DAKOTA AM

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

DAKOTA AM

Messaggio da struzzovolante »

Mi è giunta voce che l'AM sta restaurando un vecchio DC-3, qualcuno ne sa qualcosa? E se è vero, quale sarà la destinazione di una simile meraviglia?
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15618
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: DAKOTA AM

Messaggio da richelieu »

Qui si parla del restauro di un DC-3 ..... ma non credo sia quello cui Lei fa riferimento .....

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 4&sezione=

http://www.gavs-torino.it/dakota.htm

http://www.ilvolo.it/index.php/20090410 ... akota.html

Se l'Aeronautica Militare sta restaurando un vecchio Dakota, si potrebbe pensare che la sua destinazione sia il museo di Vigna di Valle ..... che però dispone già di un velivolo di questo tipo .....

http://www.aeronautica.difesa.it/Sitoam ... idarg=2805

A meno che non stiano rimettendone uno in condizione di volare .....
:?:
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: DAKOTA AM

Messaggio da struzzovolante »

richelieu ha scritto:Qui si parla del restauro di un DC-3 ..... ma non credo sia quello cui Lei fa riferimento ...
Lei? :shock:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15618
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: DAKOTA AM

Messaggio da richelieu »

Preferisce forse che Le dia del Voi ? ..... :lol:
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: DAKOTA AM

Messaggio da struzzovolante »

Mon Cardinal, Ella può permettersi di darmi del tu in tutta tranquillità... ci mancherebbe.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: DAKOTA AM

Messaggio da Almost Blue »

Non so di restauri, ma fino ad alcuni anni fà (circa 20), dalle mie parti se ne vedeva (e sentiva) uno che veniva da Pisa mi pare. Mimetico verde e grigio come i 104, ma con muso, coda ed estremità alari arancione anticollisione. Credo che lo usassero per il meteo. o per diavolerie elettroniche, ma non sono sicuro.
Ma il DC-3 in questione lo vogliono riportare i volo o è solo per bella mostra? Si potrebbe averlo verde oliva con le striscie d'invasione bianche è nere? Grazie.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15618
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: DAKOTA AM

Messaggio da richelieu »

Almost Blue ha scritto:
..... Si potrebbe averlo verde oliva con le striscie d'invasione bianche è nere? Grazie .....
Così ?

Immagine

Penso sia difficile .....
E' più probabile che il restauro, se effettivamente lo sta realizzando l'Aeronautica Militare, sia indirizzato verso qualcosa di simile .....
..... un esemplare appartenente al Reparto Volo Stato Maggiore .....
Immagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: DAKOTA AM

Messaggio da struzzovolante »

E' stato un amico che sta in aeronautica e lavora all'aeroporto di Pratica di mare a dirmi che c'è un dc3 in un hangar in restauro. Il problema è che il ragazzo di aerei non capisce una cippa quindi è rimasto molto sul vago. Dato che da casa ho una discreta visuale sull'aeroporto ieri ho dato un'occhiata, ed effettivamente in un hangar aperto si vede un dc3 col muso arancione (non accusatemi di spionaggio militare please). Forse è quello di cui parla almost blue.
Rispondi