Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Non credo si tratti di "vendita" non mi sembra che Eurofly sia mai stata proprio dell'Alitalia comunque ora è una compagnia a se con la sua nuova livrea anche se utilizza ancora MD ex Alitalia...
...tanto è vero che Alitalia aveva passato ad Eurofly prima alcuni DC-9 e poi degli MD-82. Ora Eurofly ha pure degli A320-214, ed Alitalia ne aveva pure acquisiti alcuni, come ad esempio I-BIKL "Libeccio" (tra le altre cose, Eurofly aveva configurato questi modelli in modalità "carro-merci": in altre parole, si sta di uno strettooooooo... ).
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe) La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo er.tupolone@yahoo.it
.. Io ricordo di averci volato proprio agli albori di eurofly... con uno dei primi Super MD-80 Alitalia concesso a suddetta compagnia.. ricordo che non era ancora stato modificato il nome da alitalia ad eurofly... ma soprattutto ricordo che era estate e stavo partendo per il Mar Rosso da MXP (MALPENSA)e dopo aver visto sfilare sulla nostra destra in attesa del H.P. rwy 35L ci allineiamo... momenti di silenzio in cui tutti guardano fuori e si inizia a sentire la melodia e la spinta dei magnifici motori di coda... quando però si vedono gli aerofreni estesi al maz.. un'assiggino di reverse.. e l'annuncio del pilota...
"SIGNORE E SIGNORI CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIETE MA A CAUSA D UNA SPIA CHE NON SI VUOLE SPEGNERE SIAMO COSTRETTI A RITORNARE AL GATE DOVE DOVREBBERO SOSTITUIRCI IL COMPUTER DI BORDO..... !!!??? ebbene ricordo che all'epoca ero affascinato dal mondo aeronautico ma non avevo ancora quella vera passione che adesso porto sempre con me... e quindi non ci avevo fatto molto caso... ma da qualche tempo a questa parte continuo a chiedermi?? QUALE SPIA?? e poi ricordo di aver visto un tecnico con un grosso pacco in mano salito sul velivolo e sceso con quest'altro componente che non ho assolutamente riconosciuto... neanche adesso che all'interno di un MD80 potrei fare le mie belle figure.... chissa cos'era successo... comunque fatto sta che adesso EUROFLY sta diventando una signora compagnia... e detto tra di noi la livrea nuova non è neanche bruttina anzi a me piace molto...!!!
Eurofly è pure una delle compagnia che adopera A 319 in versione "tutto-business" con 48 posti che effettua la tratta milano malpensa- new york JFK. Strano ma vero.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
A319 che effettuano una tratta LIMC - KJFK???
ma davvero???
ora che ci penso anche le nostre autorità in effetti posseggono l'A319 militare dell'aeronautica italiana... ma si spostano con quello per tratte così lunge???
Un pò di chiarezza.
La propietà di Eurofly agli albori era cosi ripartita 10% San Paolo 45% Alialia e 45% Olivetti (la sede legale difatti è a Torino), nel Nov 2000 Alitalia rileva il pacchetto della olivetti e insedia un "suo uomo" come AD Ernesto Albanese Ex-AZ Ex-IGV, entrano in flotta i primi B763ER EIC-RF EIR-RD(in wet lease) i due 767 erano dalla china airlines e partono i primi long-range dopo circa un anno arriva EIC-TW ex Varig.
Successivamente vengono messi a terra i 2 dc9-51 IFL-YZ e IFL-YY.
Quindi la nuova flotta è composta da 767 e md-80.
Arrivano i primi 320 con extra tank per operare voli tipo ISLA DO SAL ad esempio.
Arrivano i 330 e vengono riconsegnati i 767 ad az, che tutt'ora li utilizza per i voli MUM e YYZ, EIC-TW viene dismesso da Az causa un galley centrale in più(problemi di configuazione)
Gli am prima di tornare in flotta subiscono un riconfigurazione per due motivi, il primo: vengono montati 2 crew bed il secondo: riconfigurazione da coral class(ex-business GJ) a magnifica.
E' quasi operativo il nuovo a330 di GJ che verrà impigato solo per la stagione estiva 2005 su JFK da BLQ/PMO/NAP.
Il 319 sulla tratta mxp-jfk-mxp non è ancora operativo, la relase del am dovrebbe avvenire per giugno, confermo 48pax conf. full business.
Dimenticavo, la Banca profilo ha rilevato la maggioranza del pacchetto azionario assieme al fondo lussemburghese( creato con i TFR dei cpt ed fo AZ) e da circa 3 anni l'amm. delegato è il Cpt Angioletti ex ANPAC, e qui ci sarebbe da dire sui motivi della nuo nomina come AD GJ.
Spero che sia chiaro!
Un po di chiarezza!!!
Ero nr:6 di matricola eh eh
Nasce nel 1989 in Corso Vinzaglio a Torino,
si appoggia come certificazione alla Eurofly Service
il primo aereo fu I-FLYZ (DC-9/51) ex InexAdria, primo volo marzo 1990.
Il leasing dei 320 (aerei AZ) era dry e non wet, cioè senza equipaggi(dry=solo aereo, wet=aereo + equipaggio)
EI-CTW era nuovo di pacca e lo ritirò un mio amico
I 320 non avevano serbatoi supplementari (li aveva Volare ma erano 321)
EEZ ha scritto:I 320 erano modificati tanto che non potevamo utilizzare le tabelle di pista alitalia che veivano utilizzate normalmente per 767 e 80.
I 320 x Eurofly sono in configurazione 180 posti in classe unica, quindi essendo più pesanti (77t vs 73.5) di quelli utilizzati da AZ cche hanno la 1°Classe , non potevano avere le stesse tabelle di pista, per il resto l'aereo è esattamente lo stesso. Altrimenti ci avrebbero fatto il Corso x le eventuali differenze.
P.S.
Li stiamo utilizzando ancora a 180 posti sulle tratte nazionali.
Saluti
Anche io ho sentito diverse notizie sul servizio Milano-New York all business..Gli interni dell'aereo sono stati allestiti da Alviero Martini così come le divese..Probabilmente l'aereo partirà dal terminal ata di linate..In ogni caso io penso che Eurofly sia una compagnia ottima....ho viaggiato diverse volte con essa, sia sulle rotte a lungo raggio che quelle a medio...sia in style class che in economy e devo dire che mi sono propio trovato bene..tutti i sedili degli a-330 sono dotati, sia in economy che in business, di PTV..anche gli a-320 vantano di un buon intrattenimento...jack..
Anche secondo me è un'ottima compagnia : aerei nuovi e ben tenuti (una volta aveva qualche 80, ora solo A320 e A330), personale molto cordiale.
Ci ho volato varie volte e sono sempre stato molto soddisfatto, secondo me una delle migliori compagnie italiane.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)