Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

blusky ha scritto:Dicono che stiano pensando di far diventare Airone la low cost di AZ... :shock:
Che scoperta stà cosa er sor Conni la disse ancora prima di prendere in mano tutta la baracca quinid nessuna novità :wink:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

E sarebbe pure una bella vaccata, a mio parere.
Perché per fare le low cost ci vuole la testa giusta, non basta dire prezzi bassi.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ed AirFrance-KLM a cosa serve? loro hanno transavia airlines e transavia france
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

ragà na domanda al volo...sono bloccato a Napoli, il volo per Venezia AP 6172 delle 19.40 dovrebbe aprtire alle 22.40......al banco del checkin ci hanno detto che non ci spetta nulla (cena, etc. etc.) a voi vi risulta????
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

MalboroLi ha scritto:ragà na domanda al volo...sono bloccato a Napoli, il volo per Venezia AP 6172 delle 19.40 dovrebbe aprtire alle 22.40......al banco del checkin ci hanno detto che non ci spetta nulla (cena, etc. etc.) a voi vi risulta????
sono meno di 1500 Km, quindi avendo più di 2 ore di ritardo ti spetta perlomeno un panino ed una bibita, oltre a 2 telefonate. (sopra i 1500 km e sotto i 3500 sono tre le ore di ritardo necessarie)
(carta diritti del passeggero, 5^ edizione, II^ ristampa)
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

albert ha scritto:
MalboroLi ha scritto:ragà na domanda al volo...sono bloccato a Napoli, il volo per Venezia AP 6172 delle 19.40 dovrebbe aprtire alle 22.40......al banco del checkin ci hanno detto che non ci spetta nulla (cena, etc. etc.) a voi vi risulta????
sono meno di 1500 Km, quindi avendo più di 2 ore di ritardo ti spetta perlomeno un panino ed una bibita, oltre a 2 telefonate. (sopra i 1500 km e sotto i 3500 sono tre le ore di ritardo necessarie)
(carta diritti del passeggero, 5^ edizione, II^ ristampa)
e a chi devo pikkiare per averle??? :evil: :evil: :evil:
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

MalboroLi ha scritto:
albert ha scritto:
MalboroLi ha scritto:ragà na domanda al volo...sono bloccato a Napoli, il volo per Venezia AP 6172 delle 19.40 dovrebbe aprtire alle 22.40......al banco del checkin ci hanno detto che non ci spetta nulla (cena, etc. etc.) a voi vi risulta????
sono meno di 1500 Km, quindi avendo più di 2 ore di ritardo ti spetta perlomeno un panino ed una bibita, oltre a 2 telefonate. (sopra i 1500 km e sotto i 3500 sono tre le ore di ritardo necessarie)
(carta diritti del passeggero, 5^ edizione, II^ ristampa)
e a chi devo pikkiare per averle??? :evil: :evil: :evil:
se devi ancora passare i controlli insisti al check-in.... fatti passare un responsabile....

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

sono già al gate, uff:(
Immagine
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da andwork »

Puoi uscire dall'area protetta e andare al checkin. L'unica cosa è che devi rifare il controllo radiogeno.
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

andwork ha scritto:Puoi uscire dall'area protetta e andare al checkin. L'unica cosa è che devi rifare il controllo radiogeno.
sono riuscito a far passare un trolley enorme con un montor da 25" dentro come bagaglio a mano, una seconda botta di cu*o non mi ricapita, meglio perdere i 10€ :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da andwork »

ehm... allora è meglio non tentare la sorte ;-)
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

cioè è vergognoso....sulla carta di imbarco c'è scritto imbarco alle 21.45...sono le 22.10, siamo 120 passeggeri al gate, e non c'è manco una persona dello staff a dirci che succede...e sui tabbelloni l'orario di partenza segna 22.05...
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

eh.... tieni conto che hanno migliorato la puntualità, dicono... :mrgreen:
domani fai reclamo sul sito...

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

Ti prego non aggredire i miei colleghi al gate! :cry: :lol:
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

serve la security? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

Arya ha scritto:Ti prego non aggredire i miei colleghi al gate! :cry: :lol:
sono arrivato, con 2h35min di ritardo (quello scritto sui tabelloni, in realtà era molto di più...)

Quali colleghi? Vedi quello che ha fatto arrabbiare me, e gli altri passeggeri, non è stato tanto il ritardo (anche quello...) che bene o male ci sta, ma la mancanza cronica di informazioni, nel senso che al gate non c'era proprio nessuno di nessuno...a un certo punto è squillato il telefono del bancone del gate, e un passeggero (non io eh :mrgreen: ) ha alzato la cornetta e si è messo a inveire contro quel poveraccio che c'era dall'altra parte del telefono (non oso immaginare chi potesse essere...)

A bordo poi scene di panico (alla napoletana :mrgreen: ) con il Comandante barricato in plancia e le hostess che provavano a tenere a bada i passeggeri infervorati...vabbè, il 13 riparto per Buenos Aires, speriamo vada meglio :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Il tuo racconto è destituito di ogni fondamento.
Il tuo è il classico atteggiamento disfattista di chi è invidioso perché altri - rispetto alla tua parte politica sicuramente impregnata di mai sopito bolscevismo - hanno saputo risolvere brillantemente una situazione ormai incancrenita, ponendo le premesse perché AZ rinasca dalla decadenza e dalla rassegnazione cui era stata costretta da decenni di malagestione, più lucida e sfolgorante che pria.
La tua è una cronica mancanza di ottimismo.
Sei istintivamente portato a vedere solo il bicchiere mezzo vuoto (o meglio, quel minimo di non completamente riempito), e così diffondi anche scoramento ed assorbi energie positive invece preziose per il nuovo miracolo italiano.
Ravvediti, sei ancora in tempo.
I "capitani coraggiosi" si stan facendo in quattro per te.
Sei tu che non lo sai apprezzare.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

Valerio Ricciardi ha scritto:Il tuo racconto è destituito di ogni fondamento.
Il tuo è il classico atteggiamento disfattista di chi è invidioso perché altri - rispetto alla tua parte politica sicuramente impregnata di mai sopito bolscevismo - hanno saputo risolvere brillantemente una situazione ormai incancrenita, ponendo le premesse perché AZ rinasca dalla decadenza e dalla rassegnazione cui era stata costretta da decenni di malagestione, più lucida e sfolgorante che pria.
La tua è una cronica mancanza di ottimismo.
Sei istintivamente portato a vedere solo il bicchiere mezzo vuoto (o meglio, quel minimo di non completamente riempito), e così diffondi anche scoramento ed assorbi energie positive invece preziose per il nuovo miracolo italiano.
Ravvediti, sei ancora in tempo.
I "capitani coraggiosi" si stan facendo in quattro per te.
Sei tu che non lo sai apprezzare.
si, e a colazione mangio anche i bambini :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

MalboroLi ha scritto: [..] e le hostess che provavano a tenere a bada i passeggeri infervorati..
Massimo, mica c eri anche tu li in mezzo? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Valerio Ricciardi ha scritto:Il tuo racconto è destituito di ogni fondamento.
Il tuo è il classico atteggiamento disfattista di chi è invidioso perché altri - rispetto alla tua parte politica sicuramente impregnata di mai sopito bolscevismo - hanno saputo risolvere brillantemente una situazione ormai incancrenita, ponendo le premesse perché AZ rinasca dalla decadenza e dalla rassegnazione cui era stata costretta da decenni di malagestione, più lucida e sfolgorante che pria.
La tua è una cronica mancanza di ottimismo.
Sei istintivamente portato a vedere solo il bicchiere mezzo vuoto (o meglio, quel minimo di non completamente riempito), e così diffondi anche scoramento ed assorbi energie positive invece preziose per il nuovo miracolo italiano.
Ravvediti, sei ancora in tempo.
I "capitani coraggiosi" si stan facendo in quattro per te.
Sei tu che non lo sai apprezzare.
É una battuta???
Su mi pare tre aerei hanno fatto 120 overbooking, ti pare serio???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:Il tuo racconto è destituito di ogni fondamento.
Il tuo è il classico atteggiamento disfattista di chi è invidioso perché altri - rispetto alla tua parte politica sicuramente impregnata di mai sopito bolscevismo - hanno saputo risolvere brillantemente una situazione ormai incancrenita, ponendo le premesse perché AZ rinasca dalla decadenza e dalla rassegnazione cui era stata costretta da decenni di malagestione, più lucida e sfolgorante che pria.
La tua è una cronica mancanza di ottimismo.
Sei istintivamente portato a vedere solo il bicchiere mezzo vuoto (o meglio, quel minimo di non completamente riempito), e così diffondi anche scoramento ed assorbi energie positive invece preziose per il nuovo miracolo italiano.
Ravvediti, sei ancora in tempo.
I "capitani coraggiosi" si stan facendo in quattro per te.
Sei tu che non lo sai apprezzare.
É una battuta???
Su mi pare tre aerei hanno fatto 120 overbooking, ti pare serio???
certo che era una battuta...
che vuol dire che su 3 aerei hanno fatto 120 over?
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

non mi ricordo dove avevo letto l´intervista... ora cerco...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

blusky ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:Il tuo racconto è destituito di ogni fondamento.
Il tuo è il classico atteggiamento disfattista di chi è invidioso perché altri - rispetto alla tua parte politica sicuramente impregnata di mai sopito bolscevismo - hanno saputo risolvere brillantemente una situazione ormai incancrenita, ponendo le premesse perché AZ rinasca dalla decadenza e dalla rassegnazione cui era stata costretta da decenni di malagestione, più lucida e sfolgorante che pria.
La tua è una cronica mancanza di ottimismo.
Sei istintivamente portato a vedere solo il bicchiere mezzo vuoto (o meglio, quel minimo di non completamente riempito), e così diffondi anche scoramento ed assorbi energie positive invece preziose per il nuovo miracolo italiano.
Ravvediti, sei ancora in tempo.
I "capitani coraggiosi" si stan facendo in quattro per te.
Sei tu che non lo sai apprezzare.
É una battuta???
Su mi pare tre aerei hanno fatto 120 overbooking, ti pare serio???
Blusky, ti prego, io scrivo dieci righe ironiche in Bonaiutese stretto e tu mi prendi sul serio? :mrgreen:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

ah, ok..era l'espressione che traeva in inganno. insomma una media di 60 pax in over per aereo. non ricordo quale sia la percentuale di over ammessa per legge, ma 60 mi sa che la superano di gran lunga....
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Valerio Ricciardi ha scritto:
blusky ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:Il tuo racconto è destituito di ogni fondamento.
Il tuo è il classico atteggiamento disfattista di chi è invidioso perché altri - rispetto alla tua parte politica sicuramente impregnata di mai sopito bolscevismo - hanno saputo risolvere brillantemente una situazione ormai incancrenita, ponendo le premesse perché AZ rinasca dalla decadenza e dalla rassegnazione cui era stata costretta da decenni di malagestione, più lucida e sfolgorante che pria.
La tua è una cronica mancanza di ottimismo.
Sei istintivamente portato a vedere solo il bicchiere mezzo vuoto (o meglio, quel minimo di non completamente riempito), e così diffondi anche scoramento ed assorbi energie positive invece preziose per il nuovo miracolo italiano.
Ravvediti, sei ancora in tempo.
I "capitani coraggiosi" si stan facendo in quattro per te.
Sei tu che non lo sai apprezzare.
É una battuta???
Su mi pare tre aerei hanno fatto 120 overbooking, ti pare serio???
Blusky, ti prego, io scrivo dieci righe ironiche in Bonaiutese stretto e tu mi prendi sul serio? :mrgreen:
Se non era una battuta proponevo di chiamarti Cavaliere... :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
ah, ok..era l'espressione che traeva in inganno. insomma una media di 60 pax in over per aereo. non ricordo quale sia la percentuale di over ammessa per legge, ma 60 mi sa che la superano di gran lunga....
Sirenetta, pensavo fossi più brava in matematica (aritmetica, a dire la verità).
120/3 = ?
Aiutino (40).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ah, ok..era l'espressione che traeva in inganno. insomma una media di 60 pax in over per aereo. non ricordo quale sia la percentuale di over ammessa per legge, ma 60 mi sa che la superano di gran lunga....
Sirenetta, pensavo fossi più brava in matematica (aritmetica, a dire la verità).
120/3 = ?
Aiutino (40).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai ragione, ho fatto /2.. :mrgreen: sono distratta stamattina! ma anche 40 forse è tanto...
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ah, ok..era l'espressione che traeva in inganno. insomma una media di 60 pax in over per aereo. non ricordo quale sia la percentuale di over ammessa per legge, ma 60 mi sa che la superano di gran lunga....
Sirenetta, pensavo fossi più brava in matematica (aritmetica, a dire la verità).
120/3 = ?
Aiutino (40).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai ragione, ho fatto /2.. :mrgreen: sono distratta stamattina! ma anche 40 forse è tanto...
prevedo pericoli a MXP!!! Addio bagagli, ecc... :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:
mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ah, ok..era l'espressione che traeva in inganno. insomma una media di 60 pax in over per aereo. non ricordo quale sia la percentuale di over ammessa per legge, ma 60 mi sa che la superano di gran lunga....
Sirenetta, pensavo fossi più brava in matematica (aritmetica, a dire la verità).
120/3 = ?
Aiutino (40).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai ragione, ho fatto /2.. :mrgreen: sono distratta stamattina! ma anche 40 forse è tanto...
prevedo pericoli a MXP!!! Addio bagagli, ecc... :mrgreen:
perchè :?:

ah, l'ho capita ora... :? :x .... :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

ALITALIA/ Le strategie poco chiare della nuova compagnia
Ugo Arrigo
ilsussidiario.net

martedì 11 agosto 2009

Nell’estate del 2008 Alitalia era al centro dell’attenzione dei media e del dibattito politico per le sue condizioni critiche e per il piano di “resurrezione” Fenice, allora in corso di preparazione nelle stanze di Banca Intesa; a distanza di un anno e un semestre dopo il debutto della nuova Alitalia, rifondata da Colaninno e Sabelli, non si può dire che il tema sia passato d’attualità e quasi ogni giorno ci troviamo di fronte a nuovi fatti da commentare: dal problema Atitech a quello della scarsa puntualità dei voli, ai risultati semestrali della compagnia, ai passeggeri lasciati a terra in periodo di vacanza per overbooking, ecc. Questa settimana è iniziata con alcune dichiarazioni e interviste che potremmo accomunare sotto l’insegna di “idee sbagliate sulla nuova Alitalia”. Proviamo a elencarle e a commentarle.


«Alitalia si è ripresa e funziona» ha detto Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi (Reuters, 7 agosto). L’affermazione è vera, ma solo in parte. È condivisibile infatti se si prende come punto di riferimento l’azienda nel suo momento peggiore, quando nel gennaio 2008 la nuova gestione rilevò il ramo aziendale dal commissario straordinario; se invece il confronto avviene, come è metodologicamente corretto, con un periodo relativamente “normale” della vecchia Alitalia, ad esempio con la vecchia azienda nel primo semestre 2007, come abbiamo fatto nel commento della settimana scorsa, la nuova Alitalia si rivela meno performante per tutti gli aspetti gestionali di maggiore rilievo: minore puntualità nei voli (10 punti percentuali in meno), riduzione della domanda più consistente della riduzione dell’offerta e conseguente minore load factor (14 punti percentuali in meno); riduzione dei costi operativi minore rispetto alla riduzione dei ricavi e conseguente peggior risultato operativo (più che raddoppiato). L’affermazione corretta dovrebbe in conseguenza risultare la seguente: «Alitalia si è ripresa e funziona rispetto al gennaio 2008 ma è ancora molto distante dai risultati della vecchia Alitalia che peraltro risultavano insufficienti e non in grado di garantire la sostenibilità aziendale nel medio-lungo periodo».



«”Le proiezioni di agosto e settembre sulle prenotazioni fanno pensare che i conti del terzo trimestre miglioreranno per Alitalia”. Lo ha detto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno a Sky Tg24. Colaninno si è detto “estremamente soddisfatto” dell'andamento della compagnia “in presenza di 270 mln di perdite, di cui 210 nel primo trimestre e 60 nel secondo”» (Ansa, 9 agosto). In questo caso l’errore consiste nell’interpretare la riduzione della perdita tra il primo e il secondo semestre e il suo probabile azzeramento nel terzo come effetto di un trend positivo mentre essa risente invece in maniera favorevole della consueta componente stagionale primaverile-estiva e del superamento di un primo trimestre eccezionalmente critico a causa della precedente gestione commissariale.



In realtà tutte le compagnie aeree migliorano nel terzo trimestre dell’anno ma per chiudere in utile l’esercizio devono anche fare in modo che i guadagni realizzati nel secondo e nel terzo trimestre siano più consistenti delle perdite subite nei due trimestri di bassa domanda (il primo e il quarto). Per la nuova Alitalia la vera cartina al tornasole sarà proprio il quarto trimestre per il quale è tuttavia ancora molto presto per azzardare previsioni.



«L'idea di trasformare AirOne nella low cost del gruppo Alitalia è “un'ipotesi che va valutata con molta attenzione. Non è in esame oggi, è troppo presto, perché AirOne è un marchio importante e prima di distruggerlo ci si pensa parecchio”. Ne ha parlato ieri il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, intervistato da Sky Tg24» (MF Dow Jones News, 10 agosto). In questa affermazione vi sono alcune idee poco condivisibili: sembra difficile che una low cost possa convivere efficacemente all’interno del gruppo di un vettore di bandiera.



Vi sono diversi ostacoli al riguardo ma due sembrano nettamente dominare: (a) in primo luogo il fatto che l’obiettivo principale di un vettore low cost è quello di fare concorrenza, sottraendo passeggeri, ricavi e margini, al vettore di bandiera di riferimento dello specifico paese (che nella fattispecie sarebbe anche il suo proprietario); (b) in secondo luogo il fatto che per garantire minori costi unitari e poter praticare tariffe più basse la compagnia low cost deve pagare meno e far lavorare di più il proprio personale rispetto al vettore di bandiera e questo genererebbe asimmetrie difficilmente accettabili all’interno di uno stesso gruppo. Per queste e altre ragioni le principali esperienze di vettori low cost sorti all’interno di gruppi tradizionali, i casi Go e Buzz, si conclusero nei primi anni 2000 con la loro cessione da parte dei proprietari, British e Klm, ai due più affermati vettori low cost, EasyJet e Ryanair, che in tal modo rafforzarono notevolmente la loro posizione all’interno del mercato europeo. Non è invece sbagliato differenziare fortemente le tariffe applicando “low fares” a voli tradizionali ma affinché la strategia funzioni è anche necessario poter contare su una buona percentuale di passeggeri disposti a pagare ben più della tariffa media.



L’affermazione di Colaninno è in ogni caso preoccupante perché delinea un’assenza di chiarezza strategica. Se si scegliesse davvero il modello low cost per AirOne saremmo al secondo cambiamento di rotta in pochissimi mesi: l’originario piano Fenice aveva scelto per il nuovo gruppo un modello ben preciso, quello del vettore di bandiera nazionale concentrato sui segmenti protetti dalla concorrenza (voli domestici) e che avrebbe riequilibrato i conti grazie a tariffe mediamente più elevate su di essi. Poiché le alte tariffe praticate nelle prime settimane di operatività della nuova azienda avevano contribuito a far viaggiare aerei vuoti, tale modello è stato immediatamente dismesso in favore di politiche tariffarie molto più flessibili e disponibili a minori proventi per passeggero pur di riportare i viaggiatori a bordo. Se si adottasse infine il modello low cost per uno dei segmenti di offerta, saremmo esattamente agli antipodi del modello originario pensato da Banca Intesa. Ma il fatto che il primo non abbia funzionato non può farci escludere a priori che altrettanto non debba avvenire col suo opposto.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »


OGGETTO: Applicazione e rispetto accordi PNT


http://www.uiltrasporti.it/piloti/index.asp



Gli scriventi Dipartimenti Piloti sono venuti da poco a conoscenza di alcune azioni
unilateralmente avviate da codesta Società, in totale assenza di condivisione ed in
contrasto con gli accordi siglati.

La sospensione del processo di rientro del PNT dalla CIGS, seppur temporanea, genera
una criticità inerente la tempistica di completamento del lotto di 78 assunzioni stabilite
con il verbale del 19 febbraio u.s., e suscita forti dubbi circa la corretta applicazione
del suddetto.

Tale sospensione risulta oltremodo inaccettabile ed ingiustificata, in considerazione
dell’evidente condizione di sotto organico del PNT, palesata dai carichi di lavoro
estremamente gravosi per tutti i Piloti del Gruppo. Su tale argomento le scriventi
ritengono necessaria e non più procrastinabile una puntuale verifica degli organici.

Allo stesso modo il trasferimento non volontario, di alcune decine di Com.ti e Piloti
presso basi periferiche, senza che abbia avuto luogo il necessario e concordato
incontro di disamina con le scriventi Organizzazioni, inasprisce ulteriormente il clima
lavorativo all’interno di una categoria che fornisce quotidianamente il proprio
determinante apporto per il rilancio di Alitalia, contribuendo con la propria
professionalità ed il proprio spirito di abnegazione, al superamento delle molteplici
inefficienze operative che ancora affliggono la Compagnia.

La coincidenza, ci auguriamo casuale, di tali decisioni unilaterali con i giorni centrali del
mese di Agosto, rende ancora più urgente la sospensione di ogni azione aziendale in
merito ed il ripristino immediato della corretta applicazione degli accordi intervenuti in
sede Aziendale e Governativa.

Sollecitiamo, quindi, un urgente incontro circa le tematiche esposte riservandoci, in
difetto, e senza ulteriori comunicazioni, l’avvio di ogni iniziativa legale e sindacale atta
a tutelare l’interesse dei Piloti di tutte le aziende del Gruppo.

Distinti Saluti

DIPARTIMENTI PILOTI ALITALIA/AIR ONE
FIT CISL UILTRASPORTI UGL T.A.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

air.surfer ha scritto: ... Poiché le alte tariffe praticate nelle prime settimane di operatività della nuova azienda avevano contribuito a far viaggiare aerei vuoti, ...
Ma dai? E come avrebbero mai potuto immaginarlo, poveretti?
air.surfer ha scritto:tale modello è stato immediatamente dismesso in favore di politiche tariffarie molto più flessibili e disponibili a minori proventi per passeggero pur di riportare i viaggiatori a bordo.
Perché, nel caso di una compagnia appena rinata con il brand a tocchetti dopo anni anni anni di polemiche e di incertezze era anche solo da tentare una politica di rilancio a tariffe alte?
air.surfer ha scritto: Se si adottasse infine il modello low cost per uno dei segmenti di offerta, saremmo esattamente agli antipodi del modello originario pensato da Banca Intesa. Ma il fatto che il primo non abbia funzionato non può farci escludere a priori che altrettanto non debba avvenire col suo opposto.
Bé, potrebbero adottare strategie low-cost con Airone, tariffe medio-alte con Alitalia, e prendere due piccioni con una fava: prima prendersela col sindacato perché i dipendenti della stessa azienda non ci stanno ad essere pagati ancora meno solo perché fatalità si ritrovano su un aereo con sopra decalcomanie diverse, poi... Alitalia, con gli aerei con un LF disastroso e i conti a tocchi, potrebbe.... fare causa ad AirOne, cioè... ora a se stessa, accusandola di concorrenza sleale... potrebbero annunaciare il futuro risanamento dei conti Alitalia coi proventi dei risarcimenti previsti in caso di vittoria nella causa contro se stessa...

Venghino, venghino, siorri, carta vince, carta perde... ecco la carta, questa è quella che vince... la vedete, ora è qua... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ma perché non han chiamato Colaninno e Sabelli per tentare il salvataggio di GM?
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da madeline »

Avete mai fatto il check-in on-line con Alitalia??me lo consigliate o no?
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

madeline ha scritto:Avete mai fatto il check-in on-line con Alitalia??me lo consigliate o no?
Mai fatto, non saprei cosa dirti.
Non vedo però come una procedura on line dovrebbe funzionare meglio o peggio in una compagnia piuttosto che in un altra, essendo basata su un sistema informatico. Se c'è linea...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Bloccato