmente cercare un posto dove atterrare cercando di fare meno danni possibili.
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Simone »

Ehi ragazzi, mi sembra che ve la siate troppo presa con Gabriele Romagnoli. Lui non ha detto se non quello che la gente comune pensa, ovvero che alla fine spuntano sempre nuove cause sui disastri aerei ed ha fatto un elenco. Ora lo sappiamo che volere è sicuro, tuttavia trovarsi davanti ad incidenti inspiegabili ti fa venire più paura di volare.
Che mi dite del Turkish ad Amsterdam o dello Spanair, se ne sa qualcosa di più e di sicuro a distanza di tempo??
Sapere che una tempesta tropicale può disintegrare un aereo anzi, forse no ma comunque non bisogna andarci di mezzo perché pericolossissimo (e quindi cosa potrebbe accadere? ma.....non si sa, comunque meglio non andarci) Che i piloti non "avrebbero dovuto entrarci" e quindi se ci sono entrati dobbiamo pensare che siano degli imbecilli sconsiderati!! Io non lo credo e non voglio pensarlo (lo dico a qualcuno che in un messaggio precedente lo sostiene) anche per il rispetto della loro professionlità.
Lo sappiamo che sia le macchine che noi siamo imperfetti, tuttavia leggere queste cose è molto consolante e da molta sicurezza nel volare, anche appunto sapere che se un Jet finisce dentro una tempesta può non uscirne - o come ha scritto qualcuno - non si sa cosa può fare una tempesta (fantastico - bella consolazione) O che alla fine i piloti essendo umani possono sbagliare (fantasico due v.!) e allora è meglio metterli a tutti a terra i piloti se pensiamo che se sanno che un aereo si può disintegrare in una tempesta lo fanno entrare. Se sono così imperfetti e poco affidabili, meglio non rischiare. Ma che scherziamo? Ed io dovrei fidarmi ancora a volare, più di prima? No questo incidente a me sembra che abbia aperto falle disumane e spaventose, sia sulla presuntata incapacità di chi li guida (orribile che qualcuno di voi possa pensare questo) che su queste macchine tremendamente moderne o forse (che la superbia umana li ritiene).
Dovrei fare un volo tra non molto a breve raggio, e mi piacerebbe - come ha detto il personale di AF in questi giorni - che si arrivi ad una spiegazione a cui porvi rimedio. Come anche degli ultimi incidenti accorsi, che citavo sopra. Cioè: siano spiegabili e non capitino più. Non è pensabile che nel 2009 ci siano degli incidenti inspiegabili.

Altrimenti facciamo sempre il segno della croce.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

Quel giornalista è un idiota, ha scritto un pezzo senza il minimo contenuto: non dà nessuna informazione, non risponde ad alcuna domanda
Tutto l’ articolo è penosamente impostato, con riferimenti senza senso agli scioperi dei piloti Alitalia e passaggi assurdi come il cuoco che “ha voluto salutare tutti gli amici in caso di disgrazia”…

scrivere quello che pensa la gente ignorante non è buona cosa…...anche perché poi i lettori si convincono, nella loro ignoranza, di aver davvero trovato "il problema".

articolo inutile che non meritava di essere scritto.

parlo di idiozia, non d' incompetenza....in fin dei conti ha scritto un testo niente male, ottima prefazione di quello che potrà essere il suo futuro libro: "perché gli aeroplani cadono: analisi degli incidenti aerei secondo me"

in copertina un passeggero indossa un paracadute mentre si fa dare l’ estrema unzione poco prima di salire sulla scaletta accompagnato da un corteo di parenti in lacrime...non si sa mai cosa può rompersi :wink:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da madeline »

IVWP ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:
madeline ha scritto:riguardo alle cose prendiamo, un Hub cittadino come quello di LIS, A320, perdi i motori a 300 metri d'altezza casca sui palazzi, facendo non quanti morti, gli cedono i motori a 10000m di altezza, ha la possibilità di atterrare plananando...vedasi a330 transat, e l'a320 us airways
...la plananata :roll: è la planata in emergenza in un campo tropicale coltivato ad ananas?
:lol: :lol: :lol:

Madeline...su principi del volo hai le idee confuse, oppure non riesci ad esprimerti a dovere: puoi planare a 1000 come a 300 m...solo che la distanza che puoi percorrere è mooolto diversa.

assieme alla minore distanza hai anche meno tempo prima di arrivare a terra….

quindi negli incidenti a bassa quota il problema è che non si fa in tempo a valutare la situazione ed eventualmente cercare un posto dove atterrare cercando di fare meno danni possibili.
volevo prorio dire questo, a 300 m, eventuale decisione in un pilota inesperto potrebbero essere istintive, mentre ad es. se succedesse a 10000 m, avrebbe tutto il tempo di ragionare!
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

madeline ha scritto:
IVWP ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:
madeline ha scritto:riguardo alle cose prendiamo, un Hub cittadino come quello di LIS, A320, perdi i motori a 300 metri d'altezza casca sui palazzi, facendo non quanti morti, gli cedono i motori a 10000m di altezza, ha la possibilità di atterrare plananando...vedasi a330 transat, e l'a320 us airways
...la plananata :roll: è la planata in emergenza in un campo tropicale coltivato ad ananas?
:lol: :lol: :lol:

Madeline...su principi del volo hai le idee confuse, oppure non riesci ad esprimerti a dovere: puoi planare a 1000 come a 300 m...solo che la distanza che puoi percorrere è mooolto diversa.

assieme alla minore distanza hai anche meno tempo prima di arrivare a terra….

quindi negli incidenti a bassa quota il problema è che non si fa in tempo a valutare la situazione ed eventualmente cercare un posto dove atterrare cercando di fare meno danni possibili.
volevo prorio dire questo, a 300 m, eventuale decisione in un pilota inesperto potrebbero essere istintive, mentre ad es. se succedesse a 10000 m, avrebbe tutto il tempo di ragionare!
si spera siano istintive.....di fatto si può fare poco, ma quel poco è già stabilito...

il pilota sa già cosa deve fare, deve certo pensare a dove metterlo giù, ma per volare ogni reazione deve risultargli spontanea.
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Simone »

IVWP ha scritto:Quel giornalista è un idiota, ha scritto un pezzo senza il minimo contenuto: non dà nessuna informazione, non risponde ad alcuna domanda
Tutto l’ articolo è penosamente impostato, con riferimenti senza senso agli scioperi dei piloti Alitalia e passaggi assurdi come il cuoco che “ha voluto salutare tutti gli amici in caso di disgrazia”…

scrivere quello che pensa la gente ignorante non è buona cosa…...anche perché poi i lettori si convincono, nella loro ignoranza, di aver davvero trovato "il problema".

articolo inutile che non meritava di essere scritto.

parlo di idiozia, non d' incompetenza....in fin dei conti ha scritto un testo niente male, ottima prefazione di quello che potrà essere il suo futuro libro: "perché gli aeroplani cadono: analisi degli incidenti aerei secondo me"

in copertina un passeggero indossa un paracadute mentre si fa dare l’ estrema unzione poco prima di salire sulla scaletta accompagnato da un corteo di parenti in lacrime...non si sa mai cosa può rompersi :wink:
Si è probabile che non risponda ad alcuna domanda, ma perchè tu sai respondere?
Non dà nessuna informazione, ma si fa carico del pensiero della gente che tu chiami "ignorante", dei pensieri della gente che ogni giorno vola, ma non sa un cavolo su che tipo di aereo sta volando o del perchè un aereo vola, che non legge riviste aeronatiche ne tantomeno siti web.
Il problema è che TUTTI davanti ad una tragedia del genere rimaniamo sgomenti!
Per ora, siamo un paese (abbastanza) libero e ciascuno scrive ciò che vuole facendosi carico dell'opinione comune che è anche quella del personale Air France.(probabilmente ignorante pure quello) . Io raccomanderei una riflessione sul succo del suo discorso, che mi sembra sia un po' lo stesso che ho ripreso.
Non è in idiota. Se è un idiota è una tua opinione, ma eviterei le mancanze di rispetto.
Ed inoltre, un pizzico di umiltà , non guasterebbe
Grazie
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da cabronte »

La notizia dei corpi ritrovati sembra ormai veritiera, anche se purtroppo triste (ma ormai non c'erano più speranze) potrà dare modo di individuare i resti dell'aereo e forse una risposta a ciò che è accaduto! Ho scritto questo solo per augurarmi che le notizie che ci daranno nei prossimi giorni non siano affrettate e sconclusionate come quelle dei giorni scorsi.
Ale
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da posturika »

Simone ha scritto:Non dà nessuna informazione, ma si fa carico del pensiero della gente che tu chiami "ignorante"
E' proprio questo il problema :( :(
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Simone ha scritto:
IVWP ha scritto:Quel giornalista è un idiota, ha scritto un pezzo senza il minimo contenuto: non dà nessuna informazione, non risponde ad alcuna domanda
Tutto l’ articolo è penosamente impostato, con riferimenti senza senso agli scioperi dei piloti Alitalia e passaggi assurdi come il cuoco che “ha voluto salutare tutti gli amici in caso di disgrazia”…

scrivere quello che pensa la gente ignorante non è buona cosa…...anche perché poi i lettori si convincono, nella loro ignoranza, di aver davvero trovato "il problema".

articolo inutile che non meritava di essere scritto.

parlo di idiozia, non d' incompetenza....in fin dei conti ha scritto un testo niente male, ottima prefazione di quello che potrà essere il suo futuro libro: "perché gli aeroplani cadono: analisi degli incidenti aerei secondo me"

in copertina un passeggero indossa un paracadute mentre si fa dare l’ estrema unzione poco prima di salire sulla scaletta accompagnato da un corteo di parenti in lacrime...non si sa mai cosa può rompersi :wink:
Si è probabile che non risponda ad alcuna domanda, ma perchè tu sai respondere?
Non dà nessuna informazione, ma si fa carico del pensiero della gente che tu chiami "ignorante", dei pensieri della gente che ogni giorno vola, ma non sa un cavolo su che tipo di aereo sta volando o del perchè un aereo vola, che non legge riviste aeronatiche ne tantomeno siti web.
Il problema è che TUTTI davanti ad una tragedia del genere rimaniamo sgomenti!
Per ora, siamo un paese (abbastanza) libero e ciascuno scrive ciò che vuole facendosi carico dell'opinione comune che è anche quella del personale Air France.(probabilmente ignorante pure quello) . Io raccomanderei una riflessione sul succo del suo discorso, che mi sembra sia un po' lo stesso che ho ripreso.
Non è in idiota. Se è un idiota è una tua opinione, ma eviterei le mancanze di rispetto.
Ed inoltre, un pizzico di umiltà , non guasterebbe
Grazie
Lui non deve rispondere a nulla poiché quello che ha detto fino ad ora l'ha ripetuto con cognizione di causa,visto che sa volare!
L'articolo di questo avventizio della carta pluristampata fa leva su sentimenti biechi e macerabili.Orpella una "letteratura" pseudogiornalistica fatta di luoghi comuni camuffati da buoni sentimenti e da sciocche sfumature blu armony.Dovere di chi scrive è informarsi sulle dinamiche,tacere quando non si hanno dati (addirittura emotivi) ed intervenire con professionalità anche per confutare ma con motivazioni serie e non obsolete quanto la preparazione professionale che ha dimostrato di avere.Dovere di un giornalista (e non di uno scribacchino come in questo caso) è informare con correttezza fino a prefiggersi lo scopo di educare e non di annaspare nelle sue lacune spacciandole(come anche lei fa) come sentimenti della gente "comune". Chi ha dato a codesto tizio,orfano di un caio (forse lei potrebbe ambire a completare il duetto) mai evocato ma solo e sempre buggerato nel proverbio, il diritto di scrivere in relazione al pensiero dell'uomo della strada che è molto più arguto di quanto lei e questo mediocre sceneggiatore di fictions possiate prevedere? Chi da a lei il diritto di pensare e di parlare in vece delle maestranze di Airfrance? Per favore, lei parla di rispetto e di umiltà nel nome di cosa? Dia lei delle risposte ma senza cadere nel pantano melenso e povero di chi probabilmente vorrebbe emulare.
Immagine
Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

