cosa è successo a myair?
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 500
- Messaggi: 6494
- Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18
cosa è successo a myair?
oddio!! devo volare ad agosto! i problemi che ha sono legati alla sicurezza?? aiuto!!!
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: cosa è successo a myair?
Assolutamente no. I problemi sono legati alla gestione della compagnia, quindi aspetti economici e finanziari ma nulla che ha a che vedere con la sicurezza.ombrosa ha scritto:oddio!! devo volare ad agosto! i problemi che ha sono legati alla sicurezza?? aiuto!!!
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- FL 500
- Messaggi: 6494
- Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18
Re: cosa è successo a myair?
non sono legati i problemi economici? se non hanno i soldi... già vedo i titoli: la compagnia versava in cattive acque e non aveva i soldi per i pezzi di ricambio..." dicono sempre cosi!!! 

"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
Ciao!
Ho trovato ora questi due articoli:
Myair, assegni scoperti per pagare AscomINCHIESTA. I vertici del vettore aereo low cost di Torri di Quartesolo alle prese con un credito di oltre 1 milione
"Finance Fidi" dei commercianti che ha presentato una fideiussione di 12 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate ha 4 assegni impagati 15/07/2009 e-mail print
A Vincenzo Soddu è il vicepresidente operativo di Myair di cui la sua famiglia è socia di riferimentoVicenza. È un momento cruciale per Myair al centro di verifiche non solo giudiziarie e tributarie. I vertici della compagnia aerea vicentina domani sono convocati a Roma da Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, dopo i ripetuti disservizi degli ultimi giorni che hanno coinvolto centinaia di passeggeri.
Inoltre, ieri è rimbalzata dalla capitale la notizia che Ascom Finance dopo avere presentato una fideiussione di 12 milioni di euro a fronte del debito con l'erario della società presieduta da Carlo Bernini, ha ricevuto in pagamento del premio di 1 milione di euro quattro assegni che non erano coperti.
Ascom Finance, che è una delle società italiane più importanti di garanzia fidi, se da una parte ha richiamato i quattro assegni tratti su Veneto Banca e non li ha mandati al protesto, dall'altra ha avviato iniziative a tutela del suo credito perché ritiene molto scorretto il comportamento di Myair. La quale, evidentemente, non l'ha fatto apposta, ma è in tensione finanziaria tanto da avere pagato solo una parte degli stipendi di giugno ai quasi 400 dipendenti e pari mensilmente a 750 mila euro.
A richiedere ad Ascom Finance l'emissione delle polizze a garanzia dell'Agenzia delle Entrate è stato a metà giugno il vice presidente operativo Vincenzo Soddu. Questi dopo che gli assegni non solo risultati coperti avrebbe chiesto alla società fidi l'annullamento delle polizze, ma a questo punto è intervenuto l'ufficio delle Agenzie delle Entrate di Vicenza chiedendo ad Ascom Finance di mantenere l'impegno perché le altre fideiussioni presentate da Myair sarebbero state considerate non adeguate.
In questo contesto Ascom Finance ha sollecitato il pagamento del premio di 1 milione di euro e della penale di legge del 10%, ma la richiesta fino a ieri non era stata ancora soddisfatta.
Nel frattempo, come ha comunicato ufficialmente Enac, Myair lavora con una licenza provvisoria fino al 31 ottobre e la sua attività in base alla legge è costantemente monitorata per «gli aspetti economici-finanziari». Perciò le autorità chiedono ai vertici di fare passi concreti per onorare gli impegni presi con i creditori. Del resto Myair ha già venduto 160 mila biglietti per i quali ha incassato non meno di una dozzina di milioni di euro in contanti, pertanto dovrebbe essere in grado di far fronte ai debiti a breve periodo. La circostanza che nelle ultime settimane «in diversi aeroporti nazionali ci sono stati voli cancellati o fortemente ritardati» come ha sottolineato Enac, ha fatto scattare le verifiche di legge a tutela dei clienti-consumatori.
In questo contesto si inserisce l'inchiesta della procura di Vicenza per l'ipotesi di reati finanziari e tributari nei confronti dei vertici di Myair.
Intanto si è appreso che i pm Salvarani e Peraro nelle scorse settimane hanno affidato una consulenza sulla solidità patrimoniale del vettore e il risultato per ora è coperto dal segreto. Il fatto, però, che Enac abbia convocato la direzione generale della compagnia low cost per «una ulteriore verifica della capacità di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali ha venduto i biglietti, soprattutto in un momento di incremento del numero dei voli e del passeggeri concomitanti alle vacanze estive», significa che il momento è delicato.
Ivano Tolettini
TRASPORTI, ENAC CONVOCA AEREA LOW COST MYAIR PER "DISSERVIZI"
Con riferimento "ai numerosi disservizi che in quest'ultimo periodo stanno fortemente limitando la puntualità e la regolarità dei voli della compagnia Myair", la Direzione Generale dell'Enac informa in una nota che "il vettore è stato convocato presso la sede centrale dell'Ente per il pomeriggio di giovedì 16 luglio. Myair, che al momento opera con una licenza provvisoria valida fino al 31 ottobre 2009 e che è continuamente monitorata dall'Enac per gli aspetti economico-finanziari, ha creato disagi e disservizi a centinaia di passeggeri in diversi aeroporti nazionali con voli cancellati o fortemente ritardati. La convocazione della Direzione Generale è volta ad una ulteriore verifica della capacità della compagnia Myair di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali ha venduto i biglietti, soprattutto in un momento di incremento del numero dei voli e dei passeggeri concomitanti alle vacanze estive". Da Fiumicino Mayair opera sulle rotte Roma-Bratislava, Roma-Kosice, Roma-Lugano e Roma-Praga. (omniroma.it)
(11 luglio 2009 ore 18:15
MyAir: licenza provvisoria fino al 31 ottobre
MyAir sta operando con una licenza provvisoria con validità sino al 31 settembre ed è «continuamente monitorata dall’ENAC per gli aspetti economico-finanziari». È quanto rivela ENAC annunciando di aver convocato la direzione di Myair per verificare la capacità della compagnia di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali sono già stati venduti i biglietti. L’incontro ENAC-Myair è previsto per il pomeriggio di giovedì 16 luglio.
La convocazione è giunta dopo la cancellazione di quattro voli previsti per venerdì scorso da Bergamo-Orio al Serio per Napoli, Bucarest, Catania e Reggio Calabria. A destare preoccupazione - spiega ENAC - è il potenziale effetto dei disservizi durante il picco di voli e domanda in coincidenza con la stagione estiva.
La notizia della passaggio di Myair alla licenza provvisoria era stata inserita nei giorni scorsi sul sito ENAC alla pagina "Compagnie aeree", dove risultano attualmente sospese le licenze di Air Bee, Alpi Eagles e Club Air. Le tre compagnie non svolgono attività da tempo. La licenza provvisoria è invece un provvedimento che consente di continuare a operare purché si intervenga sugli aspetti insoddisfacenti.
In questo caso, come ha detto ENAC, ad essere sorvegliati sono i conti. Nei giorni scorsi la stampa locale veneta aveva riportato dichiarazioni sindacali sul mancato o ritardato pagamento degli ultimi stipendi. In aprile era stato rinnovato il cda. In marzo Myair era stata al centro di una vasta indagine della Guardia di Finanza per il mancato pagamento dell’IVA, sul quale in maggio era vicina a trovare un accordo per saldare il debito a rate.
13/07/2009 - 13:04
L'Enac convoca Myair il 16 luglio prossimo
In merito ai disservizi riscontrati nell'ultimo periodo
Messaggio promozionale
E' previsto per il 16 luglio l'incontro tra Enac e Myair. L'ente aeroportuale ha infatti convocato la compagnia aerea per discutere in merito ai "numerosi disservizi che in quest'ultimo periodo - spiega una nota - stanno fortemente limitando la puntualità e la regolarità dei voli del vettore". Myair al momento opera con una licenza provvisoria valida fino al 31 ottobre ed è continuamente monitorata.
Ho trovato ora questi due articoli:
Myair, assegni scoperti per pagare AscomINCHIESTA. I vertici del vettore aereo low cost di Torri di Quartesolo alle prese con un credito di oltre 1 milione
"Finance Fidi" dei commercianti che ha presentato una fideiussione di 12 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate ha 4 assegni impagati 15/07/2009 e-mail print
A Vincenzo Soddu è il vicepresidente operativo di Myair di cui la sua famiglia è socia di riferimentoVicenza. È un momento cruciale per Myair al centro di verifiche non solo giudiziarie e tributarie. I vertici della compagnia aerea vicentina domani sono convocati a Roma da Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, dopo i ripetuti disservizi degli ultimi giorni che hanno coinvolto centinaia di passeggeri.
Inoltre, ieri è rimbalzata dalla capitale la notizia che Ascom Finance dopo avere presentato una fideiussione di 12 milioni di euro a fronte del debito con l'erario della società presieduta da Carlo Bernini, ha ricevuto in pagamento del premio di 1 milione di euro quattro assegni che non erano coperti.
Ascom Finance, che è una delle società italiane più importanti di garanzia fidi, se da una parte ha richiamato i quattro assegni tratti su Veneto Banca e non li ha mandati al protesto, dall'altra ha avviato iniziative a tutela del suo credito perché ritiene molto scorretto il comportamento di Myair. La quale, evidentemente, non l'ha fatto apposta, ma è in tensione finanziaria tanto da avere pagato solo una parte degli stipendi di giugno ai quasi 400 dipendenti e pari mensilmente a 750 mila euro.
A richiedere ad Ascom Finance l'emissione delle polizze a garanzia dell'Agenzia delle Entrate è stato a metà giugno il vice presidente operativo Vincenzo Soddu. Questi dopo che gli assegni non solo risultati coperti avrebbe chiesto alla società fidi l'annullamento delle polizze, ma a questo punto è intervenuto l'ufficio delle Agenzie delle Entrate di Vicenza chiedendo ad Ascom Finance di mantenere l'impegno perché le altre fideiussioni presentate da Myair sarebbero state considerate non adeguate.
In questo contesto Ascom Finance ha sollecitato il pagamento del premio di 1 milione di euro e della penale di legge del 10%, ma la richiesta fino a ieri non era stata ancora soddisfatta.
Nel frattempo, come ha comunicato ufficialmente Enac, Myair lavora con una licenza provvisoria fino al 31 ottobre e la sua attività in base alla legge è costantemente monitorata per «gli aspetti economici-finanziari». Perciò le autorità chiedono ai vertici di fare passi concreti per onorare gli impegni presi con i creditori. Del resto Myair ha già venduto 160 mila biglietti per i quali ha incassato non meno di una dozzina di milioni di euro in contanti, pertanto dovrebbe essere in grado di far fronte ai debiti a breve periodo. La circostanza che nelle ultime settimane «in diversi aeroporti nazionali ci sono stati voli cancellati o fortemente ritardati» come ha sottolineato Enac, ha fatto scattare le verifiche di legge a tutela dei clienti-consumatori.
In questo contesto si inserisce l'inchiesta della procura di Vicenza per l'ipotesi di reati finanziari e tributari nei confronti dei vertici di Myair.
Intanto si è appreso che i pm Salvarani e Peraro nelle scorse settimane hanno affidato una consulenza sulla solidità patrimoniale del vettore e il risultato per ora è coperto dal segreto. Il fatto, però, che Enac abbia convocato la direzione generale della compagnia low cost per «una ulteriore verifica della capacità di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali ha venduto i biglietti, soprattutto in un momento di incremento del numero dei voli e del passeggeri concomitanti alle vacanze estive», significa che il momento è delicato.
Ivano Tolettini
TRASPORTI, ENAC CONVOCA AEREA LOW COST MYAIR PER "DISSERVIZI"
Con riferimento "ai numerosi disservizi che in quest'ultimo periodo stanno fortemente limitando la puntualità e la regolarità dei voli della compagnia Myair", la Direzione Generale dell'Enac informa in una nota che "il vettore è stato convocato presso la sede centrale dell'Ente per il pomeriggio di giovedì 16 luglio. Myair, che al momento opera con una licenza provvisoria valida fino al 31 ottobre 2009 e che è continuamente monitorata dall'Enac per gli aspetti economico-finanziari, ha creato disagi e disservizi a centinaia di passeggeri in diversi aeroporti nazionali con voli cancellati o fortemente ritardati. La convocazione della Direzione Generale è volta ad una ulteriore verifica della capacità della compagnia Myair di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali ha venduto i biglietti, soprattutto in un momento di incremento del numero dei voli e dei passeggeri concomitanti alle vacanze estive". Da Fiumicino Mayair opera sulle rotte Roma-Bratislava, Roma-Kosice, Roma-Lugano e Roma-Praga. (omniroma.it)
(11 luglio 2009 ore 18:15
MyAir: licenza provvisoria fino al 31 ottobre
MyAir sta operando con una licenza provvisoria con validità sino al 31 settembre ed è «continuamente monitorata dall’ENAC per gli aspetti economico-finanziari». È quanto rivela ENAC annunciando di aver convocato la direzione di Myair per verificare la capacità della compagnia di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali sono già stati venduti i biglietti. L’incontro ENAC-Myair è previsto per il pomeriggio di giovedì 16 luglio.
La convocazione è giunta dopo la cancellazione di quattro voli previsti per venerdì scorso da Bergamo-Orio al Serio per Napoli, Bucarest, Catania e Reggio Calabria. A destare preoccupazione - spiega ENAC - è il potenziale effetto dei disservizi durante il picco di voli e domanda in coincidenza con la stagione estiva.
La notizia della passaggio di Myair alla licenza provvisoria era stata inserita nei giorni scorsi sul sito ENAC alla pagina "Compagnie aeree", dove risultano attualmente sospese le licenze di Air Bee, Alpi Eagles e Club Air. Le tre compagnie non svolgono attività da tempo. La licenza provvisoria è invece un provvedimento che consente di continuare a operare purché si intervenga sugli aspetti insoddisfacenti.
In questo caso, come ha detto ENAC, ad essere sorvegliati sono i conti. Nei giorni scorsi la stampa locale veneta aveva riportato dichiarazioni sindacali sul mancato o ritardato pagamento degli ultimi stipendi. In aprile era stato rinnovato il cda. In marzo Myair era stata al centro di una vasta indagine della Guardia di Finanza per il mancato pagamento dell’IVA, sul quale in maggio era vicina a trovare un accordo per saldare il debito a rate.
13/07/2009 - 13:04
L'Enac convoca Myair il 16 luglio prossimo
In merito ai disservizi riscontrati nell'ultimo periodo
Messaggio promozionale
E' previsto per il 16 luglio l'incontro tra Enac e Myair. L'ente aeroportuale ha infatti convocato la compagnia aerea per discutere in merito ai "numerosi disservizi che in quest'ultimo periodo - spiega una nota - stanno fortemente limitando la puntualità e la regolarità dei voli del vettore". Myair al momento opera con una licenza provvisoria valida fino al 31 ottobre ed è continuamente monitorata.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: cosa è successo a myair?
La licenza provvisoria con la quale la compagnia opera è legata agli aspetti economici-finanziari della compagnia ed ai conseguenti disservizi per i passeggeri. Se ci fossero stati elementi pregiudizievoli per la sicurezza l'intervento delle autorità preposte sarebbe stato decisamente più drastico.
Queste sono le informazioni ufficiali (fonte Enac):
LA COMPAGNIA MYAIR CONVOCATA IL 16 LUGLIO PER VERIFICA NUMEROSI DISSERVIZI
Con riferimento ai numerosi disservizi che in quest’ultimo periodo stanno fortemente limitando la puntualità e la regolarità dei voli della compagnia Myair, la Direzione Generale dell’ENAC informa che il vettore è stato convocato presso la sede centrale dell’Ente per il pomeriggio di giovedì 16 luglio p.v..
Myair, che al momento opera con una licenza provvisoria valida fino al 31 ottobre 2009 e che è continuamente monitorata dall’ENAC per gli aspetti economico-finanziari, ha creato disagi e disservizi a centinaia di passeggeri in diversi aeroporti nazionali con voli cancellati o fortemente ritardati.
La convocazione della Direzione Generale è volta ad una ulteriore verifica della capacità della compagnia Myair di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali ha venduto i biglietti, soprattutto in un momento di incremento del numero dei voli e dei passeggeri concomitanti alle vacanze estive.
Roma, 11-07-2009
Queste sono le informazioni ufficiali (fonte Enac):
LA COMPAGNIA MYAIR CONVOCATA IL 16 LUGLIO PER VERIFICA NUMEROSI DISSERVIZI
Con riferimento ai numerosi disservizi che in quest’ultimo periodo stanno fortemente limitando la puntualità e la regolarità dei voli della compagnia Myair, la Direzione Generale dell’ENAC informa che il vettore è stato convocato presso la sede centrale dell’Ente per il pomeriggio di giovedì 16 luglio p.v..
Myair, che al momento opera con una licenza provvisoria valida fino al 31 ottobre 2009 e che è continuamente monitorata dall’ENAC per gli aspetti economico-finanziari, ha creato disagi e disservizi a centinaia di passeggeri in diversi aeroporti nazionali con voli cancellati o fortemente ritardati.
La convocazione della Direzione Generale è volta ad una ulteriore verifica della capacità della compagnia Myair di operare con puntualità ed efficienza i voli per i quali ha venduto i biglietti, soprattutto in un momento di incremento del numero dei voli e dei passeggeri concomitanti alle vacanze estive.
Roma, 11-07-2009
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
MyAir cancella 4 voli da Orio
a terra centinaia di passeggeri
10 luglio 2009 Cronaca
Alcune centinaia di persone sono rimaste a terra, all'aeroporto di Orio al Serio, a causa della cancellazione di voli MyAir previsti per questa mattina. L'origine del problema - spiegano dalla Sacbo, la società che gestisce lo scalo - riguarda solo MyAir e le tratte gestite da questa compagnia.
[Edit N176CM - messaggio modificato eliminando le parti non pertinenti]
a terra centinaia di passeggeri
10 luglio 2009 Cronaca
Alcune centinaia di persone sono rimaste a terra, all'aeroporto di Orio al Serio, a causa della cancellazione di voli MyAir previsti per questa mattina. L'origine del problema - spiegano dalla Sacbo, la società che gestisce lo scalo - riguarda solo MyAir e le tratte gestite da questa compagnia.
[Edit N176CM - messaggio modificato eliminando le parti non pertinenti]
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: cosa è successo a myair?
Non iniziamo a pubblicare ogni disservizio di Myair, per favore. Soprattutto in quest'area. Ci sono stati e ci sono tuttora forti disservizi e disagi per i passeggeri della compagnia tanto che Enac è intervenuto con la licenza provvisoria. Punto. Questo non ha nulla a che vedere con la sicurezza. Ri-punto.
... e dei disagi di Trenitalia sulla Bergamo-Milano... non c'entrano nulla con il nostro forum!
... e dei disagi di Trenitalia sulla Bergamo-Milano... non c'entrano nulla con il nostro forum!

