Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15346
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da richelieu »

Leggete questa e cominciate a contare i soldi .....

http://www.prideaircraft.com/flanker.htm

..... altro che aeromodelli ..... questi sono veri ..... :shock:

..... e, mi raccomando ..... tenete sotto controllo la pressione di "Atr72" .....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di richelieu il 28 luglio 2009, 9:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da Paolo_61 »

Vado a rompere il salvadanaio per vedere se ho abbastanza soldi per prenderne uno.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Battute a parte, anche se "deimilitarizzati" mi chiedo se in Italia sarebbero legali. In fin dei conti sono chiaramente "armi da guerra"
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15346
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da richelieu »

Ecco come riporta la notizia il il blog "The DEW Line" di "flightglobal.com" .....

http://www.flightglobal.com/blogs/the-d ... inois.html

..... con relativi commenti .....
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15346
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da richelieu »

Paolo_61 ha scritto:
..... anche se "deimilitarizzati" mi chiedo se in Italia sarebbero legali. In fin dei conti sono chiaramente "armi da guerra" .....
Proprio perchè "demilitarizzati" potrebbero essere invece considerati "armi tipo guerra" alla stregua di un fucile d'assalto trasformato in modo irreversibile in semi-automatico e con capacità di caricatore ridotta ..... :wink:

Ma, scherzi a parte, penso che solo l'ipotesi dell'introduzione in Italia di un tale aereo provocherebbe un ginepraio burocratico di proporzioni galattiche .....
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da i-daxi »

Non se lo comprasse un museo. :)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15346
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da richelieu »

i-daxi ha scritto:
..... Non se lo comprasse un museo :) .....
Bella ipotesi .....
..... però, quale museo, almeno in Italia, avrebbe i fondi per acquistare un Su-27?
Negli USA invece .....

Fra l'altro, andando pure OT, ho sempre pensato che l'Aeronautica Militare potrebbe farsi cedere dall'Albania uno di quei vecchi, ma belli, MiG-21 di origine cinese, che prima o poi verranno rottamati, per affiancarlo, nel Museo di Vigna di Valle, al nostro Starfighter ..... suo naturale competitore .....
Ma questo, forse, è soltanto un sogno .....
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da Paolo_61 »

E' un peccato rinchiudere in un museo un aereo in quelle condizioni, assolutamente ancora in grado di regalare emozioni dinamiche e non solo statiche.
Sarebbe l'attrazione di qualunque Air Show dei prossimi vent'anni.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da i-daxi »

Paolo_61 ha scritto:E' un peccato rinchiudere in un museo un aereo in quelle condizioni, assolutamente ancora in grado di regalare emozioni dinamiche e non solo statiche.
Sarebbe l'attrazione di qualunque Air Show dei prossimi vent'anni.
Vedremo.

C'erto che la cosa migliore é farlo volare. :)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da Almost Blue »

Oh, finalmente aerei veri e non modelli! Ma perchè i russi se ne disfarrebbero?
Comunque per me va bene, però facciamo come su Firefox (pagare è seccante), Atr72 sotto mentite spoglie se ne va a prenderlo e scappa. Atterra sulla banchisa, io emergo con il sottomarino, lo rifornisco e ci rivediamo qua. La livrea però va totalmente rifatta, più seria, ci penso io.
richelieu ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
..... anche se "deimilitarizzati" mi chiedo se in Italia sarebbero legali. In fin dei conti sono chiaramente "armi da guerra" .....
Proprio perchè "demilitarizzati" potrebbero essere invece considerati "armi tipo guerra" alla stregua di un fucile d'assalto trasformato in modo irreversibile in semi-automatico e con capacità di caricatore ridotta ..... :wink:

Ma, scherzi a parte, penso che solo l'ipotesi dell'introduzione in Italia di un tale aereo provocherebbe un ginepraio burocratico di proporzioni galattiche .....
Credo che sia proprio così: non credo sia legale in Italia, perchè risulterebbe arma da guerra, ma forse se si rendessero ufficialmente inservibili i punti di aggancio per le armi e il cannone, forse.... Ma non saprei. Anche in mostra statica, te lo segano e riattaccano, così la struttura non può più volare. Inoltre, da quello che ho visto, il sole e il vento sono deleteri. Il plexiglas diventa opaco e di un giallo canarino e le ruote si deformano. Na pena. Deve stare in hangar e anche lì il plexiglas diventa giallo non lo so perchè.
Ma perchè non adottiamo un aereo più modesto, come ho già detto: uno a elica. E' anche più facile da mantenere e non credo che risulti come arma.
Soprattutto la cicogna nella prima foto qua sotto è uno dei miei sogni mostruosamente proibiti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da IVWP »

Almost Blue ha scritto:Oh, finalmente aerei veri e non modelli! Ma perchè i russi se ne disfarrebbero?
Comunque per me va bene, però facciamo come su Firefox (pagare è seccante), Atr72 sotto mentite spoglie se ne va a prenderlo e scappa. Atterra sulla banchisa, io emergo con il sottomarino, lo rifornisco e ci rivediamo qua. La livrea però va totalmente rifatta, più seria, ci penso io.

Credo che sia proprio così: non credo sia legale in Italia, perchè risulterebbe arma da guerra, ma forse se si rendessero ufficialmente inservibili i punti di aggancio per le armi e il cannone, forse.... Ma non saprei. Anche in mostra statica, te lo segano e riattaccano, così la struttura non può più volare. Inoltre, da quello che ho visto, il sole e il vento sono deleteri. Il plexiglas diventa opaco e di un giallo canarino e le ruote si deformano. Na pena. Deve stare in hangar e anche lì il plexiglas diventa giallo non lo so perchè.
Ma perchè non adottiamo un aereo più modesto, come ho già detto: uno a elica. E' anche più facile da mantenere e non credo che risulti come arma.
Soprattutto la cicogna nella prima foto qua sotto è uno dei miei sogni mostruosamente proibiti.
la cicogna è un aereo abbastanza raro, ho visto diverse repliche ma solo una volta un originale

gli altri velivoli delle foto sono aerei molto rari e costosi: un Me109 volante è quotato diversi milioni e lo stesso vale per un Fw190

il Colt invece è abbastanza diffuso, ci ho anche volato, e rispetto agli altri costa "poco": un An-2 volante ed in buono stato può costare attorno ai 35.000 €

non pensare però che la manutenzione sia semplice: spesso una caratteristica degli aerei militari è quella di richiedere un attenta manutenzione: ciò vale anche per gli aerei a pistoni, ed anche se la loro manutenzione non è molto complessa o particolarmente costosa come quella dei jet, essa è ugualmente laboriosa e costante
Ultima modifica di IVWP il 28 luglio 2009, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15346
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da richelieu »

Almost Blue ha scritto:
..... Ma perchè i russi se ne disfarrebbero? .....
Dall'annuncio di "Pride Aircraft" .....
The aircraft arrived here in a completely de-militarized condition -- all weapons systems and military-related hardware had been previously removed, in full compliance with U.S. and Ukranian laws.
Il riferimento alle leggi Ukraine porta alla conclusione che quello sia il paese di provenienza dei due aerei ..... con buona pace degli amici di "Atr72" .....

:mrgreen:
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da AZ055B-) »

Per la modica cifra di?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da Paolo_61 »

AZ055B-) ha scritto:Per la modica cifra di?
Se chiedi quanto costa vuole dire che non te lo puoi permettere
(Citazione del tenente Colombo)
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2939
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da Toeloop »

Non chiedetemi il perché ma ho l'impressione che fare 6 al superenalotto non basterebbe :( Comunque mi piacerebbe sapere come è arrivato in Ohio un Su-27 :) Il secondo Flanker privato dovrebbe essere quello di Anatoli Kvotchur.
Per quanto riguarda il discorso di portarlo in Italia lo vedo assolutamente improponibile in quanto lessi che una persona che volle un G-91 da mettere in giardino in veneto dovette andare incontro ad un sacco di problemi burocratici in quanto, seppure privato di motore, armi ecc. ecc., era ancora visto come "arma da guerra" :(
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15346
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da richelieu »

Almost Blue ha pure scritto:
..... La livrea però va totalmente rifatta, più seria, ci penso io .....
Qualcosa come questa, che sembrerebbe una livrea invernale ..... o è forse anch'essa poco seria?

Immagine
Per non parlare di quella "desertica" ..... troppo stile "arlecchino" ..... :rainbow1:

Immagine

Altrimenti si potrebbe tentare un "total black" come quello applicato allo Su-15 (codice '47 red') che, pilotato dal capo collaudatore dell'OKB Sukhoi Vladimir S. Ilyushin, sfrecciò nel cielo dell'aeroporto moscovita di Domodedovo nel corso della parata aerea del 7 Luglio 1967 ..... più seria di così .....

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 01639.html

http://www.flightglobal.com/pdfarchive/ ... 01642.html

Si può vedere questo aereo, solo per pochi secondi, a partire dal minuto 9.00 di questo filmato ..... che comunque merita di essere visionato interamente .....


.....
Ultima modifica di richelieu il 28 luglio 2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da IVWP »

Toeloop ha scritto:Non chiedetemi il perché ma ho l'impressione che fare 6 al superenalotto non basterebbe :( Comunque mi piacerebbe sapere come è arrivato in Ohio un Su-27 :) Il secondo Flanker privato dovrebbe essere quello di Anatoli Kvotchur.
Per quanto riguarda il discorso di portarlo in Italia lo vedo assolutamente improponibile in quanto lessi che una persona che volle un G-91 da mettere in giardino in veneto dovette andare incontro ad un sacco di problemi burocratici in quanto, seppure privato di motore, armi ecc. ecc., era ancora visto come "arma da guerra" :(
in realtà non è così complicato: AM non può vendere gli apparecchi radiati a privati se in condizioni di volo, ma le "carcasse" che adornano tante rotonde o che si trovano nei tanti istituti tecnici e musei vengono cedute volentieri

non si dovrebbero quindi avere problemi per una carlinga usata come monumento...
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Chi ha i quattrini si faccia avanti .....

Messaggio da Almost Blue »

No no, c'è un iter burocratico che se non fatto si finisce nel codice penale e comunque non ti danno l'aereo. Alla fine ogni pezzo dell'aereo è catalogato e dotato di un timbro adesivo della Procura della Repubblica (se mi ricordo bene).

E comunque io non mi riferivo a vecchi aerei rimessi a nuovo, ma a vecchi cadaveri. Poi li rimetto a posto io: io a 15 anni ho ripulito e rimontato un vespone 125 trovato giù per il fiume, con una mano sola..... :lol:
Riguardo alle livree, mi dà l'impressione che quelle di sopra sono da fiera di borgata per attrarre l'occhio di chi compra, nessun pilota ancora sobrio in zona d'operazioni monterebbe su un aereo dipinto in quel modo. La livrea del Su-27 è (era) la seguente: (estremità di deriva e muso variavano con i reparti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Rispondi