Ryanair o easyjet?
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
sicuramente prendono sovvenzioni a Marsiglia e a Parigi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Myair prendeva sovvenzioni a Brindisi, ed ha provato pure a Grosseto... Siamo OT di un bel pó...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


Re: Ryanair o easyjet?
Pure?blusky ha scritto:sicuramente prendono sovvenzioni a Marsiglia e a Parigi...
Adesso mi stanno ancora di piu' sugli zebedei sia i francesi che FR.
ROTFL!
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
E tutto quello che hai scritto è ascrivibile a un atteggiamento "sano" di risparmio, mermaid.mermaid ha scritto:ciascun addetto ai lavori dica in che modo le low cost riducono i costi all'osso.
Inizio io, che faccio la rampa ...lavorando a mxp, prendo spunto da easyjet:
- attenzione maniacale alle procedure di sicurezza sottobordo per evitare inutili danni all'A/M (foglietto verde per rimuovere/riposizionare le scale; uso della scaletta e non del nastro per accedere alle stive, tutto fuori dalle linee rosse con beacon accesi, ecc ecc)
- non usufruisce del servizio di bilanciamento
- non fa pulizie aeromobili e tecniche se non in sosta notturna
- niente catering (presente ma a pagamento, quindi non è un costo) nè giornali
- no transit check (tecnico su richiesta previa auth da luton)
- imbarco a piedi (tranne se aereo parcheggiato in piazzole remote)
Fosse solo quello, mi starebbe benissimo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 16:13
Re: Ryanair o easyjet?
Bravo!mermaid ha scritto:Allora, per aiutare tutti a capire un po' di più, facciamo così: ciascun addetto ai lavori dica in che modo le low cost (tutte, non solo fr) riducono i costi all'osso.
Inizio io, che faccio la rampa, e quindo posso parlare dei servizi di handling:
lavorando a mxp, prendo spunto da easyjet:
- attenzione maniacale alle procedure di sicurezza sottobordo per evitare inutili danni all'A/M (foglietto verde per rimuovere/riposizionare le scale; uso della scaletta e non del nastro per accedere alle stive, tutto fuori dalle linee rosse con beacon accesi, ecc ecc)
- non usufruisce del servizio di bilanciamento
- non fa pulizie aeromobili e tecniche se non in sosta notturna
- niente catering (presente ma a pagamento, quindi non è un costo) nè giornali
- no transit check (tecnico su richiesta previa auth da luton)
- imbarco a piedi (tranne se aereo parcheggiato in piazzole remote)
se me ne vengono in mente altri li aggiungerò...
chi ci può illuminare da un punto di vista tecnico? (un solo tipo di aereo, carico sfuso per - immagino - evitare di caricare inutile peso ....)
Con questo elenco sei riuscito a mettere in luce con più chiarezza dove le low cost riescono a limare.
Questo vale per esempio per Easy.
Ryan riesce ad abbassare ulteriormente utilizzando aeroporti minori.
Ma, soprattutto, con le famose sovvenzioni.
Domanda: ma anche ad AZ arrivavano "sovvenzioni", come mai ha bucato?
Invece sbagli!!! Non tenerla chiusa la bocca. Spiegaci. (Non sono ironico, chiedo veramente).collaudatore ha scritto:carlohhh ha scritto:Grazie Ryanair. Grazie MOL.
Boccaccia mia statti zitta.
Mai sentito parlare di libero mercato?collaudatore ha scritto:
Se proprio si deve, perche' non agevolare le compagnie Italiane?
Quando la Francia favorisce in modo spudorato una compagnia francese, fa protezionismo. Per la UE il protezionismo è in contrasto con il mercato, quindi illegale.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
hanno ragione, secondo me gli uccelli li hanno messi quelli dell'enaccollaudatore ha scritto:Mettiamo dentro pure Reggio (non con Ryan) e Alghero.blusky ha scritto:Io sapevo anche di Treviso... Notizia di poco tempo fa che a Pescara Ryanair ha preso 10 milioni dagli enti locali
E' un discorso diverso, si.blusky ha scritto:Poi si puó disquisire sul fatto che porta turisti i quali nel nostro paese poi spendono, ma é un discorso diverso...
Ad ogni modo, le compagnie Italiane trasportano bestiame? Se proprio si deve, perche' non agevolare le compagnie Italiane?
Andassero a proporre una cosa del genere in Francia, sarei curioso di sapere che tipo di risposta riceverebbero.
Il colmo lo si raggiunge quando chiedono il risarcimento danni ad Enac dopo che un loro aereo incappa in un bird strike e si pianta per terra a Ciampino.

