http://www.prideaircraft.com/flanker.htm
..... altro che aeromodelli ..... questi sono veri .....

..... e, mi raccomando ..... tenete sotto controllo la pressione di "Atr72" .....





Moderatore: Staff md80.it
Proprio perchè "demilitarizzati" potrebbero essere invece considerati "armi tipo guerra" alla stregua di un fucile d'assalto trasformato in modo irreversibile in semi-automatico e con capacità di caricatore ridotta .....Paolo_61 ha scritto:
..... anche se "deimilitarizzati" mi chiedo se in Italia sarebbero legali. In fin dei conti sono chiaramente "armi da guerra" .....
Bella ipotesi .....i-daxi ha scritto:
..... Non se lo comprasse un museo.....
Vedremo.Paolo_61 ha scritto:E' un peccato rinchiudere in un museo un aereo in quelle condizioni, assolutamente ancora in grado di regalare emozioni dinamiche e non solo statiche.
Sarebbe l'attrazione di qualunque Air Show dei prossimi vent'anni.
Credo che sia proprio così: non credo sia legale in Italia, perchè risulterebbe arma da guerra, ma forse se si rendessero ufficialmente inservibili i punti di aggancio per le armi e il cannone, forse.... Ma non saprei. Anche in mostra statica, te lo segano e riattaccano, così la struttura non può più volare. Inoltre, da quello che ho visto, il sole e il vento sono deleteri. Il plexiglas diventa opaco e di un giallo canarino e le ruote si deformano. Na pena. Deve stare in hangar e anche lì il plexiglas diventa giallo non lo so perchè.richelieu ha scritto:Proprio perchè "demilitarizzati" potrebbero essere invece considerati "armi tipo guerra" alla stregua di un fucile d'assalto trasformato in modo irreversibile in semi-automatico e con capacità di caricatore ridotta .....Paolo_61 ha scritto:
..... anche se "deimilitarizzati" mi chiedo se in Italia sarebbero legali. In fin dei conti sono chiaramente "armi da guerra" .....![]()
Ma, scherzi a parte, penso che solo l'ipotesi dell'introduzione in Italia di un tale aereo provocherebbe un ginepraio burocratico di proporzioni galattiche .....
la cicogna è un aereo abbastanza raro, ho visto diverse repliche ma solo una volta un originaleAlmost Blue ha scritto:Oh, finalmente aerei veri e non modelli! Ma perchè i russi se ne disfarrebbero?
Comunque per me va bene, però facciamo come su Firefox (pagare è seccante), Atr72 sotto mentite spoglie se ne va a prenderlo e scappa. Atterra sulla banchisa, io emergo con il sottomarino, lo rifornisco e ci rivediamo qua. La livrea però va totalmente rifatta, più seria, ci penso io.
Credo che sia proprio così: non credo sia legale in Italia, perchè risulterebbe arma da guerra, ma forse se si rendessero ufficialmente inservibili i punti di aggancio per le armi e il cannone, forse.... Ma non saprei. Anche in mostra statica, te lo segano e riattaccano, così la struttura non può più volare. Inoltre, da quello che ho visto, il sole e il vento sono deleteri. Il plexiglas diventa opaco e di un giallo canarino e le ruote si deformano. Na pena. Deve stare in hangar e anche lì il plexiglas diventa giallo non lo so perchè.
Ma perchè non adottiamo un aereo più modesto, come ho già detto: uno a elica. E' anche più facile da mantenere e non credo che risulti come arma.
Soprattutto la cicogna nella prima foto qua sotto è uno dei miei sogni mostruosamente proibiti.
Dall'annuncio di "Pride Aircraft" .....Almost Blue ha scritto:
..... Ma perchè i russi se ne disfarrebbero? .....
Il riferimento alle leggi Ukraine porta alla conclusione che quello sia il paese di provenienza dei due aerei ..... con buona pace degli amici di "Atr72" .....The aircraft arrived here in a completely de-militarized condition -- all weapons systems and military-related hardware had been previously removed, in full compliance with U.S. and Ukranian laws.
Se chiedi quanto costa vuole dire che non te lo puoi permettereAZ055B-) ha scritto:Per la modica cifra di?
Qualcosa come questa, che sembrerebbe una livrea invernale ..... o è forse anch'essa poco seria?Almost Blue ha pure scritto:
..... La livrea però va totalmente rifatta, più seria, ci penso io .....
in realtà non è così complicato: AM non può vendere gli apparecchi radiati a privati se in condizioni di volo, ma le "carcasse" che adornano tante rotonde o che si trovano nei tanti istituti tecnici e musei vengono cedute volentieriToeloop ha scritto:Non chiedetemi il perché ma ho l'impressione che fare 6 al superenalotto non basterebbeComunque mi piacerebbe sapere come è arrivato in Ohio un Su-27
Il secondo Flanker privato dovrebbe essere quello di Anatoli Kvotchur.
Per quanto riguarda il discorso di portarlo in Italia lo vedo assolutamente improponibile in quanto lessi che una persona che volle un G-91 da mettere in giardino in veneto dovette andare incontro ad un sacco di problemi burocratici in quanto, seppure privato di motore, armi ecc. ecc., era ancora visto come "arma da guerra"