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
E' un momento delicato per tutti.
Speriamo che sia solo temporaneo, però concordo sul fatto che i loro aerei sono comunque sicuri.
C'era già una conversazione aperta.
Speriamo comunque bene, nell'interesse di tutti i lavoratori e degli utenti, che questo periodo finisca presto e che ricominci la ripresa.
Speriamo che sia solo temporaneo, però concordo sul fatto che i loro aerei sono comunque sicuri.
C'era già una conversazione aperta.
Speriamo comunque bene, nell'interesse di tutti i lavoratori e degli utenti, che questo periodo finisca presto e che ricominci la ripresa.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
N176CM ha scritto:Non iniziamo a pubblicare ogni disservizio di Myair, per favore. Soprattutto in quest'area. Ci sono stati e ci sono tuttora forti disservizi e disagi per i passeggeri della compagnia tanto che Enac è intervenuto con la licenza provvisoria. Punto. Questo non ha nulla a che vedere con la sicurezza. Ri-punto.
... e dei disagi di Trenitalia sulla Bergamo-Milano... non c'entrano nulla con il nostro forum!



Grazie per le correzioni.
-
- FL 500
- Messaggi: 6494
- Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18
Re: cosa è successo a myair?
si, grazie a tutti... volevo rassicurazioni sulla sicurezza della compagnia, noi fifoni facciamo subito questa equazione: problemi economici = risparmio sulla sicurezza = disastro annunciato... portate pazienza
a parte tutto c'è il rischio che neanche parto, quindi?

a parte tutto c'è il rischio che neanche parto, quindi?

"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
Mi dispiace.ombrosa ha scritto:si, grazie a tutti... volevo rassicurazioni sulla sicurezza della compagnia, noi fifoni facciamo subito questa equazione: problemi economici = risparmio sulla sicurezza = disastro annunciato... portate pazienza![]()
a parte tutto c'è il rischio che neanche parto, quindi?

Comunque se cambi idea, vola tranquilla.


-
- FL 500
- Messaggi: 6494
- Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18
Re: cosa è successo a myair?
no, intendevo dire che oggi il volo non è neanche partito guardando il sito dell'aeroporto
la cosa veramente gravissima che forse mi fa ancora piu' paura del volo è che questo viaggio devo farlo con i suoceri e ho insistito io per un volo low cost... chi li sente
sapete che aereo usano? da bergamo a reggio c....

la cosa veramente gravissima che forse mi fa ancora piu' paura del volo è che questo viaggio devo farlo con i suoceri e ho insistito io per un volo low cost... chi li sente

sapete che aereo usano? da bergamo a reggio c....
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
Mi dispiace, non é colpa tua.ombrosa ha scritto:no, intendevo dire che oggi il volo non è neanche partito guardando il sito dell'aeroporto![]()
la cosa veramente gravissima che forse mi fa ancora piu' paura del volo è che questo viaggio devo farlo con i suoceri e ho insistito io per un volo low cost... chi li sente![]()
sapete che aereo usano? da bergamo a reggio c....
Gli unici aerei che hanno sono l'A320 e il CRJ dipende sempre da quanti passeggeri comprano il biglietto per una certa tratta.
L'A320 è più capiente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 500
- Messaggi: 6494
- Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18
Re: cosa è successo a myair?
crj, questo sconosciuto... o airbus che mi fa paura per via dell' incidente af? cosa scegliereste??
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: cosa è successo a myair?
Tutti e due!ombrosa ha scritto:crj, questo sconosciuto... o airbus che mi fa paura per via dell' incidente af? cosa scegliereste??
Sono ottimi aerei.
Vai Tranquilla.


- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: cosa è successo a myair?
Puoi volare tranquilla e spensierata su entrambe le tipologie di aerei.ombrosa ha scritto:crj, questo sconosciuto... o airbus che mi fa paura per via dell' incidente af? cosa scegliereste??
Fidati.

ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer