Aiuto urgente tesina!!!!
Moderatore: Staff md80.it
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Aiuto urgente tesina!!!!
gente stò cominciando a scrivere la mia tesina sul volo e mi sono imbattuto in un dubbio atroce!!!
il seguente principio(ovviamente semplificato):
<< l'ala, durante il suo moto, imprime al fluido che la investe una forza verso il basso ricevendone, come conseguenza di ciò, una forza verso l'alto> >
tale principio è quello derivante dalla legge di archimede giusto???? << un corpo immerso in un fluido ottiene una spinta dal basso verso l'alto di intensità pari alla massa del fluido spostato dal corpo >>
il seguente principio(ovviamente semplificato):
<< l'ala, durante il suo moto, imprime al fluido che la investe una forza verso il basso ricevendone, come conseguenza di ciò, una forza verso l'alto> >
tale principio è quello derivante dalla legge di archimede giusto???? << un corpo immerso in un fluido ottiene una spinta dal basso verso l'alto di intensità pari alla massa del fluido spostato dal corpo >>
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
sempre che sia proprio così ... direi che archimede parla di forza pari al peso del volume dell'acqua spostata.Tony88 ha scritto:gente stò cominciando a scrivere la mia tesina sul volo e mi sono imbattuto in un dubbio atroce!!!
il seguente principio(ovviamente semplificato):
<< l'ala, durante il suo moto, imprime al fluido che la investe una forza verso il basso ricevendone, come conseguenza di ciò, una forza verso l'alto> >
tale principio è quello derivante dalla legge di archimede giusto???? << un corpo immerso in un fluido ottiene una spinta dal basso verso l'alto di intensità pari alla massa del fluido spostato dal corpo >>
non mi torna proprio il principio, archimede o non archimede.
mi piace più newton per una cosa del genere ... downwash e upwash.
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
e ma tle principio (che come hai detto tu è stato messo a punto relativamente all'acqua) non interessa anche il volo visto ce l'aria, come l'acqua, è anch'essa un fluido??
ps hai detto newton ma a quale principio di riferisci in particolare?
ps hai detto newton ma a quale principio di riferisci in particolare?
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
ma durante le ore di aerotecnica che c***o fate a scuola ??!!Tony88 ha scritto:e ma tle principio (che come hai detto tu è stato messo a punto relativamente all'acqua) non interessa anche il volo visto ce l'aria, come l'acqua, è anch'essa un fluido??
ps hai detto newton ma a quale principio di riferisci in particolare?
circuitazione, bernoulli ... non ne hai mai sentito parlare dal professore ?
comunque è la terza legge di newton ... action - reaction.
fatti un giro su nasa.gov ... se hai un buon inglese te la cavi.
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
Archimede...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
zittozitto ehehe io non faccio un istituto aeronautico ma un classico liceo scientifico(permettimi l'ossimorozittozitto ha scritto:ma durante le ore di aerotecnica che c***o fate a scuola ??!!Tony88 ha scritto:e ma tle principio (che come hai detto tu è stato messo a punto relativamente all'acqua) non interessa anche il volo visto ce l'aria, come l'acqua, è anch'essa un fluido??
ps hai detto newton ma a quale principio di riferisci in particolare?
circuitazione, bernoulli ... non ne hai mai sentito parlare dal professore ?
comunque è la terza legge di newton ... action - reaction.
fatti un giro su nasa.gov ... se hai un buon inglese te la cavi.




comunque, alain, la forza a cui ti riferisci è la FATche ha come componente verticale la portanza giusto??
Ultima modifica di Tony88 il 12 giugno 2009, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
che ne dite così potrebbe andare o ho detto c...ate?
"Prendendo in analisi un profilo alare posto in movimento all’interno di un flusso d’aria con un appropriato angolo di incidenza o angolo d’attacco, noteremo che questo imprime al fluido che incontra un’accelerazione verso il basso ricevendo, come principale conseguenza, una spinta diretta verso l’alto e all’indietro.
Tale forza nasce da una differenza di pressione tra le due superfici alari: la superficie ventrale e la superficie dorsale o, per usare un linguaggio più intuitivo, tra la superficie inferiore e la quella superiore dell’ala."
"Prendendo in analisi un profilo alare posto in movimento all’interno di un flusso d’aria con un appropriato angolo di incidenza o angolo d’attacco, noteremo che questo imprime al fluido che incontra un’accelerazione verso il basso ricevendo, come principale conseguenza, una spinta diretta verso l’alto e all’indietro.
Tale forza nasce da una differenza di pressione tra le due superfici alari: la superficie ventrale e la superficie dorsale o, per usare un linguaggio più intuitivo, tra la superficie inferiore e la quella superiore dell’ala."
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
togli angolo d'attacco.Tony88 ha scritto:che ne dite così potrebbe andare o ho detto c...ate?
"Prendendo in analisi un profilo alare posto in movimento all’interno di un flusso d’aria con un appropriato angolo di incidenza o angolo d’attacco, noteremo che questo imprime al fluido che incontra un’accelerazione verso il basso ricevendo, come principale conseguenza, una spinta diretta verso l’alto e all’indietro.
Tale forza nasce da una differenza di pressione tra le due superfici alari: la superficie ventrale e la superficie dorsale o, per usare un linguaggio più intuitivo, tra la superficie inferiore e la quella superiore dell’ala."
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
mmm va bene
, dopo di che avevo pensato una cosa, per spiegare tale forza, volevo usare la terza legge di newton (quella che mi avevi detto tu zittozitto
) anche perchè lo avevamo fatto in filosofia e quindi mi pareva più azzeccato visto che alla mia prof queste cose fanno piacere
, dite che è troppo difficoltoso oppure lo posso fare?
inoltre un altra domanda, per quanto riguarda la differenza di pressione che si sviluppa tra il dorso e il ventre alare come si spiega tale effetto?, avevo trovato questa cosa però mi sembra troppo superficiale e sinceramente non mi sembra neanche molto plausibile
:
" RIDUZIONE DELLA PRESSIONE SULL'ESTRADOSSO
I filetti di aria che investono l'ala sono costretti a dividersi, a livello del bordo di attacco, passando in parte sopra ed in parte sotto all'ala.
Quelli che passano di sopra, però, si trovano a dover percorrere una strada più lunga e devono quindi accelerare. Ma a maggiore velocità corrisponde minore pressione statica, ed ecco che, sull'estradosso la pressione è, appunto, diminuita durante il volo."



inoltre un altra domanda, per quanto riguarda la differenza di pressione che si sviluppa tra il dorso e il ventre alare come si spiega tale effetto?, avevo trovato questa cosa però mi sembra troppo superficiale e sinceramente non mi sembra neanche molto plausibile

" RIDUZIONE DELLA PRESSIONE SULL'ESTRADOSSO
I filetti di aria che investono l'ala sono costretti a dividersi, a livello del bordo di attacco, passando in parte sopra ed in parte sotto all'ala.
Quelli che passano di sopra, però, si trovano a dover percorrere una strada più lunga e devono quindi accelerare. Ma a maggiore velocità corrisponde minore pressione statica, ed ecco che, sull'estradosso la pressione è, appunto, diminuita durante il volo."
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
guarda qui:Tony88 ha scritto:mmm va bene, dopo di che avevo pensato una cosa, per spiegare tale forza, volevo usare la terza legge di newton (quella che mi avevi detto tu zittozitto
) anche perchè lo avevamo fatto in filosofia e quindi mi pareva più azzeccato visto che alla mia prof queste cose fanno piacere
, dite che è troppo difficoltoso oppure lo posso fare?
inoltre un altra domanda, per quanto riguarda la differenza di pressione che si sviluppa tra il dorso e il ventre alare come si spiega tale effetto?, avevo trovato questa cosa però mi sembra troppo superficiale e sinceramente non mi sembra neanche molto plausibile:
" RIDUZIONE DELLA PRESSIONE SULL'ESTRADOSSO
I filetti di aria che investono l'ala sono costretti a dividersi, a livello del bordo di attacco, passando in parte sopra ed in parte sotto all'ala.
Quelli che passano di sopra, però, si trovano a dover percorrere una strada più lunga e devono quindi accelerare. Ma a maggiore velocità corrisponde minore pressione statica, ed ecco che, sull'estradosso la pressione è, appunto, diminuita durante il volo."
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Venturi
ma se non sei di un istituto aereonautico perché ti complichi la vita con questa tesina ?

- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
per il semplice motivo che mi piace il volo visto che uscito da li penso di iniziare il PPL
non esiste complesso o meno complesso, è questione di voglia e d'impegno; e poi sinceramente, il liceo scientifico ti da una buona preparazione di fondo sia per quanto riguarda la fisica sia per quanto riguarda la matematica quindi...

non esiste complesso o meno complesso, è questione di voglia e d'impegno; e poi sinceramente, il liceo scientifico ti da una buona preparazione di fondo sia per quanto riguarda la fisica sia per quanto riguarda la matematica quindi...

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
Chiedevo perché l’ approccio che hai scelto è particolare; in genere si inizia dal principio di Bernoulli, in modo da comprendere il rapporto tra pressione e velocità, e da lì attraverso l’ effetto venturi, spiegare la forza risultante, cioè la portanza e la resistenza.Tony88 ha scritto:per il semplice motivo che mi piace il volo visto che uscito da li penso di iniziare il PPL![]()
non esiste complesso o meno complesso, è questione di voglia e d'impegno; e poi sinceramente, il liceo scientifico ti da una buona preparazione di fondo sia per quanto riguarda la fisica sia per quanto riguarda la matematica quindi...
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
no ma ti spiego perchè ho deciso di fare questo apporccio
, l'ho fatto semplicemente perchè vorrei fare, diaciamo, bella figura con la mia prof di filosofia alla quale fa molto piacere quando riportiamo nelle tesine i filosofi studiati...ora siccome avevamo studiato newton l'anno scorso per quanto riguarda la rivoluzione scientifica, ho pensato che fosse, come dire, un bel modo per riportare all'interno della mia tesina (che con il mio indirizzo scolastico c'entra ben poco
) un autore fatto durante questi anni...poi c'è anche un fattore di tempo: siccome devo parlare di moltissime cose, ho scelto newton perchè mi ha permesso di spiegare in modo semplice ed intuitivo un fenomeno che di per se è molto complesso...e sai, non volevo impelagarmi in spiegazioni complesse è lunghe per non annoiare visto che non tutti come noi hanno questa passione 



Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Brandy25
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 ottobre 2006, 10:04
- Località: ovunque...sempre in giro
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
bhè....lascia stare archimede...che nel volo non centra nulla!
tubo di venturi e parte del teorema di bernulli sono spiegazioni scientifiche della portanza.......
per inciso la portanza è data mediamente, nei profili concavo convesso, per 2/3 dalla depressione sul bordo superiore e per 1/3 per pressione nel bordo infediore
ciao
tubo di venturi e parte del teorema di bernulli sono spiegazioni scientifiche della portanza.......
per inciso la portanza è data mediamente, nei profili concavo convesso, per 2/3 dalla depressione sul bordo superiore e per 1/3 per pressione nel bordo infediore
ciao
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20374
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
Primo: lascia stare Archimede che non ha attinenza.
Secondo: sopra si parla di Tubo di Venturi. Assimilare la sezione dell'ala ad un venturi non è corretto da un punto di vista fisico e, nonostante si trovi spesso scritta da molte parti, è una semplificazione eccessiva e sbagliata:
http://www.grc.nasa.gov/WWW/K-12/airplane/wrong3.html
Paolo
Secondo: sopra si parla di Tubo di Venturi. Assimilare la sezione dell'ala ad un venturi non è corretto da un punto di vista fisico e, nonostante si trovi spesso scritta da molte parti, è una semplificazione eccessiva e sbagliata:
http://www.grc.nasa.gov/WWW/K-12/airplane/wrong3.html
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
Hem! La mongolfiera sale secondo il principio di Archimede, ma nei decolli da siti riparati potrebbe essere fregata dal principio di Bernoulli causa il crearsi di una "false lift" dovuta alla curvatura della cupola!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
------------------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 4 dicembre 2009, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
eppure la macedonia ha un suo perchèmaksim ha scritto: ...le pere si sommano con le pere, le mele si sommano con le mele...(così mi diceva la Signora Maestra).
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
-----------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 4 dicembre 2009, 18:38, modificato 1 volta in totale.
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
"con l'aumento dell'angolo d'attacco vi è un conseguente aumento della portanza"
l'effetto è per caso dovuto al fatto che: aumentando l'angolo d'attacco aumenta la velocità del flusso d'aria che scorre sul dorso alare, di conseguenza, è presente un ulteriore diminuzione della pressione statica nella parte superiore dell'ala mentre aumenta il valore della Ps nella superficie inferiore con un conseguente incremento della forza aerodinamica?
la deduzione è giusta?
l'effetto è per caso dovuto al fatto che: aumentando l'angolo d'attacco aumenta la velocità del flusso d'aria che scorre sul dorso alare, di conseguenza, è presente un ulteriore diminuzione della pressione statica nella parte superiore dell'ala mentre aumenta il valore della Ps nella superficie inferiore con un conseguente incremento della forza aerodinamica?
la deduzione è giusta?

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Aiuto urgente tesina!!!!
hey c'è nessuno?
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...