



Beh, ora mi sono sfogata

Moderatore: Staff md80.it
benvenuta!Vale84 ha scritto:Ciao a tutti, mi presento... Mi chiamo Valentina ed è la prima volta che scrivo qui, di solito mi limitavo a leggere... Che dire, vedo che siamo in tanti ad avere paura... Io viaggio spesso in aereo, sempre per brevi tratti (quasi sempre Orio al Serio (BG) - Roma Ciampino. Fino ad ora ho sempre volato con Ryanair e devo ammettere che mi sono sempre trovata bene. Ho preso l'aereo per la prima volta nella mia vita solo nel gennaio 2008 a quasi 24 annie da allora ho volato circa 10 volte... Non ho mai avuto grossi inconvenienti tipo turbolenze o bruschi atterraggi... Ma la paura mi fa stare male ogni volta... Sono 50 minuti di volo, ma vi assicuro che sono così tesa che quando finalmente scendo dall'aereo, sono talmente rigida che posso pure stare seduta senza una sedia sotto
. Il mio ultimo volo è stato a febbraio, 4 mesi fa... e il prossimo sarà il 31 Luglio, sempre per la stessa tratta... Però la paura comincia già a farsi sentire... Lo so sono solo 50 minuti, ma se deve succedere una tragedia, è sufficiente un secondo
. Prima di partire mi tranquillizzo sempre leggendo il vostro forum ma stavolta ho deciso di scrivere... Di che ho paura? Di cadere... Ma anche di una depressurizzazione... Di un atterraggio di emergenza... Credo che la mia paura nasca dal fatto che non posso controllare nulla... Bo... Ah, preciso che viaggio quasi sempre da sola. Quando il mio ragazzo è con me mi sento più tranquilla perché lui fa il vigile del fuoco e riesce a spiegarmi ogni rumore, ogni spostaento, ogni movimento dell'aereo... Anche se seccondo me a volte inventa cose solo per farmi stare tranquilla
.
Beh, ora mi sono sfogataVi mando i miei saluti e i miei complimenti perché è un forum bellissimo!!!
Macchè ricovero...Vale84 ha scritto:Mi fa paura tuttoper quanto riguarda l'atterraggio di emergenza hai ragione, ma io morirei comunque d'infarto se dovesse succedere
sono una fifona... Poi le turbolenze, quando senti tutto che balla e non sai se reggerà... oppure quando c'è il vento... Sono consapevole del fatto che l'aereo è sicurissimo, però gli incidenti succedono comunque... Nonostante le mie paure ho scelto l'aereo come collegamento con Roma perché è economico e veloce (ad aprile 4 cent tasse comprese andata e ritorno, contro i 70 euro del trenio!!!). Credo che la mia paura nasca dal fatto di non poter controllare quanto succede... Credetemi, le mie orecchie raddoppiano le dimensioni per poter sentire meglio ogni rumore
Sembro matta lo so... però visto che viaggio spesso mi piacerebbe godermeli quei 50 minuti... Avevo anche paura del decollo, perché dopo poco sembra che i motori perdano potenza e si riscende, invece ho letto su questo forum che è normale... Mi avete già tolto un sacco di dubbi
Però sono una testa dura, non riesco mai a rilassarmi... Fisso continuamente le hostess per vedere se sono rilassate
Che dite sono da ricovero
?
Pensa una cosa: se guidassi tu ti sentiresti più tranquilla? Le persone che "non consci" sono professionisti preparatissimi ed esperti che fanno il loro mestiere. Che è quello di portare un aereo a destinazione. Quando sali su un taxi o su un bus scommetto che ti fidi del conducente no? E' pari pari la stessa cosaVale84 ha scritto:Hartmann... ho paura perché la situazione sull'aereo nn dipende da noi ma da persone che nn conosciamo e se succede un guaio, noi non possiamo fare niente!!! Conte.max bello il tuo raccontoMi fa piacere che siamo in tanti a fare i vaghi mentre ce la stiamo facendo sotto
comunque stanotte altro incidente aereo
Probabilmente sì!Vale84 ha scritto:"se guidassi tu ti sentiresti più tranquilla?" se ti rispondessi di si mi prenderesti per matta?
Allora animo.....vai in una scuola di volo e....in bocca al lupoVale84 ha scritto:"se guidassi tu ti sentiresti più tranquilla?" se ti rispondessi di si mi prenderesti per matta?
In effetti si. Le hostess ne sanno quanto te!Vale84 ha scritto: Fisso continuamente le hostess per vedere se sono rilassateChe dite sono da ricovero
?
Brutta cosa. E ancora non l'hai lasciato?Vale84 ha scritto:Il pompiere s'addormenta quasi sempre
Lo devi svegliare a GOMITATE nelle costole!!!!Vale84 ha scritto:Il pompiere s'addormenta quasi sempre
Ip un po' si....anche tu....Hartmann ha scritto:Ma se non le abbiamo detto niente?!
Peretola ha scritto:Ip un po' si....anche tu....Hartmann ha scritto:Ma se non le abbiamo detto niente?!
Vale84 ha scritto:Si mi avete tranquillizzato ma il problema è partire... Sentite, facciamo così... Vi pago io i biglietti che ancora costano poco e vi fate il viaggio con me così mi tranquillizzatesolo che quando sono agitata parlo tantissimo!!! Però va bè, viaggiate a spese mie e quindi potete anche sopportarmi per 50 minuti... Sarebbe bello... per ogni rumore, per ogni cosa voi mi date una spiegazione e io mi calmo
Ci state ?
PS Il pompiere non si sveglia neanche a gomitatesarà per quello che mi sopporta
La "paurella"...bellissimo!conte.max76 ha scritto:Alla fine ho deciso che va bene così, mi tengo la mia paurella e continuo a viaggiare in aereo.