Grazie delle info

Moderatore: Staff md80.it
UK converte le licenze FAA (o ICAO) in JAA.
Spagna idem come sopra.
Grecia idem come sopra.
I programmi di conversione sono in forma scritta secondo un sillabus, quindi ufficiali.
PARTE MEDICA:
Se avete avuto screzi con l'IML, andate a fare la visita a Gatwick in UK. Questa visita sarà fatta seguendo le norme JAR FCL3 e sarà ritenuta valida da tutti i paesi JAA che applicano tali norme e che riconoscono l'UK in modo mutually recognized. I paesi sopra citati sono Mutually recognized l'un l'altro e ci aggiungo anche l'Irlanda.
NON cito l'Italia perchè non si capisce nulla per cui chi inizia in Italia dalla parte medica è meglio che finisca anche tutto il resto. Vivamente sconsigliato mischiare altri paesi all'Italia.
PARTE TEORICA:
Se sostenete l'ATPL teorico in UK (sia distance learning sia resident) potrete fare la parte pratica dove vi pare in uno dei paesi sopra citati. Ho la conferma dalle rispettive scuole, + di studenti che hanno fatto nel medesimo modo + dalla CAA di tali paesi che riconoscono la teoria fatta in UK.
L'Italia non riconosce l'ATPL teorico conseguito in UK (e mi sa manco in altri paesi); questo è il succo di una farfugliata risposta da uno che ho svegliato in ENAC facendogli squillare il telefono. Forse pensava io fossi sua madre ecco perchè mi ha risposto.
Verosimilmente dopo gli esami di teoria io me ne vado in Grecia gisuto per informazione.
PARTE PRATICA:
Per convertire il CPL: L'iter è un paio di ore di complex a discrezione dell''head of training e di come ti vede ai comandi. Dopo di che ti manda all'esame.
Per convertire l'IFR: Minimo di 15 ore di cui fino a 10 possono essere fatte in simulatore, dopo di che fai l'esame.
Per la cronaca, in Italia non esiste un sillabus di conversione di brevetti ICAO (come un FAA) o un programma di conversione CPL o IR; per cui tutto potrebbe essere ammesso come no a discrezione di chi c'è quel giorno in ENAC. Inoltre non accetta l'ATPL teorico se fatto in un altro paese tipo UK.
Questo è il succo di quanto ho appreso in mesi di ricerche, telefonate e mail. Il mio processo di conversione è in corso: ATPL in UK, IR in Grecia, CPL in Grecia (o UK).
LE LICENZE: Ogni licenza conseguita in un paese JAA è valida in tutti gli altri paesi JAA. Ogni nazione rilascia la propria licenza JAA per cui noi emetteremo una licenza JAA ITA, in inghilterra emetteranno una licenza JAA UK, in Spagna una JAA ESP e così via. Ognuno può lavorare in un qualsiasi altro paese: la sua licenza verrà sostituita da una nel paese nel quale si trasferisce per lavoro o per cavoli suoi.
In pratica però esistono discriminazioni personali per le quali le compagnie aeree sono portate a preferire (oppure diciamo pure "avere più simpatia") ad esempio una licenza JAA UK piuttosto che una JAA ITA. Su questo non ci si può fare nulla i gusti sono gusti.
Spero questo vi aiuti.
esatto come riportato nel post mio....AirGek ha scritto:Se è cosi è ottimo, infatti io temevo come avevo letto che l'ente che rilascia l'ATPL forzen deve essere lo stesso che rilascia poi il CPL ma se cosi non è (ovunque) è perfetto. Magari preferisco chiedere per sicurezza se la scuola in cui voglio fare il CPL mi riconosce l'ATPL UK, giusto per essere sicuri.
Grazie mille delle info