Ryanair o easyjet?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
quindi è socio di maggioranza?
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
No, è il maggior azionista.matfac25 ha scritto:quindi è socio di maggioranza?
Un socio di maggioranza ha almeno il 50% + 1 azione.
Il maggior azionista è quello che ne ha di più rispetto ad ogni singolo altro azionista.
Ciao
Massimo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
intendevo quello ma ho sbagliato termine, grazie per la delucidazioneMaxlanz ha scritto:No, è il maggior azionista.matfac25 ha scritto:quindi è socio di maggioranza?
Un socio di maggioranza ha almeno il 50% + 1 azione.
Il maggior azionista è quello che ne ha di più rispetto ad ogni singolo altro azionista.
Ciao
Massimo

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Ecco perché mi ero sconfuso!!!Maxlanz ha scritto:No, è il maggior azionista.matfac25 ha scritto:quindi è socio di maggioranza?
Un socio di maggioranza ha almeno il 50% + 1 azione.
Il maggior azionista è quello che ne ha di più rispetto ad ogni singolo altro azionista.
Ciao
Massimo

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 8 novembre 2006, 18:10
Re: Ryanair o easyjet?
blusky ha scritto:Io sapevo anche di Treviso... Notizia di poco tempo fa che a Pescara Ryanair ha preso 10 milioni dagli enti locali... Poi si puó disquisire sul fatto che porta turisti i quali nel nostro paese poi spendono, ma é un discorso diverso...
hai letto una frescaccia .... ryanair ha avuto un coinvestimento (un finanziamento diretto non è ammesso) di 4 milioni(una cifra minima pari a quella stanziata per finanziare le feste paesane in regione) per basare un aereo a pescara con sette linee servite quattro internazionali e tre nazionali. perchè a ryan ? .... perchè è l'unica che è in grado di garantire un ragguardevole numero di passeggeri(cosa che se dai una simile cifra ad una qualsiasi major ... vedi lufthansa-italia a malpensa o air dolomiti a salerno rimini ecc..ti sogni) come dimostrato da decine di città europee che hanno fatto questa scelta.
- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Ryanair o easyjet?
non sarà il socio di maggioranza ma è quello che prende le decisioni....quindi essendo monopolista su dublino si può permettere certi prezzi.Maxlanz ha scritto:No, è il maggior azionista.matfac25 ha scritto:quindi è socio di maggioranza?
Un socio di maggioranza ha almeno il 50% + 1 azione.
Il maggior azionista è quello che ne ha di più rispetto ad ogni singolo altro azionista.
Ciao
Massimo
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Ryanair o easyjet?
mi pare che ciò che scrivi non sia vero:Alexander ha scritto:..... Poi la storia del comandante che rientra dopo tre giorni dal funerale è leggenda metroplitana , le norme sulla sicurezza sono molto precise per tutti. .....:
tratto dal rapporto ANSV
1.13. INFORMAZIONI DI NATURA MEDICA E PATOLOGICA
Il comandante dell’aeromobile era rientrato in servizio prima del volo in esame in uno stato psicologico particolare, in quanto suo figlio di soli tre mesi era deceduto dopo una lunga malattia. Le esequie e la tumulazione si erano svolte pochi giorni prima del volo in questione. Egli, durante i suoi giorni di riposo, aveva effettuato continui spostamenti tra Roma Ciampino (base di lavoro) e Varsavia (Polonia), città in cui risiedeva la sua famiglia. Il comandante ha dichiarato nel corso dell’audizione tenutasi presso l’ANSV (alla quale ha presenziato anche il rappresentante accreditato dell’omologo ente investigativo irlandese) che non ha subito informato la compagnia dell’evento, per paura di perdere il posto di lavoro. Lo stesso giorno dell’evento egli ha inoltre effettuato il volo di trasferimento (ferry flight) da Pescara a Roma Ciampino, senza notificare all’operatore quanto accaduto nel volo precedente. In relazione alla citata preoccupazione espressa dal comandante, va rilevato che lo stesso, in una nota del novembre 2005, indirizzata al capo pilota della compagnia, lo ringraziava dello straordinario supporto (extraordinary support) ricevuto dopo l’evento.
Re: Ryanair o easyjet?
Non so. Southwest non credo riceve sovvenzioni da societa' aeroportuali americane.Alexander ha scritto:I modelli con cui paragonare Ryanair sono Southwest airlains e Asin Air le uniche a non soffrire della crisi del settore aereo cioe presentano bilanci in attivo il resto è aria fritta
E' vero, e' vero.Alexander ha scritto:..... Poi la storia del comandante che rientra dopo tre giorni dal funerale è leggenda metroplitana , le norme sulla sicurezza sono molto precise per tutti. .....:
Soltanto che Lufthansa fa volare i propri piloti NON oltre i limiti ministeriali.Alexander ha scritto:Il comandante del 737-800 di Lufthansa ha gli stessi requisiti e modalita operative del comandante di Ryanair, quindi molte discussioni non posso essere lascite alle opinini per la rigidita con cui si fà questo lavoro.
Ultima modifica di Ospite il 16 agosto 2009, 22:37, modificato 3 volte in totale.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Ryanair o easyjet?
Ahimé no, stimato Alexander, vorrie proprio poterLe dare ragione. Magari. Magari. Ma non è una leggenda metropolitana, trattandosi di un fatto espressamente citato nel report ufficiale conclusivo dopo l'inchiesta puntualmente avviata a seguito del mancato incidente (perché di mancato incidente si tratta, c'è stata una fase al limite della pilot incapacitation).Alexander ha scritto: ... Poi la storia del comandante che rientra dopo tre giorni dal funerale è leggenda metroplitana , le norme sulla sicurezza sono molto precise per tutti...