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
40 anni giovane? 40 anni, per un pilota, vuol dire "nel fiore degli anni".diavoletto77 ha scritto:I piloti easy sono più bravi??? non saprei....quelli ryan generalmente sono giovani: pensate che nel mio ultimo volo il comandante avrà avuto max 40anni, mentre il primo ufficiale 25...forse avranno meno esperienza (anni di volo) del resto delle compagnie???
![]()
Non è che uno si decide a tentar di fare il pilota di linea a 35 e sino ad allora se ne sta a giocare con la playstation a casa di mammà...
Poi, che per metterti in mano un 747/400 magari su una rotta con spesso il Khai Tak da gestirsi in condizioni di maltempo aspettino che tu abbia iniziato ad avere almeno le tempie brizzolate, è un altro discorso...
Un F/O di 25, se è intelligente e ambizioso, può già essere ampiamente un "bel manichetto", anche se non ha certo 30.000 ore di volo sul libretto...
non è questo il punto.
Per giudicare gli equipaggi di volo, casomai dovremmo parlare di turnazione, di ore di volo e di riposo rispetto ai massimi ammessi dalle leggi, di ore di allenamento e aggiornamento al (costosissimo) simulatore... a me un CPT di 40 anni, in sé, non dà nessun problema, vorrei sapere quante ore lo lasciano dormire ogni settimana, casomai...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
E infatti il TAR gli ha chiesto se erano scemi (specie considerato, chiedete a Davymax e ad Airsurfer, come hanno gestitocollaudatore ha scritto:Il colmo lo si raggiunge quando chiedono il risarcimento danni ad Enac dopo che un loro aereo incappa in un bird strike e si pianta per terra a Ciampino.

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Re: Ryanair o easyjet?
Dovrebbero farli scrivere a quelli come te gli articoli sugli inconvenienti aerei.Valerio Ricciardi ha scritto:40 anni giovane? 40 anni, per un pilota, vuol dire "nel fiore degli anni".diavoletto77 ha scritto:I piloti easy sono più bravi??? non saprei....quelli ryan generalmente sono giovani: pensate che nel mio ultimo volo il comandante avrà avuto max 40anni, mentre il primo ufficiale 25...forse avranno meno esperienza (anni di volo) del resto delle compagnie???
![]()
Non è che uno si decide a tentar di fare il pilota di linea a 35 e sino ad allora se ne sta a giocare con la playstation a casa di mammà...
Poi, che per metterti in mano un 747/400 magari su una rotta con spesso il Khai Tak da gestirsi in condizioni di maltempo aspettino che tu abbia iniziato ad avere almeno le tempie brizzolate, è un altro discorso...
Un F/O di 25, se è intelligente e ambizioso, può già essere ampiamente un "bel manichetto", anche se non ha certo 30.000 ore di volo sul libretto...
non è questo il punto.
Per giudicare gli equipaggi di volo, casomai dovremmo parlare di turnazione, di ore di volo e di riposo rispetto ai massimi ammessi dalle leggi, di ore di allenamento e aggiornamento al (costosissimo) simulatore... a me un CPT di 40 anni, in sé, non dà nessun problema, vorrei sapere quante ore lo lasciano dormire ogni settimana, casomai...
Almeno eviteremmo di leggere castronerie.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
Perché quando carichi su un tuo aereo a FCO i vassoi pronti del catering di Roma per trasportarli a Newark, lì li scarichi, perché vengano serviti su un altro aereo AZ che passa di lì invece di trovarti un catering locale conveniente e di qualità, nemmeno con un LF del 99,99% e una tariffa in economy di 300 euro sola andata FCO-LIN puoi rientrarci.carlohhh ha scritto: Domanda: ma anche ad AZ arrivavano "sovvenzioni", come mai ha bucato?
Perché se ordini gli Embraer del tipo Long Range invece che del tipo regional e poi li metti sulla Roma-Pisa dove ovviamente consumano molto di più, nemmeno se le AV passano col carrello in bikini e giarrettiere per convincerti a comprare un whiskey al duty-free di bordo ci rientri.
Devo continuare?
Crisi o non crisi, anche senza crisi una compagnia gestita come era AZ non poteva farcela.
Tra l'altro vengo a sapere di recente che hanno smantellato di fatto la prestigiosa scuola piloti di Alghero, vuol dire spararsi sui cosiddetti per far dispetto alla moglie.
In compenso, confermarono l'ordine per gli elegantissimi MD-11 quando era già ben noto che non stavano rispettando le specifiche di progetto, e che erano macchine economicamente assai inefficienti... tanto valeva, con una capacità un po' minore, tenersi ancora a lungo gli ottimi DC8/62 ormai ammortizzati e affidabilissimi, da affiancare ai 747 quando problemi di LF non suggerivano di usare il jumbo...
Tutte questi reiterati tentativi di suicidio a rate, MOL e gli altri non li fanno di certo.
Ferme restando le critiche allo stile "eccessivo" di MOL (e di altri).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Vorrei porre una domanda ai presenti , ossia come sarebbe stato lo scenario dell'aviazione civile italiana senza Ryanair e in parte Easyjet ? Cordialmente Alexander
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Ulteriore considerazione visto che prima si parlava dell'aereoporto di Alghero provate a fare una simulazione di acquisto di un biglietto dalle tratta roma Alghero prima con Ryanair e poi con due principali compagnie Italiane usando le condizione di favore da quest ultime previste per i residenti , periodo 24/08/2009 al 02/09/2009 , il risparmio è di circa 50,00 a favore di Ryanair . Detto questo ma le considerazioni sull'aereoporto di Alghero non rientrano nella logica degli aiuti per il mezzogiorno che lo stato mette a disposizione delle regioni meno ricche tenedo presente che la Sardegna è anche di statuto speciale.



-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
BravA.carlohhh ha scritto:Bravo!mermaid ha scritto:Allora, ....
Trattasi di sirena: esemplare ascrivibile al sesso femminile.

E aggiungo: anche niente male.

Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Guarda che quello è chiuso da 11 anni.Valerio Ricciardi ha scritto: Poi, che per metterti in mano un 747/400 magari su una rotta con spesso il Khai Tak da gestirsi in condizioni di maltempo ...
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 16 agosto 2009, 11:34, modificato 1 volta in totale.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Molta gente volerebbe di meno e probabilmente le compagnie "classiche" manterrebbero i prezzi più elevati.Alexander ha scritto:Vorrei porre una domanda ai presenti , ossia come sarebbe stato lo scenario dell'aviazione civile italiana senza Ryanair e in parte Easyjet ? Cordialmente Alexander
Il mercato italiano è appetibile per qualsiasi compagnia, low cost o meno.
E visto quanto noi siamo bravi trovo naturale (ed anche giusto) che venga qualcun altro.
Ciao
Massimo
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
Hai perfettamente ragione, e lo avevo sentito anche, solo che è il primo aeroporto "veramente rognoso" che mi è venuto in mente - per via di un celebre video su Youtube con un 747 che fa il più fenomenale crosswind-landing perfetto che in una situazione di traffico reale mi sia capitato di vedere (ce n'è anche un altro con un MD11 Alitalia, ma lì forse le cose erano ancora più difficili perché a momenti se lo mette per cappello).Maxlanz ha scritto:Guarda che quello è chiuso da 11 anni.Valerio Ricciardi ha scritto: Poi, che per metterti in mano un 747/400 magari su una rotta con spesso il Khai Tak da gestirsi in condizioni di maltempo ...
Massimo
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
Grazie Max, ma guarda..in fondo in fondo.. non mi dispiace che mi abbiano dato del maschio, così sono sicura che il complimento era per il contenuto e non per il 'contenente'!Maxlanz ha scritto:BravA.carlohhh ha scritto:Bravo!mermaid ha scritto:Allora, ....
Trattasi di sirena: esemplare ascrivibile al sesso femminile.![]()
E aggiungo: anche niente male.![]()
Ciao
Massimo


Adesso provo a formulare una risposta articolata per Velerio.. solo un attimo che pure oggi sveglia nel cuore della notte


Ti!
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
E su questo siam perfettamente d'accordo. La mia critica è su certi apetti della gestione ryan e non sul concetto di low cost. Quando le Ritmo facevano la ruggine, la Fiat non aveva nessun diritto morale di lamentarsi dell'esterofilia dell'italiano medio che preferiva pagare di più una Golf.Maxlanz ha scritto:Molta gente volerebbe di meno e probabilmente le compagnie "classiche" manterrebbero i prezzi più elevati.Alexander ha scritto:Vorrei porre una domanda ai presenti , ossia come sarebbe stato lo scenario dell'aviazione civile italiana senza Ryanair e in parte Easyjet ? Cordialmente Alexander
Il mercato italiano è appetibile per qualsiasi compagnia, low cost o meno.
E visto quanto noi siamo bravi trovo naturale (ed anche giusto) che venga qualcun altro.
Adesso che una Bravo o una Grande Punto hanno una qualità costruttiva abbastanza allineata alla concorrenza tedesca, la Fiat continua a non avere il diritto di lamentarsi perché ancora tanti comprano VW o simili, anche se le Fiat hanno - i tecnici sono concordi su questo, il pubblico al solito per ignoranza lo nega - motori MIGLIORI e PIU' durevoli dei tedeschi, dal momento che per trent'anni si sono impegnati a distruggere la propria immagine con una scarsa qualità dell'assemblaggio e della componentistica minore (alzacristalli, guarnizioni, maniglie interne ecc ecc).
Lo stesso vale per CAI. Se Alitalia per vent'anni è stato sinonimo di grane, ritardi, servizio a bordo scadente e demotivato, assistenza a terra conflittuale e confusionaria... e prezzi pure alti, non è che possono pretendere di arrivare una mattina, mettere un bel cartello "NUOVA GESTIONE" e far diventare tutti nazionalisti alla ricerca della compagnia di bandiera.
Il pubblico te lo devi riconquistare. Perderlo, è un attimo. Ri-convincerlo, ci vogliono anni.
Ad esempio, Ryanair è mediamente anche alquanto puntuale, come del resto Easyjet: e questa è una delle cose che un utente nota di più, e dal suo punto di vista ha perfettamente ragione e basta, senza se e senza ma.
Io insisto: è che non si deve arrivare ai biglietti a 50 cent, a meno che non sia il risultato di una riffa, perché passa un messaggio sbagliato e si diseduca il pubblico (che poi magari va a volarsene quando sta in vacanza per un volo interno pure con una low-cost africana o centramericana bannata su tutte le liste nere o viola-funerale, e qualche volta si ammazza pure).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
Ma infatti Valerio, mi sa che qui si sta facendo un po' di confusione ..Valerio Ricciardi ha scritto:E tutto quello che hai scritto è ascrivibile a un atteggiamento "sano" di risparmio, mermaid.mermaid ha scritto:ciascun addetto ai lavori dica in che modo le low cost riducono i costi all'osso.
Inizio io, che faccio la rampa ...lavorando a mxp, prendo spunto da easyjet:
- attenzione maniacale alle procedure di sicurezza sottobordo per evitare inutili danni all'A/M (foglietto verde per rimuovere/riposizionare le scale; uso della scaletta e non del nastro per accedere alle stive, tutto fuori dalle linee rosse con beacon accesi, ecc ecc)
- non usufruisce del servizio di bilanciamento
- non fa pulizie aeromobili e tecniche se non in sosta notturna
- niente catering (presente ma a pagamento, quindi non è un costo) nè giornali
- no transit check (tecnico su richiesta previa auth da luton)
- imbarco a piedi (tranne se aereo parcheggiato in piazzole remote)
Fosse solo quello, mi starebbe benissimo.
Il 3d vuole paragonare le 2 maggiori lowcost (almeno come presenza sul nostro territorio). A qualcuno FR proprio non va giù e questo ha scatenato discussioni sul fatto che sia giusto o meno volare con 20euro A/R (che non vuol dire in groppa all' Agente Rampa!


Allora, chi si è scatenato contro Ryan non l'ha fatto perchè arriva a quel prezzo riducendo i costi all'osso o volando in perdita (se leggete la storia di ryanair, il sig Ryan pur di coronare il suo sogno della compagnia aerea ci butta dentro soldi suoi pur avendo bilanci sempre in perdita.. -mi ricorda il presidente di una squadra di calcio


Quello che ho scritto nel mio precedente post riguarda tutte le low, ed è una precisa scelta di razionalizzazione dei costi: allora io posso accettare le briciole sotto il sedile perchè mi hai fatto pagare 20euro il biglietto, ma NON ACCETTO che il comandante del mio volo sia in servizio tre giorni dopo la morte di suo figlio perchè ha paura di essere licenziato!!! anche se il biglietto me lo regali!!
Per quanto riguarda le sovvenzioni che le lowcost ricevono (non solo FR quindi), è l'UE che glielo permette, non è una legge che si sono fatte da sole!
il libro di cui parlavo è: " Ryanair - il prezzo delle low cost " di Siobhan Creaton, ed .EGEA 19.00 euro
Ti!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
mermaid ha scritto:Ma infatti Valerio, mi sa che qui si sta facendo un po' di confusione ..Valerio Ricciardi ha scritto:E tutto quello che hai scritto è ascrivibile a un atteggiamento "sano" di risparmio, mermaid.mermaid ha scritto:ciascun addetto ai lavori dica in che modo le low cost riducono i costi all'osso.
Inizio io, che faccio la rampa ...lavorando a mxp, prendo spunto da easyjet:
- attenzione maniacale alle procedure di sicurezza sottobordo per evitare inutili danni all'A/M (foglietto verde per rimuovere/riposizionare le scale; uso della scaletta e non del nastro per accedere alle stive, tutto fuori dalle linee rosse con beacon accesi, ecc ecc)
- non usufruisce del servizio di bilanciamento
- non fa pulizie aeromobili e tecniche se non in sosta notturna
- niente catering (presente ma a pagamento, quindi non è un costo) nè giornali
- no transit check (tecnico su richiesta previa auth da luton)
- imbarco a piedi (tranne se aereo parcheggiato in piazzole remote)
Fosse solo quello, mi starebbe benissimo.
Il 3d vuole paragonare le 2 maggiori lowcost (almeno come presenza sul nostro territorio). A qualcuno FR proprio non va giù e questo ha scatenato discussioni sul fatto che sia giusto o meno volare con 20euro A/R (che non vuol dire in groppa all' Agente Rampa!![]()
)
Allora, chi si è scatenato contro Ryan non l'ha fatto perchè arriva a quel prezzo riducendo i costi all'osso o volando in perdita (se leggete la storia di ryanair, il sig Ryan pur di coronare il suo sogno della compagnia aerea ci butta dentro soldi suoi pur avendo bilanci sempre in perdita.. -mi ricorda il presidente di una squadra di calcio![]()
- occhio: non sto parlando di MOL!), ma per la discutibile 'strategia pubblicitaria' e soprattutto per la gestione delle risorse umane. Questo riguarda solo Ryanair!
Quello che ho scritto nel mio precedente post riguarda tutte le low, ed è una precisa scelta di razionalizzazione dei costi: allora io posso accettare le briciole sotto il sedile perchè mi hai fatto pagare 20euro il biglietto, ma NON ACCETTO che il comandante del mio volo sia in servizio tre giorni dopo la morte di suo figlio perchè ha paura di essere licenziato!!! anche se il biglietto me lo regali!!
Per quanto riguarda le sovvenzioni che le lowcost ricevono (non solo FR quindi), è l'UE che glielo permette, non è una legge che si sono fatte da sole!
il libro di cui parlavo è: " Ryanair - il prezzo delle low cost " di Siobhan Creaton, ed .EGEA 19.00 euro
parli di Moratti??

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
Curioso, cara mermaid: dal momento che quanto posti qui rispecchia ESATTAMENTE la mia opinione e la base delle ragioni per cui sono diffidente nei confronti della attuale gestione ryan - non di ryan in quanto tale - mentre non ho nulla di principio nei confronti di nessuna low-cost che rispetti tutte le specifiche richieste dalle norme, come mai ciò lo posti... come se fosse una risposta a mie opinabilissime opinioni di segno diverso?mermaid ha scritto: Allora, chi si è scatenato contro Ryan non l'ha fatto perchè arriva a quel prezzo riducendo i costi all'osso o volando in perdita (...) ma per la discutibile 'strategia pubblicitaria' e soprattutto per la gestione delle risorse umane. Questo riguarda solo Ryanair!
Quello che ho scritto nel mio precedente post riguarda tutte le low, ed è una precisa scelta di razionalizzazione dei costi: allora io posso accettare le briciole sotto il sedile perchè mi hai fatto pagare 20euro il biglietto, ma NON ACCETTO che il comandante del mio volo sia in servizio tre giorni dopo la morte di suo figlio perchè ha paura di essere licenziato!!! anche se il biglietto me lo regali!!
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Io, per non saper né leggere né scrivere, entrambe le volte che sono stato a HK pre-1998 ci sono andato con Cathay.Valerio Ricciardi ha scritto:[...è il primo aeroporto "veramente rognoso" che mi è venuto in mente - ..

Quell'altro adesso è "normale".

Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Ho cercato, finora invano, dei dati precisi che mi mostrino il rapporto costi-benefici.mermaid ha scritto:Per quanto riguarda le sovvenzioni che le lowcost ricevono (non solo FR quindi), è l'UE che glielo permette, non è una legge che si sono fatte da sole!
Cioè il rapporto tra quanto l'Ente locale paga ed il relativo ritorno nel territorio.
Sono molto curioso.
Ciao
Massimo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
I modelli con cui paragonare Ryanair sono Southwest airlains e Asin Air le uniche a non soffrire della crisi del settore aereo cioe presentano bilanci in attivo il resto è aria fritta. Poi la storia del comandante che rientra dopo tre giorni dal funerale è leggenda metroplitana , le norme sulla sicurezza sono molto precise per tutti. Il mondo dell'aviazione civile è come il Cubo di Rubik ci sono regole precise per raggiunger la soluzione , questo vale per anche per le compagie aere , il comandante del 737-800 di lufthansa a gli stessi requisiti e modalita operative del comandante di Ryanair, quindi molte discussioni non posso essere lascite alle opinini per la rigidita con cui si fà questo lavoro. Ps anche Easyjet ha fatto utili quest'anno.




- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
per lo stesso motivo io non ho preso una posizione in merito, ho solo voluto precisare che è l'UE a permettergli di farlo, non sono loro che sono degli sciacalli!!!Maxlanz ha scritto:Ho cercato, finora invano, dei dati precisi che mi mostrino il rapporto costi-benefici.mermaid ha scritto:Per quanto riguarda le sovvenzioni che le lowcost ricevono (non solo FR quindi), è l'UE che glielo permette, non è una legge che si sono fatte da sole!
Cioè il rapporto tra quanto l'Ente locale paga ed il relativo ritorno nel territorio.
Sono molto curioso.
Ciao
Massimo
(per fare un altro esempio che esula dall'aviazione: quest'anno la regione lombardia ha dato un bonus di 1500,00 euro per le famiglie numerose, cioè con almeno 3 figli di cui almeno uno sotto i 6 anni. Neanche sto qui a dirvi che ci sono dentro in pieno..

Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
Valerio, mi sa che mi hai frainteso, o probabilmente mi sono spiegata male. Io sono pienamente d'accordo con te! La frase che ho estrapolato qualche post fa, quella in cui si parlava del costo del tkt inferiore al costo del carburante, era per poter domandare (domanda sincera) se veramente tutti i pax di un volo hanno pagato meno del costo della benzina. Perchè è vero che trovi dei biglietti a 0,99 ,ma quanti sono per volo? e quanti hanno pagato 159,90? se ho bisogno di quel volo, quel giorno, a quell'ora sono disposto a pagare 159,90 perchè tanto su una major ne spendo 250, se invece la mia è solo voglia di farmi un giro da qualche parte, allora cambio destinazione/data finchè non trovo un'offerta che so, sotto i 20 euro.Valerio Ricciardi ha scritto:Curioso, cara mermaid: dal momento che quanto posti qui rispecchia ESATTAMENTE la mia opinione e la base delle ragioni per cui sono diffidente nei confronti della attuale gestione ryan - non di ryan in quanto tale - mentre non ho nulla di principio nei confronti di nessuna low-cost che rispetti tutte le specifiche richieste dalle norme, come mai ciò lo posti... come se fosse una risposta a mie opinabilissime opinioni di segno diverso?mermaid ha scritto: Allora, chi si è scatenato contro Ryan non l'ha fatto perchè arriva a quel prezzo riducendo i costi all'osso o volando in perdita (...) ma per la discutibile 'strategia pubblicitaria' e soprattutto per la gestione delle risorse umane. Questo riguarda solo Ryanair!
Quello che ho scritto nel mio precedente post riguarda tutte le low, ed è una precisa scelta di razionalizzazione dei costi: allora io posso accettare le briciole sotto il sedile perchè mi hai fatto pagare 20euro il biglietto, ma NON ACCETTO che il comandante del mio volo sia in servizio tre giorni dopo la morte di suo figlio perchè ha paura di essere licenziato!!! anche se il biglietto me lo regali!!
Tutto qui, ma sono pienamente d'accordo a metà col mist...


Ti!
- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Ryanair o easyjet?
Per me un comandante di 40anni anagraficamente parlando è giovane....poi e non lo metto in dubbio che avrà una grandissima esperienza, volerà anche da 25anni. E infatti io ho volato tranquillamente anche se aveva come FO un 25enne o avesse avuto un 18enne. E so che entrambi, se occupano quei posti, sono in grado di portare un aeromobile in qualsiasi condizione e sono preparati al 100%.Valerio Ricciardi ha scritto:40 anni giovane? 40 anni, per un pilota, vuol dire "nel fiore degli anni".diavoletto77 ha scritto:I piloti easy sono più bravi??? non saprei....quelli ryan generalmente sono giovani: pensate che nel mio ultimo volo il comandante avrà avuto max 40anni, mentre il primo ufficiale 25...forse avranno meno esperienza (anni di volo) del resto delle compagnie???
![]()
Non è che uno si decide a tentar di fare il pilota di linea a 35 e sino ad allora se ne sta a giocare con la playstation a casa di mammà...
Poi, che per metterti in mano un 747/400 magari su una rotta con spesso il Khai Tak da gestirsi in condizioni di maltempo aspettino che tu abbia iniziato ad avere almeno le tempie brizzolate, è un altro discorso...
Un F/O di 25, se è intelligente e ambizioso, può già essere ampiamente un "bel manichetto", anche se non ha certo 30.000 ore di volo sul libretto...
non è questo il punto.
Per giudicare gli equipaggi di volo, casomai dovremmo parlare di turnazione, di ore di volo e di riposo rispetto ai massimi ammessi dalle leggi, di ore di allenamento e aggiornamento al (costosissimo) simulatore... a me un CPT di 40 anni, in sé, non dà nessun problema, vorrei sapere quante ore lo lasciano dormire ogni settimana, casomai...
Però come diceva una ragazza seduta al mio fianco, ti fa strano vedere persone così giovani quando sei abituato a vedere capelli bianchi su altre compagnie più blasonate. Purtroppo a volte si associano i capelli bianchi a= più ore di volo accumulate= più esperienza.
E visto che in un post precedente veniva scritto che i piloti di easy jet sono più bravi allora mi sono chiesto il perchè!??? tutto qui!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
Forse, quando parli di compagnie più blasonate con cpt dai capelli bianchi, ti riferisci alle americane. E' politica di quelle compagnie assegnare i voli intercontinentali a equipaggi più 'attempati', infatti se noti anche il personale di cabina non è che sia proprio di primo pelo...diavoletto77 ha scritto: Però come diceva una ragazza seduta al mio fianco, ti fa strano vedere persone così giovani quando sei abituato a vedere capelli bianchi su altre compagnie più blasonate. Purtroppo a volte si associano i capelli bianchi a= più ore di volo accumulate= più esperienza.

