Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Secondo me come turboprop è proprio bello, una linea ed una cockpit moderna, silenziosità ( oddio, vabbè che è sempre un turboprop ), autonomia e alta quota di crociera, l'ideale per le piccole compagnie che vogliono iniziare ed operare in aeroporti minori verso scali principali, come d'altronde Air Alps, che sta diventando piuttosto grossa ora
Farfallina";p="53925 ha scritto:Hai veramente ragione slo il dornier 328 è molto caruccio
...sembra un topolino piccolino mancano solo i baffetti davanti
Farfallina";p="53925 ha scritto:Hai veramente ragione slo il dornier 328 è molto caruccio
...sembra un topolino piccolino mancano solo i baffetti davanti
Ahoooo topolino a chi? piccolino a chi? Nun me toccà er dornier.....che mi inquieto con facilità.... aaaaaaah il dornier....
tuttavia non molti operatori lo amano per i costi di gestione e per qualche altro motivo....
Anche a me piace molto , come tutti i turboelica (anche se il mio preferito in assoluto rimane il Dash8 )
Ciao a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)