Ribadisco, vorrei tanto non doverLa smentire. Ma non ne ho la possibilità.
Requisiti di base e certificazioni minime richieste, si. Livello di addestramento, probabilmente no. Perché nessuna norma impone di limitarsi al livello minimo di addestramento e aggiornamento richiesto.Alexander ha scritto:Il comandante del 737-800 di Lufthansa ha gli stessi requisiti e modalita operative del comandante di Ryanair, quindi molte discussioni non posso essere lascite alle opinini per la rigidita con cui si fà questo lavoro.
Le major, spesso, fanno molto più del minimo. Alitalia, in molti casi, si dava delle norme e delle specifiche prestazionali sue - per quanto attiene velocità in decollo, riattaccata, go-around, atterraggio, carichi massimi ammessi per determinate manovre ecc ecc ...più restrittivi di quelli indicati dal costruttore dell'aereo, addirittura: li riteneva... "troppo di manica larga".
Negli anni '70 e primi '80, i piloti e F/O Alitalia forse erano quelli che al mondo potevano vantare più ore passate ogni anno al simulatore a risolvere situazioni critiche (piantata di motore al decollo , flame out, windshear, inabilitazione di parte delle superfici mobili sulle ali o dei piani di coda, spinta asimmetrica... ecc ecc), e non a caso a volte divennero celebri per avere evitato incidenti... "quasi inevitabili".
E' ben noto come Air France da anni abbia avviato addirittura un programma per far fare corsi di pilotaggio basico a tutti gli AV, come fattore di sicurezza supplementare in caso di uccisione o ferimento grave dell'equipaggio di cabina, ad esempio per via di un attentato terroristico. La cosa è stata impostata senza troppo clamore dopo l'11 settembre.
Anche in Formula Uno, se un pilota trova un team disposto a farlo correre, davvero schiappa completa non può essere; ma una cosa è affidare una vettura a Takuma Sato, una cosa ad Hamilton, Alonso o Schumacher.
E, vedi caso, i grandi nomi se li contendono Ferrari, Williams... non a livelli così esasperati, ma stia certo che non basta sempre e solo un type rating perché una major si fidi a metterti in mano un velivolo.
All'estremo opposto ci sono le compagnie charter cargo africane; le low-cost sono di norma più vicine ai primi, ma tocca vigilare perché la logica di fare utili pur con margini di attivo sul biglietto minimi può - può, non deve per principio - essere moooolto pericolosa.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Dal punto di vista dello "sfruttamento" del personale (questo e' sottinteso quando si parla dei piloti e AV FR), vorrei sottolineare che questa non e' una categoria "a rischio" di sottoculturati senza titolo di studio immigrati clandestini, ricattabili dall'azienda. Possono sindacalizzarsi, mettersi d'accordo tra di loro e nessuno e' obbligato a volare oltre i limiti di legge. Chiaro che anche ad FR come ad ogni altra' azienda a scopo di lucro, se dai l'opportunita' di sfruttarti, ti sfrutta. Se ti licenzia perche' rifiuti di fare qualcosa che va contro la legge, ci sono le sedi apposite dove far valere i propri diritti.
Senza esagerare, altrimenti i sindacati perdono credibilita', come purtroppo sappiamo bene.
Non e' mia intenzione pagare biglietti 2 euro sapendo che faccio trasgredire la legge ad un pilota, TANTOMENO e' mia intenzione pagare biglietti 200 euro sapendo che quella notte la crew la passera' all Hotel des Bains al Lido di Venezia...
"sui vecchi 747 erano montate delle cuccette per il riposo dei piloti che avessero superato le 11 ore di volo. Ce li avevano tutti i 13 jumbo della flotta tranne i 4 comprati dalla compagnia eurofly. I sindacati piantarono una grana."(...) "...si decise (...) di monetizzare il mancato riposo. Col risultato che 350 piloti su 2200 in base all'accordo avevano diritto a 1800 euro al mese in piu' in busta paga anche se lavoravano su aerei che il lettino ce l'avevano"
Gian Antonio Stella, La Deriva, Rizzoli
Senza esagerare, altrimenti i sindacati perdono credibilita', come purtroppo sappiamo bene.
Non e' mia intenzione pagare biglietti 2 euro sapendo che faccio trasgredire la legge ad un pilota, TANTOMENO e' mia intenzione pagare biglietti 200 euro sapendo che quella notte la crew la passera' all Hotel des Bains al Lido di Venezia...
"sui vecchi 747 erano montate delle cuccette per il riposo dei piloti che avessero superato le 11 ore di volo. Ce li avevano tutti i 13 jumbo della flotta tranne i 4 comprati dalla compagnia eurofly. I sindacati piantarono una grana."(...) "...si decise (...) di monetizzare il mancato riposo. Col risultato che 350 piloti su 2200 in base all'accordo avevano diritto a 1800 euro al mese in piu' in busta paga anche se lavoravano su aerei che il lettino ce l'avevano"
Gian Antonio Stella, La Deriva, Rizzoli
Re: Ryanair o easyjet?
"Ryanair Captain dismissed for promoting unions"giangoo ha scritto:Dal punto di vista dello "sfruttamento" del personale (questo e' sottinteso quando si parla dei piloti e AV FR), vorrei sottolineare che questa non e' una categoria "a rischio" di sottoculturati senza titolo di studio immigrati clandestini, ricattabili dall'azienda. Possono sindacalizzarsi, mettersi d'accordo tra di loro e nessuno e' obbligato a volare oltre i limiti di legge.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ir#p531592
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
747 di Eurofly?giangoo ha scritto:"sui vecchi 747 erano montate delle cuccette per il riposo dei piloti che avessero superato le 11 ore di volo. Ce li avevano tutti i 13 jumbo della flotta tranne i 4 comprati dalla compagnia eurofly.
Gian Antonio Stella, La Deriva, Rizzoli
Questi proprio non me li ricordo.

Ciao
Massimo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Ringraziandovi anticipatamente per le risposte date alle mie affermazioni sarei curioso di sapere come è andata a finire la storia del comandante che a volato dopo il funerale del proprio figlio e sentito dalle istituzioni, ritengo poi che i corsi base per piloti siano di altissima qualita' dettata dalle normative quindi le specificazioni successive siano solo di complemento , ritengo inoltre che l'affermazione che i piloti di Lufhansa hanno limiti ministeriali piu bassi degli altri non vuol dire che le altre legislazioni di altri paesi non siano adeguate. In merito al paragone con Southwest air ed Air Asia è basato sulla metodologia di lavoro e sulla fidelizzazione dei lavoratori che è un aspetto trascurato troppo spesso. Io credo che Ryanair venga criticata perche è una azienda con operativita' lontana dai nostri standar Europei molto piu' vicina alle aziende Americane dove quest'atteggiamento è nella norma, basta vedere con un ragionamento indotto il fallimento del Presidente Obama riguardo alla assistenza medica per tutti dove le lobby delle Major hanno imposto la loro volonta economica notizie di questi giorni. Mentre un nostro modello è che i debiti di Alitalia in piccolissima parte sono diventati anche i mie attrverso la Bad Company , i soldi serviti per pagare gli amministratori negli anni e in fine il Liquidatore chi li ha' spesi lo Stato o i cittadini
? ultima cosa che non è di meno ma tutti i posti di lavoro che ha creato Ryanair in Italia e nonche in Europa non contano nei nostri ragionamenti, che sono miglia . estendendovi i mie piu' sinceri saluti aspetto vostre considerazioni.
Cordialmente Alexander,