Simone ha scritto: Si è probabile che non risponda ad alcuna domanda, ma perchè tu sai respondere?
E che c'entra? Perché ha scritto l'articolo allora? Per sprecare inchiostro o corrente sul computer?
Simone ha scritto: Non dà nessuna informazione, ma si fa carico del pensiero della gente che tu chiami "ignorante", dei pensieri della gente che ogni giorno vola, ma non sa un cavolo su che tipo di aereo sta volando o del perchè un aereo vola, che non legge riviste aeronatiche ne tantomeno siti web.
Bene, fomentiamola e ingozziamola pure questa ignoranza, vivremo tutti meglio.
Simone ha scritto: Il problema è che TUTTI davanti ad una tragedia del genere rimaniamo sgomenti!
Per ora, siamo un paese (abbastanza) libero e ciascuno scrive ciò che vuole facendosi carico dell'opinione comune
Ti sbagli. E' come se io domani scrivessi su uno dei principali quotidiani nazionali "Non uscite più in macchina. C'è il rischio che vi esploda lo pneumatico a 130 km/h. Partite da casa e nessuno vi assicurerà di ritornarci vivi".
Simone ha scritto: Non è in idiota. Se è un idiota è una tua opinione, ma eviterei le mancanze di rispetto.
Mancanza di rispetto? Mancanza di rispetto è la sua nei miei (nostri) confronti perché ci fa leggere (pseudo)articoli di quel tipo!!! Che rispetto vuoi avere per uno che fomenta il terrore mediatico su argomenti nei quali non sa un emerito CAVOLO?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

Simone ha scritto:

Si è probabile che non risponda ad alcuna domanda, ma perchè tu sai respondere?
Non dà nessuna informazione, ma si fa carico del pensiero della gente che tu chiami "ignorante", dei pensieri della gente che ogni giorno vola, ma non sa un cavolo su che tipo di aereo sta volando o del perchè un aereo vola, che non legge riviste aeronatiche ne tantomeno siti web.
Il problema è che TUTTI davanti ad una tragedia del genere rimaniamo sgomenti!
Per ora, siamo un paese (abbastanza) libero e ciascuno scrive ciò che vuole facendosi carico dell'opinione comune che è anche quella del personale Air France.(probabilmente ignorante pure quello) . Io raccomanderei una riflessione sul succo del suo discorso, che mi sembra sia un po' lo stesso che ho ripreso.
Non è in idiota. Se è un idiota è una tua opinione, ma eviterei le mancanze di rispetto.
Ed inoltre, un pizzico di umiltà , non guasterebbe
Grazie
no, non so rispondere, ed infatti ho detto che quell' articolo, di 1197 parole, poteva ridursi a 100.

i fatti, ossia non sappiamo cosa sia accaduto !

non si fa carico di niente, scrive ciò che la gente legge volentieri...e dato che la gente non leggerebbe volentieri 100 parole che dicono che non sappiamo ancora niente, attacca con 1197 parole inutili che possono però "accendere" curiosità e la fantasia del lettore...perché di questo si tratta, di fantasia.

se uno vola e non sa un tubo di aerei è un ignorante in fatto di aeronautica, poco male, si vive bene lo stesso e sono moolti altri i campi di cui uno può interessarsi, ma se sei un ignorante non puoi fare supposizioni, dire “per me è il fulmine” oppure “le incredibile forze G” o lo stallo o chissà quale altro fenomeno sentito una volta per caso di qui in realtà non so niente.

Umiltà ?!

Nei confronti di uno che per arrivare a 1197 parole tira in ballo CAI, i controlli di sicurezza con i raggi X ed arrivando a dire che il salvagente è inutile, tu mi dici di avere umiltà ?
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

araial14 ha scritto:
Lui non deve rispondere a nulla poiché quello che ha detto fino ad ora l'ha ripetuto con cognizione di causa,visto che sa volare!
L'articolo di questo avventizio della carta pluristampata fa leva su sentimenti biechi e macerabili.Orpella una "letteratura" pseudogiornalistica fatta di luoghi comuni camuffati da buoni sentimenti e da sciocche sfumature blu armony.Dovere di chi scrive è informarsi sulle dinamiche,tacere quando non si hanno dati (addirittura emotivi) ed intervenire con professionalità anche per confutare ma con motivazioni serie e non obsolete quanto la preparazione professionale che ha dimostrato di avere.Dovere di un giornalista (e non di uno scribacchino come in questo caso) è informare con correttezza fino a prefiggersi lo scopo di educare e non di annaspare nelle sue lacune spacciandole(come anche lei fa) come sentimenti della gente "comune". Chi ha dato a codesto tizio,orfano di un caio (forse lei potrebbe ambire a completare il duetto) mai evocato ma solo e sempre buggerato nel proverbio, il diritto di scrivere in relazione al pensiero dell'uomo della strada che è molto più arguto di quanto lei e questo mediocre sceneggiatore di fictions possiate prevedere? Chi da a lei il diritto di pensare e di parlare in vece delle maestranze di Airfrance? Per favore, lei parla di rispetto e di umiltà nel nome di cosa? Dia lei delle risposte ma senza cadere nel pantano melenso e povero di chi probabilmente vorrebbe emulare.
Araial...ma parla come mangi !
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da cabronte »

IVWP ha scritto:
araial14 ha scritto:
Lui non deve rispondere a nulla poiché quello che ha detto fino ad ora l'ha ripetuto con cognizione di causa,visto che sa volare!
L'articolo di questo avventizio della carta pluristampata fa leva su sentimenti biechi e macerabili.Orpella una "letteratura" pseudogiornalistica fatta di luoghi comuni camuffati da buoni sentimenti e da sciocche sfumature blu armony.Dovere di chi scrive è informarsi sulle dinamiche,tacere quando non si hanno dati (addirittura emotivi) ed intervenire con professionalità anche per confutare ma con motivazioni serie e non obsolete quanto la preparazione professionale che ha dimostrato di avere.Dovere di un giornalista (e non di uno scribacchino come in questo caso) è informare con correttezza fino a prefiggersi lo scopo di educare e non di annaspare nelle sue lacune spacciandole(come anche lei fa) come sentimenti della gente "comune". Chi ha dato a codesto tizio,orfano di un caio (forse lei potrebbe ambire a completare il duetto) mai evocato ma solo e sempre buggerato nel proverbio, il diritto di scrivere in relazione al pensiero dell'uomo della strada che è molto più arguto di quanto lei e questo mediocre sceneggiatore di fictions possiate prevedere? Chi da a lei il diritto di pensare e di parlare in vece delle maestranze di Airfrance? Per favore, lei parla di rispetto e di umiltà nel nome di cosa? Dia lei delle risposte ma senza cadere nel pantano melenso e povero di chi probabilmente vorrebbe emulare.
Araial...ma parla come mangi !
Senza fare polemiche non sono d'accordo!
Ale
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Simone »

"Mancanza di rispetto? Mancanza di rispetto è la sua nei miei (nostri) confronti perché ci fa leggere (pseudo)articoli di quel tipo!!! Che rispetto vuoi avere per uno che fomenta il terrore mediatico su argomenti nei quali non sa un emerito CAVOLO?"

Bene ragazzi, vedo che dobbiamo essere tutti allineati, la libertà di parlare è finita, tra poco arriverà l'olio di ricino. Peccato che non si riesce a capire quello che volevo dire e mi dispace ma l'articolo non l'ho scritto io, non è un articolo di tecnica solo a me sembra una riflessione su ciò che è accaduto ed è una lettura più dal punto di vista diciamo esistenziale (del sentimento del personale AF ne ha fatta diverse volte menzione i Tg. non me lo sono inventato io).
Vedo tuttavia che la "riflessione" (il fermarsi a riflettere) viene un po' rigettata, con prurito. Forse, forse siamo un po' permalosetti.
Io dal canto mio - e non perché ho letto quell'articolo - fra poco volerò e sicuramente mi sento (questo posso dirlo?) meno sicuro di altre volte a meno che non venga fatta piena luce velocemente. Ma anche se questo succedesse.... Si dice sempre che alcuni incidenti è impossibile che accadano, ma poi...succede (e non si sa come ma succede).Nessuno sa spiegare con ancora con completezza gli incidenti di Spanair e Turkish, o mi sbaglio? e intanto si continua a volare come sa niente fosse.E questo secondo voi non è tragico, che non si riescano a rintracciare le cause?? E anche se tutto fosse colpa dei piloti, saremmo certo più tranquilli??.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

cabronte ha scritto:
IVWP ha scritto:

Araial...ma parla come mangi !
Senza fare polemiche non sono d'accordo!
era una battuta; non avrà fatto ridere, non sarà per niente divertente, ma volevo passar oltre un dibattito che non mi è piaciuto......

:D
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

l' unica tragedia è rappresentata dalla perdità di 228 vite.


le cause lasciale agli ingegneri ed ai piloti, gli unici che possono capirle, se mai si avranno i dati per comprenderne le dinamiche.

io mi sento ancora sicuro: la mia voglia di volare non si è ridotta, ed andrò in volo al più presto.....
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Caligola91 »

IVWP ha scritto:
Zortan ha scritto:
Caligola91 ha scritto: l'aereo a 840nodi
:shock: Kmh magari ?
sarebbe 1.3 mach
MD80MD11FOREVER ha scritto:[...]
840 nodi sarebbero 1555,67 km/h , impossibile, se invece si riferisci a 840 mph allora sono 1.3 mach
ad alte quote la ias che io sappia sul pfd si viaggia tra 280-300 nodi da li inizia la barra rossa che sarebbe il limite da non superare, il limite varia seconda del modello dell'aereo ma piu o meno sono tutti li..
oVVIO che ho sbagliato nel riportare i dati...erano 800km/h, non nodi (avete visto l'ora di pubblicazione del messaggio?) ;) Qualcuno ora può dirmi se ci sono stati sviluppi in questo senso? ovvero che l'aereo abbia potuto incontrare enormi chicchi di grandine nella tempesta e non resistere allo scontro a quelle velocità
Simone ha scritto:"Mancanza di rispetto? Mancanza di rispetto è la sua nei miei (nostri) confronti perché ci fa leggere (pseudo)articoli di quel tipo!!! Che rispetto vuoi avere per uno che fomenta il terrore mediatico su argomenti nei quali non sa un emerito CAVOLO?"

Bene ragazzi, vedo che dobbiamo essere tutti allineati, la libertà di parlare è finita, tra poco arriverà l'olio di ricino. Peccato che non si riesce a capire quello che volevo dire e mi dispace ma l'articolo non l'ho scritto io, non è un articolo di tecnica solo a me sembra una riflessione su ciò che è accaduto ed è una lettura più dal punto di vista diciamo esistenziale (del sentimento del personale AF ne ha fatta diverse volte menzione i Tg. non me lo sono inventato io).
Vedo tuttavia che la "riflessione" (il fermarsi a riflettere) viene un po' rigettata, con prurito. Forse, forse siamo un po' permalosetti.
Io dal canto mio - e non perché ho letto quell'articolo - fra poco volerò e sicuramente mi sento (questo posso dirlo?) meno sicuro di altre volte a meno che non venga fatta piena luce velocemente. Ma anche se questo succedesse.... Si dice sempre che alcuni incidenti è impossibile che accadano, ma poi...succede (e non si sa come ma succede).Nessuno sa spiegare con ancora con completezza gli incidenti di Spanair e Turkish, o mi sbaglio? e intanto si continua a volare come sa niente fosse.E questo secondo voi non è tragico, che non si riescano a rintracciare le cause?? E anche se tutto fosse colpa dei piloti, saremmo certo più tranquilli??.
Allora, ho letto cosa dici, permetti di farti due puntualizzazioni:

1) Visto che parli tanto di democrazia e libertà d'espressione, democrazia e libertà d'espressione non significano esprimersi "amminchia" su qualsiasi tema senza essere informato, o esprimere le proprie opinioni in modo incontrollato e senza documentazioni adeguate. Questa NON E' né democrazia né libertà d'espressione, ma è anarchia (traducendola in termini di internete: lo spam non è libertà d'informazione e di espressione...chiedilo a qualche admin).

2) Il dovere di un buon giornalista deve essere quello di dare informazione imparziale e ben documentata (Ciò significa che il proprio personale pensiero è totalmente da eliminare, se non da ridurre a poche righe specificando la propria impronta).
Questo giornalista andando contro questi principi, poichè non si è documentato e ha sparato suoi pensieri elevandoli a valore universale, ha SBAGLIATO. Questo è un dato oggettivo, ti ripeto che non si tratta di dire "secondo me" o "secondo il papa" questo articolo NON VA BENE.
Qui si tratta di dire "Secondo i principi di una corretta informazione e scientificamente (la storia della quota citata è una panzana senza fondamenti scientifici, ad esempio) questo articolo non è corretto.


Così facendo, ti assicuro che un giornalista si ALLONTANA molto di più dalla democrazia e dalla libertà d'espressione anzichè AVVICINARCISI.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da albert »

A volte non è semplice risalire alle cause di un incidente aereo, ma le indagini, che possono essere lunghe e complesse, quasi sempre risalgono alle cause e se necessario vengono emesse delle direttive per evitare che gli incidenti si possano ripetere, perché da ogni incidente si impara qualcosa; l'uomo non è onnisciente e purtoppo a volte si compiono degli errori, anche nello sviluppo di apparati complessi. Ciò che veramente è importante è essere in grado di correggere tali errori per evitare il ripetersi degli incidenti. In altri settori, diversi da quello aeronautico, queste indagini per scoprire le cause di un incidente non vengono svolte, oppure si svolgono solamente dopo la ripetizione multipla dell'incidente, e non sempre permettono di evitarne la ripetizione.
Detto questo, tutti noi abbiamo timore dell'ignoto, ed è ovvio che trovare velocemente un "colpevole", ci rende più sollevati e ci permette di affrontare meglio le nostre paure, ma non è detto che sia la cosa migliore da fare.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da fastfreddy »

Simone ha scritto:Peccato che non si riesce a capire quello che volevo dire e mi dispace ma l'articolo non l'ho scritto io, non è un articolo di tecnica solo a me sembra una riflessione su ciò che è accaduto ed è una lettura più dal punto di vista diciamo esistenziale (del sentimento del personale AF ne ha fatta diverse volte menzione i Tg. non me lo sono inventato io).
Vedo tuttavia che la "riflessione" (il fermarsi a riflettere) viene un po' rigettata, con prurito. Forse, forse siamo un po' permalosetti.
Io dal canto mio - e non perché ho letto quell'articolo - fra poco volerò e sicuramente mi sento (questo posso dirlo?) meno sicuro di altre volte a meno che non venga fatta piena luce velocemente. Ma anche se questo succedesse.... Si dice sempre che alcuni incidenti è impossibile che accadano, ma poi...succede (e non si sa come ma succede).Nessuno sa spiegare con ancora con completezza gli incidenti di Spanair e Turkish, o mi sbaglio? e intanto si continua a volare come sa niente fosse.E questo secondo voi non è tragico, che non si riescano a rintracciare le cause?? E anche se tutto fosse colpa dei piloti, saremmo certo più tranquilli??.
L'ho letto questa mattina sul giornale...anche se ho capito lo spirito dell'articolo, francamente non vedo perché agitarsi tanto se non si riesce a spiegare in 4 giorni un evento così tragico che coinvolge un'attività che é pur sempre complessa come quella del volo...personalmente non mi scandalizza ma mi é parso veramente fuori luogo, ecco...peraltro direi che dimostra per l'ennesima volta il pressapochismo dilagante nel mondo dell'informazione.
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zortan »

Non credo che a FL350 la grandine esista, anzi ne sono certo. La grandine pericolosa sta a 3000-5000 Ft.
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Fretless »


Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggiodi MD80MD11FOREVER il 7 giugno 2009, 14:33
OK ragazzi ho scritto ora una email al giornale la REPUBBLICA qui posto la mia risposta a quel'articolo

Caro direttore de la Repubblica,
Spero che prenda dei provvedimenti contro questo Signor SO TUTTO Gabriele Romagnoli,

Intanto mi permetta dire che il suo giornalista scrivendo questo articolo non ha fatto altro che mancare di rispetto alle 228 vittime a quelle persone che l'hanno scampata perche perso il volo, alle a tutte quelle persone che lavorano nel mondo aeronautico.

Questo articolo da lui scritto non ha nulla che vedere quanto successo, e non si puo paragonare un'incidente occorso all'Airbus A320 che grazie alla bravura dei piloti sono riusciti ad posare l'aereo sull'acqua senza spezzarlo e salvare tutti i passeggeri, e le ricordo che questo incidente fu causato dai volattili che si sono infilati nel motore, e per cortesia non paragnoniamo il fiume HUDSON all'OCEANO ATLANTICO !!!!!!!!!!!!!!!!
Come avete fatto assumere questa persona e con quale criterio sono proprio curioso di saperlo, e come si fa ad arrivare a scrivere questo articolo mettendo l'incidente della MOBY PRINCE , da quando si paragona un'incdente navale ad un'incidente aereo, il suo giornalista dovrebbe prima di scrivere dovrebbe pensare bene e collegare il cervello alla bocca sempre che il cervello ce l'abbia.
Questo misterioso incdente per qualche ragione e' successo, pero voi della stampa non passa neanche un'ora dalla notizia che un'aereo cade e subito a colpevolizzare qualcuno subito a dargli addosso a qualcuno, subito tirate fuori questione di soldi, e per di piu ad arrivare a tirar in ballo parole come videogame , ma siete veramente impazziti o cosa??????????

Non avete ancora imparato che in certe circostanze bisogna dar il tempo al tempo , stare zitti , e che gli adetti facciano il loro lavoro, credete che a una compagnia come Air France o qualsiasi altra che perde il suo velivolo suoi passeggeri e piloti se ne fregano e pero loro la cosa importante è solo quella di incassare i soldi a scapito della sicurezza ?

Signor Direttore in questo articolo scritto da Romagnoli oltre che ad essere insignificantissimo ed inutile, dannoso , irrispettoso ha solo dimostrato una cosa, che la stampa , e giornalisti sono tutti una massa di ignoranti capaci solo a buttare giu articoli senza senso e come risultato finale non fate altro che impaurire la gente che gia c'e' molta che ha paura di volare.....

Siete una Vergogna e degli irrispettosi ecco cosa siete e cosa centra il corano con questo incidente , e poi "piu sali piu ti fai male " cosa vuol dire , forse non sa che un aereo a 11000 metri a piu possibilita di un aereo che appena decollato o a 1000 metri nel caso dovesse succedere qualcosa tanto per dirle realmente come stanno le cose.

Io sono un super frequent flyer e quindi l'aereo è la mia casa ed fin'ora ho volato con quasi tutti i modelli d'aereo e con svariate compagnie, me ne sono capitate di avventure nei mie voli e pure sono anche uno di quei passeggeri scampati ai voli che dovevo prendere e che all'ultimo minuto per un motivo o l'altro non presi e questi voli sono precipitati, ho provato anche io l'esperienze del tipo atterraggi d'emergenza cosi come li chiamate voi ma che in realta sono atterraggi precauzionali., eppure continuo a volare, ogni volo dovreste saperlo e' una storia a se' ogni volo e' diverso del volo di un'altra compagnia che esegue la medesima rotta.
E le ricordo che per ogni singola compagnia aerea la sicurezza vien prima di tutto e nulla viene lasciato a caso......

Le consiglio di fare una riunione con i suoi giornalisti ed di mettere in chiaro che prima di sparare ca**ate a piu non posso di consultarsi con gente che lavora nell'ambiente e di scrivere realmente quello che gli addetti dicono senza invenzione alcuna, e se non sapete nulla del mondo aeronautico fate la cortesia di starsene buoni e zitti........

E le ricordo anche che gli AEREI sono macchine volanti ovvero dei mezzi meccanici soggetti a leggi della fisica e per quanto l'industria aeromautica faccia tantissimi sforzi per renderli sempre piu sicuri e avanzati ed in grado di minimizzare al massimo l'errore umano alla fine possono sempre rompersi e se voi pensate che un'aereo debba essere una macchina operativa che non deve mai rompersi mai allora non sapete proprio nulla.
Ma voi sapete un'aeromobile quante ore di volo fa ? anche dopo un volo di 12 o 16 ore dopo due ore riparte gia per un altro volo lungo...... si mai visto che capitasse qualcosa e di frequente tra un volo e l'altro come gli incidenti stradali che avviene ogni minuto?

Sono veramente INDIGNATO PER QUANTO SCRITTO DA QUESTO SO TUTTO
Ma secondo te, il direttore del giornale si sarà fatto più scrupoli o risate? :)

veramente? comunque sono sempre dell'opinione che se è destino è destino!
e ma chi legge reppublica? tranne qualche '68?
Molto meglio Topolino, certo. comunque Repubblica il effetti lo leggono in pochi, poco meno di tre milioni di sfigati, senza contare che è il quotidiano più letto sul web, chissà perchè...

Serietà.

Il giornalista ha sbagliato a scrivere su un argomento del quale non era sufficientemente informato e ancor di più ha sbagliato a fare considerazioni personali laddove i lettori si aspettano obbiettività.

Ma dire che i giornalisti sono tutti lì a scrivere panzane, è un'eresia, forse anche di più dell'articolo in oggetto.

Buona serata,

Corrado
Avatar utente
apemanto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 agosto 2008, 13:50

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da apemanto »

Rilevamento dati dichiarati dai rispettivi editori effettuato da Ads da maggio 2005 ad aprile 2006:

Corriere della Sera 681.854
La Repubblica 630.080
La Gazzetta dello Sport 371.261
La Stampa 317.092
Corriere dello Sport-Stadio 240.647
Il Giornale 214.052
Libero 126.549
Tuttosport 113.873
Avvenire 103.203
Il Mattino 82.631
L'Unità 61.492
Il Manifesto 31.760
Il Cittadino 16.000
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da air.surfer »

Fretless ha scritto: Ma dire che i giornalisti sono tutti lì a scrivere panzane, è un'eresia, forse anche di più dell'articolo in oggetto.
HAi ragione. Infatti io non avrei usato il termine "panzane". :mrgreen:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

apemanto ha scritto:Rilevamento dati dichiarati dai rispettivi editori effettuato da Ads da maggio 2005 ad aprile 2006:

Corriere della Sera 681.854
La Repubblica 630.080
La Gazzetta dello Sport 371.261
La Stampa 317.092
Corriere dello Sport-Stadio 240.647
Il Giornale 214.052
Libero 126.549
Tuttosport 113.873
Avvenire 103.203
Il Mattino 82.631
L'Unità 61.492
Il Manifesto 31.760
Il Cittadino 16.000
Topolino ? sai sono parte interessata

tanto ormai...
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Fretless »

apemanto ha scritto:Rilevamento dati dichiarati dai rispettivi editori effettuato da Ads da maggio 2005 ad aprile 2006:

Corriere della Sera 681.854
La Repubblica 630.080
La Gazzetta dello Sport 371.261
La Stampa 317.092
Corriere dello Sport-Stadio 240.647
Il Giornale 214.052
Libero 126.549
Tuttosport 113.873
Avvenire 103.203
Il Mattino 82.631
L'Unità 61.492
Il Manifesto 31.760
Il Cittadino 16.000
la Top 50 dei quotidiani italiani per numero di lettori, relativa all'ultimo semestre del 2007, così come comunicato dall'Audipress (l'analogo dell'Auditel per la carta stampata). Il numero indicato si riferisce al numero medio di lettori giornalieri.

1. LA GAZZETTA DELLO SPORT - 3.581.000
2. LA REPUBBLICA - 2.991.000
3. CORRIERE DELLA SERA - 2.722.000
4. LEGGO - 2.262.000
5. CITY - 1.886.000
6. METRO - 1.839.000
7. LA STAMPA - 1.384.000
8. CORRIERE DELLO SPORT - STADIO - 1.310.000
9. IL MESSAGGERO - 1.289.000
10. IL RESTO DEL CARLINO - 1.180.000
11. IL SOLE 24 ORE - 1.149.000
12. TUTTOSPORT - 928.000
13. E POLIS - 832.000
14. LA NAZIONE - 827.000
15. IL MATTINO - 718.000
16. IL GAZZETTINO - 681.000
17. LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 624.000
18. IL GIORNALE - 623.000
19. IL SECOLO XIX - 571.000
20. IL TIRRENO - 563.000
21. GIORNALE DI SICILIA - 507.000
22. LIBERO - 506.000
23. LA SICILIA - 446.000
24. GAZZETTA DEL SUD - 419.000
25. L'UNIONE SARDA - 403.000
26. CORRIERE DELL'UMBRIA - 393.000
27. GIORNALE DI BRESCIA - 389.000
28. CORRIERE ADRIATICO - 343.000
29. L'ECO DI BERGAMO - 342.000
30. LA PROVINCIA (CO/LC/SO/VA) - 330.000
31. L'ARENA - 322.000
32. IL GIORNO - 305.000
33. L'UNITA' - 303.000
34. LA NUOVA SARDEGNA - 293.000
35. MESSAGGERO VENETO - 282.000
36. IL GIORNALE DI VICENZA - 277.000
37. NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA - 277.000
38. AVVENIRE - 255.000
39. ALTO ADIGE - 254.000
40. IL CENTRO - 253.000
41. GAZZETTA DI PARMA - 247.000
42. IL MATTINO DI PADOVA - 217.000
43. IL PICCOLO - 207.000
44. IL QUOTIDIANO - 190.000
45. GAZZETTA DI MANTOVA - 186.000
46. LIBERTA' - 179.000
47. LA PROVINCIA PAVESE - 173.000
48. ITALIA OGGI - 172.000
49. L'ADIGE - 167.000
50. IL TEMPO - 161.000
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

CITY, LEGGO e METRO non offrono una buona informazione, sono pieni di pubblicità, ma dato che sono gratuiti e che li trovi sul treno e va a finir che li leggi.

come dato comunque mi sembra poco chiaro, perché se per gli altri quotidiani si basano sulle vendite 8presumo, in genere è così) per quei tre come fanno ?

non conteranno mica quelli distribuiti, non perchè molti si limitano a lasciarli sui sedili......
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Fretless »

Sinceramente, non lo so come fanno queste rilevazioni, sicuramente ci sono delle tolleranze mostruose, ma non credo sia questo il nocciolo della questione, siamo già ampiamente OT.

Però non mi piacciono i toni aggressivi da qualsiasi parte arrivino.
Riguardo i giornalisti, fanno un lavoro importantissimo, anche se sappiamo che alcuni sono inaffidabili e faziosi, ma non bisogna mai generalizzare.

Molti aerei sono caduti per errori umani: dovremmo quindi smettere di volare perchè errare è umano??? No di certo!
Allo stesso modo non possiamo sparare a zero generalizzando sui giornalisti.

@salut,

Corrado
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da giangoo »

sono d'accordissimo con simone e fretless, il giornalista ha solo dato voce a chi, millioni di persone, prende l'aereo come mezzo per trasportarsi da A a B in poco tempo. Sicuri che (dato quello che dicono gli esperti) non cada.
E che se ne fregano di pitot tube o variometro e fbw.
NON e' un articolo tecnico, e ricordiamo che in questo giorni, piloti ed esperti di tutto il mondo hanno detto la loro ai giornali, magari per qualche centone di consulenza, senza avere nulla in mano.
Un po' di autocritica e umilta' non fanno mai male.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

Fretless ha scritto:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggiodi MD80MD11FOREVER il 7 giugno 2009, 14:33
OK ragazzi ho scritto ora una email al giornale la REPUBBLICA qui posto la mia risposta a quel'articolo

Caro direttore de la Repubblica,
Spero che prenda dei provvedimenti contro questo Signor SO TUTTO Gabriele Romagnoli,

[...]

Sono veramente INDIGNATO PER QUANTO SCRITTO DA QUESTO SO TUTTO
Ma secondo te, il direttore del giornale si sarà fatto più scrupoli o risate? :)
MD80MD11FOREVER , mi spiace ma credo che se mai la leggerà si farà due risate....e se mai la leggerà il giornalista….lasciamo stare.
nella tua lettera non hai portato argomentazioni tecniche (comunque sarebbero state fuori luogo) ma solo una serie di considerazioni che, anche se in parte condivido, davvero non era il caso d' inviare al giornale, almeno non così espresse.

ps: dimmi che non è propio la stessa che hai spedito, ci sono degli errori e ripetizioni che ti sono sfuggite.
Ultima modifica di IVWP il 7 giugno 2009, 23:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

giangoo ha scritto:sono d'accordissimo con simone e fretless, il giornalista ha solo dato voce a chi, millioni di persone, prende l'aereo come mezzo per trasportarsi da A a B in poco tempo. Sicuri che (dato quello che dicono gli esperti) non cada.
E che se ne fregano di pitot tube o variometro e fbw.
NON e' un articolo tecnico, e ricordiamo che in questo giorni, piloti ed esperti di tutto il mondo hanno detto la loro ai giornali, magari per qualche centone di consulenza, senza avere nulla in mano.
Un po' di autocritica e umilta' non fanno mai male.
lo stesso me lo aspetto io tutte le mattine salendo sul treno...


e ricordiamo che sono i giornali a chiamarli, i piloti, perché se mandassi io una mia letterina con una spiegazione tecnica, che comunque non sono in grado di dare, molto probabilmente non la pubblicherebbero.

Non perché non ci sia libertà di stampa, ma perché io mi informerei bene sui fatti, mi documenterei e se necessario studierei un minimo l’ argomento da trattare….ma il risultato sarebbe un articolo tecnico, pesante: la realtà certo, ma non è questo che conta nel mondo dell’ editoria di oggi.

Chi lo leggerebbe un simile articolo ?
Nessuno, e quindi nessuno comprerebbe il giornale….molto meglio un articoletto come quello, senza significato, ma che trova larga approvazione tra il pubblico meno esigente, che vola e non sa come, e che in fondo non ha neppure voglia di capirci niente……


qui l' umiltà non centra, quello è un articolo scritto giusto perché mancava un pezzo....
Ultima modifica di IVWP il 7 giugno 2009, 23:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Fretless ha scritto: Ma dire che i giornalisti sono tutti lì a scrivere panzane, è un'eresia, forse anche di più dell'articolo in oggetto.
Mi può indicare dove quello che lei afferma è stato scritto?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Fretless »

Fretless ha scritto:Ma dire che i giornalisti sono tutti lì a scrivere panzane, è un'eresia, forse anche di più dell'articolo in oggetto.


Mi può indicare dove quello che lei afferma è stato scritto?
Signor Direttore in questo articolo scritto da Romagnoli oltre che ad essere insignificantissimo ed inutile, dannoso , irrispettoso ha solo dimostrato una cosa, che la stampa , e giornalisti sono tutti una massa di ignoranti capaci solo a buttare giu articoli senza senso e come risultato finale non fate altro che impaurire la gente che gia c'e' molta che ha paura di volare.....
:oops:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Fretless ha scritto:
Fretless ha scritto:Ma dire che i giornalisti sono tutti lì a scrivere panzane, è un'eresia, forse anche di più dell'articolo in oggetto.


Mi può indicare dove quello che lei afferma è stato scritto?
Signor Direttore in questo articolo scritto da Romagnoli oltre che ad essere insignificantissimo ed inutile, dannoso , irrispettoso ha solo dimostrato una cosa, che la stampa , e giornalisti sono tutti una massa di ignoranti capaci solo a buttare giu articoli senza senso e come risultato finale non fate altro che impaurire la gente che gia c'e' molta che ha paura di volare.....
:oops:
Mi riferivo ad interventi seri e mirati e non a delle panzane. Se non facciamo dei "distinguo" con le giuste sottolineature per ogni caso, si spara nel mucchio. In questo caso invece, mi pare che lei lo abbia fatto sulla "croce rossa", un pò di perspicacia suvvia,con tutto il rispetto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Fretless »

Onestamente, non comprendo il senso delle Sue parole. Si spieghi meglio se le è possibile, grazie.

Corrado
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Fretless ha scritto:Onestamente, non comprendo il senso delle Sue parole. Si spieghi meglio se le è possibile, grazie.

Corrado
Si legga il messaggio privato, che per delicatezza ( spero lei raccoglierà) non posso pubblicare coram populi.
Immagine
Immagine
Rispondi