


Moderatore: Staff md80.it
Vale, non dirlo neanche per scherzo!Vale84 ha scritto:Eltar, grazie per la risposta ma l'ansia c'è sempre, uguale a primauffa è un incubo... sono tentata di rinunciare al volo e prendere un biglietto del treno, solo che ci vuole più tempo per arrivare... e pure più soldi!!!
Il panico che hai di per se non sta in piedi... E' solo un prodotto della tua mente, sta a te eliminarlo!Vale84 ha scritto:Hai ragione, non ho mai rinunciato a partire nonostante il panico... Ma che angoscia uffaqualcuno di voi può partire con me e farmi coraggio?????
Sono proprio una fifona...
Perdonatemi ma non sono d'accordo. Volare non è obbligatorio. Volare è un modo come un altro di viaggiare, come andare in macchina o in treno: sicuramente è più bello, insolito, emozionante, ma la sostanza del viaggio aereo è andare da qua a là. Certo, se uno ha acquistato un biglietto aereo è il caso che lo usi, per non perderlo. Il sottoscritto non vola da più di un anno perchè i biglietti aerei sulle tratte interessanti sono diventati carissimi e inavvicinabili e perchè mi rendo conto di attraversare un periodo un pò complesso dal punto di vista emotivo a causa di varie questioni che non vi sto a dire: non per questo mi sento meno intrepido e coraggioso. Prendere l'aereo non deve essere sinonimo di coraggio, abnegazione e sprezzo del pericolo: dev'essere una cosa normale.Dolomitico ha scritto:Vale, non dirlo neanche per scherzo!Vale84 ha scritto:Eltar, grazie per la risposta ma l'ansia c'è sempre, uguale a primauffa è un incubo... sono tentata di rinunciare al volo e prendere un biglietto del treno, solo che ci vuole più tempo per arrivare... e pure più soldi!!!
Salirai su quell'aereo, è ovvio! E ti dirò di più: una volta rientrata a casa sarai contenta di te stessa, per aver vinto la battaglia con la tua paura...
Coraggio!
![]()
![]()
Sono pienamente d'accordoMaxx ha scritto: Perdonatemi ma non sono d'accordo. Volare non è obbligatorio. Volare è un modo come un altro di viaggiare, come andare in macchina o in treno: sicuramente è più bello, insolito, emozionante, ma la sostanza del viaggio aereo è andare da qua a là. Certo, se uno ha acquistato un biglietto aereo è il caso che lo usi, per non perderlo. Il sottoscritto non vola da più di un anno perchè i biglietti aerei sulle tratte interessanti sono diventati carissimi e inavvicinabili e perchè mi rendo conto di attraversare un periodo un pò complesso dal punto di vista emotivo a causa di varie questioni che non vi sto a dire: non per questo mi sento meno intrepido e coraggioso. Prendere l'aereo non deve essere sinonimo di coraggio, abnegazione e sprezzo del pericolo: dev'essere una cosa normale.
Io non avevo neanche letto il tuo post in effetti!Dolomitico ha scritto:Coraggio era solo un'incitazione, non ho fatto alcun riferimento al coraggio in sé e per sé...
Maxx ha scritto:Io non avevo neanche letto il tuo post in effetti!Dolomitico ha scritto:Coraggio era solo un'incitazione, non ho fatto alcun riferimento al coraggio in sé e per sé...
Vale, i piloti sono super-addestrati per affrontare ogni situazione, anche la più avversa! Ma hai idea ogni giorno nel mondo quanti aerei decollano e atterrano con le situazioni meteo più estreme? Quanto al carrello e all'incendio in volo, beh, si tratta di accidenti che avvengono con una rarità tale da non essere degni della tua considerazione...Vale84 ha scritto:Se troviamo un temporale fortissimo??? Se c'è un forte vento all'atterraggio? Se si rompe il carrello? se si incendia qualcosa in volo? Le cose che possono andare male sono veramente tante... Ho preso l'aereo per la prima volta lo scorso anno e da quella volta altre 10 volte circa e devo essere sincera, sempre voli tranquillissimi, mai avuto particolari problemi né in decollo né in atterraggio... Ma la paura che qualcosa possa andare storto è sempre tantissimaconsiderando poi i disastri aerei recenti...
