Fokker F-27 Ati una storia particolare

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

Ciao ancora a tutti!

Seguendo la scia del discorso sulla Sabena nel continente africano inizio a raccontare anche questa storia forse, per non dire sicuramente più vicina a noi.

Come avevo accennato dall'altra parte anche l'Ati (Aero Trsporti Italiani) ebbe un periodo importante e degno di nota al di fuori dei nostri confini e non solo per una qualche vicenda legata ad un "semplice" episodio di volo.

Era il 1964, in quell'anno infatti Ati si aggiudicò il contratto con la compagnia King of Libya Airways pe l'esercizio dei voli interni.

Due Fokker F-27 furono ridipinti con la livrea della K.L.A.ed inviati a Tripoli con equipaggi della compagnia italiana.
I turni a Tripoli avevano una durata di tre mesi, oltre agli equipaggi di volo, personale tecnico, operativo ed amministrativo/commerciale.

La manutenzione veniva eseguita in loco, per quanto riguarda le normali attività di linea, periodicamente con un volo speciale i velivoli si trasferivano alla base di Napoli per i controlli più impegnativi.

In questo caso il velivolo veniva provvisoriamente sostituito da un Fokker F-27 della flotta Ati impiegato sulla rete nazionale italiana.

I collegamenti in Libia interessavano: Gadames, Sebha, Bengasi, Labraq, Tobruk, Marsa Brega e con voli settimanali Tunisi e Malta.

Gli esemplari principalmente impiegati in Libia furono: I-ATIM e I-ATIS a cui era stato installato un galley nella parte anteriore della fusoliera sacrificando parzialmente il bagagliaio anteriore.

La permanenza dei Fokker Ati in Libia si interruppe nel 1969 con il cambio di regime politico avvenuto con l'avvento del Colonnello Geddafi.
Gli aerei ed il personale rientrarono in Italia continuando ad operare nella rete della compagnia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da povvo »

era una parte della storia di ati che non conoscevo, grazie i-daxi.....
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:era una parte della storia di ati che non conoscevo, grazie i-daxi.....
Grazie di nuovo. :)

Pensa che ero quasi certo che ne avevate già parlato.

Per questo la mia domanda di qualche ora fà.

Buona serata.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da cabronte »

Mille grazie i-daxi, per le storie e informazioni sull' aviazione italiana che ci invii. Ma quante ne sai? :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: !
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:Mille grazie i-daxi, per le storie e informazioni sull' aviazione italiana che ci invii. Ma quante ne sai? :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: !
Ciao!

Grazie anche a te! :)
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da mormegil »

ti sei dato all'africa vedo :) :)

sempre bello leggere i tuoi post :wink: non so proprio dove trovi certe cose :D

certo che erano bei tempi quelli per l'aviazione *___*

piccola domandina forse un pochetto OT:
i-daxi ha scritto:
La permanenza dei Fokker Ati in Libia si interruppe nel 1969 con il cambio di regime politico avvenuto con l'avvento del Colonnello Geddafi.
Gli aerei ed il personale rientrarono in Italia continuando ad operare nella rete della compagnia.
la situazione attuale dei voli interni com'è?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

mormegil ha scritto:ti sei dato all'africa vedo :) :)

sempre bello leggere i tuoi post :wink: non so proprio dove trovi certe cose :D

certo che erano bei tempi quelli per l'aviazione *___*

piccola domandina forse un pochetto OT:
i-daxi ha scritto:
La permanenza dei Fokker Ati in Libia si interruppe nel 1969 con il cambio di regime politico avvenuto con l'avvento del Colonnello Geddafi.
Gli aerei ed il personale rientrarono in Italia continuando ad operare nella rete della compagnia.
la situazione attuale dei voli interni com'è?
Ciao!

Grazie dei complimenti, mi fà piacere che possano trovare interesse.
Erano bei tempi sì, speriamo che ritornino anche se forse ci sono esperienze che rimangono classificate come irripetibili.

Dall'altra parte un pò tutte le vicende legate ai Fokker F-27 Ati mi hanno sempre incuriosito; comunque ritornando a noi provo a rispondere alla tua domanda parlando in termini di continuità e completamento al discorso originale, oltretutto anche questo modello di aereo é stato lungamente utilizzato in quel paese anche dalla compagnia di bandiera la Lybian Arab Airlines nei colori bianco - oro esattamente come quelli "prestati" da noi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

Ritornando a noi, purtroppo il sito ufficiale della Lya (Lybian Arab Airlines) non si può al momento aprire, per lo meno nella versione inglese e in arabo sarebbe molto complesso e inutile quindi per questo mi affidero alla proma fonte disponibile ossia Wikipedia.

Lybian Arab Airlines (base operativa a Bengasi, Benina - Int. Airport):

voli nazionali per: Beida (La Abraq Airport), Gadames, Ghat, Houn, Kufra, Misrath, Sebha, Sirte, Tobruk, Tripoli.

Afriqiyah Air (base operativa a Tripoli int. airport):

voli nazionali per: Bengasi.

Buraq Air:

voli nazionali per: Bengasi, Tripoli, Sebah, con una flotta di: B737 800, B727 200, Jetstream 31, Dash 8 - 300,

Esiste (oppure esistevano) almeno un'altra piccola compagnia, questa:

Air Lybia con una flotta di Yak-40, Partenavia AP-68, Casa C-212 Aviocar, DHC-6 Twin Otter, Cessna 421-C, AN-26 B.
Ultima modifica di i-daxi il 29 luglio 2009, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

Continuo citando un dato importante: il primo aereo che volo in Libia venne pilotato dal Capitano Carlo Piazza il 7 ottobre 1911 e atterrò a Tripoli.

Il nostro paese anche per i fatti che ben conosciamo ossia la guerra, la colonizzazione, ma anche la vicinanza geografica e i rapporti politici stretti ma anche turbolenti, hanno dato un impulso fortissimo allo sviluppo e alla crescita dell'aviazione in questo paese, un qualcosa che non ha avuto nè precedenti nè pari.

La compagnia aerea Nord Africa Aviazione (NAA) venne fondata nel 1931 per operare sulla rotta Tripoli - Bengasi.
Nel 1936 venne assorbita dall'Ala Littoria e l servizi mantenuti fino all'inizio della 2a guerra mondiale.
Alla fine del conflitto la Libavia acquistò i diritti e riprese ad operare secondo l'assetto originale ai tempi della NAA.

Ritornando alle compagnie impegnate nei voli interni al paese, in passato queste erano molto numerose:

Aero Club (1960): si occupava dell'addestramento dei piloti ma anche di noleggio aereo a terzi con una flotta composta da: 3 Cessna 402 s, 15 DHC-6 Twin Otter, 2 Merlin III B.

Airlibia (1960): basata a Bengasi - Benina con una flotta 1 DC-3, 2 Beech - 18, 2 Aeromacchi AL - 60, operava soprattutto nel trasporto di petrolio e di operai addetti ai lavori nei pozzi e nelle raffinerie.

Kardair (1970): aveva una flotta composta da 3 Convair 440.

Libian Airways (1952 - 1953): nata da un accordo tra la compagnia inglese Silver City e un'agenzia di viaggi libica , operava 2 Bristol per voli Charter da Tripoli, Bengasi e kUFRA.

United African Airlines - UAA (1880 - 1990): appartenuta al governo libico operava voli charter con una flotta composta da 18 IL.18 e 2 C-130 Hercules e 5 Business Jet.

United Libyan Airlines (1962): operativa prevalentemente nel settore petrolifero, alcuni charter e qualche volo di linea con alcuni DC-3.
Venne assorbita dalla Lybian Arab Airlines assieme alla Libavia e alla United Lybian Airlines.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

Con la Kingdom of Libya, fondata nel 1964 e divenuta poi Libyan Arab Airlines ove operarono anche i nostri gloriosi F-27, mi allaccio al discorso sulla Linair e i suoi DC-3 operanti in collaborazione con la Sabena per dire che la principale compagnia libica opero altri 2 F-27 in leasing proprio dalla suddetta Linair.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da mormegil »

wow, risposta più che esaustiva direi 8) 8)

non so perchè, ma pensavo che ora fosse poco sviluppato il trasporto aereo interno in libia.
meglio così.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

mormegil ha scritto:wow, risposta più che esaustiva direi 8) 8)

non so perchè, ma pensavo che ora fosse poco sviluppato il trasporto aereo interno in libia.
meglio così.
Ciao

Sono contento :)

Per il resto con tutto il petrolio che hanno non è un problema far muovere un'elica oppure le palette di un reattore :mrgreen:

Piuttosto i veri problemi sono strati e forse ancora sono il terrorismo aereo e il regime che a teso molto al monopolio di una sola compagnia unito a problemi diplomatici con i paesi esteri e al lungo embargo con gli Stati Uniti, la stessa Lybian Arab che una volta fatta eccezione per i Fokker 27 e i Fokker 28 e gli Iliushin per il cargo, aveva tutti Boeing ora invece ora a praticamente solo Airbus e F-100.

C'é stato un lngo periodo in cui addirittura non arrivavano i pezzi di ricambio dalle case madri e anche i voli con l'Italia sono ripresi solo da qualche anno.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Fokker F-27 Ati una storia particolare

Messaggio da i-daxi »

Ultime immagini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi