Mi pare di ricordare, ma non ho tempo per le ricerche, che il 747 abbia una sorta di "uscita di sicurezza" per i piloti, ovvero una corda lungo cui calarsi in caso di necessità e non potendo passare per le uscite di emergenza. In particolare, sempre a memoria, fu usata dall'equipaggio di un 747 per immobilizzare lo stesso sulla pista (niente piloti, niente volo, e un aereo dirottato a terra è meglio di un aereo dirottato in volo).Aldus ha scritto:Azz sei sicuro?![]()
![]()
Ti ricordi che volo fosse?
Comunque se era un A300 ancora peggio.
Pensa cosa succederebbe con un 747.
Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Si è vero! E la possiedono anche tutti i velivoli della famiglia CRJPaolo_61 ha scritto:Mi pare di ricordare, ma non ho tempo per le ricerche, che il 747 abbia una sorta di "uscita di sicurezza" per i piloti, ovvero una corda lungo cui calarsi in caso di necessità e non potendo passare per le uscite di emergenza. In particolare, sempre a memoria, fu usata dall'equipaggio di un 747 per immobilizzare lo stesso sulla pista (niente piloti, niente volo, e un aereo dirottato a terra è meglio di un aereo dirottato in volo).Aldus ha scritto:Azz sei sicuro?![]()
![]()
Ti ricordi che volo fosse?
Comunque se era un A300 ancora peggio.
Pensa cosa succederebbe con un 747.


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20756
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Guardate che le escape ropes le hanno tutti i velivoli, mica solo il 747.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
In effetti l'ho allungato soltantoAldus ha scritto:Non è detto.gattovolante ha scritto:Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno![]()
Allungatina...
![]()
Il tuo fotomontaggio presenta delle imprecisioni perchè non hai allungato solo la fusoliera, ma hai "stirato" tutta la foto.
Un A380 allungato, nella realtà, avrebbe sempre lo stesso muso di prima (il tuo è diventato più a punta), e la stessa inclinazione della deriva (la tua è venuta più inclinata all'indietro).
Oltretutto la deriva sarebbe leggermente più bassa rispetto alla versione corta (originale) dell'A380.

Forse è meglio aggiungere sezioni mantenendo le proporzioni.... certo la correzione della verniciatura non mi è venuta proprio spettacolare. Che dici così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Credo sia più semplice fare cosìgattovolante ha scritto:In effetti l'ho allungato soltantoAldus ha scritto:Non è detto.gattovolante ha scritto:Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno![]()
Allungatina...
![]()
Il tuo fotomontaggio presenta delle imprecisioni perchè non hai allungato solo la fusoliera, ma hai "stirato" tutta la foto.
Un A380 allungato, nella realtà, avrebbe sempre lo stesso muso di prima (il tuo è diventato più a punta), e la stessa inclinazione della deriva (la tua è venuta più inclinata all'indietro).
Oltretutto la deriva sarebbe leggermente più bassa rispetto alla versione corta (originale) dell'A380.....
Forse è meglio aggiungere sezioni mantenendo le proporzioni.... certo la correzione della verniciatura non mi è venuta proprio spettacolare. Che dici così?



Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Killua_727 ha scritto:Credo sia più semplice fare cosìgattovolante ha scritto:In effetti l'ho allungato soltantoAldus ha scritto:Non è detto.gattovolante ha scritto:Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno![]()
Allungatina...
![]()
Il tuo fotomontaggio presenta delle imprecisioni perchè non hai allungato solo la fusoliera, ma hai "stirato" tutta la foto.
Un A380 allungato, nella realtà, avrebbe sempre lo stesso muso di prima (il tuo è diventato più a punta), e la stessa inclinazione della deriva (la tua è venuta più inclinata all'indietro).
Oltretutto la deriva sarebbe leggermente più bassa rispetto alla versione corta (originale) dell'A380.....
Forse è meglio aggiungere sezioni mantenendo le proporzioni.... certo la correzione della verniciatura non mi è venuta proprio spettacolare. Che dici così?![]()
non si vede la foto


- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Jumbolino non detto il 747SP, ma il BAe146/Avro RJAirGek ha scritto:Che domanda, il Jumbolino... ha un bellissimo musomatfac25 ha scritto:ditemi un'aereo che senza ali è bello...

Credo sia dovuto al fatto che a tutto quel volume non corrisponda un grosso peso: trasporta, infatti, parti di fusoliera, se non dico fesserie, ancora completamente nude, praticamente il vuoto con una striscia di alluminio attorno.arciere ha scritto:Certo che a me fa impressione vedere il Beluga con quella fusoliera enorme in confronto alle ali quasi "normali". Mi vien da chiedere come facciano a generare tutta la portanza necessaria!
Quoto in pieno (anche sul discorso di definire "aereo" il 787!)Valerio Ricciardi ha scritto:Il nuovo atteso Sukhoi Super 100 mi sembra elegantissimo.ELTAR ha scritto:Mah... Per un vero appassionato un aereo non è mai brutto! Al limite è un pò meno bello del preferito! E comunque sfido chiunque a non rimanere estasiati davanti alla vista del 380 dal vivo! Boeingari inclusi!!
Per l'aereo senza ali(???), o meglio per l'estetica della sola fusoliera... Bene guardate il muso del nuovo Embraer 195 e poi ditemi!!!!
Il Super Caravelle VI mi pare uno degli oggetti volanti più armoniosi che si sian visti.
Anche il 787, benché abbiano rinunciato all'affascinante deriva un po' "a falce di luna", lo vedo filante e proporzionato (anche se prima di chiamarlo a pieno diritto aeromobile gradirei vederlo alzare da terra, un lustro o l'altro).

Mi hai anticipato. Sinceramente lo trovo più aggraziato di entrambi gli Airbus, nonostante la voluminosa aggiunta.Typhoon ha scritto:Semplicemente perchè fa di sicuro meno senso del macrocefalo nonchè del beluga di cui ha le stesse funzioni...matfac25 ha scritto:poi aggiungo sto schifo che guarda caso nessun amante dei boeing ha nominato
Arguta osservazione.Almost Blue ha scritto:(...)Forse perchè il 747 era stato previsto anche in versione cargo con muso apribile anteriormente e ponte inferiore continuo, mentre l'A-380 non so, probabilmente in versione cargo, se esiste, avrà grandi portelloni laterali, oppure un muso che si apre di lato sul ruotino di prua, compresa tutta la cabina piloti.
Riguardo a bellezza o meno non saprei, dipende dai gusti.

Per quanto riguarda l'A380 cargo ... era previsto inizialmente, ma non so se la faranno mai viste le disdette degli unici due ordini di questa versione.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
ho postato il 747SP senza riferirmi al tuo post, era un'aggiuntaCity of Everett ha scritto:Jumbolino non detto il 747SP, ma il BAe146/Avro RJAirGek ha scritto:Che domanda, il Jumbolino... ha un bellissimo musomatfac25 ha scritto:ditemi un'aereo che senza ali è bello...![]()
Credo sia dovuto al fatto che a tutto quel volume non corrisponda un grosso peso: trasporta, infatti, parti di fusoliera, se non dico fesserie, ancora completamente nude, praticamente il vuoto con una striscia di alluminio attorno.arciere ha scritto:Certo che a me fa impressione vedere il Beluga con quella fusoliera enorme in confronto alle ali quasi "normali". Mi vien da chiedere come facciano a generare tutta la portanza necessaria!
Quoto in pieno (anche sul discorso di definire "aereo" il 787!)Valerio Ricciardi ha scritto:Il nuovo atteso Sukhoi Super 100 mi sembra elegantissimo.ELTAR ha scritto:Mah... Per un vero appassionato un aereo non è mai brutto! Al limite è un pò meno bello del preferito! E comunque sfido chiunque a non rimanere estasiati davanti alla vista del 380 dal vivo! Boeingari inclusi!!
Per l'aereo senza ali(???), o meglio per l'estetica della sola fusoliera... Bene guardate il muso del nuovo Embraer 195 e poi ditemi!!!!
Il Super Caravelle VI mi pare uno degli oggetti volanti più armoniosi che si sian visti.
Anche il 787, benché abbiano rinunciato all'affascinante deriva un po' "a falce di luna", lo vedo filante e proporzionato (anche se prima di chiamarlo a pieno diritto aeromobile gradirei vederlo alzare da terra, un lustro o l'altro).![]()
Mi hai anticipato. Sinceramente lo trovo più aggraziato di entrambi gli Airbus, nonostante la voluminosa aggiunta.Typhoon ha scritto:Semplicemente perchè fa di sicuro meno senso del macrocefalo nonchè del beluga di cui ha le stesse funzioni...matfac25 ha scritto:poi aggiungo sto schifo che guarda caso nessun amante dei boeing ha nominato
Arguta osservazione.Almost Blue ha scritto:(...)Forse perchè il 747 era stato previsto anche in versione cargo con muso apribile anteriormente e ponte inferiore continuo, mentre l'A-380 non so, probabilmente in versione cargo, se esiste, avrà grandi portelloni laterali, oppure un muso che si apre di lato sul ruotino di prua, compresa tutta la cabina piloti.
Riguardo a bellezza o meno non saprei, dipende dai gusti.![]()
Per quanto riguarda l'A380 cargo ... era previsto inizialmente, ma non so se la faranno mai viste le disdette degli unici due ordini di questa versione.

per quanto riguarda questo boeing 747SP, dire che è aggraziato vuo, dire solo che si è di parte secondo me. o è aggraziato quello normale o questo.

- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Scusate, ma l'A380 non vedo che utilità possa avere come special cargo.
C'è già il Beluga per questo.
C'è già il Beluga per questo.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
anche per me non serve, dicevo solo che il 747SP fa schifoAldus ha scritto:Scusate, ma l'A380 non vedo che utilità possa avere come special cargo.
C'è già il Beluga per questo.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
io dico solo che l'Airbus va inteso come un palazzo, quasi grattacielo che vola a velocità elevate (anche) e che l'immagine postata all'inizio è fantasticamente bella...!!! Grazie per averla postata!
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Sinceramente non è che ne abbia capito più di tanto di questo tuo intervento.matfac25 ha scritto: ho postato il 747SP senza riferirmi al tuo post, era un'aggiunta![]()
per quanto riguarda questo boeing 747SP, dire che è aggraziato vuol, dire solo che si è di parte secondo me. o è aggraziato quello normale o questo.
Concordo con il fatto che il 747SP (Special Performance, quello accorciato, per capirci) non sia per niente aggraziato, è certamente tozzo, anche se non ci fosse il riferimento della versione normale.
Per quanto rigurada "questo boeing 747SP", qual'è "questo" a cui ti riferisci? Quello con la scritta Dreamlifter? Se è così, "questo" 747 è un LFC (Large Cargo Freigter), non un SP. E non ho certamente affermato che sia "il" aereo più aggraziato per eccellenza, ma che in una scala di punteggio per l'armonia delle forme, per me sia più aggraziato dei due Airbus; non ho fatto nessun raffronto con il 747 "originale", che ovviamente considero il più bello tra tutti.
matfac25 ha scritto:anche per me non serve, dicevo solo che il 747SP fa schifoAldus ha scritto:Scusate, ma l'A380 non vedo che utilità possa avere come special cargo.
C'è già il Beluga per questo.
E chi ha mai parlato di "Special Cargo"? Qui si parla di versione Freighter, ovvero per il trasporto di merce invece che di passeggeri, aerei come quelli della FedEx, della DHL, della UPS, per intenderci. C'è il 777 e c'è il 777F, c'è il 767 e il 767F, c'è il 747 e il 747F, c'è l'MD11 e l'MD11F erano previsti l'A380 e l'A380F. Ho affermato che, vista la recente storia per questa partiocolare versione, forse l'A380F non lo faranno più.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
ho scritto SP ma intendevo LCFCity of Everett ha scritto:Sinceramente non è che ne abbia capito più di tanto di questo tuo intervento.matfac25 ha scritto: ho postato il 747SP senza riferirmi al tuo post, era un'aggiunta![]()
per quanto riguarda questo boeing 747SP, dire che è aggraziato vuol, dire solo che si è di parte secondo me. o è aggraziato quello normale o questo.
Concordo con il fatto che il 747SP (Special Performance, quello accorciato, per capirci) non sia per niente aggraziato, è certamente tozzo, anche se non ci fosse il riferimento della versione normale.
Per quanto rigurada "questo boeing 747SP", qual'è "questo" a cui ti riferisci? Quello con la scritta Dreamlifter? Se è così, "questo" 747 è un LFC (Large Cargo Freigter), non un SP. E non ho certamente affermato che sia "il" aereo più aggraziato per eccellenza, ma che in una scala di punteggio per l'armonia delle forme, per me sia più aggraziato dei due Airbus; non ho fatto nessun raffronto con il 747 "originale", che ovviamente considero il più bello tra tutti.
matfac25 ha scritto:anche per me non serve, dicevo solo che il 747SP fa schifoAldus ha scritto:Scusate, ma l'A380 non vedo che utilità possa avere come special cargo.
C'è già il Beluga per questo.
E chi ha mai parlato di "Special Cargo"? Qui si parla di versione Freighter, ovvero per il trasporto di merce invece che di passeggeri, aerei come quelli della FedEx, della DHL, della UPS, per intenderci. C'è il 777 e c'è il 777F, c'è il 767 e il 767F, c'è il 747 e il 747F, c'è l'MD11 e l'MD11F erano previsti l'A380 e l'A380F. Ho affermato che, vista la recente storia per questa partiocolare versione, forse l'A380F non lo faranno più.

- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
ma no per il special cargo c'e antonov e forse adesso fanno su il secondo an
225!

- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Non ho mai visto un A-380 ancora, ma credo che ci hai preso. Hai pensato la stessa cosa di un pilota di B-36 di 50 anni fà: "...più che un aereo, si ha l'impressione di pilotare un condominio!".ciccioxx92 ha scritto:io dico solo che l'Airbus va inteso come un palazzo, quasi grattacielo che vola a velocità elevate (anche) e che l'immagine postata all'inizio è fantasticamente bella...!!! Grazie per averla postata!
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Beh scusate, ma onestamente non mi metterei a parlare di "grazia" per un aereo che deve trasportare....un altro aereo!! Voglio dire, ok per il 747 o il 380, ma il Beluga o il suo "concorrente" Boeing sono stati appositamenet creati per poter contenere quello che devono contenere, quindi farli "aggraziati" non era di certo una delle priorità dei costruttori.
Diverso il discorso per gli aerei passeggeri, dove un po di eleganza di certo non guasta!
Diverso il discorso per gli aerei passeggeri, dove un po di eleganza di certo non guasta!
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5653
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Davvero? Io avevo sentito dire qualche anno fa che un secondo esemplare era stato impostato ma mai finito.giangoo ha scritto:ma no per il special cargo c'e antonov e forse adesso fanno su il secondo an225!
Adoro gli esamotori, dal B36 all' AN225.
Una volta sola nella mia vita l'ho visto dal vivo: era in finale verso la prima pista di Fiumicino, allineato proveniente da NW, ed è passato a bassa quota visto quasi di tre quarti quasi sopra la casetta estiva di famiglia, a Fregene.
Sarebbe stato lo spotting più agevole della storia, credo che arrivasse a Fiumicino per una manifestazione. Inutile dire che non ne sapevo nulla, non avevo macchina fotografica o altro.
Chi aha pamene non ha denti, in certi momenti.
Comunque son rimasto basito, avevo "l'occhio" sulle dimensioni apparenti a parità di quota e posizione di altri grossi velivoli, dall'A340/600 al B777 al 747/400, e posso dirti che anche in assenza di riferimenti visivi di confronto lo si percepisce immediatamente come qualcosa di fuori misura.
E' ... maestoso.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Neanke io l'ho mai visto ancora, però ti assicuro che neanche in un palazzo ci sono dalle 600 alle 900 persone...!!!! Spero di entrare al più presto nel grattacielo volante (come giustamente qualcuno l'ha definito)Almost Blue ha scritto:Non ho mai visto un A-380 ancora, ma credo che ci hai preso. Hai pensato la stessa cosa di un pilota di B-36 di 50 anni fà: "...più che un aereo, si ha l'impressione di pilotare un condominio!".ciccioxx92 ha scritto:io dico solo che l'Airbus va inteso come un palazzo, quasi grattacielo che vola a velocità elevate (anche) e che l'immagine postata all'inizio è fantasticamente bella...!!! Grazie per averla postata!
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
In ogni caso, se l'A380 è brutto, e il Beluga gli sta davanti.....di questo cosa diciamo?? Mi sono imbattuto per caso girando su wiki, dovrebbe essere una variante del DC-4!



Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Il mio preferito... ovvero il Jumbo coupe'... Non solo per le dimensioni ma anche per le prestazioni e non a caso SP stava per Special Perfomance)matfac25 ha scritto: come non ricordare il 747SP... quello cortissimo![]()
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
si ma qua parliamo di estetica, andrà pure bene ma a me fa leggermente schifosidew ha scritto:Il mio preferito... ovvero il Jumbo coupe'... Non solo per le dimensioni ma anche per le prestazioni e non a caso SP stava per Special Perfomance)matfac25 ha scritto: come non ricordare il 747SP... quello cortissimo![]()

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5653
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Ed io faccio sommessamente notare che esattamente "stirandolo tutto" nel senso della lunghezza, proprio come gattovolante ha fatto con photoshop, ci guadagna moltissimo.Aldus ha scritto:Non è detto.gattovolante ha scritto:Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno![]()
Allungatina...
![]()
Il tuo fotomontaggio presenta delle imprecisioni perchè non hai allungato solo la fusoliera, ma hai "stirato" tutta la foto. Un A380 allungato, nella realtà, avrebbe sempre lo stesso muso di prima (il tuo è diventato più a punta), e la stessa inclinazione della deriva (la tua è venuta più inclinata all'indietro).
Oltretutto la deriva sarebbe leggermente più bassa rispetto alla versione corta (originale) dell'A380.
Il muso diventa più a punta, le gondole motori si snelliscono in proporzione allungandosi un poco, la deriva diventa più inclinata... tutto più slanciato.
E' PROPRIO COSI' che mi piacerebbe di più.

L'A380 è un aereo.... "corto" come proporzioni, è quello che non va (esteticamente).
Non a livelli tipo il 747SP (inguardabile), però è "corto".
Non è naturalmente un discorso su basi tecniche, posso immaginare allungargli la coda quanto aumenterebbe il rischio di tailstrike durante la rotazione in decollo ecc

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Comunque l'esterno può non piacere, ma una volta provati gli interni, ci si innamora subito della "balenottera" e diventa difficile ripassare agli altri aerei.
Questo perchè gli spazi interni in cui muoversi sono enormi (almeno sulla Emirates) ed il comfort generale è degno di una lounge di business: sedili, grandezza toilette, altezza delle cappelliere che permettono di stare in piedi anche al proprio posto, non ultimo il rumore di fondo dei motori in volo... praticamente inesistente!!
Poi a guardarlo dal vero non è neanche così male.....
Questo perchè gli spazi interni in cui muoversi sono enormi (almeno sulla Emirates) ed il comfort generale è degno di una lounge di business: sedili, grandezza toilette, altezza delle cappelliere che permettono di stare in piedi anche al proprio posto, non ultimo il rumore di fondo dei motori in volo... praticamente inesistente!!
Poi a guardarlo dal vero non è neanche così male.....
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5653
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
E hai perfettamente ragione. Gli "special freighter" hanno un solo compito: riuscire a decollare e a volare, malgrado tutto, con quel po po' di rigonfiamenti che sono un insulto all'aerodinamica...arciere ha scritto:Beh scusate, ma onestamente non mi metterei a parlare di "grazia" per un aereo che deve trasportare....un altro aereo!! Voglio dire, ok per il 747 o il 380, ma il Beluga o il suo "concorrente" Boeing sono stati appositamente creati per poter contenere quello che devono contenere, quindi farli "aggraziati" non era di certo una delle priorità dei costruttori.
Diverso il discorso per gli aerei passeggeri, dove un po di eleganza di certo non guasta!
Esteticamente, non fanno testo.
Che poi Antonov col 225 sia riuscita a fare un aereo che ha anche una sua bellezza, va tutto a merito dei russi...
(contento, atr42? Questo benedetto aperitivo quando me lo offri?)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
ah, al 225 hanno rifatto il look, cercate su airliners. Carino, sembra quasi moderno...Valerio Ricciardi ha scritto:E hai perfettamente ragione. Gli "special freighter" hanno un solo compito: riuscire a decollare e a volare, malgrado tutto, con quel po po' di rigonfiamenti che sono un insulto all'aerodinamica...arciere ha scritto:Beh scusate, ma onestamente non mi metterei a parlare di "grazia" per un aereo che deve trasportare....un altro aereo!! Voglio dire, ok per il 747 o il 380, ma il Beluga o il suo "concorrente" Boeing sono stati appositamente creati per poter contenere quello che devono contenere, quindi farli "aggraziati" non era di certo una delle priorità dei costruttori.
Diverso il discorso per gli aerei passeggeri, dove un po di eleganza di certo non guasta!
Esteticamente, non fanno testo.
Che poi Antonov col 225 sia riuscita a fare un aereo che ha anche una sua bellezza, va tutto a merito dei russi...
(contento, atr42? Questo benedetto aperitivo quando me lo offri?)
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
E' vero.matfac25 ha scritto: il 380 è meno imponente del 747... cacchio dici?![]()

E ti parla un airbussista.

-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
sembra ma col tempo capirai che è molto più grande..collaudatore ha scritto:E' vero.matfac25 ha scritto: il 380 è meno imponente del 747... cacchio dici?![]()
![]()
E ti parla un airbussista.
- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Sicuro sicuro?collaudatore ha scritto:E' vero.matfac25 ha scritto: il 380 è meno imponente del 747... cacchio dici?![]()
![]()
E ti parla un airbussista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Spettate ragà.
La mia affermazione era riferita alla battuta di ayrton.
Onè che il 380 è più piccolo del 74; dal vivo, secondo me, è vero che il 380 è molto meno imponente del 74.
Credo abbia ragione Valerio quando dice che è un "problema" di proporzioni, non so.

La mia affermazione era riferita alla battuta di ayrton.
Onè che il 380 è più piccolo del 74; dal vivo, secondo me, è vero che il 380 è molto meno imponente del 74.
Credo abbia ragione Valerio quando dice che è un "problema" di proporzioni, non so.

-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
probabilmente sarà perchè non siamo abituati a vedere un aereo della forma del 380... magari tra 5 anni le cosa saranno diverse 

- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Sicuro sicuro che è più imponente il 747?collaudatore ha scritto:Spettate ragà.
La mia affermazione era riferita alla battuta di ayrton.
Onè che il 380 è più piccolo del 74; dal vivo, secondo me, è vero che il 380 è molto meno imponente del 74.
Credo abbia ragione Valerio quando dice che è un "problema" di proporzioni, non so.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
all'airbus devono fare la versione stretched, LO COMPRO IO se non lo vuole nessun altro!
Io sono comunque (purtroppo) d'accordo che il 747 sembra (soggettivamente) piu' imponente.
Io sono comunque (purtroppo) d'accordo che il 747 sembra (soggettivamente) piu' imponente.
- lucAirbus
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
Anche le dimensioni del timone del 380 fanno la loro porca figura!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
proporzioni o non proporzioni, se uno dice che è imponente non parla oggettivamente, perchè lo si nota subito che è più grosso... basta guardare il timonecollaudatore ha scritto:Spettate ragà.
La mia affermazione era riferita alla battuta di ayrton.
Onè che il 380 è più piccolo del 74; dal vivo, secondo me, è vero che il 380 è molto meno imponente del 74.
Credo abbia ragione Valerio quando dice che è un "problema" di proporzioni, non so.
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..
se facessero il 747 a doppio ponte prolungando la carenatura dorsale fino alla deriva....non ci sarebbero storie...
l'autobus può chiudere...


l'autobus può chiudere...






i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi