Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
MATTEO1981 ha scritto:comunque dopo il 31/08 tutti i LHI tornano a regime.....
Una cosa vorrei sapere: anche Air Berlin taglia la rotta per NUE durante l'estate. Perchè? Perchè questa propensione delle compagnie tedesche a ridurre le frequenze durante la stagione estiva?
MATTEO1981 ha scritto:comunque dopo il 31/08 tutti i LHI tornano a regime.....
Una cosa vorrei sapere: anche Air Berlin taglia la rotta per NUE durante l'estate. Perchè? Perchè questa propensione delle compagnie tedesche a ridurre le frequenze durante la stagione estiva?
Perchè le rotte business d'estate hanno meno pax per ovvie ragioni. Sia BRU che NUE che in generale la Germania (forse escluso Berlino) non sono mete tipicamente estive...
MATTEO1981 ha scritto:comunque dopo il 31/08 tutti i LHI tornano a regime.....
Una cosa vorrei sapere: anche Air Berlin taglia la rotta per NUE durante l'estate. Perchè? Perchè questa propensione delle compagnie tedesche a ridurre le frequenze durante la stagione estiva?
Perchè le rotte business d'estate hanno meno pax per ovvie ragioni. Sia BRU che NUE che in generale la Germania (forse escluso Berlino) non sono mete tipicamente estive...
Si vabbè matagliando 2 daily su LHR 2 su CDG tutti su BRU, 1 su fco Rimangono a terra 2 A319 livrea LHI due mesi??????
Mi pare strano......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:comunque dopo il 31/08 tutti i LHI tornano a regime.....
Una cosa vorrei sapere: anche Air Berlin taglia la rotta per NUE durante l'estate. Perchè? Perchè questa propensione delle compagnie tedesche a ridurre le frequenze durante la stagione estiva?
Perchè le rotte business d'estate hanno meno pax per ovvie ragioni. Sia BRU che NUE che in generale la Germania (forse escluso Berlino) non sono mete tipicamente estive...
Si vabbè matagliando 2 daily su LHR 2 su CDG tutti su BRU, 1 su fco Rimangono a terra 2 A319 livrea LHI due mesi??????
Mi pare strano......
e dove l'hai letto che restano a terra?
magari vanno a volare in lufthansa,basta levargli la scritta italia
MATTEO1981 ha scritto:comunque dopo il 31/08 tutti i LHI tornano a regime.....
Una cosa vorrei sapere: anche Air Berlin taglia la rotta per NUE durante l'estate. Perchè? Perchè questa propensione delle compagnie tedesche a ridurre le frequenze durante la stagione estiva?
Perchè le rotte business d'estate hanno meno pax per ovvie ragioni. Sia BRU che NUE che in generale la Germania (forse escluso Berlino) non sono mete tipicamente estive...
Si vabbè matagliando 2 daily su LHR 2 su CDG tutti su BRU, 1 su fco Rimangono a terra 2 A319 livrea LHI due mesi??????
Mi pare strano......
e dove l'hai letto che restano a terra?
magari vanno a volare in lufthansa,basta levargli la scritta italia
Credo possano anche volare con la scritta Italia,non vedo dove potrebbe essere il problema,tanto più (anche se non c'entra nulla) che l'AOC italiano non ce l'hanno ancora.
Flyingblueboy ha scritto:non sia Mai che poi qualcuno reclami Lo slot.. Con la fame a Lin se ne guardan bene... Credo
e questo è uno.
C'è da dire che però gli accorpamenti di voli sono all'ordine del giorno...
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Flyingblueboy ha scritto:non sia Mai che poi qualcuno reclami Lo slot.. Con la fame a Lin se ne guardan bene... Credo
e questo è uno.
C'è da dire che però gli accorpamenti di voli sono all'ordine del giorno...
Gli slot non sono un problema perchè anche togliendoli sono comunque vincolati per un tot di mesi.....
Accorpamenti a LIN da parte di chi? di az?
principalmente
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Flyingblueboy ha scritto:non sia Mai che poi qualcuno reclami Lo slot.. Con la fame a Lin se ne guardan bene... Credo
e questo è uno.
C'è da dire che però gli accorpamenti di voli sono all'ordine del giorno...
Gli slot non sono un problema perchè anche togliendoli sono comunque vincolati per un tot di mesi.....
Accorpamenti a LIN da parte di chi? di az?
principalmente
accorpamento=taglio
si ma non è dichiarato. ovvero accorpano sul momento di giorno in giorno i voli più vuoti.
ufficialmente non viene tagliato nulla
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
C'è da dire che però gli accorpamenti di voli sono all'ordine del giorno...[/quote]
Gli slot non sono un problema perchè anche togliendoli sono comunque vincolati per un tot di mesi.....
Accorpamenti a LIN da parte di chi? di az?[/quote]
principalmente[/quote]
accorpamento=taglio[/quote]
si ma non è dichiarato. ovvero accorpano sul momento di giorno in giorno i voli più vuoti.
ufficialmente non viene tagliato nulla[/quote]
Ufficiosamente si
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
insomma da una parte la "tattica" dell'accorpamento (lo fanno anche ad amsterdam sulle AMS<>LON specialmente KLM), dall'altra il congelamento degli slot europei.. a tutto vantaggio della situazione corrente.. ed infatti gli scali che cresceono di piu' sono altri..
Nonostante queste misure protezionistiche la crisi sta gia' sfrondando e lascera' il mercato profondamente mutato.. e' dal 2008 che facciamo la conta delle vittime (in termini di compagnie) e si vedra' poi chi ne uscira' intero, con le ossa rotte e non ne uscira' del tutto..
In europa vedo solo una chiara avanzata di lh in maniera piu' o meno diretta,, (a voi giudicare quanto diretta e' LHI, BMI, SWISS, Bruxelles, Austrian etc..)
Se per esempio AZ lo stesse facendo sulla LIN<>FCO, e' beh li' c'e' una situazione di monopolio.. ai limite della legge, possono fare quello che vogliono, perche' qualcuno gliel'ha consegnata su un piatto d'argento..
Lufthansa fa i propri interessi e fa bene....è normale che alcune rotte ( business) vengano tagliate nel periodo estivo. Ritengo che sia gia molto positivo il fatto di questo investimento che ha portato alla copertura delle rotte alitalia...personalmente sono un grande stimatore della compagnia Tedesca e speravo che entrasse nella cordata alitalia.
w star alliance!!!
Per gli intercontinentali c'è da aspettare parecchio, molti mesi...
Devono togliere il monopolio di LIN-FCO ad una compagnia privata.
LHI deve aumentare le destinazioni nazionali e internazionali. E poi bisogna aspettare che qualche persona in ENAC vada in pensione.
volare99 ha scritto:Per gli intercontinentali c'è da aspettare parecchio, molti mesi...
Devono togliere il monopolio di LIN-FCO ad una compagnia privata.
LHI deve aumentare le destinazioni nazionali e internazionali. E poi bisogna aspettare che qualche persona in ENAC vada in pensione.
Sicuro di tutto ciò? La richiesta per l'AOC è stata da poco inoltrata e penso che ci siano tutte le carte necessarie per arrivare a fine settembre con il nuovo AOC.
volare99 ha scritto:Per gli intercontinentali c'è da aspettare parecchio, molti mesi...
Devono togliere il monopolio di LIN-FCO ad una compagnia privata.
LHI deve aumentare le destinazioni nazionali e internazionali. E poi bisogna aspettare che qualche persona in ENAC vada in pensione.
Sicuro di tutto ciò? La richiesta per l'AOC è stata da poco inoltrata e penso che ci siano tutte le carte necessarie per arrivare a fine settembre con il nuovo AOC.
Bhe in teoria l'AOC non fu richiesto effettivamente a fine maggio 09 e non come si credeva a marzo 09??????
Maggio 09 - settembre 09 è verosimile
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-cancellati tutti i voli per Bruxelles (2)
-cancellato 1 volo su Roma Fiumicino (su 4)
-cancellati 2 voli su Parigi (su 4)
-cancellati 2 voli su Londra (su 6)
N176CM ha scritto:
Perchè le rotte business d'estate hanno meno pax per ovvie ragioni.
forse è già stato detto, e io non l'ho recepito
ma queste cancellazioni/riduzioni non possono essere messe anch'esse in relazione con quanto detto da n176cm?
ok che parigi e londra rimangono comunque mete anche turistiche, però non mi pare poi così "anomala" la decisione di ridurre i voli verso parigi e londra proprio perchè con l'estate le rotte business (e anche londra e parigi lo sono) hanno meno pax..
ripeto, se era già stato - implicitamente - detto io non l'avevo afferrato
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Qualche conclusione in più si potrà trarre quando sapremo
a) cosa fanno i due aeromobili che rimangono inutilizzati (ricordo che D-AILL e D-AILH sono ancora Deutsche Lufthansa con due stickers appiccicati e quindi prima o poi dovranno andare a farsi belli).
b) se vengono riconfermate (cosa che ora sembra) le frequenze attuali a partire da settembre (la BRU fa caso a sè perchè essendo SN ormai del gruppo LH è presumibile che la MXP-BRU rimanga operata dai belgi in code-sharing con LHI).
EK412 ha scritto:Certo che questo ragionamento fila.
Qualche conclusione in più si potrà trarre quando sapremo
a) cosa fanno i due aeromobili che rimangono inutilizzati (ricordo che D-AILL e D-AILH sono ancora Deutsche Lufthansa con due stickers appiccicati e quindi prima o poi dovranno andare a farsi belli).
b) se vengono riconfermate (cosa che ora sembra) le frequenze attuali a partire da settembre (la BRU fa caso a sè perchè essendo SN ormai del gruppo LH è presumibile che la MXP-BRU rimanga operata dai belgi in code-sharing con LHI).
1) beh, ma allora proprio perchè hanno i due stickers è molto probabile - come diceva già qualcuno prima - che vengano momentaneamente utilizzati da LH (deutsche ) su altre rotte.
2) aspettiamo settembre, quindi, prima di dire stanno già riducendo le tratte, ergo LH italia è un "fallimento" *
* commento volutamente semplificato e generalizzato
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Lufthansa Italia battezza "Torino" e aspetta l'Aoc Italiano
Lufthansa Italia aggiunge il “Torino” alla sua flotta; Inaugurato l’A319 dedicato al capoluogo piemontese. Heike Birlenbach, vicepresidente del neonato vettore, ha confermato l’importanza di Malpensa per il network della compagnia
Anche Torino sbarca nel mondo di Lufthansa Italia. L’A319 dedicato al capoluogo piemontese è stato battezzato oggi, 16 giugno, a Malpensa, dai vertici della compagnia italo tedesca. Dopo Milano, Varese, Bologna e Genova ecco il terzo aereo della flotta, il cui varo è stato tenuto da Heike Birlenbach, vicepresidente del neonato vettore. Confermato l’impegno a Malpensa (definito il terzo bacino d’Europa, il più importante dopo la Germania) a fronte delle voci che si sono rincorse nei giorni scorsi di un possibile disimpegno della compagnia dallo scalo varesino, nessun taglio in previsione (a Bruxelles Lufthansa volerà in code share con la neo assimilata Sn Brussells), ma semplici riduzioni di frequenze sulle rotte prettamente business che hanno meno mercato nel periodo estivo. Sul fronte voli intercontinentali, sui quali erano attese novità, la Birlenbach ha assicurato che la compagnia li ha già pianificati, anche se al momento non è possibile stabilire una data di decollo: sulla decisione finale influisce anche e soprattutto la crisi economica che sta mettendo in crisi tutto il mercato aereo mondiale. Nel prossimo futuro è prevista una maggior integrazione con Star Alliance, in particolare grazie al fatto che sarà possibile per Lufthansa Italia utilizzare i code share per adesso ancora in capo ad AirOne: si cominceranno ad effettuare i primi transiti sui voli intercontinentali con l’obiettivo di arrivare a creare un vero e proprio hub entro due anni. A settembre Lufthansa Italia riceverà anche il certificato di operatore italiano e potrà dunque richiedere rotte e slot per destinazioni interne, fra le quali anche la Linate-Fiumicino, unica rotta in partenza da Linate che interessa alla compagnia italo tedesca. Importanti novità anche per i 200 lavoratori che dovrebbero essere assunti: saranno tutti basati a Malpensa e dovranno essere residenti in provincia di Milano o Varese per evitare i ben noti sprechi di memoria Alitalia. Infine un dato importante è stato fornito sui transiti: da Malpensa Lufthansa trasporta 15 mila passeggeri, l’intero aeroporto di Fiumicino ne trasporta 28/29 mila.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Intanto...
Costituita oggi Lufthansa Italia Spa
A Milano ha la base e la sede legale
“E’ questo un ulteriore passo verso la conclusione del processo di italianità della compagnia”. Così ha annunciato Heike Birlenbach, vice president division Milano di Lufthansa Italia la costituzione di Lufthansa Italia Spa, legalmente registrata in Italia con base e sede legale a Milano. “Qualche settimana fa avevamo comunicato l’avvio delle assunzioni per 200 dipendenti in Italia e oggi ufficializziamo la registrazione del vettore”. Entro fine anno è previsto il rilascio definitivo dell’Aoc, ultima certificazione che attesta la rispondenza dell’organizzazione alle normative tecnico-operative.
(guidaviaggi.it)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Flyingblueboy ha scritto:non sia Mai che poi qualcuno reclami Lo slot.. Con la fame a Lin se ne guardan bene... Credo
e questo è uno.
C'è da dire che però gli accorpamenti di voli sono all'ordine del giorno...
Gli slot non sono un problema perchè anche togliendoli sono comunque vincolati per un tot di mesi.....
Accorpamenti a LIN da parte di chi? di az?
principalmente
accorpamento=taglio
oppure accorpamento=ottimizzazione... eri tanto entusiasta all´inizio e ora sei catastrofista???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT