salve a tutti mi sto accingendo al mio primo volo intercontinentale ai caraibi via madrid e non sono affatto tranquillo anche perchè non so come trascorrere le tante ore di volo senza arrivare stravolto considerando che non riesco mai a dormire e il fuso orario
a proposito qc può indicarmi quale è la rotta seguita generalmente da iberia per cuba ? quante ore dura il volo sul sito dicono 9.40 ma forse è arrotondato per eccesso o almeno spero sia cosi
grazie
rotta per i caraibi
Moderatore: Staff md80.it
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: rotta per i caraibi
parole crociate, qualche libro.franklinn ha scritto:salve a tutti mi sto accingendo al mio primo volo intercontinentale ai caraibi via madrid e non sono affatto tranquillo anche perchè non so come trascorrere le tante ore di volo senza arrivare stravolto considerando che non riesco mai a dormire e il fuso orario
e poi non dimenticare che c'è comunque l'IFE a bordo

non so dirti la rotta che segue, ma sicuramente la durata del volo non è arrotondata per eccesso (vabbè, magari poi si sbaglia di quanche minuto)franklinn ha scritto:a proposito qc può indicarmi quale è la rotta seguita generalmente da iberia per cuba ? quante ore dura il volo sul sito dicono 9.40 ma forse è arrotondato per eccesso o almeno spero sia cosi
grazie

non capisco se però hai paura del volo e del volare in genere, o sei hai solo "paura" di non sapere come passare quel tempo...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 3 agosto 2009, 10:14
Re: rotta per i caraibi
certo che c'è la componente paura soprattutto in un volo così lungo che affronto per la prima volta con iberia
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: rotta per i caraibi
Ho volato spesso sui Caraibi, anche se non via MAD, ma a naso la rotta dovrebbe prevedere l'uscita in Atlantico diretta (diciamo intorno a Lisbona) e poi traversata sull'oceano fino alla Repubblica Dominicana (che è poi la rotta di Cristoforo Colombo). Se vai a SDQ dovresti arrivare sulla terra ferma più o meno a POP (la pista è 17 / 35, non ricordo da dove si prende normalmente, probabilmente da nord), mentre se vai a PUJ l'aeroporto è direttamente sul mare, anche se si atterra dalla lato della terraferma (la pista è generalmente la 09).
Per passare il tempo in aereo, nulla di meglio di un buon libro e di un iPod, con l'intervallo dei film proiettati (che a me servono per dormire).
Per passare il tempo in aereo, nulla di meglio di un buon libro e di un iPod, con l'intervallo dei film proiettati (che a me servono per dormire).
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: rotta per i caraibi
Io ho volato con iberia proprio sulla Madrid - Havana, su A340-300. Il sedile è stata la cosa migliore perchè era comodo, assieme al cibo che era molto buono, ma il resto non regge la concorrenza. Come sicurezza è un'ottima compagnia, nulla da invidiare a tutte le altri, però forse dovrebbe aggiornare il prodotto.
Per come passare le ore di volo su iberia la vedo brutta, l'intrattenimento a bordo è parecchio scarso. I monitor sono del vecchio tipo a tubo catodico e la qualità dell'immagine è scarsa, ammesso che sia uno di quei fortunati che ha nel campo visivo un monitor che funzioni bene (io all'andata ne avevo uno davanti che faceva vedere in tonalità di giallo). Se stai nelle file laterali scordati di vedere qualunque cosa, perchè gli schermi stanno allineati alle centrali. A me non funzionava neanche l'audio. Ti consiglio di portarti un bel libro o le parole crociate, qualcosa da casa per passare il tempo perchè a bordo c'è poco. Altrimenti potresti anche dormire come ho fatto io, come dicevo prima i sedili sono molto comodi perchè hanno ancora l'imbottitura vecchio stile (odio i nuovi sedili sottiletta che vanno di moda ultimamente per risparmiare peso), lo spazio fra le gambe è buono e si può dormire comodamente
Per come passare le ore di volo su iberia la vedo brutta, l'intrattenimento a bordo è parecchio scarso. I monitor sono del vecchio tipo a tubo catodico e la qualità dell'immagine è scarsa, ammesso che sia uno di quei fortunati che ha nel campo visivo un monitor che funzioni bene (io all'andata ne avevo uno davanti che faceva vedere in tonalità di giallo). Se stai nelle file laterali scordati di vedere qualunque cosa, perchè gli schermi stanno allineati alle centrali. A me non funzionava neanche l'audio. Ti consiglio di portarti un bel libro o le parole crociate, qualcosa da casa per passare il tempo perchè a bordo c'è poco. Altrimenti potresti anche dormire come ho fatto io, come dicevo prima i sedili sono molto comodi perchè hanno ancora l'imbottitura vecchio stile (odio i nuovi sedili sottiletta che vanno di moda ultimamente per risparmiare peso), lo spazio fra le gambe è buono e si può dormire comodamente
