Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da I-AINC »

http://dailymotion.virgilio.it/playlist ... pista_news

Dornier 328 esce di pista, forse a causa del crosswind o di un cane che si vede passare nel video.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da davymax »

I-AINC ha scritto:http://dailymotion.virgilio.it/playlist ... pista_news

Dornier 328 esce di pista, forse a causa del crosswind o di un cane che si vede passare nel video.
Complimenti a chi ha fatto evacuare con l'elica ancora in movimento...
Comunque il cane non c'entra niente, è molto lontano dall'aereo. A me pare sia partito un pneumatico o più di uno.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da cece »

Ieri sera, commentando le stesse immagini, un telegiornale che on ricordo quale era, parlava di "piccolo aereo da turismo"...
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da N176CM »

davymax ha scritto:
I-AINC ha scritto:http://dailymotion.virgilio.it/playlist ... pista_news

Dornier 328 esce di pista, forse a causa del crosswind o di un cane che si vede passare nel video.
Complimenti a chi ha fatto evacuare con l'elica ancora in movimento...
Comunque il cane non c'entra niente, è molto lontano dall'aereo. A me pare sia partito un pneumatico o più di uno.
Ho pensato anch'io alle stesse cose quando l'ho visto: pneumatico o forse pista bagnata (non capisco se lo è effettivamente o se è il riflesso) e l'evacuazione assolutamente anticipata.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da Aldus »

A parte tutto l'incidente in sè (fortunatamente risoltosi bene), c'è una scena al frame 00:11 che mi spaventa un po'.
Il motore n2 perde pezzi dell'elica, e alcuni frammenti sembrano proprio finire addosso alla fusoliera prima di rimbalzare in alto.
Ma forse è solo un'illusione ottica dovuta alla prospettiva; tuttavia ho osservato quella scena un po' di volte, e l'impressione che ci sia stato prima un impatto contro la fusoliera è abbastanza probabile.
Osservatela bene anche voi. :roll:

Nell'ipotesi che così fosse, che tipo di danni ci si può aspettare da delle pale che colpiscono la fusoliera in quel modo? :roll:
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da Talpo71 »

Aldus ha scritto:A parte tutto l'incidente in sè (fortunatamente risoltosi bene), c'è una scena al frame 00:11 che mi spaventa un po'.
Il motore n2 perde pezzi dell'elica, e alcuni frammenti sembrano proprio finire addosso alla fusoliera prima di rimbalzare in alto.
Ma forse è solo un'illusione ottica dovuta alla prospettiva; tuttavia ho osservato quella scena un po' di volte, e l'impressione che ci sia stato prima un impatto contro la fusoliera è abbastanza probabile.
Osservatela bene anche voi. :roll:

Nell'ipotesi che così fosse, che tipo di danni ci si può aspettare da delle pale che colpiscono la fusoliera in quel modo? :roll:
Si, si vedono bene pezzi di pala volare in alto e contro la fusoliera, poi al frame 00:12/00:13 si vede l'intera elica staccarsi.... non deve essere piacevole una situazione del genere... ma ancora piu' da brivido e' vedere i passeggeri che fuggono con l'elica del motore n1 ancora in rotazione.... :roll:
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da I-AINC »

Ho parlato del cane perchè all'inizio se vedete è circondato da un cerchietto bianco, come per evidenziarlo... Poi non so, le immagini sono state tagliate...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
G91
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 18 giugno 2009, 11:50

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da G91 »

Aldus ha scritto: Nell'ipotesi che così fosse, che tipo di danni ci si può aspettare da delle pale che colpiscono la fusoliera in quel modo? :roll:
Ma finché sono le eliche credo che l'integrità strutturale della fusoliera dovrebbe essere garantita. Le eliche all'impatto si sbriciolano in 1000 pezzi e comunque sono fatte di fibra di carbonio e quindi non dovrebbero avere un energia tale da permettere la perforazione della fusoliera. Però certo non sarei stato tranquillo se fossi stato seduto da quel lato. Anche solo vedermi pezzi di elica che mi si sbriciolano sul finestrino mi ammazzerebbe per infarto!
La cosa è più grave se ti parte un pezzo di turbina e la sfiga vuole che sia sparato proprio verso la fusoliera. Vedi incidente di Pensacola! E lì 2 pax sono morti purtroppo! :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"No one believes the CFD results
except the one who performed the calculation,
and everyone believes the experimental results
except the one who performed the experiment"


P.J. Roache
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da cabronte »

L' ho rivisto più volte ma la causa sembrerebbe proprio lo scoppio del pneumatico sx, ma la cosa che più mi spaventa è proprio il fatto che hanno fatto evaquare l'aereo con l'elica sx che ancora girava! :shock: ......anche il cane in pista non scherza! :roll: :?:
Ale
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da Aldus »

La questione del cane non credo conti qualcosa.
Il video è inquadrato da una prospettiva frontale (e presumibilmente zoomato), quindi il cane che sembra vicino all'aereo poteva essere benissimo anche a centinaia di metri di distanza.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

Rivedendo la scena sembra proprio che siano prima le pale a staccarsi e poi tutto il resto sparato in avanti.

Inizialmente sembra colpire qualcosa a bordo pista alberi o qualcosa del genere ma credo sia un'illusione ottica dovuta alla prospettiva.

L'idea generale del video, al di la dell'incidente sembra o forse é un video amatoriale o sbaglio?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

Sembra anche che alcune pale del motore destro colpiscano il sinistro ancora in moto, ma forse é un errore prospettico anche questo, certo evaquare l'aereo soprattutto e primariamente dall'uscita anteriore a motore ancora acceso mi sembra una scelta avventata, specialmente se ad opera di qualcuno dell'equipaggio, non mi sembrava (ipotesi mia) ci fosse pericolo di incendio o esplosione almeno immediati.

in atterraggio l'areo sbanda prima da una parte poi si "accascia" a bordo pista dall'altro lato, crosswind o acqua palnning, non mi sembra dal video di vedere esplosioni di pneumatici così evidenti, ma forse é solo un'impressione, ennesima dovuta all'inquadratura e alla distanza rispetto alla macchina da presa o videocamera che fosse.
Ultima modifica di i-daxi il 26 giugno 2009, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

Il cane circolettato e di colore nero sembra passare prima dell'aereo ma anche ad una certa distanza di tempo da permettere forse l'atterraggio in sicurezza salvando anche l'incolumità del cane.

Ad un certo punto si vede qualcosa partire dal carrello sinistro, fumo, quindi effettiva esplosione del o dei pneumatici oppure uno schizzo d'acqua e vapore che segue il contatto ruote suolo, rivedendo il video però quel fumo potrebbe anche semplicemente essere dovuto ad un forse eccessivo zelo del pilota nel frenare l'aereo.

Terminando il discorso in aeroporti così purtroppo la mancanza e/o il deterioramento eccessivo delle recinzioni aeroportuali e un rischio per tutti.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

Direi anzi che l'unico che ha conservato un certo self control molto british é proprio quella povera bestiola, per il resto non sò chi si sia preso lo spaghetto più grosso tra piloti, equipaggio e passeggeri.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da cabronte »