Ti!
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Re: Ryanair o easyjet?
a dire il vero da tratta LIN DUB è servita pure da un ottima Air LINGUS con i A320blusky ha scritto:dublino é sempre tra le piú costose tratte di Ryan perché sono praticamente monopolisti...
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
si ma con prezzi molto piú alti... e comunque ryan non vaa linate ma a bergamo...wing05 ha scritto:a dire il vero da tratta LIN DUB è servita pure da un ottima Air LINGUS con i A320blusky ha scritto:dublino é sempre tra le piú costose tratte di Ryan perché sono praticamente monopolisti...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
E comunque chi è il maggior azionista di Aer Lingus?blusky ha scritto:si ma con prezzi molto piú alti... e comunque ryan non vaa linate ma a bergamo...wing05 ha scritto:a dire il vero da tratta LIN DUB è servita pure da un ottima Air LINGUS con i A320blusky ha scritto:dublino é sempre tra le piú costose tratte di Ryan perché sono praticamente monopolisti...

Ciao
Massimo
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Ryanair ha azioni di Aerlingus, ma non mi pare sia l´azionista di maggioranza... Altrimenti sarebbero dei fessi!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Leggi bene: ho detto "maggior azionista", non "azionista di maggioranza".blusky ha scritto:Ryanair ha azioni di Aerlingus, ma non mi pare sia l´azionista di maggioranza... Altrimenti sarebbero dei fessi!!!
Comunque sono loro, se non le hanno vendute nei giorni scorsi.
Ciao
Massimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
che io sappia all'inizio era il governo irlandese, adesso non so...Maxlanz ha scritto:Leggi bene: ho detto "maggior azionista", non "azionista di maggioranza".blusky ha scritto:Ryanair ha azioni di Aerlingus, ma non mi pare sia l´azionista di maggioranza... Altrimenti sarebbero dei fessi!!!
Comunque sono loro, se non le hanno vendute nei giorni scorsi.
Ciao
Massimo
Ti!
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Ryanair ha il 30% delle azioni, il Ministero delle Finanze Irlandese il 25%, il fondo ESOT un altro 14% ed il resto è diviso tra gli azionisti minori.mermaid ha scritto:che io sappia all'inizio era il governo irlandese, adesso non so...Maxlanz ha scritto:Leggi bene: ho detto "maggior azionista", non "azionista di maggioranza".blusky ha scritto:Ryanair ha azioni di Aerlingus, ma non mi pare sia l´azionista di maggioranza... Altrimenti sarebbero dei fessi!!!
Comunque sono loro, se non le hanno vendute nei giorni scorsi.
Ciao
Massimo

Ciao
Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.