Cordialmente Alexander,



Re: Ryanair o easyjet?
Ma in america c'e' qualche societa' aeroportuale che sovvenziona qualche compagnia?Alexander ha scritto: Io credo che Ryanair venga criticata perche è una azienda con operativita' lontana dai nostri standar Europei molto piu' vicina alle aziende Americane dove quest'atteggiamento è nella norma...
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
per jumbo i giornalisti intendono widebody.Maxlanz ha scritto:747 di Eurofly?giangoo ha scritto:"sui vecchi 747 erano montate delle cuccette per il riposo dei piloti che avessero superato le 11 ore di volo. Ce li avevano tutti i 13 jumbo della flotta tranne i 4 comprati dalla compagnia eurofly.
Gian Antonio Stella, La Deriva, Rizzoli
Questi proprio non me li ricordo.![]()
Ciao
Massimo
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Ryanair o easyjet?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=27050Alexander ha scritto:Ringraziandovi anticipatamente per le risposte date alle mie affermazioni sarei curioso di sapere come è andata a finire la storia del comandante che a volato dopo il funerale del proprio figlio
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
No, perchè il numero più o meno corrisponderebbe.giangoo ha scritto:per jumbo i giornalisti intendono widebody.Maxlanz ha scritto:747 di Eurofly?giangoo ha scritto:"sui vecchi 747 erano montate delle cuccette per il riposo dei piloti che avessero superato le 11 ore di volo. Ce li avevano tutti i 13 jumbo della flotta tranne i 4 comprati dalla compagnia eurofly.
Gian Antonio Stella, La Deriva, Rizzoli
Questi proprio non me li ricordo.![]()
Ciao
Massimo
In AZ sono passati 16 B747: 2 della prima serie, 12 della serie -200 e due -200F
In Eurofly i 767 erano 3.
Secondo me ha fatto un po' di confusione.
Ciao
Massimo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Innanzitutto Buongiorno a tutti i presenti al forum , per rispondere poi al caro Collaudatore , io mi riferisco quando assimilo Ryanair ad una azienda Americana è nel modo rampante di come fa' Utili , se poi qui in Italia anche la sovvenzione rienta in questa logica va bene poiche' il servizio è impeccabile, non dimentichiamoci la famigerata cassa del mezzogiorno che per i soldi che a distribuito negli anni dovevamo avere un sud Italia che assomigliava ad un giardino pensile. Vorrei arrivare ad una conclusione o quanto meno ad una prima definizione dei nostri discorsi che poi si sono allontanati dalla tracia iniziale , io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair. Forse è piu importante come episodio le dichiarazioni di Airbus che diceva di cambiare due delle tre sonde anemometriche in dotazione ai suoi veicoli dopo il tragico evento. Porgendo sinceri saluti confido in una buona giornata. Cordialmente Alexander 

-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
si ma cosa c'entrano le sonde?Alexander ha scritto:Innanzitutto Buongiorno a tutti i presenti al forum , per rispondere poi al caro Collaudatore , io mi riferisco quando assimilo Ryanair ad una azienda Americana è nel modo rampante di come fa' Utili , se poi qui in Italia anche la sovvenzione rienta in questa logica va bene poiche' il servizio è impeccabile, non dimentichiamoci la famigerata cassa del mezzogiorno che per i soldi che a distribuito negli anni dovevamo avere un sud Italia che assomigliava ad un giardino pensile. Vorrei arrivare ad una conclusione o quanto meno ad una prima definizione dei nostri discorsi che poi si sono allontanati dalla tracia iniziale , io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair. Forse è piu importante come episodio le dichiarazioni di Airbus che diceva di cambiare due delle tre sonde anemometriche in dotazione ai suoi veicoli dopo il tragico evento. Porgendo sinceri saluti confido in una buona giornata. Cordialmente Alexander
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Posso chiedere che cosa é di preciso il transit ceck??? Supponiamo che il comandante ritenga necessario un intervento tecnico, deve chiedere il permesso a Londra??? E se a Londra negano il permesso che succede???mermaid ha scritto:Allora, per aiutare tutti a capire un po' di più, facciamo così: ciascun addetto ai lavori dica in che modo le low cost (tutte, non solo fr) riducono i costi all'osso.
Inizio io, che faccio la rampa, e quindo posso parlare dei servizi di handling:
lavorando a mxp, prendo spunto da easyjet:
- attenzione maniacale alle procedure di sicurezza sottobordo per evitare inutili danni all'A/M (foglietto verde per rimuovere/riposizionare le scale; uso della scaletta e non del nastro per accedere alle stive, tutto fuori dalle linee rosse con beacon accesi, ecc ecc)
- non usufruisce del servizio di bilanciamento
- non fa pulizie aeromobili e tecniche se non in sosta notturna
- niente catering (presente ma a pagamento, quindi non è un costo) nè giornali
- no transit check (tecnico su richiesta previa auth da luton)
- imbarco a piedi (tranne se aereo parcheggiato in piazzole remote)
se me ne vengono in mente altri li aggiungerò...
chi ci può illuminare da un punto di vista tecnico? (un solo tipo di aereo, carico sfuso per - immagino - evitare di caricare inutile peso ....)
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
@Alexander: oramai hai superato i 50 post, puoi evitare tutta 'sta riverenza? suona un po' come presa per il c.lo!
scusa la franchezza ma non credo di esser l'unica ad avere questa sensazione...
un semplice ciao
fine ot

scusa la franchezza ma non credo di esser l'unica ad avere questa sensazione...
un semplice ciao

fine ot
Ti!
Re: Ryanair o easyjet?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 79#p552079Alexander ha scritto:Innanzitutto Buongiorno a tutti i presenti al forum , per rispondere poi al caro Collaudatore , io mi riferisco quando assimilo Ryanair ad una azienda Americana è nel modo rampante di come fa' Utili , se poi qui in Italia anche la sovvenzione rienta in questa logica va bene poiche' il servizio è impeccabile, non dimentichiamoci la famigerata cassa del mezzogiorno che per i soldi che a distribuito negli anni dovevamo avere un sud Italia che assomigliava ad un giardino pensile. Vorrei arrivare ad una conclusione o quanto meno ad una prima definizione dei nostri discorsi che poi si sono allontanati dalla tracia iniziale , io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair. Forse è piu importante come episodio le dichiarazioni di Airbus che diceva di cambiare due delle tre sonde anemometriche in dotazione ai suoi veicoli dopo il tragico evento. Porgendo sinceri saluti confido in una buona giornata. Cordialmente Alexander
cordialmente
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
mermaid ha scritto:@Alexander: oramai hai superato i 50 post, puoi evitare tutta 'sta riverenza? suona un po' come presa per il c.lo!![]()


Ciao
Massimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
sì deve letteralmante telefonare a luton e chiedere che venga mandata una richiesta di intervento alla nayak. non credo che neghino un intervento se il comandante lo ritiene necessario! certo, se magari non funziona uno dei forni magari gli dicono di partire così piuttosto che pagare una prestazione extra, ma se l'intervento è per la sicurezza del volo non dicono certo di noblusky ha scritto:
Posso chiedere che cosa é di preciso il transit ceck??? Supponiamo che il comandante ritenga necessario un intervento tecnico, deve chiedere il permesso a Londra??? E se a Londra negano il permesso che succede???
Ti!
Re: Ryanair o easyjet?
anche perchè spero che il comandante stesso non gradisca la cosa.mermaid ha scritto: ma se l'intervento è per la sicurezza del volo non dicono certo di no
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
saluti a tutti in questo stupendo pomeriggio di Agosto , colgo l'occasione per rispondere alla Carissima mermaid dove non è mia intenzione prendere per i fondelli nessuno "Alexander: oramai hai superato i 50 post, puoi evitare tutta 'sta riverenza? suona un po' come presa per il c.lo!
scusa la franchezza ma non credo di esser l'unica ad avere questa sensazione...
un semplice ciao "
La mia principale peculiarità è quella di essere sempre diretto nelle mie affermazioni , se ti fossi soffermata di piu su quello che ho scritto certamente non avresti fatto la tua affermazione "io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair." nel estendere sempre dei saluti sinceri a tutti mi congedo. Cordilmente Alexander
scusa la franchezza ma non credo di esser l'unica ad avere questa sensazione...
un semplice ciao "
La mia principale peculiarità è quella di essere sempre diretto nelle mie affermazioni , se ti fossi soffermata di piu su quello che ho scritto certamente non avresti fatto la tua affermazione "io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair." nel estendere sempre dei saluti sinceri a tutti mi congedo. Cordilmente Alexander
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Cioé??? Non ti sei per nulla spiegato... Io non ci ho capito nulla...Alexander ha scritto:saluti a tutti in questo stupendo pomeriggio di Agosto , colgo l'occasione per rispondere alla Carissima mermaid dove non è mia intenzione prendere per i fondelli nessuno "Alexander: oramai hai superato i 50 post, puoi evitare tutta 'sta riverenza? suona un po' come presa per il c.lo!
scusa la franchezza ma non credo di esser l'unica ad avere questa sensazione...
un semplice ciao "
La mia principale peculiarità è quella di essere sempre diretto nelle mie affermazioni , se ti fossi soffermata di piu su quello che ho scritto certamente non avresti fatto la tua affermazione "io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair." nel estendere sempre dei saluti sinceri a tutti mi congedo. Cordilmente Alexander
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
Alexander, chi non si è soffermato sulle affermazioni sei tu. io non ho mai detto che non hai ragione di preferire ryanair a easyjet, viste le tue esperienze positive. ma qui non tutti sono d'accordo, e hanno scritto le loro motivazioni. io, che come molti utenti non solo con gli aerei ci volo, ma con gli aerei ci lavoro, ti ho scritto le mie. ho anche cercato di spiegare quelle che sono, nell'handling, le 'limature buone' dei costi.
sostieni che la storia del comandante ryanair sia una leggenda metopolitana, ti sono state date delle risposte..
il mio appunto era sulla forma e non sul contenuto dei tuoi post.
all'inizio può essere comprensibile, sei nuovo del forum, scrivi le tue opinioni in punta di dita.. ma adesso, in questo dibattito dove le tue opinioni sono in contrasto con la maggior parte (ma non con tutte, per fortuna) delle altre, i tuoi cordialmente, carissima, stupendi pomeriggi d'agosto stonano un po', tutto qua..
comunque se gli admin ritengono opportuno rimuovere il mio intervento, lo facciano pure, non era mia intenzione creare attrito.
ciao, elena
sostieni che la storia del comandante ryanair sia una leggenda metopolitana, ti sono state date delle risposte..
il mio appunto era sulla forma e non sul contenuto dei tuoi post.
all'inizio può essere comprensibile, sei nuovo del forum, scrivi le tue opinioni in punta di dita.. ma adesso, in questo dibattito dove le tue opinioni sono in contrasto con la maggior parte (ma non con tutte, per fortuna) delle altre, i tuoi cordialmente, carissima, stupendi pomeriggi d'agosto stonano un po', tutto qua..

comunque se gli admin ritengono opportuno rimuovere il mio intervento, lo facciano pure, non era mia intenzione creare attrito.
ciao, elena
Ti!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
- Località: roma
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Cara Mermaid la mia presenza nel Forum risale dal Gennaio 2008, sotto il profilo delle mie discussioni con le altre persone è sempre invalso il principio della democrazia e della buona educazione quindi non capisco le tue affermazioni
. Buona sera a tutti . Cordialmente Alexander

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
sarò io che mi spiego male allora..Alexander ha scritto:Cara Mermaid la mia presenza nel Forum risale dal Gennaio 2008, sotto il profilo delle mie discussioni con le altre persone è sempre invalso il principio della democrazia e della buona educazione quindi non capisco le tue affermazioni. Buona sera a tutti . Cordialmente Alexander
buona serata anche a te

Ti!
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Ryanair o easyjet?
Certamente meglio FR!!!!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Ryanair o easyjet?
Alexander ha scritto:saluti a tutti in questo stupendo pomeriggio di Agosto , colgo l'occasione per rispondere alla Carissima mermaid dove non è mia intenzione prendere per i fondelli nessuno "Alexander: oramai hai superato i 50 post, puoi evitare tutta 'sta riverenza? suona un po' come presa per il c.lo!
scusa la franchezza ma non credo di esser l'unica ad avere questa sensazione...
un semplice ciao "
La mia principale peculiarità è quella di essere sempre diretto nelle mie affermazioni , se ti fossi soffermata di piu su quello che ho scritto certamente non avresti fatto la tua affermazione "io ho preso negli ultimi 15 mesi almeno una cinquantina di volte Ryanair per la tratta Ciampino Bergamo e fino ad oggi mi ritengo piu' che soddisfatto del servizio che la compagnia di presta, e la scelta e ricaduta inizialmente per la sua economicita' oggi anche perchè ne apprezzo le sue qualita' , dei sparuti episodi ngativi non possono inficiare una realta' importante qual'è Ryanair." nel estendere sempre dei saluti sinceri a tutti mi congedo. Cordilmente Alexander
Ciao,
ti invito gentilmente ad utilizzare correttamente il tasto "quota" nelle risposte, per rendere maggiormente leggibili i tuoi interventi.
Grazie
Alberto
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Ryanair o easyjet?
Credo che quello che intenda dire Alexander sia che alcuni utenti mettano l'accento sulla forma di un post quando il contenuto non sia gradito. In fondo non si puo' vietare a nessuno di essere cortese.
Sorry ma io per principio prendo le difese dei deboli e dei cani sciolti, devo difendere la categoria.
Riguardo un mio intervento di poco fa', dove mettevo in risalto i due estremi dell'aviazione (il risparmio come profitto di FR e la spesa come profitto di pochi di Alitalia, e il ruolo dei sindacati). Invece di discutere sul contenuto,ovvero le pretese incoscienti del sindacato dei piloti, ci si dilunga,a diritto in un forum di aviazione, sul numero di 747 presi da Eurofly.
Sorry ma io per principio prendo le difese dei deboli e dei cani sciolti, devo difendere la categoria.
Riguardo un mio intervento di poco fa', dove mettevo in risalto i due estremi dell'aviazione (il risparmio come profitto di FR e la spesa come profitto di pochi di Alitalia, e il ruolo dei sindacati). Invece di discutere sul contenuto,ovvero le pretese incoscienti del sindacato dei piloti, ci si dilunga,a diritto in un forum di aviazione, sul numero di 747 presi da Eurofly.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
Giangoo, innanzitutto non credo che ci siano deboli o cani sciolti qua dentro, nè tantomeno che alexander si consideri tale o abbia bisogno della tua difesa.giangoo ha scritto:Credo che quello che intenda dire Alexander sia che alcuni utenti mettano l'accento sulla forma di un post quando il contenuto non sia gradito. In fondo non si puo' vietare a nessuno di essere cortese.
Sorry ma io per principio prendo le difese dei deboli e dei cani sciolti, devo difendere la categoria.
Quello che sto/stiamo cercando di dire NON è che sbaglia a preferire fr. il servizio che questa compagnia gli rende è perfetto per le sue esigenze, inoltre ha quasi sempre avuto esperienze positive nei suoi numerosi voli. bene.
Ma cosa c'è dietro a questa bella confezione? è questo che lui si ostina a non voler vedere (cordialmente però!), nonostante utenti, amministratori e team piloti/tecnici gli abbiano postato tutti i link del caso.. non capisce che quello che fa fr non è solo dannoso per i suoi dipendenti, ma rischia di diventare un pericoloso precedente anche per le altre compagnie visto che tutte sono dentro a questo difficile momento per il trasporto aereo.
Se il mio intervento non ti è gradito, spero di rimediare augurandoti la migliore giornata della tua vita!
(è una battuta eh!

Ti!
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair o easyjet?
Effettivamente hai ragione.giangoo ha scritto:Invece di discutere sul contenuto,ovvero le pretese incoscienti del sindacato dei piloti, ci si dilunga,a diritto in un forum di aviazione, sul numero di 747 presi da Eurofly.
I 747 (presunti) di Eurofly sono un argomento di cucina.

Massimo