Aldus ha scritto:La questione del cane non credo conti qualcosa.
Il video è inquadrato da una prospettiva frontale (e presumibilmente zoomato), quindi il cane che sembra vicino all'aereo poteva essere benissimo anche a centinaia di metri di distanza.
Sì, è vero che poteva anche essere a centinaia di metri, ma quello che mi chiedo (a prescindere dall' incidente) è normale che un animale domestico girovaga normalmente in un aeroporto? Va bè che siamo a Papua, però... Magari è solo un caso fortuito di questo video che documenta un fatto non inerente alla presenza del cane, ma in ogni caso non mi sembra una cosa da sottovalutare!
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
Aldus ha scritto:La questione del cane non credo conti qualcosa.
Il video è inquadrato da una prospettiva frontale (e presumibilmente zoomato), quindi il cane che sembra vicino all'aereo poteva essere benissimo anche a centinaia di metri di distanza.
Sì, è vero che poteva anche essere a centinaia di metri, ma quello che mi chiedo (a prescindere dall' incidente) è normale che un animale domestico girovaga normalmente in un aeroporto? Va bè che siamo a Papua, però... Magari è solo un caso fortuito di questo video che documenta un fatto non inerente alla presenza del cane, ma in ogni caso non mi sembra una cosa da sottovalutare!
Mancanza di recinzioni, poteva essere qualsiasi quadrupede ma anche bipede umano.
Pericolosissimo sì pensiamo a quando noi andiamo in macchina.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:
Aldus ha scritto:La questione del cane non credo conti qualcosa.
Il video è inquadrato da una prospettiva frontale (e presumibilmente zoomato), quindi il cane che sembra vicino all'aereo poteva essere benissimo anche a centinaia di metri di distanza.
Sì, è vero che poteva anche essere a centinaia di metri, ma quello che mi chiedo (a prescindere dall' incidente) è normale che un animale domestico girovaga normalmente in un aeroporto? Va bè che siamo a Papua, però... Magari è solo un caso fortuito di questo video che documenta un fatto non inerente alla presenza del cane, ma in ogni caso non mi sembra una cosa da sottovalutare!
Mancanza di recinzioni, poteva essere qualsiasi quadrupede ma anche bipede umano.
Pericolosissimo sì pensiamo a quando noi andiamo in macchina.
Infatti, da noi un aeroporto così non sarebbe a norma!
Ale
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da Flyfree »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:
Aldus ha scritto:La questione del cane non credo conti qualcosa.
Il video è inquadrato da una prospettiva frontale (e presumibilmente zoomato), quindi il cane che sembra vicino all'aereo poteva essere benissimo anche a centinaia di metri di distanza.
Sì, è vero che poteva anche essere a centinaia di metri, ma quello che mi chiedo (a prescindere dall' incidente) è normale che un animale domestico girovaga normalmente in un aeroporto? Va bè che siamo a Papua, però... Magari è solo un caso fortuito di questo video che documenta un fatto non inerente alla presenza del cane, ma in ogni caso non mi sembra una cosa da sottovalutare!
Mancanza di recinzioni, poteva essere qualsiasi quadrupede ma anche bipede umano.
Pericolosissimo sì pensiamo a quando noi andiamo in macchina.
Infatti, da noi un aeroporto così non sarebbe a norma!
Anche da noi le piste delle aviosuperfici quasi sempre non sono recintate.
Inoltre, cani, volpi, lepri ecc. li puoi trovare nelle piste di qualsiasi aeroporto anche internazionale,
il cane di questo video mi pare non abbia nessuna colpa.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5568
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Guardato e riguardato.
Il cane è almeno 100 m più avanti, e finisce di attraversare ben prima che accada qualcosa.
A me pare che il pilota freni con un po' troppa energia, forse anche preoccupato per aver visto il cane (temeva altri animali a seguire o un dietrofront della bestia?)
Tra 0:04 e 0:06 va in bloccaggio la ruota del carrello sinistro, tant'è che a 0:05 l'aereo inizia ad imbardare verso destra (una ruota bloccata ha una capacità di frenata inferiore a una ruota frenata che gira, se no non avrebbero inventato l'ABS per le vetture)
A 0:06 abbondanti (quasi 0:07) il pilota riduce la pressione sui due freni per raddrizzare l'aereo, poi ridà freno perché deve pur frenare, probabilmente cercando di dosare in modo asimmetrico la spinta sui pedali, ma la ruota si riblocca.
Poi manca un bel tratto di frenata e il filmato ricomincia a 0:09 con l'aereo che già sta inevitabilmente uscendo di pista a una velocità bassissima.
A me sembra di poter pensare che non abbia funzionato l'antiskid. Una nuova Panda ce l'ha, dò per impossibile che un Dornier 328 ne sia privo. Tantopiù che l'ABS è stato introdotto sulle proprie vetture da Mercedes basandosi su una tecnologia già ben nota e utilizzata in campo aeronautico.
Il tempo di intervento dell'ABS dovrebbe essere assolutamente adeguato a mantenere in linea l'aereo, anche se il pilota si attacca ai freni (cosa che se non erro non è di massima mai indicata).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da 87Nemesis87 »

a me la cosa più incredibile è quella di aver permesso di far uscire i passeggeri con l'elica ancora in fase di spegnimento... :shock: :shock:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da cabronte »

Flyfree ha scritto:
cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:
Aldus ha scritto:La questione del cane non credo conti qualcosa.
Il video è inquadrato da una prospettiva frontale (e presumibilmente zoomato), quindi il cane che sembra vicino all'aereo poteva essere benissimo anche a centinaia di metri di distanza.
Sì, è vero che poteva anche essere a centinaia di metri, ma quello che mi chiedo (a prescindere dall' incidente) è normale che un animale domestico girovaga normalmente in un aeroporto? Va bè che siamo a Papua, però... Magari è solo un caso fortuito di questo video che documenta un fatto non inerente alla presenza del cane, ma in ogni caso non mi sembra una cosa da sottovalutare!
Mancanza di recinzioni, poteva essere qualsiasi quadrupede ma anche bipede umano.
Pericolosissimo sì pensiamo a quando noi andiamo in macchina.
Infatti, da noi un aeroporto così non sarebbe a norma!
Anche da noi le piste delle aviosuperfici quasi sempre non sono recintate.
Inoltre, cani, volpi, lepri ecc. li puoi trovare nelle piste di qualsiasi aeroporto anche internazionale,
il cane di questo video mi pare non abbia nessuna colpa.
Ero convinto che c'erano più recinzioni!
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

ciao!

qui siamo in Australia.

Quante recinzioni vedete?

via libera a canguri e simili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da Ashaman »

i-daxi ha scritto:ciao!

qui siamo in Australia.

Quante recinzioni vedete?

via libera a canguri e simili.
Se mi permettete il cinismo... evitare un cane o una qualsiasi altra bestia che attraversa la strada/pista è una cosa ben fatta SOLO se non mette a repentaglio l'incolumità dei passeggeri sul mezzo e il mezzo stesso.

Non credo c'entri qui, ma se nel caso un incidente come questo fosse stato causato dal PIC che doveva evitare il cane... detto pilota farebbe meglio a tornare a guidare il triciclo dietro stretta supervisione dei genitori.

Quando in macchina devi scegliere se tirare sotto un cane distratto che non puoi evitare solo frenando oppure fare un frontale con un Tir che viene dall'altra parte (o alternativamente finire in una scarpata), cosa scegli? Stesso, se non peggio, vale nel caso di un aereo carico di passeggeri che non può più riattaccare (perché già in fase di rallentamento) nelle stesse condizioni.

Non si può, per amore degli animali (anzi, di un solo animale), rischiare una strage di esseri umani. :dontknow:

Rimane comunque altamente improbabile che l'incidente qui discusso sia stato a causa del cane.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dornier 328 esce di pista a Papua [VIDEO]

Messaggio da i-daxi »

Ashaman ha scritto:
i-daxi ha scritto:ciao!

qui siamo in Australia.

Quante recinzioni vedete?

via libera a canguri e simili.
Se mi permettete il cinismo... evitare un cane o una qualsiasi altra bestia che attraversa la strada/pista è una cosa ben fatta SOLO se non mette a repentaglio l'incolumità dei passeggeri sul mezzo e il mezzo stesso.

Non credo c'entri qui, ma se nel caso un incidente come questo fosse stato causato dal PIC che doveva evitare il cane... detto pilota farebbe meglio a tornare a guidare il triciclo dietro stretta supervisione dei genitori.

Quando in macchina devi scegliere se tirare sotto un cane distratto che non puoi evitare solo frenando oppure fare un frontale con un Tir che viene dall'altra parte (o alternativamente finire in una scarpata), cosa scegli? Stesso, se non peggio, vale nel caso di un aereo carico di passeggeri che non può più riattaccare (perché già in fase di rallentamento) nelle stesse condizioni.

Non si può, per amore degli animali (anzi, di un solo animale), rischiare una strage di esseri umani. :dontknow:

Rimane comunque altamente improbabile che l'incidente qui discusso sia stato a causa del cane.
Ciao!

é ovvio che si sceglie la vita delle persone, ma se mi permetti una puntualizzazione ti potrei dire anche che in questo caso specifico mi sembra che i passeggeri stiano tutti bene così come piloti ed equipaggio, oltre questo ti direi anche che con delle recinzioni adeguate ciò forse non succederebbe o almeno se succedesse sarebbe solamente un caso.

Ti ricordi quando ci fù l'invasione di conigli a Linate?

Comunque se un cane gira per strada è colpa del padrone che glielo lascia fare o che forse lo ha abbandonato a sè stesso, lo stesso se un bambino o un anziano ti attraversa la strada di colpo la colpa é dei genitori oppure dei figli che dovrebbero badare a loro.

L'esempio mio in foto si trova in Australia come ho scritto dove tanta gente gira con automobili muniti de rostri per proteggersi dall'urto con gli animali (i famosi paravacche) che però ti garantisco fanno veramente male anche in caso di incidente contro un pedone se non peggio.

Per il resto hai pienamente ragione, volevo solo dire che basterebbe semplicemente fare un pò più di attenzione da e molti incidenti si risolverebbero senza problemi per nessuno, o almeno sarebbero più rari.

:) Buona giornata.
Rispondi