In questi casi si fa ancora di più: non si parte proprio, fin quando non si può partire!!Dolomitico ha scritto: Vale, i piloti sono super-addestrati per affrontare ogni situazione, anche la più avversa! Ma hai idea ogni giorno nel mondo quanti aerei decollano e atterrano con le situazioni meteo più estreme?
Bè non ti mancherà il coraggio di certo, ma la paura direi che possiamo pure metterla in vendita o addirittura pensare a qualche forma di leasing ( tanto per cercare di tirare su qualche spicciolo)!!Vale84 ha scritto:Non è il coraggio (se così si può chiamare) che mi manca... Nonostante la mia paura ho volato altre volte (sempre tratte brevissime) e ogni volta ho avuto lo stesso problema... Andr81FTF volerò da sola, come quasi sempre... Il mio fidanzato quando ha preso l'aereo con me si è sempre addormentato prima ancora che l'aereo decollassee le poche volte che non è successo mi ha sempre spiegato ogni minimo rumore, ogni minima cosa (secondo me a volte si è pure inventato qualcosa!!! Però ha funzionato!!!) Per il personale di volo è vero, potrei parlarne con loro ma non è il volo di per sé che mi preoccupa... Se troviamo un temporale fortissimo??? Se c'è un forte vento all'atterraggio? Se si rompe il carrello? se si incendia qualcosa in volo? Le cose che possono andare male sono veramente tante... Ho preso l'aereo per la prima volta lo scorso anno e da quella volta altre 10 volte circa e devo essere sincera, sempre voli tranquillissimi, mai avuto particolari problemi né in decollo né in atterraggio... Ma la paura che qualcosa possa andare storto è sempre tantissima
considerando poi i disastri aerei recenti... Poi quando prendo l'aereo faccio sempre "la vaga", fingo di essere una viaggiatrice "modello" eppure quando arriva il momento dell'atterraggio risulto dimagrita di 5 kg, pallida e con le mani sudate e la tachicardia a mille... Il tutto si risolve quando sento scendere il carrello... Sono un caso quasi clinico ma non rinuncerò alle mie vacanze per questo, anche se vorrei che il viaggio fosse un piacere, non un incubo...
Ah, grazie per tutte le risposte
Vabbè dai, vengo io...Ti farò coraggio durante la messa in moto ed il rullaggio, poi però, per cortesia, lasciami godere il volo!!!!Vale84 ha scritto:Hai ragione, non ho mai rinunciato a partire nonostante il panico... Ma che angoscia uffaqualcuno di voi può partire con me e farmi coraggio?????
Sono proprio una fifona...
Ci si mette buoni buoni su di un punto aspettando che il temporale passi. Se non passa, si va all'aeroporto alternato, dove ovviamente c'è bel tempo.Vale84 ha scritto:Se troviamo un temporale fortissimo???
Il carrello ha diversi sistemi di backup in estensione, in ultimo c'è anche l'estensione per gravità.. scende e si blocca.Vale84 ha scritto: Se si rompe il carrello?
Sebbene la possibilità di un incendio nella cabina sia estremamente remota, a bordo ci sono i normali mezzi di estinzione incendio e gli AAVV sono addestrati a spegnere eventuali incendi.Vale84 ha scritto:se si incendia qualcosa in volo?
Finge.Vale84 ha scritto:Il mio fidanzato quando ha preso l'aereo con me si è sempre addormentato prima ancora che l'aereo decollasse
Buoni, buoni... Suvvia che qualche moccolo scappa! Se non passa o se finisce il contingency!!!Vale84 ha scritto:air.surfer ha scritto:Ci si mette buoni buoni su di un punto aspettando che il temporale passi. Se non passa, si va all'aeroporto alternato, dove ovviamente c'è bel tempo.Vale84 ha scritto:Se troviamo un temporale fortissimo???
Che in alcuni casi può essere una CVN classe Nimitz in navigazione!!Vale84 ha scritto:se si incendia qualcosa in volo?air.surfer ha scritto: Sebbene la possibilità di un incendio nella cabina sia estremamente remota, a bordo ci sono i normali mezzi di estinzione incendio e gli AAVV sono addestrati a spegnere eventuali incendi.
I motori, invece, hanno i loro mezzi di estinzione. In ogni caso i piloti scendono al primo aeroporto disponibile.
Vale84 ha scritto:Il mio fidanzato quando ha preso l'aereo con me si è sempre addormentato prima ancora che l'aereo decollasse
Oppure no!! Magari si è intossicato di benzodiazepine il furbo!!!!air.surfer ha scritto: Finge
Si... Ci tenevo a dire che sto a scherzà commandà!! E' solo per sdrammatizzare ulteriormente! Nun me massacrà eh??!air.surfer ha scritto: C'è altro?
eh eh.. vatti a fare un ripassino sulle quantità di carburante in area tecnica, va...ELTAR ha scritto: Buoni, buoni... Suvvia che qualche moccolo scappa! Se non passa o se finisce il contingency!!!![]()
Si... Ci tenevo a dire che sto a scherzà commandà!! E' solo per sdrammatizzare ulteriormente! Nun me massacrà eh??!( che tra l'altro air.surfer è il più bel nick name in assoluto!!!)
Ammazza oh'... quante volte le rileggi le righe del mascherone in 50 min????Vale84 ha scritto:Air.sufrer, grazie MILLEhai risposto praticamente a tutto
Eltar, grazie per le battute, comunque io ammetto la mia paura al punto che sto seriamente pensando di indossare un pannolone per la partenza
!!!! Air.sufrer, stamperò tutte le tue risposte e me le leggerò in volo, così passerò 50 minuti tranquilli!!! comunque grazie davvero sei stato di grande aiuto...
bè !!! hai ancora una settimana di vita ... allegria !!!Vale84 ha scritto:MANCA SOLO UNA SETTIMANAsto tremando solo stampando il check in on lie, chissà che volo agitato
Se la maggior parte degli incidenti avviene in atterraggio, sarà una settimana e cinquanta minuti!!Vale84 ha scritto:Ho ampiamente indicato sopra quali sono le mie pauresei brusco??? No dai ho visto di peggio!!! E poi spero di avere un po' più di una settimana di vita!!!!
![]()
Ma non ce l'hai un sudoku? Un Topolino? Un Dylan Dog?Vale84 ha scritto: Air.sufrer, stamperò tutte le tue risposte e me le leggerò in volo, così passerò 50 minuti tranquilli!!! comunque grazie davvero sei stato di grande aiuto...
Mah.... direi proprio che non va bene comunqueVale84 ha scritto:Leggerò il nuovo libro di Federico Moccia, va bene comunque ???
Bene mi fa piacere.Vale84 ha scritto:"Prima del volo metti appunto una strategia per confrontarti.
Sei agitato? È normale per chi non vola con piacere. Accettalo.
I sintomi fisici della paura sono innocui. Cosí come vengono, scompaiono.
Allenati! Prenditi 10 minuti e rilassati sistematicamente
Mangia qualcosa di leggero: il cibo calma. Evita caffè, thé e tranquillanti.
Ricorda: ogni 30 secondi decolla e atterra un aereo sicuro.
Concentrati sulla respirazione. Previeni l´iperventilazione!
Non intraprendere la fuga: “c´è solo un modo di vincere la paura,quello di affrontarla”!
Richiama alla mente il tuo obiettivo: “Sono qui per…” “Ho deciso di”.
Evita di isolarti, rimani presente. Parla comunica. Non chiudere mai gli occhi in aereo quando si ha paura.
Personifica la tua paura e fai un patto con lei: aiutami, ma non ostacolarmi.
Superare la delusione della rinuncia dopo costa piú energie del volare ora. Persegui il tuo obiettivo
Si chiudono le porte: pensa in aereo c´é sempre aria a sufficienza. Siamo nell´aria! Dirigi la bocchetta d´aria verso di te e prova la sensazione di freschezza
Non isolarti: prendi contatto con l´assistente di volo: comunica il tuo disagio.
Ascolta le istruzioni del personale senza drammatizzare. Sono solo informazioni utili per la tua sicurezza personale!
Se il problema dell´aviofobia si intensifica non ignorarlo, ma consultare un esperto"
FANTASTICO HO FATTO BENE A LEGGERE!!!